Cronaca

Monaco, spari in un centro commerciale, diversi morti. Chiusa la metropolitana
Attualità, Cronaca, europa, home

Monaco, spari in un centro commerciale, diversi morti. Chiusa la metropolitana

Media tedeschi, tra cui il sito dell'emittente N-Tv, hanno riferito di "spari" esplosi in un contro commerciale di Monaco di Baviera e di un "grande dispiegamento di forze" di polizia. "Diverse persone sono morte" nella sparatoria a Monaco di Bavierae "la polizia desume che si tratti di un autore isolato": lo riferisce il sito del quotidiano Sueddeutsche Zeitung. Secondo la tv N24 ci almeno un morto e 10 feriti. La polizia conferma: 'Ci sono diversi morti'. fonte: ANSA
Ancora un’altra giornata di fuochi in Sardegna
Cronaca, home

Ancora un’altra giornata di fuochi in Sardegna

Gli incendi devastano la Sardegna, il caldo e il vento hanno favorito un’altra giornata di incendi. Fiamme a Calasetta, Sant'Antioco,  Serri, Samassi, Olzai, Teti e Guspini. A destare preoccupazione è stato il rogo di Teti con le fiamme dirette verso il centro abitato Sul posto due canadair, automezzi dei vigili del fuoco, due elicotteri e il "Super Puma" della flotta regionale che con grande difficoltà, a causa dei forti venti meridionali e delle alte temperature, cercano di fare il loro lavoro. Ormai i fuochi hanno inaridito centinaia di ettari di terra sarda ed in molti in questi giorni denunciano i deficit della macchina contro il fuoco ma  ancora una volta l'interrogativo sarà, di chi è la colpa? La sigaretta buttata dal finestrino dell'auto, un conflitto terriero, una ritorsione cont...
Spaventoso incendio in Sardegna
Cronaca, home

Spaventoso incendio in Sardegna

Un imponente incendio si è sviluppato ieri nei territorio tra Isili, Serri, Villanovatulo e Nurri, le fiamme alimentate dal vento e dal caldo che in queste ore investono l’isola, hanno creato non pochi problemi e preoccupazioni. Per domare l'incendio sono state chiamate cinque squadre dei vigili del fuoco, la Protezione civile, il corpo forestale e i volontari. In volo sei elicotteri della flotta regionale e tre Canadair impegnati a lanciare bombe d’acqua nel tentativo di arginare il fuoco prima che raggiungesse abitazioni e aziende. Un treno in transito è stato fermato dai carabinieri prima che potesse attraversare una zona in cui erano attivi dei focolai. L’emergenza sembra rientrata, grazie alle squadre a terra che hanno lavorato per tutta la notte. Il bilancio dei danni è di circa 1500...
Avviato  il progetto di sviluppo della rete in fibra ottica promosso dalla Regione Sardegna
Cronaca, home

Avviato il progetto di sviluppo della rete in fibra ottica promosso dalla Regione Sardegna

Hanno preso il via da Sant'Andrea Frius i lavori per lo sviluppo della banda ultralarga, il progetto di sviluppo della rete in fibra ottica promosso dalla Giunta regionale nelle aree rurali (le zone "in fallimento di mercato"). Il piano è finalizzato alla realizzazione di una infrastruttura pubblica, di proprietà della Regione, necessaria per garantire servizi di connettività a banda ultralarga. Le infrastrutture necessarie, previste nell'ambito dell'Agenda Digitale della Sardegna, devono essere realizzate in 313 comuni dell'isola per una spesa di 56 milioni di euro, porterà benefici a 535 mila cittadini e concreti vantaggi al mondo delle imprese in termini di aumento della produttività.  A Sant'Andrea Frius e in tutti gli altri comuni coinvolti saranno collegati alle nuove infrastrutture ...
Migranti: bivacchi in piazza, esposto  contro Comune Cagliari
Attualità, Cronaca, home

Migranti: bivacchi in piazza, esposto contro Comune Cagliari

Sulla grave situazione di degrado, che va avanti da molti mesi in piazza Matteotti a Cagliari, per la presenza di migranti che vi dormono e vi passano le giornate dopo aver lasciato i centri di accoglienza del resto dell'isola, il deputato di Unidos Mauro PILI ha presentato un esposto-denuncia alla procura della Repubblica contro il sindaco Massimo Zedda. (altro…)
L’Italia viaggia a binario unico. La Sardegna con i treni del far west
Attualità, Cronaca, editoriali, home

L’Italia viaggia a binario unico. La Sardegna con i treni del far west

Mentre Renzi si sposta con con l’aereo da 20mila euro/h riesplodono violentemente i problemi dei trasporti, dovuti ad una situazione della rete ferroviaria nazionale del tutto inadeguata le cui carenze vengono crudelmente alla ribalta quando succedono disastri come quello pugliese.  Con questo non si vogliono addossare certamente le responsabilità al Presidente del Consiglio per una situazione di trascuratezza che ha radici ben più lontane. Vediamo come funziona in Italia il sistema treno (altro…)
I fatti di Colonia. Due parole…
Attualità, Cronaca, europa, home

I fatti di Colonia. Due parole…

La notizia di migliaia di uomini organizzati per rubare e stuprare a Colonia durante la celebrazione del nuovo anno è rimbalzata sui giornali. Un migliaio di uomini che con il passare delle ore, prenderanno la forma di “arabi o nordafricani”. L’informazione europea scopre d’improvviso la cultura dello stupro e si tuffa  nell'ondata di violenze sessuali che ha investito la città tedesca di Colonia e diversi altri luoghi. Ma cos'è successo di nuovo, perché la violenza sessuale assume solo adesso la rilevanza di una questione di Stato? I fatti di Colonia cosa ci insegnano? Semplicemente che il rischio di aggressioni sessuali contro le donne è una cosa quotidiana, che può manifestarsi in ogni momento, in ogni città, e che limita di fatto la nostra libertà di persone di muoverci, di lavorare, d...
“Oh c’è la Boschi”, è delirio: spintoni, urla, un povero 90nne abbattuto: testa spaccata
Cronaca, home

“Oh c’è la Boschi”, è delirio: spintoni, urla, un povero 90nne abbattuto: testa spaccata

L'arrivo di Maria Elena Boschi a Ercolano, in provincia di Napoli, ha avuto un'accoglienza calorosissima, forse fin troppo. In tantissimi volevano vedere da vicino l'avvenente ministro per le Riforme, la folla si è ammassata intorno a lei e nella ressa è stato travolto un povero anziano che voleva lustrarsi gli occhi, Nicola Loffredo di 94 anni. L'uomo è stato strattonato, è caduto e ha battuto la testa, riportando una vistosa ferita sanguinante al cranio, come mostra anche il video del Corriere del Mezzogiorno. Per fortuna per lui niente di grave, ma ha avuto bisogno dell'immediato soccorso dell'ambulanza e il trasporto in ospedale.
Sorprende tre ladri in casa, spara e ne uccide uno: “Volevo solo proteggere la mia famiglia”
Cronaca, home

Sorprende tre ladri in casa, spara e ne uccide uno: “Volevo solo proteggere la mia famiglia”

Un commerciante ha ucciso martedì sera un malvivente al termine di una sparatoria avvenuta nella propria villetta a Lucino, frazione di Rodano (Milano). Ma "non volevo assolutamente uccidere, volevo solo proteggere la mia famiglia", ha dichiarato il commerciante Rodolfo Corazzo agli inquirenti, secondo quanto ha riferito a caldo il suo avvocato, Piero Porciani. Si tratta dell'ennesimo caso dopo quello di Vaprio d'Adda (Milano), dove un uomo sparò uccidendo un giovane rumeno che era entrato nel suo appartamento. Aggredito poco prima di entrare in casa - Corazzo arriva a casa col proprio motorino poco prima delle 21. Mentre oltrepassa il cancello - secondo quanto egli stesso riferisce ai carabinieri - viene aggredito alle spalle da tre persone, che lo colpiscono con pugni e schiaffi al volto...
Cagliari, bombe nello scalo di Elmas caricate tra i voli di linea
Attualità, Cronaca, home

Cagliari, bombe nello scalo di Elmas caricate tra i voli di linea

In fila, marziali, ordinati, attendono il loro turno. Centinaia di ordigni fanno mostra di sé sulla pista dell’aeroporto di Elmas. Sullo sfondo, a poco più di 100 metri un Boeing della Ryanair e uno Alitalia. Le bombe attendono di essere caricate su un cargo che batte bandiera dell’Azerbaigian. Sull’isola soffiano sempre più forti i venti di guerra. Tra esercitazioni, servitù, navi militari ormeggiate sulle banchine dei porti e carichi speciali negli scali, cresce l’alta tensione. Sulla pista dell’aeroporto civile più trafficato in Sardegna vengono caricate armi da guerra, neanche fossero barattoli di pelati. Chi passa là davanti, dopo essere stato fatto spogliare al check-in, magari aveva con sé un letale taglia unghie o una pericolosissima bottiglietta d’acqua, sgrana gli occhi e subit...