Cronaca

Invasione di pastinache in Sardegna
Cronaca, home

Invasione di pastinache in Sardegna

 Nei mari sardi si sta verificando in questo periodo  una piccola invasione di trigoni viola o pastinache pelagiche (Pteroplatytrygon violacea). Non si tratta delle innocue razze, ma in realtà questi tranquillissimi pesci, se infastiditi, possono rivelarsi molto pericolosi. Sotto la coda, infatti, hanno un aculeo che può raggiungere diverse decine di centimetri e la cui puntura provoca brutte infezioni. Nel 2006 un quindicenne era stato punto all'addome ed era morto per emorragia interna. Decine gli avvistamenti da Valledoria a Stintino, da Alghero a San Vero Milis, da Masua a Costa Rei. Le pastinache possono raggiungere i 160 centimetri di lunghezza (dalla testa alla punta della coda) e gli 80 centimetri di apertura alare. La coda, lunga e simile ad una frusta, è dotata di uno o due acule...
Catania.Vogliono i pocket money, operatori del centro rinchiusi in una stanza
Cronaca, home

Catania.Vogliono i pocket money, operatori del centro rinchiusi in una stanza

Il fatto è accaduto lunedì mattina nel centro di accoglienza di contrada Consorto a San Michele di Ganzaria in provincia di Catania. Cinque operatori del centro di accoglienza per migranti minorenni non accompagnati. A metà mattina quattro ragazzini stranieri, due del Mali, uno del Senegal e l'altro originario della Guinea, tra i 14 e i 17 anni, ospiti della struttura, armati di bastone hanno impedito a tre operatori del centro di uscire dall'edificio. Il motivo? Erano impazienti di avere fra le mani  il pocket money che viene loro elargito ogni settimana così come previsto dalle convenzioni. E, tutti e quattro d'accordo, hanno scelto di protestare con violenza per ottenerla con l'anticipo di un giorno, pensando erroneamente di poter essere esauditi nella richiesta, insensata, visto che no...
Terrorismo. Nei porti italiani si alza il livello di allerta
Cronaca, home

Terrorismo. Nei porti italiani si alza il livello di allerta

Con l'arrivo dell'estate e l'incremento dei flussi turistici, l'Italia affronta la gestione della sicurezza con una stretta su tutti i livelli. Mentre nelle grandi città vengono implementati piani speciali, nei porti destinati ai passeggeri la Guardia Costiera ha innalzato l'allerta terrorismo.  L'innalzamento delle misure non sarebbe legato ad allarmi specifici, ma alla necessità di aumentare l'attenzione vista la situazione internazionale, con l'inasprirsi del conflitto in Libia, e il periodo di maggior traffico previsto negli scali. Misure che interessano soltanto le navi da crociera e quelle passeggeri, non le merci. La decisione è stata comunicata dalla Guardia Costiera con una nota firmata dal comandante generale, l'Ammiraglio Vincenzo Melone, il quale ha trasmesso a tutte le capitan...
Genitori bianchi, il bimbo nasce nero: caos in paese
Cronaca, home

Genitori bianchi, il bimbo nasce nero: caos in paese

I genitori sono bianchi ma il bambino, nato qualche giorno fa, ha la pelle nera. La notizia, pubblicata da La Gazzetta del Mezzogiorno, ha provocato il caos in un piccolo paese del Salento dove non si parla d’altro. Il parto, naturale, è avvenuto in ospedale. Il papà del piccolo è un operaio, la mamma una casalinga. Il padre, dopo il primo stupore, ha riconosciuto il bambino che ora, a quanto pare, dovrebbe essere sottoposto alla prova del Dna. Nessuno fra parenti e conoscenti vuole parlare. Si dice, ma le voci sono tante - si legge nell’articolo pubblicato sul quotidiano - che si stia scavando fra gli antenati della madre, nel suo passato. Scrive La Gazzetta del Mezzogiorno: Si attendono quindi questi riscontri e soprattutto quelli che arriveranno dal laboratorio di genetica per stabilir...
E un nuovo incendio divampa a Pula
Cronaca, home

E un nuovo incendio divampa a Pula

A Santa Margherita di Pula, due giorni fa un incendio aveva devastato oltre 150 ettari di campi e macchia mediterranea, costringendo ad allontanare dalle case centinaia di persone. Oggi, complice il maestrale che sta soffiando su tutta l'Isola, ancora  un altro rogo e, a Capo Blu e Eden Rock ritornano paura e sconcerto. La situazione sembra sotto controllo, sul posto operano squadre dei vigili del fuoco, la Protezione civile regionale, il Corpo forestale e i volontari e due elico
Arzana. Preso l’anziano assassino
Cronaca, home

Arzana. Preso l’anziano assassino

È finita all'ospedale di Lanusei la fuga di Giuseppe Doa, 83 anni, l'uomo accusato di aver assassinato a colpi di pistola i nipoti Andrea e Giuseppe Caddori, intervenuti in casa dell'anziana sorella dell'omicida, Maria di 91, per sedare un lite fra i due. Pare che l'anziano sia entrato nella casa per cercare degli atti notarili della famiglia e da qui è scaturita una lite tra fratello e sorella. Vista l'animosità la sorella delle due vittime che assisteva l'anziana donna, ha  preferito chiamare in aiuto i suoi fratelli, (uno idraulico e l'altro commerciante entrambi padri di famiglia),che però non sono riusciti nell'intento di riportare alla calma l'anziano che invece ha perso la testa ed ha sparato diversi colpi di di pistola contro i nipoti  morti poco dopo. L'anziano ha fatto perdere le...
Duplice omicidio ad Arzana
Cronaca, home

Duplice omicidio ad Arzana

Sparatoria  ad Arzana verso le 16.00 di oggi. In base alle prime informazioni si tratterebbe di una feroce lite tra vicini di casa. Un pensionato, Giuseppe Doa, 83 anni, al culmine di una lite, ha sparato alcuni colpi di fucile contro due vicini di casa, i fratelli Roberto e Andrea Gaddori, rispettivamente di 46 e 43 anni, che trasportati in elicottero dai vigili del fuoco, sono però deceduti in ospedale a Lanusei , per le gravi ferite riportate. L'aggressore scappato a piedi è ricercato dalle forze dell'ordine. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Lanusei.
Oliena. 70% di acqua dispersa nelle condotte colabrodo
Cronaca, home

Oliena. 70% di acqua dispersa nelle condotte colabrodo

Il paese alle pendici del Monte Corrasi aveva il poco invidiabile record regionale di avere circa il 70 per cento di acqua dispersa nelle condotte colabrodo della la vecchia rete comunale. Abbanoa ha deciso di partire da Oliena, d’intesa con l’amministrazione e la Hitachi, azienda vincitrice del bando per eseguire le verifiche nel sistema idrico del paese,  e portare avanti  un progetto innovativo che consente la riduzione delle perdite d'acqua nelle condotte. Per diversi mesi sono stati passati al setaccio i 38 chilometri di rete idrica del paese con particolari apparecchiature che hanno consentito di individuare le criticità e ridurre drasticamente le perdite. Terminata la fase di rilevazione, i tecnici hanno individuato i punti della rete dove installare particolari valvole regolatrici ...
Disastro a Santa Margherita di Pula,  centinaia di persone evacuate
Cronaca, home

Disastro a Santa Margherita di Pula, centinaia di persone evacuate

Un vasto incendio è scoppiato a Santa Margherita di Pula (Cagliari), all'altezza di Capo Blu. L'incendio  che sembra, partito dalle sterpaglie a monte del villaggio; il vento  ha sospinto le fiamme  che si sono avvicinate pericolosamente alle case e le squadre a terra che stanno intervenendo per spegnere il fuoco hanno ordinato per precauzione l'evacuazione del villaggio. Per sicurezza sono state fatte allontanare centinaia di persone da villette e un albergo tra il villaggio turistico di Capo Blu e Pinus Village a Santa Margherita di Pula. Impegnate le squadre dei vigili del fuoco e della Forestale, sul posto stanno operando anche 4 elicotteri e 2 Canadair.
Vacanze:”C’è da spostare una pecora”. multato dai vigili
Cronaca, home

Vacanze:”C’è da spostare una pecora”. multato dai vigili

Non abbandonare gli animali è un gran segno di civiltà così ci insegnano giustamente gli spot di questo periodo Avvilente e disumano, oltre che incivile, è il caso in cui l’abbandono non nasce da una necessità, ma solo dalla scomodità di prendersi cura dell'animale o di scegliere vacanze adeguate che annoverino un animale come parte della famiglia ed è veramente il padrone smette di essere amorevole per trasformarsi in un individuo meschino che improvvisamente fa scendere dall’auto il proprio amico a quattro zampe, magari in un posto di campagna, e scappa velocemente senza guardarsi indietro. C'è invece chi non si sognerebbe mai di lasciar solo il proprio animale, costi quel che costi.  Ed è quello che è successo, domenica 3 luglio, sul tratto di arenile sul lungomare delle Sirene. L'anim...