eventi

Domenica “si passeggia” fra Gonnosnò e Figu
eventi

Domenica “si passeggia” fra Gonnosnò e Figu

Quarta tappa, già sold out, dell’iniziativa “Passeg..Giare” del Consorzio Delle due Giare Domenica 23 marzo quarta tappa di Passeg..Giare ancora fra storia e archeologia. L’iniziativa itinerante e innovativa del Consorzio Turistico Due Giare per promuovere il patrimonio storico, naturale ed architettonico della zona, ma anche la sua identità culturale e le sue tradizioni farà sosta questa volta a Gonnosnò e nella sua frazione di Figu con un percorso di sette chilometri e mezzo. Un itinerario ad anello adatto a camminatori abituali, con un dislivello di 150 metri: centro storico, pozzo sacro di San Salvatore, tombe dei giganti Is Lapideddas e chiesetta della Natività. Al termine degustazioni di prodotti locali. La camminata è già sold-out e ha raggiunto il numero massimo degli isc...
35^ sagra del carciofo: una tavola rotonda per sfidare i nuovi mercati e docufilm “Il violetto di Samassi”
eventi

35^ sagra del carciofo: una tavola rotonda per sfidare i nuovi mercati e docufilm “Il violetto di Samassi”

Tra le novità della 35^ edizione della Sagra del carciofo di Samassi quest’anno, l’amministrazione comunale ha deciso - sempre con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il prodotto - di realizzare anche un docufilm. Il lavoro in pellicola sarà presentato venerdì 21 marzo ore 18,30, alla presenza dei protagonisti nell’Aula Consiliare di Samassi in via Grazia Deledda numero 5. Il cortometraggio, della durata di 15 minuti circa, racconta la storia di una varietà specifica: il carciofo violetto. La varietà è coltivata dagli anni ’60 ed è ormai endemica sul territorio di Samassi, e ha acquisito caratteristiche di adattamento al territorio. La sua coltivazione ha un valore commerciale importante grazie all’attitudine alla trasformazione e rappresenta una fetta di rilievo della ...
CeDAC, Legger_ezza 2025: giovedì 20 Giampiero Muroni presenta il suo romanzo d’esordio “Zafferano”
Cagliari, comunicati, eventi

CeDAC, Legger_ezza 2025: giovedì 20 Giampiero Muroni presenta il suo romanzo d’esordio “Zafferano”

Storia di Tiberio, insegnante in pensione, sulle tracce di un antico delitto per trarne il soggetto per una puntata di una trasmissione televisiva in “Zafferano” (Il Maestrale 2025), romanzo d'esordio di Giampiero Muroni in cui si intrecciano antiche cronache e ricordi personali, mentre il protagonista si ritrova a fare i conti con se stesso e con il proprio passato: la parola all'autore, in un dialogo con Domenico Arena, giovedì 20 marzo alle 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari per un nuovo appuntamento con Legger_ezza 2025, il progetto di Promozione della Lettura del CeDAC Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo. Un libro avvincente incentrato sulla figura di un uomo non più giovane, ma non ancora rassegnato alla solitudine, che rimette insieme i pezzi della propri...
A Cagliari si presenta la Guida Cantine d’Italia 2025…per coloro che ritengono che il vino valga un viaggio
eventi

A Cagliari si presenta la Guida Cantine d’Italia 2025…per coloro che ritengono che il vino valga un viaggio

L’appuntamento è per venerdì 21 marzo dalle ore 20,30 presso Themis Cagliari, in via Amat Luigi Cardinale, 3 ed è promosso dal Club Go Wine della città, coordinato da Gemmy Carroni. Interviene il Presidente di Go Wine Massimo Corrado, curatore della Guida. Un evento per presentare la nuova Guida Cantine d’Italia 2025, edita da Go Wine: raccoglie una selezione di 874 cantine per promuovere escursioni e itinerari nei territori del vino. Un volume che valorizza l’enoturismo e la grande accoglienza italiana in cantina; rappresenta un riferimento per i molti enoappassionati e curiosi che non amano solo degustare buoni vini, ma sono interessati a camminare parti dell’Italia per conoscere dove i vini nascono e dove molti uomini e donne del vino realizzano i loro sogni e proge...
Seminario del CRS4 il 20marzo a Cagliari sulla prima ‘scoperta’ della Luna
eventi

Seminario del CRS4 il 20marzo a Cagliari sulla prima ‘scoperta’ della Luna

Il 20 marzo dalle ore 16.00 nell’Aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari (via Marengo, 2), il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna CRS4 organizza il seminario dal titolo: “La prima ‘scoperta’ della luna. Da Leonardo da Vinci e Galileo Galilei a Giovanni Cassini: un viaggio italiano che ha cambiato la nostra conoscenza dell’universo”. Interverrà il prof. Plinio Innocenzi dell’Università di Sassari (Laboratorio di Scienza dei materiali e Nanotecnologie (LMNT) nonché componente del Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS). Il seminario è dedicato al racconto della ‘scoperta’ italiana del satellite terreste, attraverso le immagini e gli scienziati che hanno cambiato per sempre il nostro modo di guardare ‘in alt...
“Attacco Poetico” – maratona poetica nazionale via web vedrà protagonista anche la Città di Cagliari
eventi

“Attacco Poetico” – maratona poetica nazionale via web vedrà protagonista anche la Città di Cagliari

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, torna“ Attacco Poetico “. L’ ormai celebre maratona poetica, ideata e promossa dallaNazionale Italiana Poeti, giunta alla sua quinta edizione, ancora una volta uniràcittà lontane tra loro sotto la bandiera della poesia e della condivisione artistica.Dalle 9 alle 19, ogni trenta minuti, da diverse città d’Italia e da Pola( Croazia ) con una lunga diretta facebook dalle pagine dedicate allamanifestazione, centinaia di poetesse e poeti, musicisti e performers,inonderanno il web di poesia condividendo tutti insieme una giornata di culturae arte. Attacco Poetico vuole anche raccontare la storia e le tradizioni dei luoghiche ospitano la manifestazione e mira a sensibilizzare i più giovani, attraverso latecnologia, alla lettura e alla poesia. Si ...
Pino e gli Anticorpi a Cagliari il prossimo 22 Marzo
eventi

Pino e gli Anticorpi a Cagliari il prossimo 22 Marzo

 E’ quasi Sold Out per lo spettacolo di Pino e Gli Anticorpi in calendario a Cagliari il 22 marzo, presso l’Auditorium del Conservatorio . E’ ancora possibile qualche  posto per accaparrare la poltrona giusta sulla quale ridere a crepapelle per tutto lo spettacolo.  Si tratta di un Tour celebrativo dei trenta anni di carriera del duo comico che continua, con la stessa energia degli esordi, a divertirsi e divertire il pubblico di tutta Italia, dal vivo e in TV, ma anche con una forte presenza sui vari social. La data di Cagliari, oltre che la prima del Tour, sarà speciale anche perché è prevista la registrazione  dell’intero spettacolo destinata a diventare uno “speciale” televisivo diffuso in chiaro e in streaming dopo il termine del tour. E’ ancora p...
OPEN DAY 68 Nuoro: occasione per entrare nel mondo del lavoro
eventi, lavoro

OPEN DAY 68 Nuoro: occasione per entrare nel mondo del lavoro

OPEN DAY 68 Nuoro: nuovi annunci e più tempo per candidarti! Sono state aggiunte nuove offerte di lavoro e la scadenza per presentare la candidatura è stata prorogata fino al 23 marzo. Se sei una persona iscritta alla legge 68/99 nei CPI di Nuoro, Macomer, Siniscola o Sorgono, questa è la tua occasione per entrare nel mondo del lavoro! Come partecipare? Invia la tua candidatura entro il 23 marzo. Scopri le nuove posizioni disponibili: www.aspalsardegna.it/aspalpost/openday-68-nuoro Sino al 28 marzo: se la tua candidatura è idonea, potrai prepararti ai colloqui con il supporto dei servizi di orientamento del CPI. 2 e 4 aprile: partecipa all’Open Day 68 a Nuoro, incontra le aziende e sostieni il colloquio! L'appuntamento è al CPI di Nuoro, in Viale del Lavoro 28,dalle...
Primavera in Marmilla – ricco calendario di eventi che coinvolgerà numerosi comuni del territorio
eventi, Marmilla

Primavera in Marmilla – ricco calendario di eventi che coinvolgerà numerosi comuni del territorio

Il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia presenta l’edizione 2025 di Primavera in Marmilla, la rassegna che celebra l’identità culturale, storica ed enogastronomica della Marmilla attraverso un ricco calendario di eventi che coinvolgerà numerosi comuni del territorio. In L'edizione di quest'anno si preannuncia particolarmente coinvolgente grazie all’adesione di numerosi Comuni e alla definizione di un programma strutturato e condiviso, pensato per valorizzare le risorse archeologiche, ambientali e culturali della Marmilla, trasformando ogni evento in un'esperienza autentica e coinvolgente. Uno degli obiettivi principali di Primavera in Marmilla è infatti promuovere una riscoperta autentica delle radici del territorio, valorizzand...
Cagliari SoloWomenRun: domani in 13mila al via
Cagliari, eventi

Cagliari SoloWomenRun: domani in 13mila al via

La Cagliari SoloWomenRun, la corsa rosa solidale tra le più partecipate d’Italia, si svolgerà domenica 16 marzo a Cagliari, con un record di donne tra il percorso Open, di 5 chilometri, aperto a tutte, e quello Challenge, di 10 chilometri circa, con classifica finale.Saranno oltre 13mila al via, anche se il dato ufficiale verrà reso noto il giorno stesso dell’evento, quando ormai tutte le adesioni saranno ultimate. Un fiume rosa colorerà le vie della città, nel puro spirito della SoloWomenRun, che mette in primo piano l’aggregazione, il divertimento e la solidarietà. Oggi le ultime informazioni sono state comunicate nel corso di una conferenza stampa al Comune di Cagliari. La Cagliari SoloWomenRun è organizzata da Gevensport SRL, ASD Cagliari Atletica Leggera, sotto l’egida UISP. Main s...