Cronaca

Con il maestrale roghi anche a Dolianova e Orgosolo
Cronaca, home

Con il maestrale roghi anche a Dolianova e Orgosolo

Ancora incendi in Sardegna. Oggi a causa del forte vento sono scoppiati diversi incendi in varie parti dell'isola.Un incendio è scoppiato questo pomeriggio nella zona di Dolianova, dove sono andati in cenere circa 20 ettari di territorio, i danni che potevano essere più gravi son stati limitati grazie all'intervento delle squadre a terra intervenute a pieno organico e con tutto il parco mezzi disponibile, la Compagnia Barracellare di Dolianova, i Vigili del fuoco, il  Corpo forestale,  la Protezione civile e volontari e  tre elicotteri della flotta regionale ed un Canadair. Un'altro incendio scoppiato nelle vicinanze di alcune abitazioni a Portoscuso è stato domato domato, grazie all'intervento di un elicottero, Incendi anche ad Orgosolo, dove sono dovuti arrivare anche due mezzi aerei a l...
Cagliari. Rapina al Banco di Sardegna
Cronaca, home

Cagliari. Rapina al Banco di Sardegna

Quattro persone armate, due  mascherati da carabinieri e con occhiali e parrucche, sono entrate in azione nella filiale del Banco di Sardegna in viale Marconi a Cagliari poco dopo le 16, hanno preso in ostaggio una decina di persone, tra clienti e impiegati e sotto la minaccia delle pistole, sono stati  legati. Il colpo è fallito perché sul posto è  arrivata una pattuglia dei carabinieri . Mentre la banda si apprestava a raggiungere la cassaforte è, infatti scattato l'allarme e i quattro hanno preferito  scappare a gambe levate dal retro della filiale, senza portare via nulla. Ora le forze dell'ordine danno la caccia ai malviventi.
Bergamo, aereo cargo sfonda la recinzione e invade la tangenziale
Cronaca, home

Bergamo, aereo cargo sfonda la recinzione e invade la tangenziale

Impressionante il fuori pista, di un Boeing 737-400 cargo in arrivo da Parigi, che poteva avere effetti drammatici. È successo questa notte, all'aeroporto di Orio al Serio attorno alle 4, dove un aereo cargo della Asl ha avuto dei problemi nella fase di atterraggio e non è riuscito a fermarsi in pista, sfondando la recinzione e invadendo parte della tangenziale che costeggia lo scalo dove, fortunatamente, non passava nessuno. Secondo quanto si apprende l’equipaggio, composto da comandante e primo ufficiale, è rimasto illeso. L’incidente ha provocato il blocco dello scalo per circa 3 ore, almeno 15 i voli cancellati, altri sono stati riprogrammati sullo scalo di Milano Malpensa. L'aeroporto è stato riaperto alle 6.47. Nel '97 a Firenze era successo un caso analogo,un Atr 42 dell' Air Litto...
SAN SPERATE. Banda Bassotti a mani vuote
Cronaca, home

SAN SPERATE. Banda Bassotti a mani vuote

E' andata a vuoto la banda del buco, che utilizzando un grosso mezzo meccanico rubato in cantiere vicino, ha aperto un varco nel muro di Trony (catena di vendita di elettrodomestici) al chilometro 15 della statale 131, verso le 2.30 di stanotte a San Sperate. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, di San Sperate e della compagnia di Iglesias i malviventi hanno evitato, forse a causa della porta blindata di accesso, l'area di esposizione al piano terra ma sono riusciti ad accedere agli uffici del primo piano dove hanno rovistato mettendo a soqquadro in locali, senza che siano riusciti a prendere alcunché. Le indagini si svolgono  con l'utilizzo dei filmati  delle telecamere di sicurezza presenti nel centro, dove avranno sicuramente lasciato traccia del loro passaggio, magari con una bel...
Ancora due donne uccise in Italia
Cronaca, home

Ancora due donne uccise in Italia

Non ce l'ha fatta Vania Vannucchi, è morta questa mattina alle sei. Bruciata viva ieri pomeriggio da Pasquale Russo, che aveva ridotto la donna, nel piazzale dell'ex ospedale di Lucca, in una torcia umana. La 46enne operatrice sociosanitaria, aveva riportato ustioni nel 90 per cento del corpo, lottando per quasi 18 ore tra la vita e la morte.Troppo gravi e profonde le bruciature. Ieri Vania e Pasquale si erano incontrati, forse, per un ultimo chiarimento. Lui non si voleva arrendere alla fine di quella relazione. Lui insisteva per vederla così lei ha accettato l'incontro in una zona appartata vicino al magazzino dell’Asl, a cento metri dalla sua abitazione. Ma era una trappola, ha preso una bottiglia piena di benzina e gliel’ha rovesciata addosso, trasformandola in una torcia umana, poi è ...
Soleminis. Auto in fiamme nella notte
Cronaca, home

Soleminis. Auto in fiamme nella notte

Paura nella notte a Soleminis dove, verso le 4.30, un’auto in sosta è stata incendiata, in via Mitza e' Murgia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area e le forze dell'ordine che hanno avviato le indagini. La notizia dell’accaduto si è diffusa nel paese suscitando sconcerto tra i residenti.
“Non sale dalla profonda Barbagia il racconto del maltrattamento dei piccoli alunni. Tocca Roma, Grosseto, Pisa, Bolzano”
Cronaca, home

“Non sale dalla profonda Barbagia il racconto del maltrattamento dei piccoli alunni. Tocca Roma, Grosseto, Pisa, Bolzano”

Sotto accusa un articolo apparso su un quotidiano cartaceo e on line, in cui  si parlava del caso dei maltrattamenti dei bambini in un asilo privato a Milano, per i quali è stato arrestato anche il titolare di origini sarde, il giornalista Zunino, ha scritto :“Non sale dalla profonda Barbagia il racconto del maltrattamento dei piccoli alunni. Tocca  Roma, Grosseto, Pisa, Bolzano”.  A sollevare il caso, sono stati politici giornalisti e tanti altri che sui social parlano di un articolo vergognoso e razzista verso i sardi. La domanda sorge spontanea, nel 2016, si può ancora fare uno scivolone di questo tipo? Sembra di essere tornati indietro ai tempi in cui si diceva “ti sbatto in Sardegna” . Pare strano che un giornale di tale portata possa permettere di scrivere queste cose su una terra ch...
Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di agosto 2016
Cronaca, home

Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di agosto 2016

La Polizia Municipale di Cagliari, rammenta che l'articolo 142 del Codice della Strada prevede delle sanzioni in caso di superamento dei limiti di velocità. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che, quindi, diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto il calendario indicante i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità per il mese di agosto 2016: 3   -  Mercoledì    Str. Arg. Can. Terramaini         08,00-13,00 5   - Venerdì        Via Lungosaline                            08,00-13,00 8   - Lunedì          Viale Monastir                              14,30-19,00 10 -  Mercoledì   Asse Mediano                               14,30-19,00 24 - Mercoledì    Str. Arg. Can. Terramaini       ...
Anche Terramaini brucia
Cronaca, home

Anche Terramaini brucia

Diverse squadre dei vigili del fuoco, sono intervenuti per domare un incendio scoppiato nella tarda mattinata, all'interno del parco di Terramaini a Cagliar,i che per precauzione è stato evacuato. Diverse le squadre dei vigili del fuoco intervenute per domare l incendio che ha causato ingenti danni alla vegetazione e la distruzione del ponte di legno A causa del maestrale, il fumo ha invaso la carreggiata,che è stata chiusa ed il traffico deviato il traffico verso vie alternative. Una volta spento l'incendio e iniziata la conta dei danni, sono in molti a chiedersi il perché di quelle sterpaglie lasciate crescere in modo assurdo, che sono diventate  facile esca e strumento di propagazione del fuoco. Decoro urbano e sicurezza, parole che tutti dovrebbero conoscere, soprattutto chi amministra...
Vigili presi a calci in spiaggia dai vu’ cumpra’
Attualità, Cronaca, home

Vigili presi a calci in spiaggia dai vu’ cumpra’

Non è successo in Sardegna ma sul bagnasciuga di Follonica. Nella nota località balneare maremmana, un gruppo di ambulanti abusivi ha attaccato a calci e pugni tre agenti della polizia municipale che stavano effettuando dei controlli per contrastare il fenomeno dei "vu' cumpra'". I vigili, stando alla ricostruzione di Repubblica, erano impegnati in controlli di routine lungo il litorale toscano. Incontrati una decina di abusivi, i classici ambulanti da spiaggia, hanno cercato di fermarli per fare una verifica. Ma gli ambulanti hanno reagito male, attaccando gli agenti con violenza. E poi sono scappati rapidamente. I tre vigili sono riusciti comunque a bloccare e denunciare uno dei vu' cumpra'. "Non accettiamo queste situazioni - ha detto il sindaco di Follonica Andrea Benini - Continuerem...