Cronaca

Cala Fighera, recuperato tra gli scogli  il corpo di Paolo Durzu
Cronaca

Cala Fighera, recuperato tra gli scogli il corpo di Paolo Durzu

Cagliari. Questa mattina alle 9.40 circa, i Vigili del Fuoco hanno rinvenuto un corpo nelle acque di Cala Fighera che si presume essere di Paolo Durzu, il giovane di disperso dalla giornata del 18 marzo.Le ricerche sono partite immediatamente dopo la denuncia di scomparsa da parte dei familiari del giovane Durzu e sono state coordinate dalla Capitaneria di Porto - Guardia Costiera con l’ausilio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco sia nello specchio d’acqua antistante la spiaggia di Cala Fighera sia nella fascia costiera.Il 19 marzo è stato recuperato il corpo della giovane ragazza Manola Mascia dalla Guardia Costiera che ha operato con le unità navali Battello Alfa 93 e CP Classe 307 coadiuvate dalla Motobarca del Vigili del Fuoco RAF13, con l’ausilio dell’elicottero Nemo della Guardi...
Vendita record in Costa Smeralda: oltre 160 milioni per una villa con 35 bagni
Cronaca

Vendita record in Costa Smeralda: oltre 160 milioni per una villa con 35 bagni

Vendita record a Romazzino, in Costa Smeralda: il prezzo di una prestigiosa proprietà immobiliare, oltre 160 milioni, è il più alto in Italia. La residenza fu acquistata negli anni '70 da Henry Ford II, nipote del fondatore del noto brand automobilistico, con un progetto firmato da Luigi Vietti, per poi essere ceduta nel 1974 ad Ahmed Zaki Yamani, ex ministro del petrolio saudita. A curare la transazione è stata Italy Sotheby's International Realty.    La villa si estende lungo 350 metri di fronte al mare su una superficie di 2,3 ettari. Si tratta del bene con il più alto valore immobiliare della Costa Smeralda, secondo per valore in tutta la Sardegna dopo Villa Certosa, la residenza estiva della famiglia Berlusconi a Porto Rotondo. Stile mediterraneo, la casa comprend...
Decadenza Todde, la decisione sul ricorso è attesa per il 22 maggio
Cronaca

Decadenza Todde, la decisione sul ricorso è attesa per il 22 maggio

Si dovrà attendere il 22 maggio prossimo per capire il destino della legislatura targata Alessandra Todde in Sardegna. Ieri mattina il collegio della prima sezione civile del tribunale ordinario di Cagliari, presieduta da Gaetano Savona, ha stabilito la data della prossima udienza sul ricorso presentato dai legali della governatrice contro l'ordinanza ingiunzione di decadenza emessa dal collegio di garanzia elettorale della Corte d'appello del capoluogo per irregolarità nel rendiconto delle spese della campagna per il voto del febbraio 2024, che ha portato anche a una sanzione a carico della presidente di 40mila euro. Nell'aula al primo piano del palazzo di giustizia si sono presentate le parti attraverso i legali, assente la governatrice, rappresentata dallo studio Ballero e associa...
Cagliari. Operazione ad alto impatto delle Forze dell’Ordine a Sant’Elia
Cronaca

Cagliari. Operazione ad alto impatto delle Forze dell’Ordine a Sant’Elia

Si è svolta oggi a Cagliari un’operazione straordinaria di controllo del territorio ad Alto Impatto nel quartiere di Sant’Elia - finalizzata a garantire sempre più elevati livelli di sicurezza e legalità - che ha visto impegnati circa 100 operatori tra personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con la collaborazione di agenti della Polizia locale. Nel corso delle attività, coordinate dalla prefettura, sono state identificate 487 persone e controllati 28 soggetti in detenzione domiciliare. Le verifiche hanno riguardato anche 363 veicoli, 11 dei quali sono stati posti sotto sequestro. 10 gli esercizi commerciali ispezionati, di cui alcuni sanzionati per irregolarità amministrative. Le Forze dell’ordine hanno inoltre sequestrato numerose dosi di...
Einstein Telescope, accordo di programma tra Regione ed Enti. Todde: “La collaborazione è un elemento imprescindibile”
Cronaca, Sardegna

Einstein Telescope, accordo di programma tra Regione ed Enti. Todde: “La collaborazione è un elemento imprescindibile”

Oggi, nell’auditorium “G. Lilliu” dell’Isre a Nuoro, la presidente della Regione, Alessandra Todde, ha firmato l’accordo fra la Regione Autonoma della Sardegna e i partner istituzionali e territoriali per la creazione di una Governance multilivello per il sostegno e la promozione della candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope.  “La collaborazione tra gli enti ad ogni livello è un elemento imprescindibile”, ha sottolineato - la presidente Todde -. Il progetto Einstein Telescope è di tutti, per questo la collaborazione con i sindaci, cioè coloro che sono a diretto contatto con le comunità, riveste un valore fondamentale”. L’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, ha sottolineato le opportunità che l’Einstein Telescope porterà al territorio e all’intera i...
Con la sede di Quartucciu salgono a 50 gli uffici postali completati secondo il modello “Polis”
Cronaca

Con la sede di Quartucciu salgono a 50 gli uffici postali completati secondo il modello “Polis”

Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela, grazie al Progetto “Polis”. Dopo i lavori di ristrutturazione, infatti, ha riaperto oggi al pubblico l’ufficio postale di via Mandas a Quartucciu: si tratta della 50sima sede della Sardegna Meridionale in cui sono stati completati gli interventi legati all’iniziativa aziendale, che ha preso il via nel mese di gennaio del 2023. “Con il completamento dei lavori a Quartucciu - commenta Daniele Evangelisti Responsabile provinciale della Filiale provinciale di Cagliari e del Sud Sardegna di Poste Italiane – il progetto ‘Polis’ compie un nuovo, importante passo in avanti nella Sardegna Meridionale. Abbiamo iniziato con Villa San Pietro, prima sede a essere oggetto di interventi, nel gennaio del 2023 e oggi celebriamo il 50si...
Truffe agli anziani, firmati al Viminale due protocolli per proteggere le fasce più deboli
Cronaca, Nazionale

Truffe agli anziani, firmati al Viminale due protocolli per proteggere le fasce più deboli

Rafforzare la rete di protezione contro le truffe agli anziani e alle persone più deboli: è questo l’obiettivo dei due protocolli d’intesa firmati oggi a Roma dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, con il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), Antonio Patuelli, e con la presidente di Poste Italiane, Silvia Maria Rovere. Le truffe ai danni degli anziani prevedono raggiri sempre più sofisticati che prendono di mira la fiducia e la buona fede di chi è meno abituato alle nuove tecnologie. Tra le più diffuse figurano quelle telefoniche, in cui i truffatori si spacciano per parenti o operatori di servizi; le visite a domicilio da parte di falsi tecnici o funzionari; gli avvicinamenti ai bancomat o agli sportelli proprio mentre le vittime stanno ritirando denaro o la pens...
Cagliari. Cadavere di una donna recuperato in mare a Cala Fighera
Cronaca

Cagliari. Cadavere di una donna recuperato in mare a Cala Fighera

Cagliari. Si era allontanata da casa ieri sera, Manola Mascia, la giovane donna di 28 anni di cui è stato recuperato in mare il corpo privo di vita, in località Cala Fighera a Cagliari. Secondo i primi accertamenti del medico legale Roberto Demontis, la giovane sarebbe precipitata in mare forse dalle scogliere della caletta. Sembrerebbe che la ventottenne non fosse da sola: sarebbe stata vista in compagnia del fidanzato. In corso le ricerche del giovane, di cui si è persa ogni traccia, in mare o nei dintorni, tra Calamosca e la Sella del Diavolo. Per questa ragione sono state avviate le ricerche di una seconda persona.l con l'elicottero e una motovedetta della Guardia Costiera, la motobarca dei vigili del fuoco e i sommozzatori. Si ipotizza che anche l'uomo sia finito in mare. La S...
Einstein Telescope, opportunità per le imprese dell’isola. Todde: “Sos Enattos può diventare la nostra Silicon Valley”
Cronaca, Sardegna

Einstein Telescope, opportunità per le imprese dell’isola. Todde: “Sos Enattos può diventare la nostra Silicon Valley”

“Il sito di Sos Enattos può rappresentare la nostra Silicon Valley”. Così la presidente della Regione, Alessandra Todde, rivolgendo il suo saluto alle imprese che oggi hanno partecipato all’incontro “Einstein Telescope e enabling technologies (KET): sfide innovative, opportunità e prospettive future”, organizzato da Regione, Sardegna Ricerche e Istituto nazionale di Fisica nucleare nella sala convegni della Camera di commercio di Nuoro, per presentare l’avviso pubblico dedicato alle aziende sarde interessate a realizzare attività di ricerca e sviluppo per ET. “Proprio come accadde nel sito californiano – ha spiegato la presidente -, dove l’insediamento di una comunità di scienziati cambiò per sempre la storia dell’America, mi piace immaginare che grazie al progetto Einstein Telescope, i...
Dolianova fa “scuola” di sostenibilità con City Green Light
Cronaca, sud sardegna

Dolianova fa “scuola” di sostenibilità con City Green Light

Il Comune di Dolianova ha compiuto un significativo passo verso la sostenibilità energetica, inaugurando un nuovo capitolo per il municipio, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria: grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione energetica, questi stabili sono stati profondamente trasformati, migliorando il comfort degli spazi e riducendo drasticamente i consumi energetici. L’intervento, realizzato da City Green Light – Gruppo che opera nella promozione di strumenti per l'efficientamento energetico mediante la gestione integrata in tutto il territorio nazionale dei servizi di pubblica illuminazione, efficientamento degli edifici e soluzioni smart per lo sviluppo sostenibile – ha interessato sia la struttura degli immobili, sia quella degli impianti, int...