eventi

“Non si fa così”, Lucrezia Lante della Rovere in tournee nell’isola. Stasera a Sanluri la prima regionale
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Non si fa così”, Lucrezia Lante della Rovere in tournee nell’isola. Stasera a Sanluri la prima regionale

Una moderna riflessione sull'amore e sulla vita di coppia con “Non si fa così” di Audrey Schebat (nota drammaturga e sceneggiatrice francese, già autrice de “La Perruche”) con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace, per la regia di Francesco Zecca (produzione Argot Produzioni, in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito). La prima regionale è prevista per stasera, mercoledì 26 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri. Poi, giovedì 27 marzo alle 20.30 al Teatro “Antonio Garau” di Oristano, venerdì 28 marzo alle 20.30 al Teatro Costantino di Macomer, sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Tonio Dei” di Lanusei, domenica 30 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale di Dorgali e infine lunedì 31 marzo alle 21 all'AMA / Auditorium Multidis...
SFERA EBBASTA protagonista al Red Valley Festival il 14 agosto 2025
eventi

SFERA EBBASTA protagonista al Red Valley Festival il 14 agosto 2025

Sfera Ebbasta al Red Valley Festival 2025, confermato come nono artista della decima edizione della manifestazione, in programma all'Olbia Arena dal 13 al 16 agosto 2025. Sfera Ebbasta, il trapper italiano più famoso al mondo, si esibirà durante la seconda serata del Festival, in programma il 14 agosto 2025 dalle 18:00 alle 5 del mattino. Appena eletto terzo artista europeo più ascoltato su Spotify con 7,5 miliardi di stream, il Trap King per eccellenza è pronto a regnare di nuovo sul palco del Red Valley al grido di Billion Headz Money Gang! I biglietti giornalieri per il DAY2 (14 agosto) e gli abbonamenti Festival Full Pass per partecipare a tutte le serate del Red Valley si possono già acquistare online sul sito ufficiale redvalleyfestival.com/tick...
“Questo so fare”. Lo spettacolo di Matteo Siddi a Sassari (8 maggio) e Cagliari (9 maggio). Al via le prevendite
Cagliari, comunicati, eventi, sassari

“Questo so fare”. Lo spettacolo di Matteo Siddi a Sassari (8 maggio) e Cagliari (9 maggio). Al via le prevendite

"Questo so fare". Lo spettacolo scritto e interpretato da Matteo Siddi arriva a Sassari l'8 maggio al Teatro Verdi anticipando di un giorno la già annunciata data di Cagliari prevista al Padiglione della Fiera. Gesù di Cagliari, Stuart Arroddu, Eugenio del marketing, Jean Valjean, il fantasma dell’opera, Gringoire e altro personaggi tornano sul palco in una edizione rivisitata rispetto a quella del 2024 con effetti Led Wall, musica, cabaret, interazioni col pubblico e tanto altro. Partendo dal 2016, anno in cui il popolo del Web conosce il suo personaggio più famoso, Siddi riesce a miscelare comicità, musica e recitazione. Il suo spettacolo, integrato dalla brava attrice Roberta Gaviano e dai musicisti Alberto Locci (basso), Manuel Cossu (piano e voce) e Alessandro Atzori (batteria), è...
Ozieri. “Non sono sessista ma…uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”
eventi

Ozieri. “Non sono sessista ma…uomini e donne vogliono davvero cose diverse?”

“Non sono sessista ma…Uomini e donne vogliono davvero cose diverse?” l’ iniziativaorganizzata dal CAV Centro Antiviolenza – Spazio Donna del P.L.U.S. Distretto Sanitariodi Ozieri, in occasione del mese che celebra i Diritti delle Donne, si è conclusapositivamente.Scuole e comunità hanno participato con interesse e curiosità agli eventi organizzatipresso il Comune di Ozieri e di Bono.Tanti gli interventi su temi come educazione e prevenzione, patriarcato e mascolinità,stereotipi, discriminazioni e violenza di genere, con i due ospiti presenti: l’autore efilosofo Lorenzo Gasparrini e la sociologa, attivista femminista, Sara Farris.L’equipe del Centro Antiviolenza ha dialogato con loro insieme al Prof. MonserratoBacciu, docente di storia e filosofia, cercando di stimolare nuove riflessioni in...
Cagliari. Grande partecipazione all’incontro “Il Decreto Correttivo su Digitalizzazione e Partecipazione alle Gare”
eventi

Cagliari. Grande partecipazione all’incontro “Il Decreto Correttivo su Digitalizzazione e Partecipazione alle Gare”

Grande partecipazione e interesse per l’incontro “Il Decreto Correttivo su Digitalizzazione e Partecipazione alle Gare”, che si è svolto oggi a Cagliari, promosso dalla Sezione Costruttori Edili di Confindustria Sardegna Meridionale – Ance Sardegna Meridionale. L’evento è stato un’importante occasione di approfondimento su tematiche strategiche per il settore, con particolare attenzione alle novità normative e alle criticità segnalate dagli operatori riguardo ai processi digitali negli appalti pubblici. «L’ampio riscontro conferma l’importanza di affrontare con pragmatismo le sfide legate alla digitalizzazione e alle nuove regole sugli appalti», ha dichiarato Renato Vargiu, Presidente della Sezione Costruttori Edili di Confindustria Sardegna Meridionale. «È fondamentale che...
La Sindone, Reliquia di Speranza: un convegno a Cagliari
Cagliari, Cultura, eventi

La Sindone, Reliquia di Speranza: un convegno a Cagliari

Cagliari si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza spirituale e culturale: il convegno "La Sindone, Reliquia di Speranza", organizzato dalla Pastorale Universitaria Diocesana. L’appuntamento, previsto per venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025, si terrà in due location simbolo della città: la Cattedrale di Santa Maria e il Seminario Arcivescovile. Il programma, ricco e articolato, offrirà un’occasione unica per approfondire il mistero della Sindone di Torino, il lenzuolo che, secondo la tradizione cristiana, ha avvolto il corpo di Gesù Cristo dopo la crocifissione. Venerdì 28 marzo: un momento di fede e riflessione Il convegno prenderà il via venerdì 28 marzo nella suggestiva cornice della Cattedrale di Cagliari. Alle ore 17:30 sarà celebrata la Santa Messa, un momento di...
Cagliari. Al via la stagione concertistica degli Amici della Musica
eventi

Cagliari. Al via la stagione concertistica degli Amici della Musica

Tutto pronto per la Stagione concertistica organizzata dagli Amici della Musica di Cagliari, che dal 27 marzo sino al 27 novembre porterà sul palco del Teatro Carmen Melis di via Sant’Alenixedda artisti di assoluto valore. Enrico Garau, presidente dell’associazione Amici della musica introduce le novità di quest’anno: il tema scelto per la programmazione 2025 è l’interpretazione, intesa come quell’aspetto che caratterizza e differenzia in maniera riconoscibile ogni concerto. L’obiettivo è proporre sia produzioni innovative che mettono in discussione l’interpretazione tradizionale di capisaldi della musica classica, sia artisti che offrono letture consolidate ma sempre originali. Due appuntamenti al mese che terranno compagnia agli amanti della musica classica sino alla fine dell’anno, c...
Teatro Massimo, “La Ferocia” in scena dal 26 al 30 marzo
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

Teatro Massimo, “La Ferocia” in scena dal 26 al 30 marzo

Uno spietato affresco dell'Italia del Sud tra riti mondani e giochi di potere ne “La Ferocia” di VicoQuartoMazzini, dall'omonimo romanzo di Nicola Lagioia (Premio Strega e Premio Mondello 2025) con adattamento di Linda Dalisi, scenografie di Daniele Spanò e disegno luci di Giulia Pastore, musiche di Pino Basile e costumi di Lilian Indraccolo, per la regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà (produzione SCARTI / Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, Elsinor / Centro di Produzione Teatrale, LAC / Lugano Arte e Cultura, RomaEuropa Festival, Tric Teatri di Bari e Teatro Nazionale di Genova). Si comincia mercoledì 26 fino a domenica 30 marzo al Teatro Massimo di Cagliari (tutti i giorni da mercoledì a venerdì alle 20.30 – turni A, B e C; sabato alle 19.30 – turno D e domenica alle...
Samassi. Oggi la 44^ Marcialonga chiude la Sagra del carciofo 2025
eventi

Samassi. Oggi la 44^ Marcialonga chiude la Sagra del carciofo 2025

Non c’è Sagra del carciofo senza la Marcialonga: il cartellone di appuntamenti che celebra il prodotto principe delle campagne di Samassi culminerà anche quest’anno con la gara podistica giunta alla 44^edizione, organizzata dall’Atletica Mariano Scano Il percorso resterà quello consueto: si partirà alle 9,30 dal campo sportivo di via Togliatti, dove gli iscritti alla gara competitiva di 10 km e quelli che parteciperanno alla passeggiata ludico-motoria di 3 km si daranno appuntamento per dare vita alla mattinata all’insegna dello sport e del benessere. Lasciato l’impianto sportivo di via Togliatti, il percorso di gara porterà i runners a immergersi nel territorio di Samassi, alla scoperta dei campi di carciofi, per poi fare rientro al campo sportivo. Con ...
 Josephine Yole Signorelli alias Fumettibrutti: a Cagliari (28 marzo) e a Sassari (29 marzo) con il suo ultimo libro “Tutte le mie cose belle sono rifatte”
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi, sassari

 Josephine Yole Signorelli alias Fumettibrutti: a Cagliari (28 marzo) e a Sassari (29 marzo) con il suo ultimo libro “Tutte le mie cose belle sono rifatte”

Un memoir intenso, a tratti doloroso, narrato attraverso il fumetto: Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, torna a raccontare di sé e del suo percorso con “Tutte le mie cose belle sono rifatte”, graphic novel pubblicato da Feltrinelli nella collana Comics.  L’autrice sarà nell’Isola per due incontri a Cagliari e Sassari, rispettivamente il 28 e 29 marzo. Cagliari, venerdì 28 marzo. L’incontro,  organizzato nell’ambito dei festival Éntula e Rainbook, si terrà nel Polo bibliotecario Falzarego35 alle 18.30. Con Fumettibrutti dialogherà Martina Floris. Sassari, sabato 29 marzo. La seconda presentazione, un’anteprima del festival Liquida, si terrà all’Ex-Ma.Ter alle 18. Accanto all’autrice ci sarà Minerva Uzzau.  Gli eventi sono realizzati con il sostegno dei Comuni di Cagliar...