eventi

Cagliari. Hospitando, inaugurata ieri la decima edizione alla Fiera di Cagliari
Cagliari, eventi

Cagliari. Hospitando, inaugurata ieri la decima edizione alla Fiera di Cagliari

Cagliari. Sono stati l’assessore regionale del Turismo, Franco Cuccureddu, con l’assessora della Cultura del Comune di Cagliari, Maria Francesca Chiappe, con il presidente dell’Azienda speciale della Camera di Commercio di Cagliari – Oristano, Vito Tizzano, e Cristiano Erriu, segretario generale della CCIAA, a tagliare il nastro, ieri alla Fiera, per la decima edizione di Hospitando. La manifestazione, evento di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, si è aperta oggi e andrà avanti fino a martedì 11 marzo, nel Padiglione I della Fiera di Cagliari, dalle 10 alle 20. “Con orgoglio – ha sottolineato il presidente Tizzano - siamo riusciti a ripartire e ripreso le attività in Fiera. Abbiamo messo in piedi una manifestazione che può e deve far crescere...
“La Buona Novella”, Neri Marcorè è Fabrizio De Andrè: martedi 11 marzo a Sassari, dal giorno dopo sino a domenica 16 marzo a Cagliari
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“La Buona Novella”, Neri Marcorè è Fabrizio De Andrè: martedi 11 marzo a Sassari, dal giorno dopo sino a domenica 16 marzo a Cagliari

Neri Marcorè interpreta “La Buona Novella” di Fabrizio De André nella versione teatrale del celebre concept album del cantautore genovese con drammaturgia e regia di Giorgio Gallione e arrangiamenti e direzione musicale di Paolo Silvestri (produzione Teatro Stabile di Bolzano – Teatro Carcano – Fondazione Teatro della Toscana – Marche Teatro – Teatro Nazionale di Genova. La prima regionale è in cartellone  martedì 11 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e poi da mercoledì 12 marzo fino a domenica 16 marzo al Teatro Massimo di Cagliari (tutti i giorni da mercoledì a venerdì alle 20.30 – turni A, B e C; sabato alle 19.30 – turno D e domenica alle 19 – turno E) per la Stagione 2024-2025 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC Sardegna. Sotto i riflettori insieme con il polie...
Alghero. 26 luglio – Loredana Bertè in concerto  con il suo “50 DA RIBELLE”- TOUR 2025
eventi

Alghero. 26 luglio – Loredana Bertè in concerto con il suo “50 DA RIBELLE”- TOUR 2025

Una carriera lunga cinquanta anni, Loredana Bertè, libera e sincera,porta in scena tutto il suo mondo, la sua spregiudicatezza, il desiderio costante di ribellarsi ai pregiudizi e ai preconcetti, ricordando che la musica è sempre stata la sua salvezza. In ogni concerto riempie la scena donando tutta sé stessa, a livello vocale e di interprete, con un repertorio che va da “Sei bellissima” a “Folle città”, passando dal “Il mare d’inverno”, “Dedicato”, “Non sono una signora” e“E la luna bussò”. Nella scaletta non mancheranno gli ultimi successi come “Cosa ti aspetti da me”, “Figlia di…”, “Non ti dico no”, “Pazza”, per uno show che riuscirà ad unire le generazioni. Il concerto organizzato da R&G Music e da Vadilonga in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione A...
19° anniversario del Polo Commerciale La Corte Del Sole. 10/13 aprile – Festival dedicato alla cultura pop comics e games
eventi

19° anniversario del Polo Commerciale La Corte Del Sole. 10/13 aprile – Festival dedicato alla cultura pop comics e games

Sestu. La Corte del Sole – Sardinia Outlet ospita POPCON! Una manifestazioneinteramente dedicata al mondo del fumetto, del gaming e della cultura pop. Dal 10 al 13 aprile 2025, ivisitatori potranno partecipare a un'esperienza coinvolgente e gratuita, caratterizzata da esposizioni,workshop, aree tematiche e numerose attività pensate per un pubblico ampio e variegato.UN EVENTO MULTIDISCIPLINARE DEDICATO AGLI APPASSIONATI DI FUMETTI E FANTASY.L'iniziativa COMICS offrirà un ampio programma di attività per soddisfare l'interesse degli appassionati ditutte le età.PROGRAMMA E AREE TEMATICHEArea Espositiva - Mostra del Fumetto: esposizione di tavole originali di artisti del territorio e fumettistiinternazionali, visitabile tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00.Scuola del Fumetto: Laboratori dedica...
Hospitando Sardegna, dal 9 all’11 marzo riapre la fiera dell’ospitalità e della ristorazione
Cagliari, eventi

Hospitando Sardegna, dal 9 all’11 marzo riapre la fiera dell’ospitalità e della ristorazione

Cagliari. La Sardegna si prepara ad accogliere la decima edizione di Hospitando Sardegna, l’evento di riferimento per il settore dell’ospitalità e della ristorazione, che si terrà dal 9 all’11 marzo nel Padiglione I della Fiera di Cagliari. Un’occasione unica per gestori di strutture ricettive e operatori del settore turistico per aggiornarsi, formarsi e creare nuove connessioni strategiche. In pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni sono oltre 3mila gli operatori interessati a seguire la manifestazione. Organizzato dal Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio Cagliari – Oristano col contributo dell’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Hospitando Sardegna ha la collaborazionedi Ristoamare, per il settore della ristorazione, e...
“Feminas. Cagliari contro la violenza. Corpi e parole”: nuovo calendario condiviso della rassegna organizzata dal Comune contro la violenza di genere
Cagliari, eventi

“Feminas. Cagliari contro la violenza. Corpi e parole”: nuovo calendario condiviso della rassegna organizzata dal Comune contro la violenza di genere

Crescono gli appuntamenti di “Feminas. Cagliari contro la violenza. Corpi e parole”, il progetto di eventi della rassegna organizzata dal Comune contro la violenza di genere. Il servizio Pubblica istruzione, Politiche giovanili e Pari opportunità del Comune di Cagliari ha infatti approvato il nuovo calendario condiviso di eventi, arricchendolo con le proposte arrivate da soggetti pubblici e privati che hanno risposto alla seconda chiamata del Comune: tutte iniziative volte a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sul tema del contrasto alla violenza di genere, specialmente quella contro le donne. Il nuovo calendario condiviso si aggiunge al precedente e rafforza il programma delle attività nei quartieri cittadini, con eventi aperti al pubblico che andranno avanti sino al 31 ott...
Sant’Antioco – “8 marzo”, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni omaggia le donne con un concerto straordinario in aula consiliare
eventi, sud sardegna

Sant’Antioco – “8 marzo”, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni omaggia le donne con un concerto straordinario in aula consiliare

In occasione della “Giornata Internazionale dei diritti delle donne”, l’istituzione musicale di Sant’Antioco e San Giovanni Suergiu, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni, omaggia le donne con un concerto straordinario presentato da Lisa Mameli, ingresso libero e gratuito: “Omaggio alla donna”, in programma domenica 9 marzo, alle 18.30, in aula consiliare. Ad esibirsi saranno tutte le classi attive, da quelle di canto, voci bianche, moderno, alle strumentali, violino, pianoforte, chitarra, basso elettrico, percussioni, flauto, sax. La serata sarà aperta da un “ensemble” di docenti e allievi “Cinema Paradiso” di Ennio Morricone, diretta dal Maestro Claudio Corrias, e a seguire si esibiranno le varie classi sotto la guida dei rispettivi docenti. Ma la giornata, per la ...
Cagliari. 8 marzo – il libro “Le Verità” curato da Giulia giornaliste Sardegna nell’incontro alla Libreria Paoline
eventi

Cagliari. 8 marzo – il libro “Le Verità” curato da Giulia giornaliste Sardegna nell’incontro alla Libreria Paoline

Il libro curato da Giulia giornaliste Sardegna “Le Verità” ha poco più di due mesi di vita e ha già ottenuto un enorme consenso da parte della comunità perché è uno strumento al servizio della conoscenza. È rivolto al mondo della scuola, dell’università e della ricerca, e al mondo dell’informazione. Punta a sviluppare il pensiero critico per avere una visione corretta e consapevole della realtà che ci circonda. Viviamo infatti nell’epoca della post-verità che è il frutto dell’incontro tra verità e propaganda, fra realtà e finzione, un fenomeno che punta a valorizzare le idee e le opinioni a scapito dei fatti oggettivi. Ecco perché è necessario attrezzarsi per destrutturare questo fenomeno e interpretare correttamente la realtà ed evitare che l’opinione pubblica, quindi la nostra opin...
Il prossimo week end in Marmilla tra carnevale, musica, camminate e ambiente
eventi

Il prossimo week end in Marmilla tra carnevale, musica, camminate e ambiente

Domenica 9 marzo seconda tappa di “Passeg..Giare” Carnevale, musica, camminate e ambiente: il prossimo week end in Marmilla Appuntamenti a Pompu, Siris, Albagiara. Baressa, Villaverde PASSEG..GIARE Domenica 9 marzo la seconda camminata della nuova edizione di “Passeg..Giare in Primavera”, l’innovativa iniziativa del Consorzio Due Giare per promuovere il territorio attraverso passeggiate nei territori dei singoli comuni e scoprire così un grande patrimonio naturalistico, archeologico, architettonico, tradizioni, ma anche sapori locali. La gestione tecnica è stata affidata alla società Sardegna Trail. L’itinerario ad anello si si svilupperà fra Pompu e Curcuris con tappe nel centro storico, museo del pane e nuraghe Santu Miali nel primo Comune e le chiese di San Sebastiano e Santa M...
Ozieri. “Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”
eventi

Ozieri. “Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”

Il CAV Centro Antiviolenza – Spazio Donna del P.L.U.S. Distretto Sanitario di Ozieri, in occasione del mese nel quale ricorre la Giornata Internazionale che celebra i Diritti delle Donne, ha previsto una nuova iniziativa: “Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”. L’evento si terrà presso il Comune di Ozieri e presso il Comune di Bono. Si faranno riflessioni su temi come educazione e prevenzione, patriarcato e mascolinità, stereotipi, discriminazioni e violenza di genere, con due ospiti molto importanti: l’autore Lorenzo Gasparrini e la sociologa Sara Farris. Tali iniziative sono rivolte sia alle scuole che alla comunità.Conosciamo meglio i divulgatori: Lorenzo Gasparrini nasce a Roma nel 1972. Durante gli studi difilosofia, il dottorato e una breve carriera acca...