home

Catasto, addio ai vani: debuttano i metri quadri nelle visure
fisco, home

Catasto, addio ai vani: debuttano i metri quadri nelle visure

I metri quadri debuttano nelle visure catastali. Per 57 milioni di immobili il documento di riconoscimento rilasciato dall'Agenzia delle entrate conterrà infatti il dato relativo alla misura della superficie. "Vanno in soffitta definitivamente i calcoli basati sui vani", si legge in una nota. Il provvedimento porterà a una semplificazione concreta anche per il calcolo della Tari, la tassa sui rifiuti. "Arriva direttamente in visura anche la superficie ai fini Tari, per consentire ai cittadini di verificare con facilità la base imponibile utilizzata per il calcolo della tassa rifiuti", spiega l'Agenzia delle Entrate. Visure catastali con i metri quadri: Oltre ai dati identificativi dell'immobile (sezione urbana, foglio, particella, subalterno, Comune) e ai dati di classamento (zona censu...
Memoria corta o presa per il sedere?
home, Politica

Memoria corta o presa per il sedere?

Questo era, grosso modo, quello di cui avevo preso appunti alla prima Leopolda – giusto cinque anni fa – e nei mesi subito dopo. Poi vedete voi quanto ci ha preso per il culo  Primarie, sempre. Nessun premier dev’essere tale senza passare per le urne. Il Pd non può stare al governo con la destra. No a un sistema elettorale con i deputati scelti dalle segreterie dei partiti. Aboliamo i vitalizi dei parlamentari. Fuori i partiti dalla Rai. I contratti aziendali possono essere solo migliorativi di quelli nazionali. Più fondi alla cultura. Affitti a prezzi agevolato per i ragazzi che vogliono lasciare la famiglia d’origine. Voto a 16 anni. Detrazione dall’imponibile fiscale delle famiglie delle spese per l’educazione dei figli e della cura degli anziani. No al Ponte di Messina. Alessandro Gig...
Spiati dagli 007 tedeschi
Attualità, home

Spiati dagli 007 tedeschi

Gli 007 tedeschi spiavano le rappresentanze diplomatiche dell’Italia e del Vaticano. A riferirlo è il settimanale tedesco Der Spiegel in un’inchiesta sull’attività del Bundesnachrichtendienst (Bnd). Già a ottobre era emerso che l’intelligence di Berlino spiava sistematicamente paesi amici e alleati, ma il magazine rivela che lo spionaggio andava anche oltre quanto riportato.   L'attività di spionaggio Il Bnd avrebbe agito in proprio o per conto della Nsa statunitense.  (altro…)
Francesco: «Non manchino i diritti a riposo e pensione»
Economia, home

Francesco: «Non manchino i diritti a riposo e pensione»

Custodire la possibilità di riposarsi. «Non manchi il diritto alla pensione». «Siate consapevoli dell’altissima dignità di ciascun lavoratore. Sostenendone il reddito durante e dopo il periodo lavorativo, contribuite a una vita a misura d’uomo». È l’appello lanciati oggi da papa Francesco in piazza San Pietro all’incontro con dirigenti e dipendenti dell’Inps «Con viva cordialità rivolgo il mio saluto a voi, dipendenti e dirigenti dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, qui convenuti in udienza per la prima volta nella secolare storia dell’ente», aveva esordito il Pontefice, prima salutato dal presidente Tito Boeri. (altro…)
Ladri di biciclette
Cronaca, home

Ladri di biciclette

C'è a chi ne hanno rubate due, tre, anche quattro. Una è quasi la regola. Un furto di bicicletta a Milano ormai non fa più notizia e infatti non viene quasi più neppure denunciato.  (altro…)
Il Papa non vuole Renzi a Messa
home, Politica

Il Papa non vuole Renzi a Messa

Il Vaticano ha stoppato il premier e la sua famiglia e li ha invitati a non partecipare alla Santa Messa che martedì prossimo si terrà a Firenze. Nel 1986 era stato papa Giovanni Paolo II a far visito al capoluogo toscano. Dopo trent'anni papa Francesco tornerà per incontrare i delegati del quinto Convegno Ecclesiale e per celebrare la Santa Messa allo stadio Artemio Franchi dove sono attesi oltre 52mila fedeli. Come racconta il Fatto Quotidiano, a Renzi "era sembrata un'occasione per comparire con la sua famiglia vicino al Santo Padre, proprio nella sua città, tra la sua gente". Ma il Vaticano non era d'accordo. Così ha fatto trapelare alla presidenza del Consiglio che la presenza di Renzinon "era proprio gradita". Non essendo un incontro di Stato, alla visita pastorale fiorentina non è...
Boschi lunedì a Parigi, parlerà di Costituzione alla Sorbona
home, Politica

Boschi lunedì a Parigi, parlerà di Costituzione alla Sorbona

Roma, 6 nov. (LaPresse) - Il ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sarà a Parigi nella giornata di lunedì 9 novembre. Lo rende noto un comunicato. Alle ore 10, nella sede dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), parteciperà alla settima edizione del New World Forum, intitolata 'The urgency of long-term'. Il ministro aprirà i lavori della sessione 'How to think the long-term in 2015?', a cui parteciperanno Jean-Claude Trichet, Gilles Finchelstein, Mo Ibrahim, Gaël Giraud, Irene Natividad. Nel pomeriggio invece, alle ore 15.30, il ministro Boschi terrà all'università Sorbona una lezione sul tema delle Riforme: 'The Constitutional reform in Italy: recent developments and future prospects'. Inoltre, durante la ...
500 euro al mese agli over 55? Non se ne parla nemmeno” Il governo boccia la proposta dell’Inps
home, Politica

500 euro al mese agli over 55? Non se ne parla nemmeno” Il governo boccia la proposta dell’Inps

"Abbattere del 50% la povertà tra chi ha più di 50 anni", istituendo un reddito minimo da 500 euro per gli over 55.  Per finanziarlo l'Istituto avanza l'ipotesi di prelievi sui pensionati d'oro, circa 250 mila persone, e il blocco di sostegni assistenziali per le famiglie più ricche, oltre mezzo milione di teste. È questo il piano dell'Inps di Boeri che non piace al Governo. Una proposta in 16 articoli dal titolo "Non per cassa ma per equità". Reddito minimo Tra le proposte consegnate al Governo c'è la previsione di un reddito minimo per un costo di circa 1,1 miliardi di euro e una platea di possibili beneficiari di 567.000 persone. Buona parte delle risorse arriverebbero dal blocco dei trasferimenti assistenziali a chi ha un reddito equivalente lordo sopra i 32 mila euro. Per finanziare i...
Grillo: se vinciamo a Roma facciamo piazza pulita
home, Politica

Grillo: se vinciamo a Roma facciamo piazza pulita

Se il M5s vincerà, a Roma ci saranno «effetti collaterali pesanti». Parola di Beppe Grillo che promette per il governo della Capitale una rivoluzione totale. «A Roma ci baseremo sul programma - annuncia - un programma straordinario. Non dobbiamo prendere in giro i romani: nell’immediato futuro, se governeremo, ci saranno effetti collaterali pesanti, azzereremo tutte le amministrazioni. Ma nel medio-lungo periodo questa città potrà cambiare veramente». Insomma il Movimento intende fare piazza pulita delle sacche di malgoverno ed inefficienza che si annidano nella pubblica amministrazione anche a costo, di fare uso della legge che punisce gli assenteisti nella pubblica amministrazione.   (altro…)