Invasione di pastinache in Sardegna
Nei mari sardi si sta verificando in questo periodo una piccola invasione di trigoni viola o pastinache pelagiche (Pteroplatytrygon violacea). Non si tratta delle innocue razze, ma in realtà questi tranquillissimi pesci, se infastiditi, possono rivelarsi molto pericolosi. Sotto la coda, infatti, hanno un aculeo che può raggiungere diverse decine di centimetri e la cui puntura provoca brutte infezioni. Nel 2006 un quindicenne era stato punto all'addome ed era morto per emorragia interna. Decine gli avvistamenti da Valledoria a Stintino, da Alghero a San Vero Milis, da Masua a Costa Rei. Le pastinache possono raggiungere i 160 centimetri di lunghezza (dalla testa alla punta della coda) e gli 80 centimetri di apertura alare. La coda, lunga e simile ad una frusta, è dotata di uno o due acule...