europa

Erlangen (Germania), arrivano i corti “Visioni Sarde”
comunicati, europa, eventi, spettacoli

Erlangen (Germania), arrivano i corti “Visioni Sarde”

“Visioni Sarde” non lascia la Germania. Dopo le proiezioni ad Amburgo nell'ambito de “La lunga notte dei consolati”, i migliori cortometraggi sardi saranno visibili nell'Aula Magna dell'Universitàdi Erlange. Grazie alla sinergia fra la “Società Dante Alighieri - Comitato di Erlangen” e dalla Friedrich-Alexander-Universitaet Erlangen-Nuernberg (FAU). L'incontro sarà diretto dal professor Christian Rivoletti, professore ordinario di “Filologia romanza con materia principale Letteratura e Storia della Cultura Italiana nel contesto europeo” all’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga (FAU), e presidente della "Società Dante Alighieri- Comitato di Erlangen". La proiezione sarà aperta sia ai Soci della Società Dante Alighieri, sia agli studenti di italianistica dell’Univer...
Mosca. L’aereo di Putin per la guerra nucleare alla parata del 9 maggio
europa

Mosca. L’aereo di Putin per la guerra nucleare alla parata del 9 maggio

Sarà schierato anche l'aereo di Putin per la guerra nucleare alla parata del 9 maggio a Mosca. In occasione delle celebrazioni per la vittoria sul nazismo, sulla Piazza Rossa ci sarà anche il Il-80 'Doomsday, che trasporterebbe i vertici russi in caso di guerra nucleare, diventando il centro di comando di Putin. La notizia, che viene data dalla Reuters sul proprio sito, suona come un messaggio da "giorno del giudizio" all'Occidente.
Macron rieletto con oltre il 58%: “Una Francia più libera e un’Europa più forte”
europa

Macron rieletto con oltre il 58%: “Una Francia più libera e un’Europa più forte”

Parigi. Macron è stato rieletto. Il presidente uscente ha il 58,5% contro il 41,8% per Le Pen che dice: "Non è una sconfitta". A 44 anni è il 9/o presidente della Quinta Repubblica, il primo rieletto dopo Jacques Chirac, che nel 2002 sconfisse al ballottaggio il padre di Marine Le Pen, Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National.  L'inno alla Gioia di Beethoven, risuona sotto alla Tour Eiffel all'arrivo di Emmanuel Macron dopo la sua seconda vittoria all'Eliseo. Macron cammina mano nella mano assieme alla moglie Brigitte. Macron scelse l'inno europeo anche dopo la vittoria del 2017. Il presidente della Repubblica rieletto ha reso omaggio all'inizio del suo discorso davanti ai militanti riuniti sotto la Tour Eiffel, a chi lo ha "votato non perché condivide le mie idee - ha det...
Marine Le Pen afferma di accettare i risultati del referendum in Crimea
europa

Marine Le Pen afferma di accettare i risultati del referendum in Crimea

La candidata alla presidenza francese Marine Le Pen ha affermato di considerare ancora la Crimea russa e di non rimpiangere il divieto di visitare l'Ucraina. "Non me ne pento affatto, dal momento che la decisione sullo status della Crimea è stata presa con un referendum", ha detto Le Pen. Le sue parole sono citate da TASS. Quindi ha risposto alla domanda sull'inclusione del suo nome a Kiev nell'elenco delle persone indesiderabili. Nel 2017, Le Pen ha anche annunciato che avrebbe riconosciuto la Crimea come territorio russo se avesse vinto le presidenziali  in Francia. Secondo lei, "l'appartenenza della Crimea all'Ucraina era solo una questione amministrativa dell'epoca sovietica, la penisola non è mai stata ucraina". La Crimea è diventata una regione russa dopo un refer...
Francia. Exit poll, Macron e Le Pen testa a testa nel primo turno delle presidenziali
europa

Francia. Exit poll, Macron e Le Pen testa a testa nel primo turno delle presidenziali

Emmanuel Macron e Marine Le Pen guidano il primo turno delle elezioni presidenziali francesi con il 24% ciascuno, come riporta il quotidiano belga LaLibre, citando i primi dati degli exit poll. Dietro i favoriti della corsa c'è Jean-Luc Mélenchon, leader del partito di estrema sinistra France Insubordinate, con il 19% dei voti. Poi vengono la candidata centrista del Partito Repubblicano Valerie Pecresse e l'estrema destra Eric Zemmour, ciascuno con l'8% degli elettori che si sono presentati alle urne. I francesi eleggono un capo di stato per un mandato di cinque anni. Nel caso in cui nessuno dei candidati ottenga la maggioranza assoluta (50% più un voto) al primo turno si procede ad un secondo turno. L'appuntamento è per il 24 aprile.
DiscoverEU. Nuovo invito per consentire ad ancora più giovani di viaggiare: 35 000 pass di viaggio gratuiti
europa

DiscoverEU. Nuovo invito per consentire ad ancora più giovani di viaggiare: 35 000 pass di viaggio gratuiti

DiscoverEU, l'azione della Commissione che permette ai diciottenni di esplorare l'Europa prevalentemente in treno, dà il via alla prima tornata di candidature del 2022. Dalle 12.00 di domani, 7 aprile, alle 12.00 del 21 aprile potranno presentare domanda per ottenere uno dei 35 000 pass di viaggio gratuiti i giovani che vivono nei paesi partecipanti al programma Erasmus+. L'edizione di quest'anno segna l'ingresso di DiscoverEU in Erasmus+. Tramite questo cambiamento e i finanziamenti straordinari mobilitati nell'ambito dell'Anno europeo dei giovani 2022, nel 2022 saranno messi a disposizione 70 000 pass di viaggio: 35 000 nella tornata di candidature annunciata oggi e altri 35 000 nella tornata prevista per ottobre. L'integrazione di DiscoverEU in Erasmus+ apre ...
“Vous n’êtes pas Charlie” Macron furioso per una vignetta dell’ambasciata russa a Parigi, convocato l’ambasciatore
Crisi Ucraina, europa

“Vous n’êtes pas Charlie” Macron furioso per una vignetta dell’ambasciata russa a Parigi, convocato l’ambasciatore

Le autorità francesi hanno definito "inaccettabile" il cinguettio russo apparso su Twitter il 24 marzo, a maggior ragione perché diffuso da un'istituzione che fa capo direttamente a Mosca. La sede diplomatica russa, infatti, aveva pubblicato una foto che ritraeva l'immagine di un corpo sdraiato su un tavolo chiamato "Europa". Attorno alla raffigurazione del continente europeo, inerme e con occhi rosso sangue, si potevano notare due personaggi che rappresentevano gli Stati Uniti e l'Unione europea. Entrambi erano impegnati ad iniettare vari liquidi nel salma dell'Europa attraverso l'uso di molteplici siringhe. "Russofobia", "Neo-nazismo", "sanzioni", erano le scritte sulle tre siringhe infilate sulla schiena del Vecchio Continente. In basso spiccavano altre siringhe: "Covid-19", "Na...
Corfù. Incendio traghetto Olympia: riprese le ricerche dei 12 dispersi
europa

Corfù. Incendio traghetto Olympia: riprese le ricerche dei 12 dispersi

La guardia costiera greca ha ripreso all'alba la ricerca di eventuali superstiti fra le 12 persone che figurano ancora come disperse dopo l'incendio di venerdì al largo dell'isola greca di Corfù del traghetto Olympia della Grimaldi Lines, dal quale sono state salvate complessivamente 278 persone. Lo fa sapere la stessa guardia costiera, secondo la quale i dispersi sono tutti autisti di camion, nove dei quali bulgari e tre greci. Alcuni camionisti salvati ieri hanno testimoniato che diversi loro colleghi hanno preferito dormire a bordo dei loro mezzi parcheggiati nel ponte mezzi, perché le cabine e le sale per i passeggeri erano sovraffollate. Grimaldi Lines ha reso noto che al momento del disastro, il traghetto trasportava 239 passeggeri, 51 membri dell'equipaggio oltre a 153...
Crisi Ucraina.  Zakharova “ Gli anglosassoni hanno bisogno della guerra. Ad ogni costo”
europa, Mondo

Crisi Ucraina. Zakharova “ Gli anglosassoni hanno bisogno della guerra. Ad ogni costo”

La Russia ha accusato sia il governo degli Stati Uniti che i media occidentali di aver alimentato le tensioni militari e ha rimproverato le affermazioni secondo cui intende attaccare l'Ucraina all'inizio della prossima settimana. “L'isteria alla Casa Bianca si sta rivelando più che mai. Gli anglosassoni hanno bisogno della guerra. Ad ogni costo. Provocazioni, disinformazione e minacce sono [il loro] metodo preferito per risolvere i propri problemi", ha scritto venerdì sera la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.  "Il mondo intero sta osservando come il militarismo e le ambizioni imperiali si stanno esponendo", ha detto Zakharova, aggiungendo che "la brigata di propaganda guidata da Bloomberg" è complice dell'escalation in...
Green Pass, l’Europa: “è fortemente discriminatorio!”
europa, salute

Green Pass, l’Europa: “è fortemente discriminatorio!”

L'Assemblea Parlamentare del Consiglio Europeo ha stilato un report che condanna gli stati membri che hanno introdotto un obbligo vaccinale formale o surrettizio (per esempio attraverso l'obbligo di esibire un green pass per lavorare o per svolgere attività varie). L'Assemblea ha dunque definitivamente bocciato questo mezzo coercitivo e ricattatorio.  Molti si chiedevano quando l'Europa, patria di democrazia e libertà a tal punto da pretendere di insegnarla agli altri paesi, si sarebbe fatta sentire su quello che sta accadendo in alcuni stati membri, primo fra tutti l'Italia (che non arretra di un millimetro) sull'obbligo vaccinale e sull'obbligo di presentare un certificato vaccinale per la maggior parte delle attività, anche per andare a lavoro Secondo l'Assemblea Parlamentare...