Economia

Poste italiane manterrà il proprio impegno sul servizio postale universale
Economia

Poste italiane manterrà il proprio impegno sul servizio postale universale

Poste italiane manterrà il proprio impegno sul servizio postale universale. Lo hanno ribaditol’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, e il Direttore Generale, Giuseppe Lasco duranteun’intervista a tutto campo rilasciata al TG Poste. “Manteniamo il nostro commitment sulla posta esul servizio universale, con le condizioni che si andranno a determinare nel rinnovo del contrattocon il Ministero delle Imprese e del Made in Italy”, ha spiegato Del Fante commentando i grandiprogressi del Gruppo nella logistica, che ha visto Poste Italiane diventare il primo operatore nelmercato dei pacchi B2C. “La risposta ai dubbi sul servizio universale” ha detto invece Lasco “èPolis: quando siamo arrivati in Poste Italiane il primo documento che è stato posto alla nostraattenzione riguardava la chiusu...
Al G7 agricoltura anche la pastorizia sarda tra i firmatari della Carta di Ortigia
Economia, Sardegna

Al G7 agricoltura anche la pastorizia sarda tra i firmatari della Carta di Ortigia

Il Consorzio di Tutela della Igp Agnello di Sardegna, e con lui il mondo della pastorizia sardo è tra i firmatari della Carta di Ortigia, un documento che il 26 settembre scorso è stato consegnato al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida dai rappresentanti di Origin Italia, l’associazione che raggruppa le Dop e le Igp italiane e che proprio a Ortigia ha partecipato ai lavori per il G7 Agricoltura. Presente alla firma il presidente Battista Cualbu, che ha preso parte ai lavori che hanno portato a “La Carta di Ortigia”, ossia un atto di intenti, che si propone di rilanciare lo sviluppo globale delle Indicazioni Geografiche (IG) e promuovere la cooperazione internazionale. Con 328 prodotti Dop, Igp e Stg, l’Italia è la prima nazione europea a trascinare il settore delle tutele agro...
Vueling, stagione estiva al primo posto per puntualità in diversi aeroporti italiani
comunicati, Economia

Vueling, stagione estiva al primo posto per puntualità in diversi aeroporti italiani

Vueling, parte del gruppo IAG e che quest’anno festeggia il ventesimo anniversario, consolida il suo impegno sul mercato italiano, confermando ancora una volta dati notevoli in termini di puntualità dei voli. Durante la stagione estiva conclusasi di recente (da giugno ad agosto 2024), Vueling ha registrato importanti risultati in diversi tra i principali aeroporti italiani, da cui ha offerto 39 collegamenti diretti verso 15 destinazioni in 6 paesi. Secondo i dati di Cirium (società di consulenza internazionale specializzata in analisi nel campo dell'aviazione), guardando alla puntualità delle partenze dei velivoli, la compagnia è infatti risultata la low-cost più puntuale a Roma Fiumicino (con un tasso di puntualità dell’62,6%), Milano Linate (70,4%), Venezia Marco Polo (65,7%), Geno...
Lavoro: Desirè Manca, oltre 150 milioni di euro in sei mesi
Economia

Lavoro: Desirè Manca, oltre 150 milioni di euro in sei mesi

Cagliari, 1 ottobre 2024 - “In sei mesi abbiamo messo a correre oltre 150 milioni di euro. Fondi destinati all’avvio di diverse misure volte a migliorare i livelli occupazionali e la qualità di vita dei sardi. Al mio insediamento, con grande rammarico, ho appreso che nelle casse dell’Assessorato giacevano circa 100 milioni di euro non spesi. Noi abbiamo scelto di lavorare per far sì che ogni euro di cui disponiamo venga destinato ai cittadini sardi. Abbiamo studiato misure sperimentali dettate dal buon senso e siamo certi che i frutti arriveranno”. Così l’assessore del Lavoro, Desirè Manca, presenta i risultati del lavoro svolto da inizio legislatura ad oggi ed entra nel dettaglio dei provvedimenti adottati. “Abbiamo destinato 40 milioni di euro ai Bonus assunzionali, una misura volta a...
Deliveroo, cresce in Sardegna: servizio esteso a Ussana, Monastir e San Sperate
Economia, Sardegna

Deliveroo, cresce in Sardegna: servizio esteso a Ussana, Monastir e San Sperate

La piattaforma leader dell’online food delivery infatti ha esteso ​ il suo servizio in Provincia di Cagliari, in particolare a San Sperate, Monastir e Ussana. In questi comuni della provincia di Cagliari, Deliveroo conta di collaborare e creare opportunità di business e lavoro per decine di nuovi ristoranti partner e rider.  Continua dunque l’espansione territoriale della piattaforma che oggi raggiunge 40 milioni di italiani e collabora con più di 24.000 tra ristoranti partner e oltre 2.000 supermercati e negozi di specialità alimentari nelle oltre 1.700 città in cui il servizio è attivo. Anche in questi nuovi centri quindi sarà possibile ordinare, comodamente da casa o dall’ufficio, i piatti dei propri ristoranti preferiti o la spesa utilizzando la Ap...
Costa Smeralda, obiettivo raggiunto per la Leone Investments: in 5 giorni, raccolti 1,59 milioni di euro
Economia

Costa Smeralda, obiettivo raggiunto per la Leone Investments: in 5 giorni, raccolti 1,59 milioni di euro

La Costa Smeralda, con Porto Cervo quale emblema del lusso e dell'esclusività, si conferma uno dei mercati immobiliari più rilevanti e prestigiosi a livello globale. Secondo il rapporto "The Wealth Report" 2023, il valore immobiliare nella regione ha registrato una crescita del 12% nel corso del 2022, rafforzando ulteriormente l'attrattiva di questa destinazione per acquirenti facoltosi e investitori nazionali e internazionali. La limitazione alla costruzione di nuovi immobili, tesa a preservare l'unicità del luogo, contribuisce al continuo incremento del valore delle proprietà immobiliari, rendendo il mercato locale sempre più selettivo. È in questo contesto che, lo scorso 5 settembre, attraverso la piattaforma di crowdfunding immobiliare Leone Investments, è stata offerta l'opportunit...
Al G7 Agricoltura e pesca: c’è anche il miele di Sardegna degli apicoltori Terrantiga
comunicati, Economia, Sardegna

Al G7 Agricoltura e pesca: c’è anche il miele di Sardegna degli apicoltori Terrantiga

La regione Sardegna è presente al G7 anche grazie alle dolci testimonianze dei mieli che ne rappresentano il territorio più incontaminato. Il progetto BIOMIC, promosso dall’associazione nazionale Miele in Cooperativa per valorizzare e promuovere le eccellenze dei mieli biologici di tutta Italia, sbarca nella prestigiosa vetrina del G7 e presenta tra le eccellenze italiane una selezione degli iconici mieli sardi Terrantiga: quelli della macchia mediterranea, dal gusto intenso; il miele di Asfodelo, dalla rara delicatezza; il miele di Eucalipto rosso forse la varietà di più apprezzata al mondo, ma anche il Cardo e la ricercatissima Lavanda Selvatica. Tutti rigorosamente Made in Sardini...
Vertenza Portovesme srl, Cgil: “Nessuna prospettiva per lavoratori diretti e degli appalti, avanti con mobilitazione”
comunicati, Economia, lavoro

Vertenza Portovesme srl, Cgil: “Nessuna prospettiva per lavoratori diretti e degli appalti, avanti con mobilitazione”

“La vertenza della Portovesme srl è in una fase delicatissima, e ad oggi non vi è alcuna reale discussione sulle prospettive dei lavoratori e del sito. L’azienda è determinata a chiudere la linea zinco, deve esserci altrettanta e superiore determinazione da parte istituzionale per ribaltare la situazione. Il sindacato e i lavoratori alzeranno il livello della mobilitazione: combattere e contrastare questa decisione è doveroso per il futuro del territorio e per non fare ricadere sui lavoratori scelte sbagliate che impoveriscono le opportunità per tutto il Paese, privandolo di un materiale fondamentale per la gestione della transizione energetica”. È quanto si legge in una nota congiunta di Cgil nazionale, Fiom Cgil nazionale, Filctem Cgil nazionale e Cgil Sardegna a commento dell’incontro t...
Lavoratori Turismo, domani il sit in di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
Cagliari, comunicati, Economia, eventi, lavoro

Lavoratori Turismo, domani il sit in di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil

Sciopero regionale con manifestazione a Cagliari, davanti alla sede di Confindustria, domani, dalle 10 alle 12: è un’altra tappa della mobilitazione avviata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, e Uiltucs Uil contro l’atteggiamento di Confindustria che si ostina a non voler rinnovare il contratto collettivo nazionale del turismo. Sono 10mila i lavoratori e le lavoratrici coinvolti in Sardegna nella protesta nazionale che da mesi sta coinvolgendo territori e regioni con diverse iniziative di protesta. La prima ha interessato i lavoratori e le lavoratrici del cagliaritano, lo scorso 6 agosto, ora si allarga a tutta l’Isola in concomitanza con iniziative simili in tutta Italia. La protesta è legata al mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale applicato dalle  imprese che aderisc...
Moda, Premio Maestri d’Eccellenza: nella seconda edizione vince Fabio Molinas e la sua azienda Lebiu
comunicati, Economia, Sardegna

Moda, Premio Maestri d’Eccellenza: nella seconda edizione vince Fabio Molinas e la sua azienda Lebiu

Fabio Molinas, designer e fondatore della startup sarda di moda sostenibile Lèbiu, è tra i quattro vincitori della seconda edizione del Premio Maestri d’Eccellenza organizzato da LVMH, il gruppo leader mondiale del lusso, in collaborazione con Confartigianato Imprese, Camera Nazionale della Moda Italiana e la Maison Loro Piana. Il Premio Maestri d 'Eccellenza è il primo riconoscimento per gli artigiani italiani che intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del preservare l'artigianato e le competenze uniche di questo Paese. Fabio Molinas è stato insignito del premio Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza da una giuria d’eccezione, composta da esperti interni ed esterni al Gruppo LVMH.  L'azienda «Lèbiu» da lui fondata, sviluppa e produce tessuti di nuova generazione p...