COVID-19

Coronavirus. Polizia postale: precisazioni su autocertificazione con smartphone
COVID-19

Coronavirus. Polizia postale: precisazioni su autocertificazione con smartphone

In relazione alla notizia riportata da alcuni organi di informazione riguardante applicazioni per smartphone che sostituirebbero la autocertificazione cartacea per coloro che escono da casa, la Polizia Postale precisa che il ricorso a tali servizi, seppur motivato da esigenze di apparente semplificazione e velocizzazione delle procedure, si pone in contrasto con le prescrizioni attualmente vigenti. L’autocertificazione deve infatti essere firmata sia dal cittadino sottoposto al controllo che dall’operatore di polizia, previa identificazione del dichiarante. L’autocertificazione va inoltre acquisita in originale dall’operatore che effettua il controllo, per le successive verifiche. Sotto altro profilo, si evidenzia come il ricorso a servizi non ufficiali né autorizzati da Autorità pub...
Coronavirus. Protezione Civile, aggiornamento dati 18 marzo: 28.710 positivi
COVID-19

Coronavirus. Protezione Civile, aggiornamento dati 18 marzo: 28.710 positivi

Coronavirus. Protezione Civile. 18 marzo 2020, aggiornamento delle ore 18.00 Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.   Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 28.710 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 35.713 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 12.266 in Lombardia, 3.915 in Emilia-Romagna, 2.953 in Veneto, 2.187 in Piemonte, 1.476 nelle Marche, 1.291 in Toscana, 744 in Liguria, 650 nel Lazio, 423 in Campania*, 416 in Friuli Venezia Giulia, 436 ...
CORONAVIRUS, Aggiornamento dati Sardegna 18 marzo: 134 positivi
COVID-19

CORONAVIRUS, Aggiornamento dati Sardegna 18 marzo: 134 positivi

Aggiornamento dati 18 marzo 2020. Sono 134 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Diciassette in più rispetto a ieri, 17 marzo. È quanto rilevato dall'Unità di crisi regionale nell'ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 1135 test, 987 dei quali negativi e 14 ancora in corso d'accertamento. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 49, di cui 7 in terapia intensiva, mentre 83 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato dei casi positivi rilevati comprende i due decessi finora registrati in Sardegna. Il dato territoriale rileva 32 casi accertati Covid+ nella Città Metropolitana di Cagliari (+5 rispetto all'ultimo aggiornamento), 5 nel Sud Sardegna, 3 (+1) a Oristano, 20 a Nuoro e 74 (+11) a...
COVID-19. Patenti, carta d’identità, revisione: scadenze prorogate
COVID-19

COVID-19. Patenti, carta d’identità, revisione: scadenze prorogate

Le patenti e le revisioni in scadenza in questo periodo di emergenza coronavirus sono prorogate, le prime fino al 15 giugno (come documento di identità 31 agosto), le seconde fino al 31 ottobre. Lo ha stabilito il decreto Cura Italia (n. 18/2020) varato dal governo e ormai entrato definitivamente in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 70/2020). Per quanto riguarda la validità della patente, segue quanto stabilito dall'art. 104 in materia di carta d'identità (la patente infatti è anche un documento di riconoscimento) stabilendo che tali documenti "scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto" restano validi appunto fino al 15 giugno per quanto riguarda l'autorizzazione alla guida. La revisione se è in scadenza e si sarebbe...
Sassari, positiva al Coronavirus una ospite di Casa Serena
COVID-19

Sassari, positiva al Coronavirus una ospite di Casa Serena

Sassari. Nella tarda serata di ieri una ospite della struttura residenziale per anziani Casa Serena, a Sassari, è stata portata al pronto soccorso per problemi legati a una patologia pregressa. I sanitari le hanno prescritto l'esame del tampone per il Covid-19 che è risultato positivo. Ora è ricoverata nel reparto di Malattie infettive. Nella casa di riposo in questo momento sono stati bloccati tutti gli accessi. L'anziana è ora nel reparto di malattie infettive dell'Azienda Universitaria, dove i ricoverati sono già 22. Tutti in quarantena e probabile il tampone per tutti i 150 ospiti e gli operatori. La casa di riposo per anziani, ex regionale, è gestita dal Comune di Sassari. Il Dipartimento di Igiene Pubblica dell'ASSL Sassari ha avviato un'indagine epidemiologica su tutto il ...
Regione Sardegna. Coronavirus, nessuna ulteriore restrizione per sardi e turisti  fino al 31 luglio
COVID-19

Regione Sardegna. Coronavirus, nessuna ulteriore restrizione per sardi e turisti fino al 31 luglio

Cagliari.  “Nessuna ulteriore restrizione per sardi e turisti fino al 31 luglio: abbiamo semplicemente scelto di comunicare - come sempre con la massima trasparenza - l’adozione di una condizione che consente alla Regione una procedura più agile per l’acquisto di beni, servizi e forniture attraverso l’affidamento diretto per tutto ciò che è necessario per affrontare l’emergenza in atto”. Lo puntualizza il presidente della Regione, Christian Solinas, a seguito della delibera approvata ieri. Il provvedimento adottato dalla Giunta infatti non modifica in alcun modo le restrizioni vigenti che sono valide fino al 25 marzo 2020.
Coronavirus. Protezione Civile, aggiornamento dati 17 marzo: 26.062 i positivi
COVID-19

Coronavirus. Protezione Civile, aggiornamento dati 17 marzo: 26.062 i positivi

Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.  Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 26.062 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 31.506 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 12.095 in Lombardia, 3.404 in Emilia-Romagna, 2.488 in Veneto, 1.302 nelle Marche, 1.764 in Piemonte, 1.024 in Toscana, 661 in Liguria, 550 nel Lazio, 423 in Campania, 347 in Friuli Venezia Giulia, 368 nella Provincia autonoma di Trento, 282 nella Provincia autonoma di Bolzano, 320 in P...
Sardegna. Dichiarato lo stato di emergenza regionale sino al 31 luglio 2020
COVID-19

Sardegna. Dichiarato lo stato di emergenza regionale sino al 31 luglio 2020

Cagliari, 17 marzo 2020 – “In conseguenza del rischio sanitario, dovuto alla grave emergenza epidemiologica in corso, abbiamo dichiarato lo stato di emergenza regionale sino al 31 luglio 2020 per consentire una tempestiva attuazione delle disposizioni nazionali secondo le specificità del contesto isolano. Inoltre, con l’approvazione delle Misure operative di Protezione civile abbiamo definito la catena di comando e di controllo, il flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare per fronteggiare l'emergenza Covid-19 in Sardegna”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, illustrando le scelte odierne della Giunta regionale per fronteggiare l'emergenza sanitaria. Le misure operative prevedono un sistema di coordinamento con un Comitato operativo regio...
Emergenza coronavirus: nuovo modello per le autodichiarazioni  in caso di spostamenti
comunicati, COVID-19

Emergenza coronavirus: nuovo modello per le autodichiarazioni in caso di spostamenti

È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19". Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.  Il nuovo modello di autodichiarazione
Soleminis.  COVID-19: chiusura di tutte le piazze e di tutti i parchi presenti nel territorio
bandi e avvisi, COVID-19

Soleminis. COVID-19: chiusura di tutte le piazze e di tutti i parchi presenti nel territorio

Soleminis. Ordinanza n.3 del 17 marzo 2020. Misure di contenimento diffusione COVID-19. Chiusura Piazze e parchi comunali. Il comune di Soleminis ORDINA:La chiusura di tutte le piazze e di tutti i parchi presenti nel territorio comunale di Soleminis a partire da domani 18 MARZO 2020.Sarà pertanto VIETATO IL PASSAGGIO E LO STAZIONAMENTO NEI SUDDETTI SITI e la trasgressione comporterà l’applicazione delle misure punitivi disposte nei richiamati DPCM.