eventi

Selargius. CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione: si chiude domani, dl’esito scenico BOSCO
eventi

Selargius. CAPITANI CORAGGIOSI, XXVIII edizione: si chiude domani, dl’esito scenico BOSCO

Dopo quasi due mesi arriva in porto il veliero di CAPITANI CORAGGIOSI, la stagione che il Cada Die Teatro dedica tradizionalmente - da ben ventotto anni - ai bambini e alle loro famiglie, con la direzione artistica diTatiana Floris e Silvestro Ziccardi. Domani, domenica 16 marzo, ultimo lungo pomeriggio dell’edizione 2025 al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius, tanti gli appuntamenti in programma, il cui ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività di Emergency a Gaza.  Si parte alle 16 con Alberi, laboratorio, a cura dei Cemea Sardegna, di attività grafiche ed espressive per praticare tecniche di disegno e costruzione intorno all’osservazione e alle immagini degli alberi. Con Cemea anche I suoni del vento, una sperimentazione son...
New York, “Dialogues Between Italy and America”: all’Istituto Italiano di Cultura la mostra su Jannis Kounellis, Maria Lai and Lucio Pozz
comunicati, Cultura, eventi

New York, “Dialogues Between Italy and America”: all’Istituto Italiano di Cultura la mostra su Jannis Kounellis, Maria Lai and Lucio Pozz

L'Istituto Italiano di Cultura di New York inaugura oggi la mostra Dialogues Between Italy and America: Jannis Kounellis, Maria Lai and Lucio Pozzi  che si concentra su tre artisti italiani con profondi legami con gli Stati Uniti. Organizzata dall'Istituto in collaborazione con Magazzino Italian Art a Cold Spring, New York - curata da Paola Mura, direttrice artistica di Magazzino, in collaborazione con David Ebony - la mostra presenta un’opera di ciascun artista che viene esposta per la prima volta a New York. L'esposizione offre ai visitatori un'intensa esperienza attraverso le opere esposte di Kounellis, Lai e Pozzi, e rappresenta anche un'introduzione alla programmazione attuale e alla collezione permanente di Magazzino Italian A...
Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Tecnologia

Teatro del Segno, “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse”: oggi e domani lo spettacolo di Paolo Putzu

Omaggio alla Regina del Soul Bianco con “Io & Amy / Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse” in cartellone sabato 15 marzo alle 20.30 e domenica 16 marzo alle 19.30 al TsE di Is Mirrionis a Cagliari per un duplice appuntamento tra parole e note che dà il la alla seconda tranche della Stagione 2024-2025 di Teatro Senza Quartiere organizzata dal Teatro del Segno nell'ambito del progetto pluriennale Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro 2017-2026. Un intrigante e coinvolgente spettacolo-concerto ideato e scritto da Paolo Putzu e interpretato da Stefano Ledda, che firma anche adattamento e regia, con la cantante MaNuL (al secolo Manuela Loi) e i musicisti Virgilio Atzori (basso) e Pier Paolo Cardia (pianoforte), con Melania Lai e Chiara Faedda (cori) e - special g...
Pula. 15 Marzo – Convegno “La prescrizione dell’esercizio fisico come strumento di salute e prevenzione” 
eventi

Pula. 15 Marzo – Convegno “La prescrizione dell’esercizio fisico come strumento di salute e prevenzione” 

Three senior athletes jogging in the park L'attività sportiva nelle prescrizioni contro l'osteoporosi. Questo il tema centrale del convegno in programma per sabato 15 marzo, dalle ore 9:30 all’Auditorium del Parco Scientifico e Tecnologico di Pula. L'evento "La prescrizione dell’esercizio fisico come strumento di salute e prevenzione" è organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari e l'Ufficio Scolastico Regionale e si inserisce nel calendario della scuola scientifica "Attività fisica e corretta alimentazione nell’ambito dell’osteoporosi", nata per richiamare l'attenzione sulle recenti evoluzioni tecnico-scientifiche e normative che mirano a rendere l’esercizio fisico prescrivibile come un farmaco, incentivandolo come strumento essenziale di...
Fine settimana in Marmilla – Appuntamenti a Villa Sant’Antonio, Usellus, Nureci e Pompu
eventi

Fine settimana in Marmilla – Appuntamenti a Villa Sant’Antonio, Usellus, Nureci e Pompu

Domenica 16 marzo terza tappa di Passeg..Giare in compagnia soprattutto dei tesori archeologici. L’iniziativa itinerante e innovativa del Consorzio Turistico Due Giare per far scoprire il territorio agli appassionati delle camminate si fermerà questa volta a Villa Sant’Antonio con un percorso di poco meno di undici chilometri. Un itinerario adatto a camminatori abituali, con un dislivello di 140 metri: centro storico, menhir di Monti Curru Tundu e Cabarassa e necropoli di Jenna Salixi. Al termine degustazioni di prodotti locali. USELLUS Sabato 15 marzo alle 17 presso la corte rustica della biblioteca comunale la presentazione del libro “Usellus” scritto da Gianni Paba, profondo conoscitore del paese. Il testo rappresenta un lavoro su Usellus e il suo patrimonio storico, naturalistico e ...
25 Marzo – le reliquie di San Salvatore da Horta a Soleminis
eventi, sud sardegna

25 Marzo – le reliquie di San Salvatore da Horta a Soleminis

Soleminis. Martedì 25 Marzo 2025, arriveranno nel piccolo centro del Parteolla, le reliquie di San Salvatore da Horta. Un Santo che andava incontro alle persone, noto per l'umiltà e i suoi prodigi, morto a Cagliari nel 1567. Il programma prevede alle 17 l'accoglienza della reliquia, a seguire alle 17:30 il Santo Rosario e la Santa Messa Solenne presieduta da Padre Simone Farci, OFM Rettore del Santuario. La giornata si concluderà con la supplica e la partenza della reliquia. Di seguito la storia di San Salvatore da Horta (fonte - www assisiofm.it) -Ecco un santo che a causa del carisma di operare troppi miracoli, passò parecchi guai nella sua vita. Salvatore nacque del dicembre 1520 a Santa Coloma de Farnés nella Catalogna (Spagna). Dopo l´incontro con i frati minori il 3 ma...
Giornate FAI di Primavera, la 33^ edizione è sabato 22 e domenica 23 marzo
comunicati, eventi, Sardegna

Giornate FAI di Primavera, la 33^ edizione è sabato 22 e domenica 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano in Sardegna per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS.Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI, che anche attraverso le Giornate FAI di Primavera ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali. In Sardegna saranno 11 i luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi o poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, che apriranno al pubblico grazie all’impegno, alla creatività e alla passion...
Musica, Toquinho torna in Italia: a maggio, un tour per i “60 anni di carriera. Il 19 concerto cagliaritano al Massimo
comunicati, eventi, spettacoli

Musica, Toquinho torna in Italia: a maggio, un tour per i “60 anni di carriera. Il 19 concerto cagliaritano al Massimo

Toquinho, l'anima della Bossa Nova, torna in italia a maggio con un tour che celebra la sua carriera. "60 anni di carriera" è appunto il nome del suo spettacolo che ripercorrerà i momenti più significativi e memorabili del suo percorso artistico includengo gli omaggi agli amici, ai compositori e a tutti i collaboratori che hanno contribuito a crearlo. In questa nuova avventura, con lui sul palco ci sarà una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino, che grazie al suo immenso talento porterà giovinezza, carisma e allegria ...
Jazz, il pianista Kevin Hays mercoledì 19 marzo al Bflat
comunicati, eventi, spettacoli

Jazz, il pianista Kevin Hays mercoledì 19 marzo al Bflat

Mercoledì 19 marzo, alle ore 20:30, il Bflat Jazz Club di Cagliari avrà l’onore di ospitare una delle figure più importanti del panorama jazz internazionale: Kevin Hays, pianista vincitore del prestigioso Grammy Award. Il club di via del Pozzetto, da sempre punto di riferimento per gli amanti del jazz, si prepara a ospitare un concerto che promette di essere un'esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di musica di qualità. Kevin Hays è considerato uno dei migliori pianisti jazz americani della sua generazione. Con una carriera che si estende su più di trent'anni, Hays ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi del jazz, tra cui George Coleman, Benny Golson, Roy Haynes, Joe Henderson, Sonny Rollins, John Scofield e Al Foster. Il suo esordio professionale risale a quando a...
Grande Prosa Cedac, “Andromaca” da Euripide. Lo spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica stasera ad Alghero
comunicati, eventi, spettacoli

Grande Prosa Cedac, “Andromaca” da Euripide. Lo spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica stasera ad Alghero

Tra mito e attualità con “Andromaca” da Euripide, uno spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica, con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano (produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi, in co-produzione con I Sacchi di Sabbia). Si comincia questa sera alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, venerdì 14 marzo alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, sabato 15 marzo alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e domenica 16 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri sotto le insegne della Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. Una rilettura contemporanea dell'antica tragedia che mette l'accento sulle conseguenze della guerra come sui conflitti familiari e i giochi di potere: la pièce racconta la vicenda di ...