editoriali

La falsa tranquillità del Green Pass
editoriali

La falsa tranquillità del Green Pass

E’ ormai assodato che i cosiddetti vaccini non diano immunità, come invece veniva sostenuto all’inizio, e che i vaccinati possono essere contagiati e contagiare allo stesso modo dei non vaccinati, nonché dare vita a mutazioni vaccino-resistenti, questo lo dicono anche gli stessi esperti da salotto televisivo, ma quello che spaventa maggiormente è che il Green Pass spinge, inconsciamente, le persone ad una falsa tranquillità. E’ logico che ognuno di noi desideri tornare alla normalità e che molti abbiano smesso di seguire gli approfondimenti ed anzi, spesso, sentano un senso di rigetto da notizie di un certo tipo, questo rigetto fa sì che si prendano, per buone, le affermazioni che hanno accompagnato il battage vaccinale e che hanno garantito il raggiungimento dell’immunità una volta vac...
I dubbiosi del vaccino
editoriali

I dubbiosi del vaccino

Se siete riluttanti a farvi praticare il vaccino Covid e cominciate a sentirvi invasi da forze che vi spingono a farvi vaccinare, non siete soli e non siete pazzi.  C’è una ragione per cui vi sentite così. E’ in atto un lavaggio del cervello. Siamo bombardati da pubblicità che ci spinge ad essere socialmente responsabili. Professionisti medici, celebrità e persone nelle nostre comunità ci ammoniscono a non sottrarci al nostro dovere civico. Improvvisamente, per questi, il vaccino è l’unica via per la normalità. Amici e familiari si vantano apertamente delle loro vaccinazioni e sussultano per lo stupore quando scoprono che non hai deciso o, peggio, che non lo farai. Anche i medici che te lo chiedono hanno quello sguardo di disapprovazione. L’obiettivo? Far vergognare chiunque ...
Arriva la lotteria degli scontrini che sa tanto di…
editoriali

Arriva la lotteria degli scontrini che sa tanto di…

Venghino signori venghino.. Ormai siamo al caffè, finita la frutta. La lotteria degli scontrini è l’ultima delle trovate per far emergere il nero ed assestare un colpo decisivo all’evasione fiscale, in un Paese dove la casta divora le risorse e dove la tassazione è una delle più alte al mondo, question per cui la gente è costretta ad arrangiarsi per sopravvivere (non sempre è malcostume ma necessità). Stavolta si gioca sull'incapacità di resistere al desiderio di scommettere e cimentarsi in giochi nei quali vi sia la possibilità teorica di guadagnare, ma con una grande novità: azzerare i rischi (teoricamente). Ed ecco che l’Agenzia delle Dogane “sdogana” l’iniziativa “La lotteria degli scontrini non ti costa nulla perché è collegata ai tuoi normali acquisti.” Ma vediamo nei dettagli cos...
Niente polizia a controllarci.. forse
editoriali

Niente polizia a controllarci.. forse

Tranquilli, si fa per dire, conoscendo i voltafaccia di chi ci ha abituato a dire una cosa e ne farne un’altra, non ci manderanno la polizia dentro casa. Lo ha assicurato il premier, però bisogna fare i bravi! Niente feste, e a tavola massimo sei persone. Possibilmente con la mascherina. Peggio di così? Direste voi… Eh beh, la ciliegina sulla torta l’ha messa il ministro della salute. A Che tempo che fa, su Rai3 ha detto: “Bisogna vietare le feste private e servono più controlli.” E poi la domanda di Fabio Fazio: “Ma come farete a controllare?” Beh, tranquilli: “Confidiamo nelle segnalazioni” ha risposto il ministro, aggiungendo, «è chiaro che aumenteremo anche i controlli, ci saranno segnalazioni». Il ministro insomma auspica un fenomeno di delazione di massa sulle attività private ...
L’alba dal Monte Ortobene è tutta un’altra cosa
editoriali

L’alba dal Monte Ortobene è tutta un’altra cosa

« No, non è vero che l’Ortobene possa paragonarsi ad altre montagne; l’Ortobene è uno solo in tutto il mondo: è il nostro cuore, è l’anima nostra, il nostro carattere, tutto ciò che vi è di grande e di piccolo, di dolce e duro e aspro e doloroso in noi. » . Grazia Deledda. Perché l'alba dal Monte Ortobene di Nuoro è tutta un'altra cosa. Il levar del sole da "su monte" ristora l'anima. Un’esplosione di speranza in questo 2020 malato malato di Covid, malato di egoismo. Ma questa splendida alba nuorese ci rende "positivi", ci ridà fiducia e speranza. Foto: Mondino Cossu Panorama dal Monte Ortobene
Conte. Pensioni, quota 100 non sarà rinnovata: obbiettivo 70 anni
editoriali

Conte. Pensioni, quota 100 non sarà rinnovata: obbiettivo 70 anni

"Quota 100 è un progetto triennale ed era un progetto di riforma che suppliva a un disagio sociale che si era creato. Quello di persone che si sono viste allontanare di molti anni la finestra pensionistica. Scadrà l'anno prossimo come ricordato. Non è all'ordine del giorno il rinnovo di quota 100". Il premier Giuseppe Conte manda in soffitta, quota 100 scatenando la furia del popolo dei lavoratori con tanti anni di contributi che vedono ancora una volta allontanarsi il traguardo della pensione, nuovamente presi per i fondelli. Non si scherza con i sacrifici di milioni di lavoratrici e lavoratori italiani. E questo non è certamente un modo per favorire il ricambio generazionale, i vecchi a lavorare e i giovani sul divano ad aspettare. Per quello che si vuole i soldi si trovano sempre,...
Gli angeli del Policlinico
editoriali

Gli angeli del Policlinico

Chi mai avrebbe pensato di trovarsi a pancia in su di domenica pomeriggio in una barella del pronto soccorso al Policlinico di Monserrato? Eppure tutto era iniziato da un semplice mal di pancia qualche giorno prima. Con la mente a frugare nei ricordi di cosa potevo aver mangiato i giorni prima eppure, a casa siamo in due, mangiamo le stesse cose, ma i sintomi ce li ho solo io. Passerà.. macchè.. giù a vomitare.. ecco adesso dovrei aver risolto.. si per 10 minuti poi peggio di prima e vomitare di nuovo, poi di nuovo ancora. Il medico di base non è più quello di un tempo e liquida la questione in modo molto superficiale al telefono.. sto malissimo. Chiamo il 118.. provi con un clistere e chiusa la comunicazione. Il clistere, uno potente made in URSS, fa il suo dovere ma i dolori aumentano...
Gualtieri. I 600 euro di aprile saranno accreditati entro 2/3 giorni..
editoriali

Gualtieri. I 600 euro di aprile saranno accreditati entro 2/3 giorni..

Nel giorno in cui sarebbe dovuto essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Nicola Porro ha intervistato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri sulle scelte del governo per fronteggiare la crisi economica che sta mettendo a dura prova imprese e famiglie italiane. Nonostante le impietose immagini sulla riapertura a metà di bar ristoranti e alberghi, con gli operatori duramente provati dal lungo periodo di chiusura imposto dal governo, senza soldi e senza linee guida chiare su quali misure adottare per affrontare una fase così delicata, il Ministro non ha rinunciato a tentare di nascondere la realtà negando l’evidenza di una crisi ancora lontana dalla fine con l’ombra inquietante che niente tornerà come prima. Ma piuttosto che fare il mea culpa sulle decisioni sbagliate, sui ritard...
Fase 2. Governo, sindaci e preti contro l’ordinanza di Solinas
editoriali

Fase 2. Governo, sindaci e preti contro l’ordinanza di Solinas

Due giorni fa il Governatore della Sardegna Christian Solinas ha emanato un’ordinanza accelerando i tempi sulla riapertura delle attività commerciali legate ai servizi alla persona, differenziando le disposizioni nazionali; ieri, era nell’aria, Francesco Boccia, il ministro per gli Affari regionali, ha intimato al Presidente “di rivedere l’ordinanza Dunque, come ci si poteva aspettare, ci sono problemi con gli strappi che Solinas ha deciso di fare al decreto Conte del 25 marzo addolcendo le restrizioni mantenute da Palazzo Chigi. Boccia, che già nei giorni scorsi aveva richiamato le Regioni al rispetto del Dpcm, ha affrontato Solinas a muso duro, minacciando di invalidare l’Ordinanza se il governatore sardo non la dovesse cambiare nelle prossime ore. Boccia, furioso, ha fatto riferim...
Coronavirus. 192.443 aziende chiedono di continuare a lavorare: 55,8% al Nord
editoriali

Coronavirus. 192.443 aziende chiedono di continuare a lavorare: 55,8% al Nord

Dai dati del Viminale si evince che, nel periodo dal 23 marzo al 23 aprile più di 192mila aziende hanno continuato a lavorare nonostante la quarantena. Facendo due conti si arriva ad un totale di 55,8% aziende sempre aperte, proprio dove ci sono stati il maggior numero di vittime e contagi. Questo vuol dire che migliaia di persone viaggiavano regolarmente sui mezzi e lavoravano nelle aziende magari senza dispositivi di protezione? Il maggior numero di richieste è stato presentato in Lombardia (23%), Veneto (16,4%) ed Emilia Romagna (16,4%). Seguono nel centro Italia Toscana (7,9%) e Lazio (4,5%), mentre nelle regioni meridionali Puglia (3,7%) e Campania (2%). Mentre milioni di persone sono state obbligate a stare in casa, controllate a vista dalle forze dell'ordine, volteggiavano su...