home

Cagliari. 20/21 Gennaio, possibili interruzioni idriche a San Bartolomeo e Sant’Elia
home

Cagliari. 20/21 Gennaio, possibili interruzioni idriche a San Bartolomeo e Sant’Elia

Nelle giornate di lunedì 20 e martedì 21 gennaio 2025 potrebbero verificarsi temporanee interruzioni nell'erogazione idrica nei quartieri di Sant'Elia e San Bartolomeo. Gli eventuali disservizi potrebbero essere causati dall'intervento dei tecnici Abbanoa impegnati in un intervento di manutenzione nei pressi dell'asse mediano di scorrimento in prossimità di Ponte Vittorio. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni, potrebbe essere necessario chiudere qualche saracinesca e interrompere la fornitura idrica per intervalli di tempo di media durata nelle zone interessate. Qualsiasi anomalia potrà essere comunicata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24. Abbanoa segnala che alla ripresa dell’erogazione l’acqua potrebbe es...
Intelligenza Artificiale, Frontech presenta le otto migliori startup 2024
home

Intelligenza Artificiale, Frontech presenta le otto migliori startup 2024

Intelligenza Artificiale, web 3.0 e metaverso. Sono queste le direttrici su cui si fonda Frontech, il programma di accelerazione nato del 2024 dall’iniziativa di CDP Venture Capital con l'intento di rendere queste tecnologie accessibili ed integrate nel tessuto industriale italiano, supportando le imprese nel loro percorso di adozione e implementazione di soluzioni all'avanguardia. Ieri, al termine di una lunga selezioni fra oltre duecento candidate, sono state presentate all'ex Manifattura le migliori otto startup con le loro mission, i loro investimenti e i risultati ottenuti e desiderati. “Fare sistema” dice Carlo Mannoni direttore della Fondazione di Sardegna partner di Frontech insieme a Cariplo Factory e GELLIFY, Algorand,Microsoft, Corporate Partner Bper, Banco di Sardegna ed ...
“Otello / di precise parole si vive”, da ieri in scena lo spettacolo di Lella Costa in  cinque teatri sardi
home

“Otello / di precise parole si vive”, da ieri in scena lo spettacolo di Lella Costa in cinque teatri sardi

Un “dramma della gelosia” di sorprendente attualità: Lella Costa porta in scena la tragedia di Desdemona in “Otello / di precise parole si vive” con la regia di Gabriele Vacis (produzione Teatro Carcano), coinvolgente rilettura del capolavoro di William Shakespeare. Ieri all'AMA / Auditorium Multidisciplinare di Arzachena, stasera alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, domani alle 21 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri,  e domenica alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri. Infine, lunedì 20 gennaio alle 20.30 al Teatro Centrale di Carbonia sotto le insegne della Stagione di Prosa 224-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. Una pièce avvincente – con scenofonia di Roberto Tarasco e scenografie di Lucio Diana – costruita sulle doti istrioniche dell'att...
home

Libri, “Un amore di contrabbando”: il giornalista Nicola Muscas presenta stasera il suo ultimo libro per l’anteprima di Marina Cafè Noir

Il 22 gennaio 2025 ricorre l’anniversario della morte di Gigi Riva, un’icona del calcio italiano, un mito senza tempo. Nicola Muscas  racconta la storia di “Rombo di Tuono” e dell’”Hombre Vertical”. Un calciatore che era un’iradiddio, un uomo che non somigliava a nessuno. Quando è morto Gigi Riva se n’è andato l’ultimo dei ribelli, un irregolare per sottrazione. “Quel gol in rovesciata? Ma no, niente: ho visto il pallone arrivare, ci ho provato, mi è andata bene.” Leonardo Carboni, giornalista e scrittore con l’anima in riserva, partecipa al funerale in una Cagliari avvolta da un silenzio irreale, perso in mezzo ad altre trentamila persone. Gli occhi intorno a lui brillano di commozione, ma presto a risplendere è la limpidezza dei ricordi che genera un misterioso senso di comu...
Guspini, sabato 25 gennaio in scena Stupidorisiko, il Teatro di Emergency
home

Guspini, sabato 25 gennaio in scena Stupidorisiko, il Teatro di Emergency

Stupidorisiko – Una geografia di guerra, prodotto da Emergency Ong Onlus, sarà in scena a Guspini il 25 gennaio 2025 alle ore 18.30 presso il Teatro Murgia. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione In Coro (Bimbi a Bordo) e prevederà anche uno spettacolo alle ore 11.00, riservato agli istituti scolastici. Interpretato da Francesco Grossi, con la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, lo spettacolo - selezionato all’interno della XIV edizione di Tramedautore, Festival internazionale della nuova drammaturgia - è una critica ragionata e al contempo ironica della guerra.  Stupidorisiko – Una geografia di guerra racconta in forma semplice e chiara alcuni aspetti e avvenimenti della guerra e della sua tragicità, spesso dimenticati o ignorati, dando voce alle vittime e mostrando la gu...
home

“Confini”, la mostra di Enrica Sirigu: Sirigudiscriminazioni di genere e delle molestie sui luoghi di lavoro

Sabato 18 gennaio, alle 18.30, allo Spazio e Movimento di via Napoli, verrà inaugurata Confini, l’installazione audiovisiva realizzata da Enrica Sirigu e curata da Ivana Salis e Barbara Catte, atto finale di un progetto di arte partecipativa sulle tematiche delle discriminazioni di genere e delle molestie sui luoghi di lavoro. Il progetto dell’artista cagliaritana è inserito tra gli eventi della terza edizione di Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane, il festival di Street Art e Arti Visive ideato e organizzato da Asteras. Sviluppato attraverso la rielaborazione simbolica di numerose testimonianze dirette, raccolte nel corso del 2024, il progetto artistico si focalizza sul concetto di confine personale inteso come limite materiale, emotivo, relazionale, spesso violato...
home

“Campanilismi”, parte lo spettacolo di e con Elio Turno Arthemalle. Stasera a Tempio Pausania

Una commedia nera per un ironico affresco della società con “Campanilismi”, uno spettacolo di Elio Turno Arthemalle, da “Il povero Piero” di Achille Campanile, con (in o. a.) Alessio Arippa, Valentina Fadda, Gabriele Peirani, Valentino Pili, Chiara Porcu e Angelo Trofa e la partecipazione di Elio Turno Arthemalle (produzione Teatro Impossibile). Si comincia stasera alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania. Poi in calendario, le date di venerdì 24 gennaio alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, giovedì 13 marzo alle 20.30 al Teatro Costantino di Macomer e venerdì 14 marzo alle 21 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri sotto le insegne della Stagione di Prosa 224-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. La divertente pièce mette l'accento sull'ipocrisia e sulla fut...
“La scorta di Enrico”. Al Massimo, Luca Telese racconta la squadra di Berlinguer
home

“La scorta di Enrico”. Al Massimo, Luca Telese racconta la squadra di Berlinguer

Otto comunisti, otto amici. E’attraverso le loro vite al servizio del Partito Comunista e di Enrico Berlinguer che Luca Telese porta in scena al Massimo  la storia del popolo del principale partito di sinistra dal dopo guerra a oggi. Per raccontare le biografie degli uomini della scorta, già narrate nell’omonimo libro, il giornalista prende in prestito gli Avengers per definirli dei supereroi ma sono persone semplici, proletari, partigiani, operai, muratori e sicuramente antifascisti. Sono uomini che per un motivo o per l’altro si trovano al fianco di uno dei leader politici più amati di sempre. Grazie a loro, alle loro testimonianze e a tanti aneddoti, il segretario del PCI esce fuori col suo lato più intimo, più sensibile, più fraterno in un periodo ricco di avvenimenti come lo strap...
“Tu- tum,” dal battito del cuore alla musica dell’universo. La prima lezione dell’Università di Aristan è con Gavino Murgia, Filippo Martinez e Francesco Casu
home

“Tu- tum,” dal battito del cuore alla musica dell’universo. La prima lezione dell’Università di Aristan è con Gavino Murgia, Filippo Martinez e Francesco Casu

_cuva In principio è il cuore, che con i suoi battiti scandisce il ritmo alla nostra esistenza, e col cuore c’è il respiro, e il respiro diventa musica e la musica, come nessun’altra arte, invade il pianeta sintonizzandosi con la misteriosa armonia dell’universo. Grazie al jazz ipnotico, struggente del grande musicista Gavino Murgia, alle visioni cosmiche dell’eclettico regista multimediale Francesco Casu e alle parole del docente di Regalità Individuale Filippo Martinez pronunciate all’Assemblea degli Universi, questo appuntamento dell’Università di Aristan sarà più un viaggio tra il macro e il microcosmo che una lezione teatrale. Come sempre i docenti saranno accompagnati sul palco dalla prestigiosa Banda Musicale di Monastir diretta dal maes...
Musica, Claudio Baglioni è pronto per “Il Piano di Volo Tris”. Il tour a Cagliari, il 23, 24 e 25 febbraio
home

Musica, Claudio Baglioni è pronto per “Il Piano di Volo Tris”. Il tour a Cagliari, il 23, 24 e 25 febbraio

Decolla mercoledì 15 gennaio nel cuore neorinascimentale di uno dei più bei teatri classici del mondo – il Teatro dell’Opera di Roma – “Piano di Volo tris”, l’ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni. Per lui, dopo il successo dei tour "SOLO" e "SOLObis", si riprende per terminare il percorso concertistico assolo con il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell'esperienza musicale dal vivo nei teatri classici. Questo debutto coincide con il terzo compleanno del progetto live Solo, nato nel gennaio del 2022 proprio sul palco del primo e più prestigioso teatro della capitale italiana. Ad oggi, sono previsti centodie...