europa

Macron predica bene e razzola male, impone sobrietà ma è in vacanza nella magione da 250mila euro l’anno
europa

Macron predica bene e razzola male, impone sobrietà ma è in vacanza nella magione da 250mila euro l’anno

Emmanuel Macron ha chiesto ai suoi ministri un basso profilo per le ferie estive ma lui si gode gli agi e i lussi della dimora presidenziale sul Mediterraneo. Come da tradizione dei radical chic, Emmanuel Macron chiede sacrifici agli altri ma quando si tratta della sua persona non ci sono limitazioni che tengano. L'ultimo caso riguarda le vacanze: il presidente francese ha da poco concluso un rimpasto di governo dopo i tumulti dei mesi precedenti e ora che è iniziata la pausa estiva, vuole evitare polemiche sui nuovi ministri. Visto il clima non proprio rilassato nel Paese, il presidente ha chiesto ai membri del governo di non "svaccanzare", ossia di condurre ferie all'insegna della sobrietà a non più di due ore da Parigi, sia per questioni di immagine che di praticità, i...
Vento di destra anche in Spagna. Il sondaggio: Popolari e Vox verso la maggioranza assoluta
europa

Vento di destra anche in Spagna. Il sondaggio: Popolari e Vox verso la maggioranza assoluta

L’Europa vira a destra e presto anche la Spagna potrebbe confermarlo ulteriormente. È questo, in estrema sintesi, il risultato consegnato dal sondaggio di 40dB per il quotidiano El Pais, che rileva un consolidamento del blocco di centrodestra a poco più di un mese dalle elezioni del 23 luglio prossimo. Se si votasse oggi, infatti, il Partito Popolare vincerebbe le elezioni il con il 33 per cento dei voti davanti al Partito socialista operaio spagnolo (Psoe) del presidente del governo, Pedro Sanchez, al 28,3 per cento. I popolari otterrebbero 136 seggi, 47 in più di quelli che attualmente conta al Congresso dei deputati. Il sondaggio commissionato da El Pais  Se poi il Pp, come ha già fatto in molte regioni e città, si alleasse conta destra di Vox, i seggi salirebbero a 174 ...
Ucraina, al via la controffensiva. Zelensky: “In corso battaglie brutali, ma vediamo i risultati”
europa

Ucraina, al via la controffensiva. Zelensky: “In corso battaglie brutali, ma vediamo i risultati”

La guerra in Ucraina giunge al giorno 471. L'esercito di Kiev è passato alla controffensiva nella direzione di Bakhmut. I russi sostengono di aver respinto l'offensiva ucraina a Zaporizhzhia, distruggendo 30 carri armati ed eliminando 350 soldati. Zelensky: "In corso battaglie brutali, ma vediamo i risultati". Secondo Kiev, dopo la distruzione della diga di Kakhovka, serviranno almeno cinque anni e oltre un miliardo di dollari per ricostruirla. Oltre 16mila persone rischiano l'evacuazione sulla sponda destra del fiume Dnepr. Zelensky: "Il disastro causato alla centrale idroelettrica di Kakhovka non è un disastro naturale o una manifestazione della crisi climatica. Questo disastro è Putin". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiung...
Ucraina. Diga Kakhovka distrutta, lo scambio di accuse Ucraina-Russia
Cronaca, europa

Ucraina. Diga Kakhovka distrutta, lo scambio di accuse Ucraina-Russia

(Adnkronos) - Scambio di accuse tra Ucraina e Russia per l'esplosione che ha distrutto l'importante diga Kakhovka sul fiume Dnipro, con i leader mondiali che hanno lanciato l'allarme di una catastrofe umanitaria e ambientale.  Decine di migliaia di persone sono state evacuate e le autorità russe nell'Ucraina meridionale occupata hanno dichiarato lo stato di emergenza , anche se in molti in Occidente hanno puntato il dito contro Mosca. "È evidente che si tratta di un'aggressione da parte russa per fermare l'offensiva ucraina a difesa del proprio Paese", ha dichiarato il cancelliere tedesco Olaf Scholz.  Ci troveremmo di fronte a un "nuovo livello di bassezza" se le forze della Russia di Vladimir Putin emergessero come responsabili dell'attacco alla diga, ha commentato il pre...
Tentato un attacco a Putin’ Il Cremlino: ‘Risponderemo’
Cronaca, europa

Tentato un attacco a Putin’ Il Cremlino: ‘Risponderemo’

Due droni hanno cercato la notte scorsa di colpire la residenza del presidente russo nel Cremlino. La notizia arriva da Ria Novosti ed è subito confermata dal Cremlino che annuncia ritorsioni. "L'attacco sventato la notte scorsa con due droni è stato un attentato terroristico ucraino alla vita del presidente Vladimir Putin, che è rimasto illeso", afferma il servizio stampa citato dall'agenzia, aggiungendo che "Mosca adotterà misure di ritorsione contro Kiev". Il sindaco di Mosca, Serghey Sobyanin, ha disposto il divieto di sorvolo di droni sulla capitale dopo l'abbattimento dei due droni. Il bilancio della notte è quello di un duello di droni  e nuovi bombardamenti fra Russia e Ucraina. In fiamme è finito un serbatoio di stoccaggio di petrolio nel territorio russo di Krasnodar, al co...
Unione Europea, Durante (Cgil): “L’asse Ue-Germania pericoloso per l’Italia”
comunicati, Economia, europa

Unione Europea, Durante (Cgil): “L’asse Ue-Germania pericoloso per l’Italia”

L’asse Unione Europea/Germania che nei giorni scorsi ha favorito l’accordo sull’utilizzo delle benzine sintetiche nei motori termici dopo il 2035 e escluso l’uso dei biocarburanti, come l’Italia avrebbe voluto, potrebbe avere un riflesso negativo anche nella partita che vede il sito di Sos Enattos competere con l’euroregione del Limburgo per la realizzazione dell’Einstein Telescope: a sollevare la preoccupazione è il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante, che mette in guardia dai rischi di una alleanza che merita particolare attenzione, da parte della Regione e del governo nazionale.L’accordo raggiunto dopo il vertice a Bruxelles nella tarda serata di venerdì scorso rende infatti palese il rapporto privilegiato tra il governo tedesco e il vicepresidente della Commissione Frans Timm...
La Germania colpita dal “mega-sciopero” nei trasporti
Cronaca, europa

La Germania colpita dal “mega-sciopero” nei trasporti

Uno sciopero di dimensioni estremamente rare per la Germania è iniziato lunedì per paralizzare l'intero settore dei trasporti nazionali, mentre i sindacati chiedono aumenti salariali di fronte all'inflazione. I dipendenti di aeroporti, ferrovie, trasporti marittimi, compagnie autostradali, trasporti locali hanno iniziato a mezzanotte (22:00 GMT) un'interruzione del lavoro alle 24:00. Questa mobilitazione si inserisce in un contesto di crescenti tensioni sociali in Germania, dove dall'inizio dell'anno si sono moltiplicati gli scioperi salariali, dalle scuole agli ospedali, comprese le Poste. A differenza di paesi come la Francia, un tale movimento unitario tra i sindacati EVG e Verdi, che rappresentano rispettivamente 230.000 dipendenti delle ferrovie e 2,5 milioni di addetti ai ...
Proteste in Francia, Amnesty e Consiglio d’Europa contro le violenze del regime: «La repressione ha raggiunto livelli allarmanti»
Cronaca, europa

Proteste in Francia, Amnesty e Consiglio d’Europa contro le violenze del regime: «La repressione ha raggiunto livelli allarmanti»

«Lacrimogeni sparati verso le persone, manganellate in testa, arresti arbitrari: la repressione delle proteste contro la riforma delle pensioni in #Francia ha raggiunto livelli allarmanti. Le autorità devono assicurare la protezione di chi manifesta ed evitare l’uso eccessivo della forza». Amnesty International denuncia pubblicamente le forze di polizia che a Parigi e in tutta la Francia sono impegnate in questi giorni nella gestione dell’ordine pubblico per le proteste in seguito all’approvazione della riforma sulle pensioni voluta da Macron.Nel video condiviso alcuni estratti dei filmati con gli episodi più contestati, quelli in cui gli agenti arrivano a colpire ripetutamente i manifestanti, buttandoli a terra. Protestare non è un crimine, sottolinea la Ong per i diritti umani. Anche il ...
Francia a ferro e fuoco, il popolo si ribella: scontri violenti e feriti 
europa

Francia a ferro e fuoco, il popolo si ribella: scontri violenti e feriti 

AGI - Nella nona giornata di mobilitazione generale contro la riforma delle pensioni, approvata senza il voto del Parlamento, è scoppiata ancora più forte la rabbia dei francesi contro il presidente Emmanuel Macron e il suo governo. Scontri violenti si sono verificati nella manifestazione parigina, dove un migliaio di black bloc ha creato forti tensioni lanciando sampietrini e sparando fuochi d'artificio contro gli agenti in assetto antisommossa, che hanno risposto con gas lacrimogeni. Il bilancio degli scontri Il ministro dell'interno Gerard Darmanin, citato da Le Figaro, ha riferito che è di 123 poliziotti feriti e 80 persone fermate, 58 delle quali a Parigi, il bilancio delle proteste in Francia. Un agente è stato colpito alla testa da un sampietrino ed è stato...
Francia, esplode la rivolta contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi
europa

Francia, esplode la rivolta contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi

Parigi brucia: è salito a 234 il numero delle persone fermate nei disordini scoppiati in seguito alla bocciatura all'Assemblea Nazionale delle mozioni di sfiducia presentate contro il governo per la riforma delle pensioni. Lo rendono noto fonti della polizia. Il presidente francese Emmanuel Macron, anche sopravvissuto alla sfiducia, deve ancora affrontare forti pressioni sulla gestione di una controversa riforma delle pensioni. La riforma ha "compiuto il cammino democratico" ed è già stata portata alla firma dalla presidente del Consiglio. La scorsa settimana il primo ministro Elisabeth Borne aveva infiammato l'opposizione annunciando che il governo avrebbe imposto la controversa riforma senza un voto in Parlamento, scatenando accuse di comportamento antidemoc...