Cronaca

Scomparso il DNA dei sardi? No, è  in ospedale
Cronaca, home

Scomparso il DNA dei sardi? No, è in ospedale

Solo alcuni giorni fa, si era saputo che  erano sparite delle provette di codice genetico dai frigoriferi del Parco Genos a Perdasdefogu, che custodisce ancora gran parte dei 230 mila campioni appartenenti a 14 mila ogliastrini, utili per lo studio di una popolazione tra le più longeve del mondo.  La storia ha inizio nel mese di agosto  quando l'unica dipendente rimasta al Parco ha scoperto che alcuni cassetti dei banchi frigo erano stati svuotati. Era subito stata aperta un'inchiesta   e le indagini affidate al cap. Giuseppe Merola che guida la compagnia dei carabinieri di Jerzu. È    di qualche ora fa la notizia che i  geni dei sardi non  sono stati rubati,  le provette sarebbero  nell'ospedale San Giovanni di Dio a Cagliari ed a trasferirle sarebbe stato il professor Mario Pirastu, crea...
ARST. Domani  sciopero, riniziano i disagi per gli utenti
Cronaca, home

ARST. Domani sciopero, riniziano i disagi per gli utenti

Settembre, scioperano i bus dell'Arst ed iniziano i disagi per gli utenti  del servizio, alla faccia dell' aumento delle tariffe da poco entrato  in vigore. Le Segreterie Regionali di FILT CGIL - UILTRASPORTI - UGL TRASPORTI hanno indetto uno  sciopero di 4 ore  per venerdì 16 settembre 2016. I motivi dello sciopero sono due: il rinnovo del parco mezzi su gomma, che ha una media di 18-22 anni, e il contratto integrativo scaduto da 15 anni. La Cgil, è  d'accordo   che la  nuova regolazione tariffaria introdotta dalla Regione ha  innalzato i prezzi ma non  migliorato il servizio.  L'Arst, in merito al'eliminazione dei precedenti titoli di viaggio, come l'andata e il ritorno, e l'introduzione di nuove condizioni, in una nota  spiega  che «per venire incontro ai viaggiatori è stato disposto f...
Evento storico a Codrongianus: beatificazione di Elisabetta Sanna
Cronaca, home

Evento storico a Codrongianus: beatificazione di Elisabetta Sanna

Nella diocesi di Sassari, è tutto pronto per la solenne cerimonia di Beatificazione di Elisabetta Sanna, che si svolgerà nel sagrato della Basilica di Saccargia sabato 17 settembre 2016 alle ore 11:00. La Sardegna avrà così, il suo settimo beato. La cerimonia sarà presieduta dal cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. Alla prossima Beata Elisabetta Sanna viene attribuita l’intercessione in occasione del miracolo della guarigione di una ragazza brasiliana avvenuto nel 2008. A due anni dal riconoscimento delle virtù cristiane eroicamente vissute da questa donna codrongianese, che le hanno meritato il grado di “venerabile”, ecco il ben più significativo titolo di beata, grazie al quale potrà essere pubblicamente invocata e venerata in Sardegna. La beatific...
Allerta meteo…ma la pioggia non è una benedizione di Dio?
Cronaca, home

Allerta meteo…ma la pioggia non è una benedizione di Dio?

Le notizie meteo diventano cronaca quando dopo mesi di siccità arrivano le prime piogge, i primi allagamenti e i primi allarmi meteo che le Regioni sulla base degli eventi meteo previsti, emanano valutando le situazioni di criticità idrauliche e idrogeologiche (allagamenti, frane, alluvioni) che si potrebbero verificare sul territorio. E così che ogni giorno c'è un allerta meteo, ieri 13 e quella di oggi 14 settembre, con l'avviso che dalle ore 18:00 di mercoledì 14/09/2016 e sino alle ore 18:00 di giovedì 15/09/2016 si prevede il livello di ORDINARIA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Logudoro. I meteorologi per oggi hanno previsto nuvole in graduale intensificazione, con possibilità di qualche ro...
Protesta contro Renzi alla Festa dell'Unità, la polizia carica i manifestanti
Cronaca, home, Politica

Protesta contro Renzi alla Festa dell'Unità, la polizia carica i manifestanti

Il volto coperto da sciarpe, caschi neri e i fumogeni accesi. E' stato il segnale dell'attacco. Preceduto dal lancio di una bottiglia di birra e dall'esplosione assordante di una bomba carta. Decine di giovani si sono lanciati contro il cordone delle forze dell'ordine piazzato alla fine di via Umberto davanti alla Villa Bellini di Catania, dove il premier Matteo Renzi aveva tenuto l'intervento di chiusura della Festa nazionale dell'Unità. Il suono delle sirene è riecheggiato in tutta la zona, mentre cariche della polizia erano in corso, con il lancio di lacrimogeni. Il tutto mentre centinaia di persone defluivano dal Giardino. Con gente che correva per paura, ma con la stragrande maggioranza, curiosa, ferma a guardare e riprendere con i telefonini. Filmati anche i fermi di due manifestanti...
Il ministro Giannini: "Crocifissa per il topless"
Cronaca, home

Il ministro Giannini: "Crocifissa per il topless"

"Io sono stata messa in croce per mesi perché prendevo il sole a casa mia, in Toscana, in una spiaggia praticamente privata. A un ministro danese non sarebbe successo: questo è il contesto culturale e sociale in cui viviamo e approviamo le nostre leggi". Il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, durante un dibattito sull'educazione sessuale nelle scuole durante l'evento "Il tempo delle donne", organizzato in Triennale a Milano, torna sull'affaire delle foto pubblicate nel 2014, che la ritraevano in topless in vacanza, per dire che "questo Paese non ha risolto i suoi tabù". Il ministro, parlando della necessità di far entrare i temi della sessualità nelle scuole, spiega di non aver problemi a parlare di sé, "non ho alcuna reticenza, sono una persona che ha risolto con naturalezza il ...
Auto contro la folla durante una festa in Sardegna: 31 feriti. Autista accoltellato dalla gente
Cronaca, home, Sardegna

Auto contro la folla durante una festa in Sardegna: 31 feriti. Autista accoltellato dalla gente

Un'auto è piombata durante la notte sulle persone che partecipavano alle manifestazioni in onore di S.Maria Bambina a Nule (Sassari). Sarebbero 31 i feriti. Il fatto poco dopo l'una. Santino Gattu, veterinario di Orune, alla guida della sua Fiat Panda ha travolta decine di persone. L'uomo, che secondo una prima ricostruzione avrebbe perso il controllo del mezzo a causa di un malore o forse per il troppo alcol, è stato circondato e malmenato dalla folla inferocita ed accoltellato. Fra i feriti ci sono anche dei bambini. Alcuni sono gravi, ma non in pericolo di vita. Sono stati soccorsi e si trovano ora ricoverati negli ospedali di Sassari, Nuoro e Ozieri. Fra loro anche il conducente dell'auto. Sul fatto indagano i carabinieri delle Compagnia di Bono che, su disposizione del sostituto Manue...
Ultras risarcito con 1 milione e 400.000 euro…e i poliziotti aspettano invano che gli paghino le spese legali persino quando vengono assolti
Cronaca, home

Ultras risarcito con 1 milione e 400.000 euro…e i poliziotti aspettano invano che gli paghino le spese legali persino quando vengono assolti

Con un comunicato stampa del 7 settembre Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, dice la sua in riferimento alla notizia del risarcimento concesso a Paolo Scaroni il tifoso del Brescia ferito il 24 settembre 2005 alla stazione di Verona. Nel 2013 il giudice ha assolto gli otto Agenti coinvolti nella vicenda, ma in sede civile il Ministero dell’Interno ha pagato i danni: un milione e 400.000 euro “I Poliziotti non hanno diritti come gli altri cittadini. Sappiamo che alcuni dei nostri diritti devono essere lievemente ‘compressi’, ma giorno dopo giorno è sempre più chiaro che noi, rispetto agli altri, non godiamo di alcuna considerazione, come si dia per scontato che a causa del nostro lavoro dobbiamo solo subire in silenzio, che dobbiamo rimette...
Irma 103 anni. Trovata  morta dentro il congelatore
Cronaca, home

Irma 103 anni. Trovata morta dentro il congelatore

Irma Borgoglio,  103 anni trovata deceduta dentro a un congelatore in frazione Bellavista, a Trivero. Colpevole sarebbe il figlio, Pierangelo Bussolera, 65enne disoccupato, per continuare a incassare la pensione della donna. Le indagini però proseguono, perché pare che l’elettrodomestico sia stato acquistato dall’uomo prima del decesso della 103enne, decesso che risalirebbe alla scorsa primavera e sarebbe dovuto a cause naturali. Solo l’esame autoptico, però, potrà fugare ogni dubbio. Pierangelo Bussolera, ai vicini di casa, che chiedevano notizie della madre, aveva sempre raccontato che era andata da parenti. Una bugia portata avanti per settimane e che alla fine non aveva convinto più  nessuno, tanto che i residenti della palazzina avevano presentato una segnalazione in Comune. Era poi ...