COVID-19

Regione Sardegna. Si attende l’ok del Governo per avere l’esercito in strada
COVID-19

Regione Sardegna. Si attende l’ok del Governo per avere l’esercito in strada

Per garantire una sempre maggiore sicurezza sul territorio, il Presidente della Regione Christian Solinas chiederà al Governo che vengano impiegati anche i militari della Brigata Sassari.“Chiediamo al Governo, comunica il Presidente, che autorizzi in primo luogo la Brigata Sassari, autentico orgoglio dell'intera Sardegna e che già si è distinta nell'operazione strade sicure a livello nazionale in tanti anni, a scendere in campo per garantire sul territorio Regionale il rispetto delle misure di contenimento epidemiologico del CoViD-19 unitamente alle altre forze già operative. La presenza stessa dei nostri militari sulle strade dell'Isola rappresenta un presidio che garantisce serenità e sicurezza a tutti i cittadini, oltre che garantire un rigoroso rispetto delle norme, fondamentali in ...
Coronavirus. Evitare spostamenti: ricetta medica via email o con messaggio sul telefono
COVID-19

Coronavirus. Evitare spostamenti: ricetta medica via email o con messaggio sul telefono

“Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il Sistema sanitario nazionale”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, commenta la firma, da parte del Capo Dipartimento della Protezione Civile di un’ordinanza che consente ai cittadini di ottenere dal proprio medico il “Numero di ricetta elettronica” senza più la necessità di ritirare fisicamente, e portare in farmacia, il promemoria cartaceo. Si tratta di un’ulteriore misura che viene incontro alla necessità di limitare la circolazione dei cittadini e di arrestare i contagi del nuovo coronavirus. “Al momento della generazione della ricetta e...
Coronavirus. 430 morti in 24 ore, Fontana chiama Conte:  serve l’esercito
COVID-19

Coronavirus. 430 morti in 24 ore, Fontana chiama Conte: serve l’esercito

In Italia il numero dei morti continua a crescere e arriva a superare addirittura quello della Cina. E sono giorni drammatici soprattutto in Lombardia, la prima linea di questa battaglia che ancora non si riesce a vincere. Il governatore Fontana telefona a Conte: "Esercito e misure straordinarie. Chiusura degli studi professionali e degli uffici pubblici, salvo per le attività indifferibili. Fermo dei cantieri. E, ancora, un'ulteriore limitazione delle attività commerciali". Oltre all'impiego dell'Esercito sono queste le ulteriori richieste avanzate al Governo dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in una telefonata con il premier Giuseppe Conte. "Un colloquio - ha spiegato Fontana - nel quale ho ancora una volta rappresentato al presidente del Consiglio la situazione se...
COVID-19. Ospedali di Sassari e Olbia in grande difficoltà  per l’alto numero di contagi fra pazienti e personale sanitario
COVID-19

COVID-19. Ospedali di Sassari e Olbia in grande difficoltà per l’alto numero di contagi fra pazienti e personale sanitario

Reparti ospedalieri in affanno a Sassari e Olbia per l'alto numero di contagi da coronavirus fra pazienti e personale sanitario. La Rianimazione dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia è stata chiusa temporaneamente per permettere la sanificazione degli ambienti dopo la positività di 15 tra medici, infermieri e pazienti. Il primo test su un infermiere, ora in isolamento nella propria abitazione. Nuovi casi di positività in ambito ospedaliero anche a Sassari. In Dialisi sono risultati positivi una paziente, già trasferita in Malattie infettive, e due infermieri. Il resto del personale è regolarmente al lavoro e attende il risultato dei tamponi. Positivi anche un degente e quattro operatori della Clinica urologica: il paziente è stato ricoverato in Malattie infettive, il personale sanita...
Santissima Trinità Cagliari: secondo caso di guarigione da Coronavirus in Sardegna
COVID-19

Santissima Trinità Cagliari: secondo caso di guarigione da Coronavirus in Sardegna

Cagliari. Secondo caso di guarigione da Coronavirus in Sardegna, si tratta di una donna che è stata dimessa dall'Ospedale Santissima Trinità di Cagliari. La notizia è stata confermata dall'assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, nel corso della trasmissione "Monitor" di Videolina. Il primo caso di guarigione si era registrato a Olbia dove un uomo è risultato negativo al test.
Dinamo Sassari e Fondazione Dinamo in campo per l’emergenza Covid-19
Attualità, COVID-19, Sardegna

Dinamo Sassari e Fondazione Dinamo in campo per l’emergenza Covid-19

La Dinamo Sassari si mobilita con il Banco di Sardegna, con lo storico giornale La Nuova Sardegna e con quattro star sarde, scendendo in campo per gli ospedali di Sassari e della Sardegna. La Fondazione Dinamo, da sempre vicina e attenta al suo territorio, lancia la sfida a tifosi, appassionati o chiunque voglia contribuire ad aiutare concretamente le strutture ospedaliere, in questo momento alla ricerca di fondi e supporto, vista l’emergenza sanitaria in atto. A sostenere la campagna della Fondazione biancoblu oltre al main sponsor Banco di Sardegna, il quotidiano La Nuova Sardegna e quattro personaggi sardi famosi: Elisabetta Canalis, Geppi Cucciari, Melissa Satta e Filippo Tortu. Chiunque voglia fare un versamento potrà fare un bonifico alla Fondazione ...
Coronavirus. Protezione Civile, aggiornamento dati: sono 33.190 i positivi
COVID-19

Coronavirus. Protezione Civile, aggiornamento dati: sono 33.190 i positivi

Protezione Civile - aggiornamento dati 19 marzo 2020. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 33.190 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 41.035 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 13.938 in Lombardia, 4.506 in Emilia-Romagna, 3.169 in Veneto, 2.754 in Piemonte, 1.622 nelle Marche, 1.422 in Toscana, 883 in Liguria, 741 nel Lazio, 605 in Campania, 522 in Friuli Venezia Giulia, 491 nella Provincia autonoma di Trento, 421 nella Provincia autonoma di Bolzano, 449 in Puglia, 321 in Sicilia, 366 in Abruzzo, 328 in Umbria, 209 in Valle d’Aosta, 204 in Sardegna, 164 in Calabria, 38 in Molise e 37 in Basilicata. Sono 4.440 le persone guarite. I deceduti son...
Coronavirus – Aggiornamento dati Sardegna 19 marzo 2020: 206 positivi
COVID-19

Coronavirus – Aggiornamento dati Sardegna 19 marzo 2020: 206 positivi

Sono 206 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza.  È quanto rilevato dall'Unità di crisi regionale nell'ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 1.334 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 52, di cui 9 in terapia intensiva, mentre 152 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato dei casi positivi comprende i due decessi finora registrati in Sardegna. Sul territorio sono stati rilevati complessivamente 41 casi accertati Covid+ nella Città Metropolitana di Cagliari (+9 rispetto all'ultimo aggiornamento), 7 (+2) nel Sud Sardegna, 3 a Oristano, 21 (+1) a Nuoro e 134 (+60) a Sassari.
Emergenza Coronavirus: arruolamento straordinario nell’Esercito per 120 medici e 200 infermieri
COVID-19

Emergenza Coronavirus: arruolamento straordinario nell’Esercito per 120 medici e 200 infermieri

Cagliari. Continua l’impegno dell’Esercito su tutto il territorio nazionale per concorrere al contenimento e al contrasto del Covid 19. La sfida più recente, una procedura straordinaria ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020, per l’arruolamento per chiamata diretta di 120 ufficiali medici e di 200 sottufficiali infermieri. Si tratta di una chiamata diretta nella Forza Armata, con una ferma eccezionale della durata di un anno, per 120 tenenti medici e 200 marescialli infermieri. Le candidature dovranno essere presentate entro il 25 marzo 2020. I cittadini italiani interessati non dovranno aver superato il 45° anno di età; dovranno possedere una laurea magistrale in medicina e chirurgia e relativa abilitazione all'esercizio della professione per i medic...
Lombardia al limite. Fontana: ‘A casa o chiediamo a governo restrizioni’
COVID-19

Lombardia al limite. Fontana: ‘A casa o chiediamo a governo restrizioni’

Per far fronte all'emergenza Coronavirus, alla mancanza di letti, alle terapie intensive che scoppiano e al primato del numero dei contagi in Italia, in Lombardia si corre contro il tempo per allestire gli ospedali da campo, mentre a Bergamo l'esercito organizza il trasporto delle bare dal cimitero Maggiore al forni crematori fuori regione. Il primo ospedale a partire, già entro il fine settimana, è quello donato da una Ong statunitense a Cremona. Ma va avanti il progetto per un hub di rianimazione da 400 posti in Fiera a Milano; l'associazione Alpini ha iniziato ad allestire un ospedale da campo negli spazi della fiera di Bergamo, dove la situazione è drammatica e ci sono progetti per Crema e anche a Piacenza. Questa mattina già di buon ora i volontari di Samaritan's Pursue, organizzazion...