Economia

Pensionati, Giacomo Migheli (Spi Cgil Sardegna): “Over 65 sardi sempre più in difficoltà”
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Pensionati, Giacomo Migheli (Spi Cgil Sardegna): “Over 65 sardi sempre più in difficoltà”

Servizi sanitari inadeguati, assistenza domiciliare scadente, pensioni fra le più basse d’Italia e un numero sempre più preoccupante di pensionate e pensionati che si rivolgono alla Caritas: “Sta diventando sempre più complicata la vita degli over 65 in Sardegna”, denuncia il segretario dello Spi Sardegna Giacomo Migheli sollecitando “una attenzione straordinaria da parte della Giunta regionale verso questa fascia di popolazione che rappresenta una parte decisamente cospicua della società sarda e che, però, ha bisogno di interventi urgenti e misure dedicate” A sostegno di questa richiesta straordinaria lo Spi Cgil fornisce i dati analizzati dal Centro Studi della Cgil regionale che restituisce un quadro davvero allarmante della quotidianità dei pensionati e delle pensionate: “...
Auchan: quasi un miliardo di euro di perdite nel primo semestre 2024
Economia

Auchan: quasi un miliardo di euro di perdite nel primo semestre 2024

Il Gruppo ELO, società madre di Auchan, come riporta France soir, ha registrato una perdita netta di 973 milioni di euro nel primo semestre del 2024, quadruplicando la perdita rispetto all’anno precedente. Questo calo di redditività è dovuto principalmente a un significativo ammortamento degli asset e a una riduzione del fatturato dell’1,2% a 16,7 miliardi di euro. In risposta a queste difficoltà, Auchan sta riducendo la superficie di vendita di circa un terzo dei suoi ipermercati in Europa (esclusa la Russia), con una media del 25% di riduzione delle superfici di vendita fonte francesoir
Ryanair, 17 anni a Cagliari e 25 milioni di passeggeri
Cagliari, comunicati, Economia

Ryanair, 17 anni a Cagliari e 25 milioni di passeggeri

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, oggi (25 luglio) ha celebrato il traguardo di 25 milioni di passeggeri all'aeroporto di Cagliari dall'inizio delle operazioni, 17 anni fa. Quest'estate, Ryanair opererà oltre 400 voli a settimana verso 38 destinazioni chiave come Bologna, Goteborg, Cracovia, Roma, Milano e Porto. Questa crescita senza eguali sarebbe stata significativamente maggiore senza l’addizionale municipale, come dimostrato dalla Regione Calabria che ha recentemente rivoluzionato la propria connettività eliminando questa imposta regressiva. Se la Sardegna seguisse l’esempio ed eliminasse l’addizionale municipale, Ryanair potrebbe fornire altri 2 milioni di posti all’anno, migliorando significativamente la connettività tutto l’anno. Per festeggiare i 25 milioni di ...
Consorzio industriale di Villacidro. Dopo depurazione e trattamento del secco, riavviato anche il processo per i rifiuti umidi
comunicati, Economia, Tecnologia

Consorzio industriale di Villacidro. Dopo depurazione e trattamento del secco, riavviato anche il processo per i rifiuti umidi

Una serie di opere di manutenzione ordinarie e straordinarie per riavviare tutte le linee produttive, compresa quella del trattamento dei rifiuti umidi. Sono quelle messe in campo sin dal primo giorno dall’acquisizione dell’impianto - il primo gennaio di quest’anno - dalla nuova gestione del Consorzio industriale di Villacidro, emerse anche ieri dall’incontro con la Regione Sardegna e in particolare con l’assessora dell’Ambiente Rosanna Laconi. “L’intesa con la Regione - sottolinea il nuovo presidente Enrico Caboni - prevede poi, nell’arco di poco tempo, di intervenire sulle criticità ancora presenti con gli attuali finanziamenti che saranno poi implementati”.  Dopo il raggiungimento dell’equilibrio nella gestione della depurazione delle&n...
Digitalizzazione, Intesa San Paolo ha presentanto il suo progetto per le piccole e medie imprese
comunicati, Economia, Tecnologia

Digitalizzazione, Intesa San Paolo ha presentanto il suo progetto per le piccole e medie imprese

Si è tenuto mercoledì 17 luglio, dalle ore 17.30 presso la sede di Confindustria Sardegna Meridionale in Viale Colombo 2, Cagliari, l’incontro “Il tuo futuro è la nostra impresa. Transizione 5.0 e cyber-sicurezza, nuovo motore di crescita e strumenti per la protezione dai rischi informatici” promosso da Intesa Sanpaolo. In questa occasione, è stato presentato il programma nazionale del Gruppo bancario, “Il tuo futuro è la nostra impresa”, che prevede lo stanziamento di 120 miliardi di euro fino al 2026 per supportare i progetti delle piccole e medie imprese: di questi 2,4 miliardi per le imprese della Sardegna. “Il nuovo "Piano Transizione 5.0" mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese attraverso un innovativo schema di crediti d'im...
Volotea annuncia il nuovo volo Cagliari – Salerno. Intanto l’aeroporto del capoluogo è il migliore in Italia per Air Help
Cagliari, comunicati, Economia

Volotea annuncia il nuovo volo Cagliari – Salerno. Intanto l’aeroporto del capoluogo è il migliore in Italia per Air Help

Sardegna e Campania ancora più vicine. Grazie all’apertura dell’aeroporto di Salerno e al nuovo collegamento operato da Volotea, raggiungere la costiera amalfitana è ancora più semplice. Il collegamento avrà due frequenze alla settimana, il mercoledì e il sabato. “Siamo molto felici di inaugurare questa nuova tratta dallo scalo di Cagliari, che ci permette di accorciare le distanze tra le comunità sarde e il resto della Penisola – ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. A partire da sabato, tutti i passeggeri in partenza da Salerno potranno raggiungere il sud della Sardegna, alla scoperta delle sue spiagge mozzafiato. Allo stesso tempo, i turisti sardi potranno volare comodamente verso la suggestiva costiera amalfitana”. Sono 12 le destinazioni coll...
Libri, Festival Entula: il 16 luglio la scrittrice Livia Sambrotta a Sa Manifattura
Cagliari, comunicati, Economia, eventi

Libri, Festival Entula: il 16 luglio la scrittrice Livia Sambrotta a Sa Manifattura

Un Ferragosto di sangue: Livia Sambrotta ci porta nello Chalet Cristallo, sulle Dolomiti, in cui un gruppo di cinque amici ha deciso di trascorrere la giornata. Quattro di essi vengono brutalmente assassinati. Si salva solo Rachele, un fotografa di fama internazionale, a cui l’amnesia causata dallo shock impedisce di ricostruire l’accaduto. Le indagini stentano a trovare una pista valida e Rachele finisce col passare da sopravvissuta a possibile indiziata. La scrittrice romana Livia Sambrotta porta a Cagliari il suo nuovo romanzo edito da SEM, “Cristallo”, che presenterà martedì 16 luglio, alle 19, a Sa Manifattura in conversazione con Piergiorgio Pulixi. Sabato 20 luglio, invece, l’autrice raggiungerà Santa Maria Navarrese, dove dialogherà con Giusy Ferreli. L’incontro è realizzato ...
Sardegna: aiuti sociali per il trasporto aereo
Economia, Sardegna

Sardegna: aiuti sociali per il trasporto aereo

Sardegna Cagliari. Ammontano a circa euro 6.500.000 per l'anno 2023 e a euro 4.965.406 dal 2024 ( fondi statali insularità). LA MISURA La misura consiste in un contributo sul prezzo del biglietto aereo, comprensivo di tutti le tasse e spese fatturate dal vettore all'utente (sono compresi servizi come ad esempio bagagli extra, imbarco prioritario, ecc.), sulle rotte di collegamento tra la Sardegna e gli aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. Le uniche rotte escluse son...
Fusione aeroporti, ipotesi holding Regione Camera di Commercio. Durante (Cgil): “Noi contrari alla privatizzazione”
Cagliari, comunicati, Economia

Fusione aeroporti, ipotesi holding Regione Camera di Commercio. Durante (Cgil): “Noi contrari alla privatizzazione”

“Stupisce apprendere che la Regione avrebbe scritto alla Camera di Commercio di Cagliari e Oristano per partecipare alla holding che verrebbe costituita al fine di gestire i tre aeroporti sardi in seguito all’ipotizzata cessione delle quote della Camera di Commercio sulla scia di un processo di privatizzazione e concentrazione che l’amministrazione pubblica dovrebbe invece rigettare”: così il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante, che conferma la contrarietà all’operazione già più volte espressa. “La nostra opinione era e resta negativa – spiega il segretario - e non può certo essere ribaltata dall’ipotesi di ingresso della Regione nella holding, tramite cessione dei privati di una parte residuale di quote. Anzi, sarebbe...
Regione Sardegna: via libera all’assestamento di bilancio. Meloni, oltre 250 milioni per il triennio
Economia, Regione Sardegna

Regione Sardegna: via libera all’assestamento di bilancio. Meloni, oltre 250 milioni per il triennio

Cagliari. Ammontano a 250milioni di euro per il triennio (190 milioni solo per il 2024), le variazioni di bilancio che drenano risorse su settori fondamentali dell’isola come la sanità, i lavori pubblici, i beni culturali, il patrimonio boschivo, i trasporti. Su proposta dell’assessore regionale al Bilancio, Giuseppe Meloni, la giunta ha approvato l’assestamento al bilancio 2024 e le variazioni, rese necessarie dalla comunicazione, da parte dello Stato, di maggiori entrate spettanti alla Regione Sardegna, non inserite nel bilancio di previsione. La giunta ha approvato nei giorni scorsi una delibera tecnica solo dal punto di vista formale perché all’interno contiene il primo segnale tangibile del percorso politico che l’amministrazione regionale intende intraprendere per il futuro. I 250...