eventi

Ozieri. “Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”
eventi

Ozieri. “Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”

Il CAV Centro Antiviolenza – Spazio Donna del P.L.U.S. Distretto Sanitario di Ozieri, in occasione del mese nel quale ricorre la Giornata Internazionale che celebra i Diritti delle Donne, ha previsto una nuova iniziativa: “Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”. L’evento si terrà presso il Comune di Ozieri e presso il Comune di Bono. Si faranno riflessioni su temi come educazione e prevenzione, patriarcato e mascolinità, stereotipi, discriminazioni e violenza di genere, con due ospiti molto importanti: l’autore Lorenzo Gasparrini e la sociologa Sara Farris. Tali iniziative sono rivolte sia alle scuole che alla comunità.Conosciamo meglio i divulgatori: Lorenzo Gasparrini nasce a Roma nel 1972. Durante gli studi difilosofia, il dottorato e una breve carriera acca...
Cagliari. Oggi convegno: Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio
eventi

Cagliari. Oggi convegno: Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio

Cagliari. “Cultura del Rispetto- Violenza- Femminicidio”, è questo il tema al centro del convegno che si terrà a Cagliari, venerdì 7 marzo, dalle 16:30 nella Sala della Fondazione di Sardegna, in Via San Salvatore da Horta. L'iniziativa è promossa dalla associazione di promozione sociale Il Portico 2005, fondata da un gruppo di psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti e operatori sociali, impegnati da 20 anni in una articolata e complessa azione di intervento a vari livelli per il contrasto al disagio sociale, nelle sue molteplici manifestazioni, dalle tossicodipendenze alle devianze; di attività nelle scuole di sostegno ad adolescenti in difficoltà; di iniziative di contrasto alla violenza di genere e di interventi per la formazione professionale. “La Sardegna ha segnato nel 2024 un d...
Ulassai. Al via oggi la mostra “Geometrie del caso: Carolina Melis con Maria Lai”
Cultura, eventi

Ulassai. Al via oggi la mostra “Geometrie del caso: Carolina Melis con Maria Lai”

Al via oggi, nel Museo CAMUC di Ulassai la mostra, Le geometrie del caso, curata dallo storico dell’arte Marco Peri, che propone un dialogo tra le opere dell’artista e designer Carolina Melis e di Maria Lai. In questa mostra, le Geometrie del caso di Carolina Melis dialogano con l’universo espressivo di Maria Lai, creando uno spazio di relazione inedito. L’accostamento tra le opere non è solo un confronto visivo, ma un invito a scoprire risonanze concettuali attraverso giochi di assonanze e contrasti. Geometrie del caso esplora la relazione tra struttura e ritmo, trasformando codici e segni in racconti visivi. La ricerca espressiva si sviluppa attraverso un’astrazione geometrica essenziale e una palette cromatica netta, che generano relazioni dinamiche tra forme, ...
Giornata finale de Lu Carrasciali Timpiesu 2025
eventi

Giornata finale de Lu Carrasciali Timpiesu 2025

Sul grande palco centrale tutti i protagonisti in attesa del verdetto finale. La giuriacomposta dal Presidente senza diritto di voto è il sindaco Gianni Addis, da Marco Velli,Natalie Chiodino, Sara Puggioni, Manuel Marotto e Leonardo Marras, ha deciso imigliori per le cinque categorie. Miglior coreografia per il carro R- Evolution Miglior Allegoria per il Carro Gruppo Folk Carnival Miglior Costume , Miglior Carro e Miglior ensamble per il Carro QDK Premio per il miglior gruppo estemporaneo a Gli Amici di Acapulco, una sorta diamarcord dedicato a Simone Sanna.Per i vincitori gli ambiti Oscar, quest’anno realizzati da Giuseppe Pellegrino , artigianosopraffino dell’azienda artigianato Pasella di Calangianus .E’ stata una giornata intensa, un corteo lungo, colorato, festoso, deter...
CeDAC/ Legger_ezza: “Il dopo Eduardo” con Nicola Fano mercoledì 5 marzo alle 18 a La Fabbrica Illuminata di Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

CeDAC/ Legger_ezza: “Il dopo Eduardo” con Nicola Fano mercoledì 5 marzo alle 18 a La Fabbrica Illuminata di Cagliari

Viaggio tra le arti della scena alla scoperta dei nuovi linguaggi e delle nuove sensibilità con “Tre Strade della Contemporaneità” / tre incontri sul teatro a cura di Nicola Fano: mercoledì 5 marzo alle 18 a La Fabbrica Illuminata in via Falzarego n.35 a Cagliari il critico teatrale, giornalista, drammaturgo e scrittore racconterà “Il dopo Eduardo” sotto le insegne di Legger_ezza 2025 il progetto di Promozione della Letteratura firmato CeDAC Sardegna e giunto alla VII edizione – in collaborazione con La Fabbrica Illuminata ETS. Un'indagine sulla nuova drammaturgia napoletana tra il secondo Novecento e il Terzo Millennio, con una ricostruzione della temperie culturale e artistica in cui emergono autori come Enzo Moscato, Manlio ...
Carrasciali Timpiesu 2025. Celebrato il matrimoni reale fra re Giorgio e Mannena
eventi

Carrasciali Timpiesu 2025. Celebrato il matrimoni reale fra re Giorgio e Mannena

Nebbia, freddo pungente e qualche goccia di pioggia non sono riuscite a fermare il matrimonio dell'anno. Mannena è sposa e regina a furor di popolo.  Il matrimonio è stato celebrato da Frisgiola fra gli applausi del pubblico. Il freddo e la nebbia, inizialmente particolarmente fitta, non hanno impedito al pubblico di arrivare in massa, invadendo bonariamente la città, in questi giorni particolarmente accogliente e divertente grazie agli  allestimenti ideati e curati da Silvia Borghetto  che ha saputo dare  al centro storico una nuova veste iconica e  al contempo allegorica .  Oltre ai nove carri impegnati nell'intrigante concorso, hanno sfilato diciannove gruppi estemporanei, sei carri ospiti, la Banda città di Tempio, la coppia reale e una div...
Cagliari. 7  Marzo – Cuori consapevoli. Esplorando le relazioni affettive sane
Cagliari, eventi

Cagliari. 7 Marzo – Cuori consapevoli. Esplorando le relazioni affettive sane

L'iniziativa "Cuori Consapevoli", si terrà il 7 marzo 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso il Centro di quartiere Mu.Be in con la presente per segnalarvi la nostra iniziativa dal titolo all'iniziativa "Cuori Consapevoli", che si terrà il 7 marzo 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso il Centro di quartiere Mu.Be in via Carpaccio 14 a Cagliari. L'evento, in occasione della manifestazione “Feminas. Cagliari contro la violenza” promossa dal Comune di Cagliari, prevede un incontro di lettura come un'opportunità per riflettere insieme sul valore delle relazioni interpersonali e sul rispetto per la persona, con particolare attenzione al ruolo delle donne nella società contemporanea. Attraverso la lettura e l'analisi di testi scelti, si esploreranno temi come ...
Domenica 2 Marzo la seconda sfilata de Lu Carrasciali Timpiesu
eventi

Domenica 2 Marzo la seconda sfilata de Lu Carrasciali Timpiesu

Alle ore 15,00 di domenica 2 marzo, partirà la seconda sfilata allegorica de Lu Carrasciali Timpiesu 2025 e la città attende con ansia la benefica onda colorata che caratterizza le sfilate carnascialesche. Carrascialai pronti per il secondo momento pubblico di questa festa popolare amata e rispettata. I nove carri a concorso, i carri  ospiti, i gruppi estemporanei e le improvvisate allegoriche dell’ultimo, momento stanno per ripetere l’esperienza collettiva che caratterizza la festa. Il Palco centrale detterà i tempi e il ritmo del percorso che attraversa la città.  La seconda sfilata sarà dedicata al matrimonio regale, fra Re Giorgio e la sua promessa sposa Mannena, alla presenza della Corte del Re, degli Ambasciatori en dei conduttori pronti per dare il via alla...
Macchiareddu. Al via la 10ª edizione della “Coppa Col Cronometro tra i Denti”
eventi

Macchiareddu. Al via la 10ª edizione della “Coppa Col Cronometro tra i Denti”

Trenta chilometri di strada, cinquantaquattro rilevamenti al centesimo di secondo e quarantadue equipaggi pronti a sfidarsi sul filo della precisione. La 10ª edizione della Coppa Col Cronometro tra i Denti porta in gara numeri importanti e una passione che non conosce tempo per l’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna. Un’edizione da record per il numero di iscritti, un evento che continua a crescere, raccogliendo intorno a sé i migliori specialisti della regolarità su auto storiche. Domenica 2 marzo, alle 9:30, i primi equipaggi partiranno dall’area industriale di Macchiareddu, quartier generale della Sardinia Green Island, per un percorso che metterà alla prova la loro capacità di dominare il tempo. Il tracciato, lungo 30 chilometri, includ...
Oristano. Oggi l’inaugurazione della 25ª edizione di Mediterranea
eventi

Oristano. Oggi l’inaugurazione della 25ª edizione di Mediterranea

Oristano. Da oggi, sabato 1° marzo, a Orista ritorna ‘Mediterranea’, mostra mercato dell’artigianato e dell’agroalimentare organizzata dalla Camera di Commercio di Cagliari – Oristano. Quattro giornate con 25 espositori distribuiti tra il teatro San Martino e i locali di piazza Eleonora 8. L’inaugurazione di Mediterranea si terrà oggi a partire dalle 16,30, alla presenza del vice presidente della Camera di Commercio, Nando Faedda, del segretario generale dell'ente camerale Cristiano Erriu, dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Oristano, delle istituzioni religiose e politiche del territorio.  La mostra mercato sarà aperta sabato fino alle 20, da domenica 2 a martedì 4 marzo dalle 10 alle 20. Tutti i dettagli e l'elenco degli espositori nel sito della Camera...