Cronaca

Arbus. Parapendista disperso tra le località di Scivu e Capo Pecora
Cronaca

Arbus. Parapendista disperso tra le località di Scivu e Capo Pecora

Arbus. Dalla tarda serata di ieri mercoledì 26 marzo, sono in atto le operazioni di ricerca di un parapendista disperso tra le località di Scivu e Capo Pecora nel territorio di Arbus. Si tratta di Mauro Abis, 60 anni di Sardara.I Vigili del fuoco del comando di Cagliari hanno attivato un posto di comando avanzato con automezzo UCL (Unità di Comando Locale) con personale specializzato TAS (topografia applicata al soccorso) dove è presente anche il Funzionario di Guardia peril coordinamento del dispositivo di ricerca e soccorso.Attivate le squadre dei Vigili del fuoco che stanno operando in una vasta zona e in aree impervie,con specialisti SAF (speleo alpino fluviali) della sede centrale del Comando VVF di Cagliari,il nucleo sommozzatori che sta operando nelle acque della costa,in volo anche...
Cagliari. Coppia caduta dalla scogliera, ultimo saluto privato a Manola
Cronaca

Cagliari. Coppia caduta dalla scogliera, ultimo saluto privato a Manola

Cagliari. Portone della chiesa accostato, quasi per raccogliersi meglio e non sentire i rumori della piazza. E un civile, ma fermo, invito a non effettuare riprese. "È una cerimonia privata", questa la motivazione.    Celebrazione intima, anche se molto partecipata, questo pomeriggio nella chiesa della Medaglia Miracolosa, nel quartiere di San Michele a Cagliari, per l'ultimo saluto a Manola Mascia, la giovane di 28 anni precipitata dalla scogliera di Cala Fighera insieme al fidanzato Paolo Durzu, 33 anni, il cui funerale si è svolto in contemporanea a Quartu Sant'Elena, la terza città della Sardegna al confine con Cagliari, dove il giovane risiedeva.    Una tragedia che ha scosso tutto il quartiere dove Manola è cresciuta. Accanto ai familiari, vicini e amici. E tanti biker, anche loro...
Pirri. Scippa una signora, arrestato un 36enne
Cronaca, home

Pirri. Scippa una signora, arrestato un 36enne

Nella tarda mattinata di sabato, gli agenti della Squadra Volante sono intervenuti a Pirri, a seguito di una richiesta di aiuto da parte di una cittadina che riferiva di uno scippo ai danno di un’anziana signora, ad opera di un uomo che si era allontanato di corsa verso Piazza Italia. Gli agenti raggiunta la vittima, visibilmente scossa per l’accaduto, acquisivano elementi utili per risalire all’identità del presunto autore. La vittima ha raccontato che poco prima, dopo essere uscita da una tabaccheria in Via E. Toti era stata avvicinata da un uomo che, dopo averle bloccato le braccia, le strappava il portafoglio che teneva in mano per poi darsi alla fuga. Poco prima dell’arrivo della Polizia una passante raccoglieva il portafoglio abbandonato dall’uomo e lo riconsegnava alla vittima...
Scuola. Il Ministero raccomanda di attenersi alle regole della lingua italiana
Cronaca, Nazionale

Scuola. Il Ministero raccomanda di attenersi alle regole della lingua italiana

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), è in contrasto con le norme linguistiche e rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale.L’Accademia della Crusca ha, infatti, più volte evidenziato che tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e che il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi. L’uso arbitrario di questi simboli introduce elementi di ambiguità e disomogeneità, rendendo la comunicazione meno comprensibile e meno efficace.Il Ministero invita, perta...
28 marzo: la giornata mondiale che illumina le  storie silenziose dell’endometriosi
Cronaca, Nazionale

28 marzo: la giornata mondiale che illumina le storie silenziose dell’endometriosi

In occasione della Giornata Mondiale dell'Endometriosi il 28 marzo, l'Associazione Progetto Endometriosi (A.P.E.) traccia un bilancio importante del suo ventennale percorso di sensibilizzazione e supporto. Nata nel 2005, l'associazione ha sviluppato un percorso significativo nella lotta contro questa patologia che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Nei suoi 20 anni di attività, A.P.E. ha realizzato 13 corsi di formazione rivolti a medici, ginecologi e operatori sanitari, interamente finanziati grazie ai fondi del 5 per Mille. Un impegno concreto per migliorare la comprensione e la diagnosi precoce di una condizione che ancora oggi rappresenta un enigma per molti professionisti della salute. La presidente Annalisa Frassineti sottolinea l'importanza del lavoro svolt...
Cagliari. Oss in sciopero della fame e sete, tute bianche sotto Consiglio
Cronaca

Cagliari. Oss in sciopero della fame e sete, tute bianche sotto Consiglio

Tute bianche, come ai tempi del Covid. E poi mascherine sul viso e tutta l'attrezzatura che si utilizzava quando lavoravano in corsia durante la pandemia. È lo scenario riprodotto sotto il Consiglio regionale dagli operatori sanitari che chiedono la stabilizzazione nel corso di un flash mob, ulteriore protesta dopo il presidio con lo sciopero della fame e della sete. "Non si possono lasciare le persone qui, morendo di stenti - ha detto sotto i portici del palazzo di via Roma Gianfranco Angioni, portavoce del comitato per la stabilizzazione dei precari - Questo è un grido di rabbia, un grido di dolore che devono percepire tutti. Non si perda tempo. Tergiversare significa mettere a repentaglio loro vita. Non lo meritano loro, non lo meritano gli ammalati. La politica deve dare risposte, ...
Assemini. Vigili del Fuoco soccorrono un cane incastrato nel filo spinato
Cronaca

Assemini. Vigili del Fuoco soccorrono un cane incastrato nel filo spinato

Intervento dei Vigili del fuoco di Cagliari intorno alle ore 9:50 nelle campagne di Assemini, località Sant’Andrea per soccorrere un cane rimasto incastrato nel filo spinato della recinzione di un terreno.I Vigili del fuoco, raggiunto l’animale, lo hanno soccorso ed affidato alle cure di un veterinario di un vicino canile che lo ha preso in affidamento.
Spirale avvistata nei cieli. Niente di soprannaturale: ecco la spiegazione
Cronaca, Nazionale

Spirale avvistata nei cieli. Niente di soprannaturale: ecco la spiegazione

Da Passione Astronomica - L'Astronomia e la divulgazione scientifica alla portata di tutti! A cura di Pasquale D'Anna -Appena un paio di minuti fa, siamo stati inondati di messaggi che parlavano di una strana spirale avvistata nel cielo in Italia. Dopo un’attenta analisi delle foto che ci sono arrivate, ovviamente la spiegazione è stata molto semplice. Nulla che proviene da altri mondi, in realtà si tratta di un fenomeno spaziale molto terrestre legato ai lanci dei Falcon-9 di SpaceX. Sigla un pò criptica in realtà significa che si tratta della missione 69 del National Reconnaissance Office sostanzialmente del Dipartimento della Difesa Statunitense e, nello specifico, di un lancio militare di alcuni satelliti da ricognizione terrestre. Parti...
Ossi. Bimbo al volante travolge un 42enne
Cronaca

Ossi. Bimbo al volante travolge un 42enne

Un uomo di 42 anni è ricoverato in rianimazione dopo essere stato schiacciato contro un muro dalla sua auto guidata da un bambino di 10 anni. E' successo a Ossi, al termine di una festa di compleanno. Non è chiara la dinamica, parrebbe che l'uomo dovesse riaccompagnare a casa il figlio di un amico ma prima abbia deciso di farlo sedere nel posto del conducente per spostare l'auto. Mentre entrava in macchina, al bambino è sfuggita la frizione, l'auto è sobbalzata in avanti e ha spinto il 42enne fra la portiera e il muro. L'uomo, con il torace schiacciato e fratture vertebrali, ha perso conoscenza. Il suo cuore ha smesso di battere per alcuni minuti. Gli operatori del 118 al loro arrivo lo hanno rianimato e trasportato al Pronto soccorso del Santissima Annunziata di Sassari, dove si tr...
Carcere di Oristano: detenuto dell’alta sicurezza cerca di strangolare un poliziotto
Cronaca

Carcere di Oristano: detenuto dell’alta sicurezza cerca di strangolare un poliziotto

Oristano. Ennesima aggressione ai danni di un poliziotto nell’Istituto diOristano, dove un detenuto dell’alta sicurezza ha inizialmentechiesto chiarimenti sulla richiesta che aveva avanzato alla direzioneper ottenere una chiamata. Mentre il poliziotto gli riferiva cheavrebbe chiesto agli uffici preposti se effettivamente era statoautorizzato, il detenuto non gli ha nemmeno dato il tempo diapprofondire la questione e, andando in escandescenza, lo havigliaccamente aggredito.Dalle prime ricostruzioni pare che il detenuto, dopo averlo colpito alvolto, approfittando del fatto che l’agente è stramazzato a terra,abbia iniziato a strangolarlo. Se non fossero intervenuti un altroagente e altri due detenuti, si sarebbe verificata una tragedia!L’Agente è stato quindi trasportato al pronto soccorso di...