home

Lunedì 17, al Massimo di Cagliari una serata speciale dedicata a Tino Petilli
home

Lunedì 17, al Massimo di Cagliari una serata speciale dedicata a Tino Petilli

Con oltre ottanta spettacoli teatrali, 2.500 repliche, dieci film, dieci sceneggiati televisivi, venti commedie radiofoniche, Tino Petilli (Poza, Vicenza 1937 - Cagliari 2024) è stato un grande protagonista della scena contemporanea e un autentico pilastro del teatro sardo. Per trenta anni annunciatore di Rai Sardegna, Petilli ha diretto una ventina di corsi di dizione ed è stato la voce magica e potente del Teatro Lirico di Cagliari. A circa due mesi dalla sua scomparsa, lunedì 17 febbraio, alle ore 17, sala M2, il Teatro Massimo di Cagliari assieme alla famiglia e ai tanti colleghi che lo hanno amato, ha scelto di tenere viva la sua memoria con una serata speciale a lui dedicata. Tra i numerosi interventi previsti - accompagnati da spezzoni video, contributi audio, interviste - si rip...
CeDAC / Danza: “L’Arte della Fuga” di Mauro Astolfi: stasera a Sassari, sabato e domenica a Cagliari
home

CeDAC / Danza: “L’Arte della Fuga” di Mauro Astolfi: stasera a Sassari, sabato e domenica a Cagliari

Un affascinante viaggio tra le note e le emozioni ne “L'Arte della Fuga”, intrigante coreografia di Mauro Astolfi ispirata al capolavoro di Johann Sebastian Bach, che diventa colonna sonora di un visionario racconto per quadri accanto alle musiche originali di Davidson Jaconello, produzione dello Spellbound Contemporary Ballet in co-produzione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e la Fondazione Teatro Comunale di Modena. Questo è ciò che il cartellone, prevede in prima regionale, giovedì 13 febbraio alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e sabato 15 febbraio alle 20.30 (turno A) e domenica 16 febbraio alle 19 (turno B) al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione 2024-2025 de La Grande Danza organizzata dal CeDAC Sardegna. Sotto i riflettori Filippo ...
Cagliari. Convegno sulla Cybersicurezza: imprese a confronto sulla nuova normativa europea
home

Cagliari. Convegno sulla Cybersicurezza: imprese a confronto sulla nuova normativa europea

Cagliari. Il 21 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle 17:30, nella sede di Confcommercio Sud Sardegna (Via Santa Gilla, 6 – Cagliari, Sala Garzia), si terrà il convegno “Cybersicurezza: la nuova normativa europea e i rischi per le aziende”, un appuntamento cruciale per discutere le sfide della sicurezza digitale e le implicazioni delle nuove normative europee per il mondo imprenditoriale. Ad aprire i lavori con i saluti istituzionali sarà Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna. Seguirà l’intervento di Francesco Paolo Micozzi, avvocato cassazionista e docente di informatica giuridica presso l’Università di Perugia, che illustrerà i principali aspetti della nuova normativa europea e le misure necessarie per adeguarsi. Successivamente, si aprirà una tavola ...
“Mortacci Tour”, Teatro Massimo: la storia di Roma secondo Franceso De Carlo è un’onda di risate
home

“Mortacci Tour”, Teatro Massimo: la storia di Roma secondo Franceso De Carlo è un’onda di risate

“Seu contentu de esti noi, mi praxidi Casteddu...però basca mera”. Francesco De Carlo si presenta così nella tappa cagliaritana del suo “Mortacci Tour” meravigliando quasi tutti per la sua familiarità col sardo. In realtà, con una madre di Ortacesus, lui in Sardegna è di casa cosi come lo è Alessandro Atzeni, il comico che ha aperto la serata di ieri al Massimo. Una laurea in Scienze Politiche e un lavoro al Parlamento europeo lasciato per inseguire la sua passione, De Carlo con la stand-up comedy è un vettore di risate senza condizioni. “I genitori del Sud – dice il romano - quando ti vogliono bene ti insultano. Mio padre mi ha chiesto: perchè non diventi ebreo? Cosi puoi ricoprire con il capello il buco che hai in testa”. Partendo dal presupposto che pochi italiani conoscono la ...
home

Startup sarde, tre fiere internazionali pronte ad ospitarle

Using VR technology for 3D modelling and engineering. A man works with fractured 3D cube model using virtual reality and augmented reality technology Sono tre le prestigiose fiere internazionali aperte alle startup e alle PMI sarde che vogliono crescere e farsi conoscere oltre confine. Grazie a Sardegna Ricerche, le imprese ad alto tasso di innovazione potranno partecipare come espositori ad eventi di rilevanza mondiale per ICT, AI e nuove tecnologie. Il primo appuntamento è in Canada con il Web Summit Vancouver 2025, in calendario dal 27 al 30 maggio. Con oltre 15mila partecipanti e più di 600 investitori, l’evento di Vancouver è considerato il luogo dove nasce il futuro, una delle migliori conferenze mondiali sulla tecnologia. Per la seconda tappa si torna in Europa con l...
“Pepe e Ciro all’avventura / Storie di libri, mulini e cavalieri”. Attori e burattini, domani e venerdì al Teatro Massimo
home

“Pepe e Ciro all’avventura / Storie di libri, mulini e cavalieri”. Attori e burattini, domani e venerdì al Teatro Massimo

Due moderni antieroi sulle tracce di “Don Chisciotte”. Il celebre hidalgo nato dalla penna di Miguel de Cervantes al centro do “Pepe e Ciro all'avventura / Storie di libri, mulini e cavalieri”, uno spettacolo con attore e burattini della Compagnia C’è un Asino che Vola, in collaborazione con Ortoteatro, interpretato e “animato” da Roberto Scala e Giorgio Rizzi. Il cartellone prevede due date, giovedì 6 e venerdì 7 febbraio alle 10.30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione di Teatro Ragazzi 2024-2025 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Una pièce originale e divertente, a misura di giovanissimi, scritta da Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Fabio Scaramucci, con musiche a cura di Giorgio Rizzi e Roberto Scala, sce...
Rally di Sardegna, XII edizione: dal 5 all’8 giugno, le sedici prove con tante novità
home

Rally di Sardegna, XII edizione: dal 5 all’8 giugno, le sedici prove con tante novità

La 22a edizione del Rally Italia Sardegna sarà ricca di novità assolute, con alcuni interessati ritorni di alcune speciali del passato, ed in primis del format che torna quello classico con la corsa articolata in tre tappe. La gara prevede un totale di 16 prove speciali e 324 km cronometrati, con la location della manifestazione, organizzata dall'Automobile Club d'Italia in partnership con la Regione Sardegna, che torna quest'anno a Olbia. L’avventura del Rally Italia Sardegna continuerà stavolta con un percorso compatto, praticamente tutto concentrato in Gallura e nel Monte Acuto. A quattro mesi dal via della corsa, con la pubblicazione della Rally Guide 1, è stato infatti svelato il percorso che ospiterà le varie speciali, un percorso che ha visto confermare la scelta delle ultime ott...
home

“Acciseria”, esce il nuovo videoclip di Stefania Secci Rosa

Prodotto da S’ardmusic, con illustrazioni e animazioni firmate da Marina Brunetti Marinetti, produzione artistica e suono di Michele Palmas, musica e liriche di Stefania Secci Rosa, esce in questi giorni sulla piattaforma Youtube (https://www.youtube.com/@Sardmusic), il videoclip intitolato “Acciseria” ispirato alla storia di Julia Carta, “la strega di Siligo”. Condannata dal Tribunale del Sant'Uffizio della Sardegna per “hechiceria” (stregoneria) a causa della maldicenza di molte delle sue compaesane, la storia processuale di Julia Carta è tra le più importanti e dettagliate dell'inquisizione spagnola sull’Isola. Julia era una guaritrice, una donna che conosceva la potenza delle erbe e sapeva dosare odori e veleni per curare le persone della sua comunità. Ma era anche una giovane ch...
Concerti, Brunori Sas è pronto per il nuovo tour. “L’Albero delle Noci” atteso
home

Concerti, Brunori Sas è pronto per il nuovo tour. “L’Albero delle Noci” atteso

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci si prepara a dare i suoi frutti anche nella stagione estiva. Dopo aver annunciato la traversata live di marzo nei principali palasport italiani, e i due imperdibili appuntamenti Live con Orchestra del 18 giugno al Circo Massimo di Roma e del 3 ottobre all’Arena di Verona, Dario Brunori svela oggi le date del suo “L’Albero delle Noci - tour Estate", il nuovo tour prodotto da Vivo Concerti che nei mesi estivi lo vedrà protagonista di 13 appuntamenti nelle arene e nelle rassegne musicali più importanti d’Italia. Il tour partirà da Codroipo (UD) @ Villa Manin il 28 giugno, per poi toccare: Collegno (TO) @ Flowers Festival l’1 luglio; Pistoia @ Pistoia Blues il 5 luglio; Genova @ Altraonda Festival l’...
home

“Little Trumpet” di Jarliama. L’incontro tra Swing, Jazz e Electro Swing in Sardegna

Un viaggio musicale che unisce il fascino delle sonorità swing e jazz con l'energia dell'electro swing:questo è "Little Trumpet", il nuovo singolo della cantante Italo-Messicana Jarliama, che risiede a Olbia.Con questo brano, Jarliama continua a consolidare la sua identità musicale unica, fondata su unafusione di stili che spaziano dal swing al jazz, con un tocco moderno e vivace, rappresentato dall’electroswing.Anche se la musica di "Little Trumpet" non contiene elementi tradizionali della Sardegna, il video diquesto singolo è un vero e proprio tributo alla cultura dell'isola. Girato a Cagliari, al Jester Club, il video èstato realizzato con il coinvolgimento di un team interamente sardo: la Scuola di Ballo ASD CentroSportivo Black Stars di Quartu Sant'Elena, diretta dai Maestri Pino Mere...