eventi

Cagliari.  Al via domani la Primavera Letteraria per la Salute Mentale
eventi

Cagliari. Al via domani la Primavera Letteraria per la Salute Mentale

Prende il via domani, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16.30 a Cagliari in via San Salvatore da Horta 2, nella Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, la Primavera Letteraria per la Salute Mentale promossa dall'Asarp, l’Associazione Sarda per l'Attuazione della Riforma Psichiatria. La Rassegna, che si concluderà in giugno, prevede la presentazione di cinque importanti pubblicazioni che trattano la questione della salute mentale in tutti i suoi aspetti: l'organizzazione dei servizi e la loro visione culturale, i luoghi della cura, le pratiche coercitive, i diritti delle persone, il protagonismo delle persone direttamente interessate, le sfide e le opportunità. Si avvierà un confronto a tutto campo che ha come obiettivo quello di riportare al centro della riflession...
“FragiliEtà”: uno spettacolo teatrale tra storie, musica e riflessioni a Nimis
eventi

“FragiliEtà”: uno spettacolo teatrale tra storie, musica e riflessioni a Nimis

Il 10 aprile 2025, nella suggestiva cornice delle cantine Comelli a Nimis, in provincia di Udine, andrà in scena Fragilietà - Storie, canzoni e musiche dalla parte di chi perde, un recital teatrale che intreccia narrazione, poesia e musica per esplorare le profondità dell’animo umano. Ideato e scritto da Francesco Milanese, psicologo e voce narrante principale dello spettacolo, il progetto si avvale della collaborazione di talentuosi musicisti e autori come Roberto Foglietta, Alessio De Franzoni e Federico Canciani, che con i loro brani e arrangiamenti danno vita a un’esperienza artistica intensa e coinvolgente. La scena si presenta volutamente essenziale, quasi spoglia, per lasciare spazio alla potenza delle storie e delle emozioni. Le parole, sostenute dalla musica e dalla ritmica...
Grande Prosa CeDAC, “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo:  Enzo Decaro in tournée nell’Isola
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Grande Prosa CeDAC, “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo: Enzo Decaro in tournée nell’Isola

Un vivido affresco della società con “Non è vero ma ci credo”, esilarante commedia di Peppino De Filippo con Enzo Decaro e con (in o.a.) Carlo Di Maio, Roberto Fiorentino, Carmen Landolfi, Massimo Pagano, Gina Perna, Giorgio Pinto, Ciro Ruoppo, Fabiana Russo e Ingrid Sansone, scene di Luigi Ferrigno, costumi di Chicca Ruocco e disegno luci di Pietro Sperduti, per la regia di Leo Muscato (produzione I Due della Città del Sole). Si comincia  stasera alle 20.30 al Teatro Centrale di Carbonia, giovedì 27 marzo alle 20.30 al Teatro Bocheteatro di Nuoro, venerdì 28 marzo alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, sabato 29 marzo alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e infine domenica 30 marzo alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero sotto le insegne della Stagione di Prosa ...
Time in Jazz 2025, il primo ospite è Stefano Bollani
comunicati, eventi, spettacoli

Time in Jazz 2025, il primo ospite è Stefano Bollani

Time in Jazz 2025: è Stefano Bollani il primo ospite annunciato per la trentottesima edizione del festival ideato e diretto da Paolo Fresu, appuntamento imperdibile dell'estate musicale, in programma dall'8 al 16 del prossimo agosto a Berchidda (Ss), ma come sempre con tappe in tante altre località del nord Sardegna. Classe 1972, il pianista milanese di nascita ma fiorentino d'adozione, tra gli esponenti più apprezzati e popolari della scena jazzistica italiana, sarà sul palco di Piazza del Popolo la sera dell'11 agosto alla testa del Danish Trio; ad affiancarlo, due musicisti di punta del jazz scandinavo, i danesi (appunto) Jesper Bodilsen al contrabbasso e Morten Lund alla batteria. I tre si sono incontrati nel 2002 quando Enrico Rava li ha chiamati a collaborare in occasione della...
Olbia. Secondo appuntamento con “In Onda “ l’autobiografia firmata da Maria Pintore
eventi

Olbia. Secondo appuntamento con “In Onda “ l’autobiografia firmata da Maria Pintore

Tutto pronto per il secondo appuntamento con “In Onda “ l’autobiografia, edita dal Gruppo Albatros Il filo, per la collana Nuove Vite , firmata da Maria Pintore . L’appuntamento è per le ore 18,30 di sabato 29 Marzo presso la Libreria Ubik, in Viale Aldo Moro a Olbia. Accompagneranno Maria , la giornalista Camilla Pisani  e le letture a cura di Enrico Settimio.  Il primo incontro  con il pubblico, dello scorso 21 marzo,  ha suscitato interesse e curiosità per il mondo della radio e per l’intreccio mai casuale fra vita e professione.   Maria Pintore ha accompagnato  dietro le quinte della sua carriera,svelando la magia e i segreti del mondo radiofonico. Le pagine del libro, cariche di emozione,  rivelano il suo legame profondo con il microfono,la passione per le parole e la responsabilit...
Concerti, Pink Floyd Legend: il 17 concerto all’Arena in Fiera
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Concerti, Pink Floyd Legend: il 17 concerto all’Arena in Fiera

I Pink Floyd Legend, solo negli ultimi quattro anni, possono vantare oltre 130.000 spettatori. Ogni tour - la cui produzione porta la firma di Gilda Petronelli di Menti Associate - è un evento: da quello di Atom Heart Mother con coro e orchestra aThe Dark Side of the Moon - 50th Anniversary Tour, da Live at Pompeii con gli strumenti vintage originali dell'epoca al tour. Nati nel 2005, I Pink Floyd Legend sono oggi riconosciuti come il gruppo italiano che rende, in ogni loro spettacolo, il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd grazie alla realizzazione di show perfetti, frutto dello studio approfondito delle partiture e dei concerti live che la band inglese ha proposto nel corso degli anni. Da Atom Heart Mother, la celebre suite per orchestra e coro, che dal 2012 a oggi, a ogni rapp...
“Non si fa così”, Lucrezia Lante della Rovere in tournee nell’isola. Stasera a Sanluri la prima regionale
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Non si fa così”, Lucrezia Lante della Rovere in tournee nell’isola. Stasera a Sanluri la prima regionale

Una moderna riflessione sull'amore e sulla vita di coppia con “Non si fa così” di Audrey Schebat (nota drammaturga e sceneggiatrice francese, già autrice de “La Perruche”) con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace, per la regia di Francesco Zecca (produzione Argot Produzioni, in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito). La prima regionale è prevista per stasera, mercoledì 26 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri. Poi, giovedì 27 marzo alle 20.30 al Teatro “Antonio Garau” di Oristano, venerdì 28 marzo alle 20.30 al Teatro Costantino di Macomer, sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Tonio Dei” di Lanusei, domenica 30 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale di Dorgali e infine lunedì 31 marzo alle 21 all'AMA / Auditorium Multidis...
SFERA EBBASTA protagonista al Red Valley Festival il 14 agosto 2025
eventi

SFERA EBBASTA protagonista al Red Valley Festival il 14 agosto 2025

Sfera Ebbasta al Red Valley Festival 2025, confermato come nono artista della decima edizione della manifestazione, in programma all'Olbia Arena dal 13 al 16 agosto 2025. Sfera Ebbasta, il trapper italiano più famoso al mondo, si esibirà durante la seconda serata del Festival, in programma il 14 agosto 2025 dalle 18:00 alle 5 del mattino. Appena eletto terzo artista europeo più ascoltato su Spotify con 7,5 miliardi di stream, il Trap King per eccellenza è pronto a regnare di nuovo sul palco del Red Valley al grido di Billion Headz Money Gang! I biglietti giornalieri per il DAY2 (14 agosto) e gli abbonamenti Festival Full Pass per partecipare a tutte le serate del Red Valley si possono già acquistare online sul sito ufficiale redvalleyfestival.com/tick...
“Questo so fare”. Lo spettacolo di Matteo Siddi a Sassari (8 maggio) e Cagliari (9 maggio). Al via le prevendite
Cagliari, comunicati, eventi, sassari

“Questo so fare”. Lo spettacolo di Matteo Siddi a Sassari (8 maggio) e Cagliari (9 maggio). Al via le prevendite

"Questo so fare". Lo spettacolo scritto e interpretato da Matteo Siddi arriva a Sassari l'8 maggio al Teatro Verdi anticipando di un giorno la già annunciata data di Cagliari prevista al Padiglione della Fiera. Gesù di Cagliari, Stuart Arroddu, Eugenio del marketing, Jean Valjean, il fantasma dell’opera, Gringoire e altro personaggi tornano sul palco in una edizione rivisitata rispetto a quella del 2024 con effetti Led Wall, musica, cabaret, interazioni col pubblico e tanto altro. Partendo dal 2016, anno in cui il popolo del Web conosce il suo personaggio più famoso, Siddi riesce a miscelare comicità, musica e recitazione. Il suo spettacolo, integrato dalla brava attrice Roberta Gaviano e dai musicisti Alberto Locci (basso), Manuel Cossu (piano e voce) e Alessandro Atzori (batteria), è...
Ozieri. “Non sono sessista ma…uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”
eventi

Ozieri. “Non sono sessista ma…uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”

“Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?” l’ iniziativaorganizzata dal CAV Centro Antiviolenza – Spazio Donna del P.L.U.S. Distretto Sanitariodi Ozieri, in occasione del mese che celebra i Diritti delle Donne, si è conclusapositivamente.Scuole e comunità hanno participato con interesse e curiosità agli eventi organizzatipresso il Comune di Ozieri e di Bono.Tanti gli interventi su temi come educazione e prevenzione, patriarcato e mascolinità,stereotipi, discriminazioni e violenza di genere, con i due ospiti presenti: l’autore efilosofo Lorenzo Gasparrini e la sociologa, attivista femminista, Sara Farris.L’equipe del Centro Antiviolenza ha dialogato con loro insieme al Prof. MonserratoBacciu, docente di storia e filosofia, cercando di stimolare nuove riflessioni in...