home

La rabbia dei clienti: “Banca Etruria salvata con i nostri risparmi”
Attualità, Economia, home

La rabbia dei clienti: “Banca Etruria salvata con i nostri risparmi”

«Banca Etruria l'abbiamo salvata io e mia madre che in una notte abbiamo visto evaporare 100mila euro. Soldi nostri, risparmi di una vita. Che ora sono diventati carta straccia». Letizia Giorgianni è originaria di Montepulciano e con la mamma Sonia è una dei migliaia di risparmiatori che hanno sottoscritto in passato un bond subordinato con la banca aretina. E come tale, è rimasta col cerino in mano. Anche a Letizia e Sonia è stato chiesto il conto del salvataggio dell'Etruria, di Banca delle Marche, Carife e Carichieti varato domenica da Palazzo Chigi. Il paracadute aperto dalle big del credito arrivate in soccorso del governo - si vedrà poi in cambio di quali, effettive, contropartite - salva infatti i correntisti e chi possiede obbligazioni ordinarie (che non saranno più al riparo dal g...
Il porto di Cagliari diventa green
Attualità, home

Il porto di Cagliari diventa green

Stanno per terminare al porto di Cagliari i lavori iniziati lo scorso giugno, per la realizzazione delle stazioni di ricarica delle auto elettriche. Si tratta di due punti di rifornimento, una al Molo Ichnusa e uno nella Calata di Via Roma. L'area è praticamente pronta per l'utilizzo, si aspetta il collaudo per eliminare la recinzione. Un'operazione circa 235 mila euro, tra fondi europei e dell'Autorità portuale di Cagliari. Le colonnine in seguito sorgeranno anche nelle piazze Yenne, Repubblica, Arsenale, Giovanni XXIII, Lussu e Garibaldi; nelle vie Cammino Nuovo, San Benedetto, Is Mirrionis, Mameli; viale Trento e Regina Elena; Marina Piccola e Largo Carlo Felice; nei parcheggi dell'ospedale Brotzu e del Marino, nonché di fronte alla banca Cis, nel Parco della musica e nell'ex Vetr...
In Italia la laurea è solo un dispendioso pezzo di carta. Trovano più facilmente lavoro i diplomati
Attualità, home

In Italia la laurea è solo un dispendioso pezzo di carta. Trovano più facilmente lavoro i diplomati

Nell’ultimo anno il dibattito politico nostrano è stato in buona parte incentrato sul tema della scuola dell’obbligo ed è culminato con l’approvazione della riforma, i cui effetti – positivi o negativi – saranno valutabili nei prossimi anni. Da ieri è sotto la lente d’ingrandimento anche l’istruzione terziaria, ossia quella accademica impartita tradizionalmente nelle Università, affiancata dall’Alta formazione professionale. (altro…)
Quartu S. Elena.”Una Questione di Genere”, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne
Attualità, home

Quartu S. Elena.”Una Questione di Genere”, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

Il 25 novembre, dalle ore 16, nell'Aula Consiliare del Comune di Quartu Sant'elena, in via Eligio Porcu 141, si terrà un confronto a più voci, un incontro di esperienze, una rete che coopera. È con questo spirito che il prossimo 25 novembre – giornata internazionale contro la violenza sulle donne - il Centro Donna Ceteris, e il Plus Quartu-Parteolla (Burcei, Dolianova, Donori, Maracalagonis, Quartu, Serdiana, Sinnai, Soleminis, Provincia di Cagliari, Asl 8), organizzano una tavola rotonda territoriale intitolata, “Una Questione di Genere”: un momento di analisi sul tema della cultura e l’equità di genere. Azioni, casistiche, strategie di intervento, ma anche politiche e racconti del quotidiano faranno da filo conduttore ad una riflessione corale che vedrà come protagonisti i principali att...
Sorprende tre ladri in casa, spara e ne uccide uno: “Volevo solo proteggere la mia famiglia”
Cronaca, home

Sorprende tre ladri in casa, spara e ne uccide uno: “Volevo solo proteggere la mia famiglia”

Un commerciante ha ucciso martedì sera un malvivente al termine di una sparatoria avvenuta nella propria villetta a Lucino, frazione di Rodano (Milano). Ma "non volevo assolutamente uccidere, volevo solo proteggere la mia famiglia", ha dichiarato il commerciante Rodolfo Corazzo agli inquirenti, secondo quanto ha riferito a caldo il suo avvocato, Piero Porciani. Si tratta dell'ennesimo caso dopo quello di Vaprio d'Adda (Milano), dove un uomo sparò uccidendo un giovane rumeno che era entrato nel suo appartamento. Aggredito poco prima di entrare in casa - Corazzo arriva a casa col proprio motorino poco prima delle 21. Mentre oltrepassa il cancello - secondo quanto egli stesso riferisce ai carabinieri - viene aggredito alle spalle da tre persone, che lo colpiscono con pugni e schiaffi al volto...
Crimea al buio per un blackout: “E’ sabotaggio ucraino”. Kiev smentisce, ma sospende le forniture alla penisola russa
europa, home, Mondo

Crimea al buio per un blackout: “E’ sabotaggio ucraino”. Kiev smentisce, ma sospende le forniture alla penisola russa

L'Ucraina ha annunciato la sospensione delle forniture di beni verso la penisola di Crimea, annessa dalla Russia nel marzo 2014 e che è da domenica è al buio. Un blackout totale dell'energia elettrica ha lasciato da ieri la Crimea totalmente nell'oscurità. In seguito a "un'esplosione" avvenuta sulla linea dell'alta tensione l'elettricità proveniente dall'Ucraina è stata totalmente interrotta e le autorità hanno dichiarato lo stato d'emergenza nella penisola ucraina annessa alla Russia. Per il primo ministro della Crimea, Sergey Axionov, Kiev è dietro all'accaduto e non si tratta di un incidente ma di un sabotaggio. "Dalle 13:00 (10:00 gmt), più di 1,64 milioni di persone sono rimaste senza elettricità", ha dichiarato il ministro dell'Energia russo in un comunicato annunciando lo stato d'...
Serie B. Cagliari 3 – 0 all’Ascoli nel posticipo
home, Sport

Serie B. Cagliari 3 – 0 all’Ascoli nel posticipo

Continua la marcia inarrestabile del Cagliari alla sua ottava vittoria consecutiva interna confermando la supremazia ed i quattro punti di vantaggio dalle dirette inseguitrici. La squadra di Rastelli coni reduci dagli infortuni Sau e Farias in panchina, si affida alla coppia d’attacco Melchiorri e Giannetti. La partita, come spesso abbiamo visto, viene giocata a ritmi lenti quasi noiosi per i primi 20 minuti con Di Gennaro e Fossati che sono un ottimo filtro di centrocampo e Joao Pedro che non fa dormire gli ascolani. Le squadre si risvegliano al 23esimo e sono gli ospiti ad impensierire il portiere Storari con un gran tiro di Cacia di poco alto. (altro…)
Più di una persona su quattro in Italia è a rischio povertà. Il 12,6% non riesce ad avere un pasto al giorno
Attualità, home

Più di una persona su quattro in Italia è a rischio povertà. Il 12,6% non riesce ad avere un pasto al giorno

E’ davvero preoccupante la fotografia scattata dall’Istat riguardo alla povertà nel nostro Paese. Nel 2014 più di una persona su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale. In pratica si tratta del 28,3 per cento della popolazione, secondo quanto attestato dai dati dell’Ente di Statistica. Dato stabile insomma rispetto al 2013. Più precisamente il 19,4 per cento è a rischio povertà, l’11,6 per cento vive in famiglie gravemente deprivate e il 12,1 per cento in famiglie con una bassa intensità lavorativa. Il 12,6% non può consumare un pasto ogni 2 giorni - Resta rilevante il numero delle persone deprivate, anche se diminuiscono rispetto all’anno precedente. Si passa in pratica dal 12,3 per cento del 2013 all’11,6 per cento del 2014. In calo le persone impossibilitate a consumare un pas...
Dove rischia di scoppiare la Terza Guerra Mondiale? I 5 focolai di crisi che fanno paura
Attualità, home, Mondo

Dove rischia di scoppiare la Terza Guerra Mondiale? I 5 focolai di crisi che fanno paura

I leader dei Paesi devono capire quanto sia pericoloso giocare alla guerra e fare tutto il possibile per evitare che si estendano cinque focolai di crisi, scrive la rivista americana “The National Interest”. Ogni guerra globale scoppia da una scintilla, scrive la rivista americana "The National Interest", presentando un elenco di cinque "focolai" a cui il mondo dovrebbe prestare attenzione. (altro…)
Kiev lascia senza elettricità la Crimea
home, Mondo

Kiev lascia senza elettricità la Crimea

Il blackout che ha colpito dalla scorsa notte la Crimea, per un sabotaggio nella vicina Ucraina da cui viene importata l'energia e dove sono tagliate le quattro linee di alta tensione ha lasciato senza elettricità tre quarti della popolazione della penisola annessa alla Russia (1,8 milioni di persone), dove è stato decretato lo stato d'emergenza. Le autorità locali, citate dai media, fra cui Bbc, dicono di essere ricorse a generatori a gas per ripristinare l'energia alle città di Simferopoli, Yalta e Saki. Nessun commento da parte dell'Occidente per un'altra azione palesemente terroristica con la regia del governo di Kiev