Cronaca

Carcere di Oristano: detenuto dell’alta sicurezza cerca di strangolare un poliziotto
Cronaca

Carcere di Oristano: detenuto dell’alta sicurezza cerca di strangolare un poliziotto

Oristano. Ennesima aggressione ai danni di un poliziotto nell’Istituto diOristano, dove un detenuto dell’alta sicurezza ha inizialmentechiesto chiarimenti sulla richiesta che aveva avanzato alla direzioneper ottenere una chiamata. Mentre il poliziotto gli riferiva cheavrebbe chiesto agli uffici preposti se effettivamente era statoautorizzato, il detenuto non gli ha nemmeno dato il tempo diapprofondire la questione e, andando in escandescenza, lo havigliaccamente aggredito.Dalle prime ricostruzioni pare che il detenuto, dopo averlo colpito alvolto, approfittando del fatto che l’agente è stramazzato a terra,abbia iniziato a strangolarlo. Se non fossero intervenuti un altroagente e altri due detenuti, si sarebbe verificata una tragedia!L’Agente è stato quindi trasportato al pronto soccorso di...
Quartu. Furto in una tabaccheria, arrestati due uomini
Cronaca

Quartu. Furto in una tabaccheria, arrestati due uomini

La Polizia di Stato di Cagliari ha tratto in arresto due uomini di 50 e 45 anni per l’ipotesi di reato di furto aggravato in concorso, avvenuto la scorsa notte all’interno di una tabaccheria di Quartu Sant’Elena. Nella notte di venerdì scorso gli Agenti della volante del Commissariato di PS di Quartu Sant’Elena in servizio di controllo del territorio hanno ricevuto una segnalazione poiché si era attivato l’allarme anti-intrusione di un bar-tabacchi nella via Marconi. Mentre i poliziotti raggiungevano l’esercizio commerciale hanno notato uno scooter con due soggetti procedere a forte velocità e sospettando che potessero essere i presunti autori del furto si sono posti al loro inseguimento. I due soggetti accortisi, notata la volante hanno accelerato l’andatura e dopo aver percorso num...
Studente di Macomer giura alla scuola militare “Teuliè” di Milano
Cronaca

Studente di Macomer giura alla scuola militare “Teuliè” di Milano

Anche un giovanissimo figlio della Sardegna ha giurato, ieri, fedeltà alla Repubblica nella storica cornice dell’Istituto di formazione scolastica dell’Esercito “Teulié” di Milano. Fondata a Milano nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte, la Scuola Militare “Teulié”, nei suoi due secoli di storia, ha perseguito l’ambizioso progetto pedagogico di dare ai propri allievi una formazione globale, in cui i valori morali sono la base su cui si incardinano la preparazione culturale, fisica e caratteriale. Dalle sue aule sono usciti non solo comandanti valorosi, ma soprattutto uomini di cultura, politici, capitani d’industria, professionisti e diplomatici, alcuni dei quali sono entrati nella storia, accomunati da una visione della vita incentrata sul dovere e sull’onore. Si ricordano, tra gli alli...
Inps. Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025
Cronaca, Nazionale

Inps. Asili nido e supporto per bambini con patologie croniche: novità 2025

A partire dal 2025, il contributo per le famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016 subirà importanti modifiche, grazie alla legge di bilancio. Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato in base alla situazione economica delle famiglie. Requisiti per accedere al contributo Per richiedere il contributo, il genitore deve soddisfare alcuni requisiti fondamentali: essere cittadino italiano, di uno Stato membro dell'Unione europea o avere un permesso di soggiorno valido; essere residente in Italia; l’età del bambino deve essere inferiore ai tre anni.  In caso di genitori extracomunitari, sono previsti ...
Anziani non autosufficienti. Prestazione Universale: nuove indicazioni operative
Cronaca, Nazionale

Anziani non autosufficienti. Prestazione Universale: nuove indicazioni operative

L’INPS, con il messaggio 18 marzo 2025, n. 949, fornisce nuove indicazioni operative sulla Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti. La misura è destinata agli anziani di almeno 80 anni, titolari di indennità di accompagnamento e con un ISEE sociosanitario non superiore a 6.000 euro, a cui è stato riconosciuto un livello di bisogno assistenziale gravissimo. L’INPS eseguirà controlli automatici per verificare: il possesso di un ISEE sociosanitario valido; la titolarità dell’indennità di accompagnamento; la sussistenza del bisogno assistenziale gravissimo, valutato tramite commissioni mediche e un questionario sul contesto familiare. La Prestazione Universale è composta da: una quota fissa, ...
Oniferi. Denunciata una sessantenne: percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza
Cronaca

Oniferi. Denunciata una sessantenne: percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza

Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza. I Carabinieri della Stazione di Oniferi, coordinati dal Comando Compagnia di Ottana, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, a conclusione serrata attività investigativa, hanno portato a termine un’operazione grazie alla quale hanno denunciato una sessantenne del posto. L’erogazione del beneficio è stata sospesa. I Carabinieri hanno quantificato il periodo e l’importo indebitamente percepito dalla donna in un anno e due mesi e circa euro 10.000 euro, sottratti illegittimamente alle casse dello Stato. L’importanza dei controlli a tutela delle risorse pubbliche garantisce che i benefici vengano erogati a coloro che ne hanno realmente diritto interrompendo elargizioni non lecite e facendo restituire il maltolto...
Lula. Truffa online: denunciati falsi assicuratori
Cronaca

Lula. Truffa online: denunciati falsi assicuratori

Nel mese di gennaio 2025, una donna aveva denunciato di aver subito un raggiro per la stipula di un contratto assicurativo su un sito online, pagando la somma di €.420.00, mediante bonifico bancario effettuato il 10 dicembre 2024, senza mai ricevere la documentazione concordata. La donna si è pertanto rivolta ai Carabinieri della locale Stazione che, con particolari ed approfondite indagini, sono riusciti a risalire a due pregiudicati entrambi di origini campane. Grazie alle tecnologie informatiche di cui l’Arma dei Carabinieri è in possesso è stato possibile ricostruire i movimenti del denaro che hanno poi portato all’identificazione ed al deferimento in stato di libertà dei due responsabili della truffa informatica, per il quale procederà l’Autorità Giudiziaria competente. Il pr...
Ortueri: confiscati beni per oltre 43mila euro a due allevatori condannati per truffa
Cronaca

Ortueri: confiscati beni per oltre 43mila euro a due allevatori condannati per truffa

Nella mattinata del 19 marzo scorso, i Carabinieri della Stazione di Ortueri supportati dai colleghi della Compagnia Carabinieri di Tonara, hanno eseguito un ordine di confisca emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Cagliari, nei confronti di due fratelli di 70 e 57 anni, allevatori del posto.I due erano stati condannati nel giugno 2024 dalla Corte d’Appello di Cagliari – Sezione I per i reati di truffa aggravata in concorso, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e simulazione di reato: in particolare, gli investigatori dell’Arma, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate a reprimere l’indebita percezione di erogazioni pubbliche in agricoltura, hanno accertato che i due, attraverso false dichiarazioni e falsi contratti di affitto e comodato...
Disagi per l’incendio all’aeroporto di Londra Heathrow: ecco come salvare il viaggio
Cronaca

Disagi per l’incendio all’aeroporto di Londra Heathrow: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 marzo, provocando un blackout allo scalo londinese. Un rogo che ha comportato la chiusura dell’aeroporto londinese fino a mezzanotte di oggi, almeno per il momento. Alla chiusura dello scalo di Londra pesanti disservizi subiranno i passeggeri e le migliaia di turisti che erano in partenza dal suddetto aeroporto. È stata infatti diramata un invito alla cancellazione di tutti i voli, che per la giornata si attestano a 1350 voli, con 300mila passeggeri a terra. Nello specifico molti di questi riguardano anche collegamenti da e verso l’Italia che si attestano, secondo le stime di ItaliaRimborso, nella giornata odierna di 56 voli diretti da ve...
Cala Fighera, recuperato tra gli scogli  il corpo di Paolo Durzu
Cronaca

Cala Fighera, recuperato tra gli scogli il corpo di Paolo Durzu

Cagliari. Questa mattina alle 9.40 circa, i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto un corpo nelle acque di Cala Fighera che si presume essere di Paolo Durzu, il giovane di disperso dalla giornata del 18 marzo.Le ricerche sono partite immediatamente dopo la denuncia di scomparsa da parte dei familiari del giovane Durzu e sono state coordinate dalla Capitaneria di Porto - Guardia Costiera con l’ausilio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco sia nello specchio d’acqua antistante la spiaggia di Cala Fighera sia nella fascia costiera.Il 19 marzo è stato recuperato il corpo della giovane ragazza Manola Mascia dalla Guardia Costiera che ha operato con le unità navali Battello Alfa 93 e CP Classe 307 coadiuvate dalla Motobarca del Vigili del Fuoco RAF13, con l’ausilio dell’elicottero Nemo della Guardi...