home

Parigi. L’Isis ha rivendicato ufficialmente gli attacchi
Cronaca, europa, home

Parigi. L’Isis ha rivendicato ufficialmente gli attacchi

L'orrore assedia la Francia con un attacco terroristico a Parigi senza precedenti in Europa: il nuovo, drammatico, bilancio è di 129 morti, 352 feriti, di cui 99 gravi, secondo quanto riferito dal procuratore della Repubblica di Parigi Francois Molins. Nel massacro al teatro Bataclan si contano 89 morti. (altro…)
Picchia la moglie per 24 anni, giudici: no colpa
Attualità, home

Picchia la moglie per 24 anni, giudici: no colpa

Il marito, come riporta La Stampa, tornava a casa ubriaco e la picchiava. Lo faceva davanti ai figli, fino a mandarla al pronto soccorso. La donna ha conservato tutti i referti, anche di quando si era presentata in ospedale con una ustione alla gamba, sempre procurata da lui. Solo quando l'uomo è finito in carcere lei ha deciso di andar via di casa, trovando rifugio in una comunità protetta, e ha avuto il coraggio di separarsi da lui. Anche per cercare di riavere con sé la figlia, portatale via dai servizi sociali perché non poteva crescere con un padre così. I giudici, di fatto, hanno creduto alla donna: "E vero che è stata costretta a lasciare la casa coniugale per le continue percosse e minacce subite dal marito ed è vero che dopo anni di accessi al pronto soccorso la convivenza non p...
Cagliari. E’ iniziato il toto sindaco per le comunali 2016
home, Politica

Cagliari. E’ iniziato il toto sindaco per le comunali 2016

A Cagliari fra sette mesi si vota per le comunali, la lotteria dei nomi a candidato sindaco è già partita. Ci sono i Riformatori sardi e altre sei civiche: Cagliari TTT (tolerance, talent, technology), Cambiavento, Cittadini per Cagliari, Flamingos, Innovazione, L’altra Cagliari. Anche il movimento 5 Stelle scenderà in campo per le prossime elezioni comunali di Cagliari. Il partito di Grillo per la scelta del candidato-sindaco opterà per la consultazione in rete, dalla quale uscirà lo sfidante di Zedda assieme agli altri contendenti alla poltrona più alta di Palazzo Bacaredda. Si vocifera che si contenderanno la poltrona Zedda, Massidda, Vargiu o Farris con il sindaco uscente, che metterà sul piatto tutti i risultati conseguiti in questa legislatura, la riqualificazione del Poetto, i ta...
Berlusconi riesce a far incavolare Renzi e non nasconde la paura per i 5stelle
home, Politica

Berlusconi riesce a far incavolare Renzi e non nasconde la paura per i 5stelle

Silvio Berlusconi torna dopo mesi di assenza in tv e, nella puntata di Porta a Porta fa chiarezza dei suoi rapporti con Matteo Renzi. Intervistato si sofferma sul patto del Nazareno raccontando che, una delle parti decisive dell'accordo, riguardava la modifica della legge Severino". Secondo il leader di Forza Italia si sarebbe dovuto mettere mano alla normativa che di fatto ha estromesso l'ex premier dal Parlamento e ne ha sancito l'incandidabilità: "Ha mancato di rispetto alla parola data e questa è stata una cosa molto grave. Il patto con lui era quello di ridarmi l'agibilità politica dopo la condanna. Ma ciò non è avvenuto". Poi ha precisato che la grazia da parte del presidente della Repubblica, nonostante le voci degli ultimi mesi, non era invece prevista. Immediata e secca la smentit...
Ricordate la proposta di Ruffini a Ponselè? Ci hanno ripensato e non si sposano più
Attualità, home

Ricordate la proposta di Ruffini a Ponselè? Ci hanno ripensato e non si sposano più

Altro che nozze d’oro, come si era detto ad agosto dopo il gesto romantico del medagliato Simone Ruffini. Lui e la sua Aurora non sono nemmeno arrivati all’altare. Ma torniamo indietro di qualche mese. Flashback. È piena estate, a Kazan si stanno disputando i mondiali di nuoto. È sabato primo agosto e l’Italia può festeggiare l’impresa di Simone Ruffini, medaglia d’oro nella 25 km, impreziosita dal bronzo di Matteo Furlan. L’entusiasmo è alle stelle, ma le sorprese non sono ancora finite. Dopo che gli è stata messa la medaglia al collo, l’occhialuto orgoglio azzurro fa comparire un foglio bianco con su scritto a pennarello «Aurora mi vuoi sposare?». Il messaggio è per Aurora Ponselè, compagna di Nazionale, ma anche marchigiana come Simone. Lui di Tolentino, lei di Fano. (altro…)...
Un’altra rapina nel Parteolla
Cronaca, home

Un’altra rapina nel Parteolla

A Donori (Ca) nell'area di servizio del distributore di carburante Ip che si trova nella zona industriale di Is Arenas, il bar-edicola RED, è stato preso di mira da alcuni malviventi arrivati a bordo di un furgone Iveco e di una Fiat Punto, che utilizzando l'auto come ariete per sfondare la porta, volevano portare via i videopoker caricandoli sul furgone. Ma qualcosa non ha funzionato secondo i loro piani e il furto è andato male. Il convivente della titolare, allertato dal radioallarme è arrivato sul posto in pochi minuti sorprendendo i ladri che se la sono data a gambe poco prima dell'arrivo dei carabinieri, riuscendo a portar via solo le stecche di sigarette. Il furgone per il furto è stato recuperato vicino alla Statale 387 a Dolianova, è risulta rubato a Cagliari un paio di giorni fa....
La Catalogna insiste per l’indipendenza
europa, home

La Catalogna insiste per l’indipendenza

I leader dei movimenti che sostengono per la secessione della Catalogna hanno intenzione di ignorare la decisione della Corte Costituzionale spagnola, che ha sospeso la delibera del Parlamento sull'indipendenza della regione, riferisce la BBC. Il vicepresidente del governo catalano Neus Munte ha dichiarato che le autorità della regione, nonostante tutto, non faranno marcia indietro ed entro 18 mesi (nel 2017) risolveranno la questione dell'indipendenza da Madrid. Lunedì il Parlamento regionale della comunità autonoma spagnola della Catalogna aveva adottato un piano d'azione per raggiungere l'indipendenza. In risposta il governo centrale spagnolo aveva presentato un ricorso alla Corte Costituzionale, con la richiesta di bloccare la mozione, secondo cui entro 30 giorni sarebbe stata dovuta ...
La Germania torna a fermare i siriani alle frontiere
Attualità, europa, home

La Germania torna a fermare i siriani alle frontiere

La decisione di Berlino di riapplicare le regole del Trattato di Dublino comunicata da un portavoce del ministro degli Interni tedesco. La Germania è tornata da oltre due settimane ad applicare le regole del Trattato di Dublino alle sue frontiere. I profughi siriani giunti dal 21 ottobre scorso alle frontiere tedesche, sono stati così respinti, differentemente da quanto annunciato dalla cancelliera Merkel nel corso di questa estate, lo scorso 25 agosto, quando aveva offerto accoglienza straordinaria ai migranti provenienti dal Medio Oriente martoriato dalla guerra. A rivelarlo è stato ieri il portavoce del ministro degli Interni tedesco, che ha confermato come i richiedenti asilo siriani non potranno più accedere in Germania, dovendo teoricamente farlo, stando alle regole sancite dal Tratt...
Il bluff del governo sull’economia
Attualità, Economia, home, Politica

Il bluff del governo sull’economia

Come sempre, bisogna leggere il Manifesto   per scoprire i trucchi della propaganda del governo sui numeri dell’economia. Ieri le fanfare suonavano al rapporto dell’OCSE e alla ripresa dell’Italia. Oggi, leggendo il manifesto si scopre che: – la presunta crescita del 1.4% di PIL nel 2017 metterà l’Italia al penultimo (!!!) posto dei paesi dell’area OCSE (peggio solo il Giappone); – la spesa per consumi delle famiglie nel 2017 sarà ancora -4.4% rispetto ai livelli pre-crisi; – nel 2017 la crescita media del monte salari, cioè il volume dei redditi per occupato, rispetto al 2007 sarà esattamente la metà di quella della zona euro. In sostanza, il lavoro di un italiano vale la metà del lavoro di un altro europeo. Niente di nuovo, purtroppo, sotto il sole e le iniziative del governo non vanno ...