home

Corvi in Vaticano, due arresti per la fuga di documenti riservati
Cronaca, home, Mondo

Corvi in Vaticano, due arresti per la fuga di documenti riservati

Monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, spagnolo, e Francesca Immacolata Chaouqui, in passato rispettivamente segretario e membro della Cosea (Commissione referente di studio e indirizzo sull'organizzazione delle strutture economico-amministrative della Santa Sede, istituita dal Papa nel luglio 2013 e successivamente sciolta dopo il compimento del suo mandato). La donna è stata rimessa subito in libertà per la collaborazione prestata alle indagini. Il prelato rimane invece in stato di arresto. Sabato e domenica scorsi i due sono stati convocati dalla Gendarmeria vaticana che indaga sulla sottrazione e divulgazione di notizie e documenti riservati. Poi sono scattati gli arresti. Papa Francesco, informato dei provvedimenti dalla giustizia vaticana, ha dato la sua approvazione. (altro…)
I dinosauri del parlamento
home, Politica

I dinosauri del parlamento

Questione generazionale, spada dei duelli politici degli ultimi anni. Openpolis, il portale che si occupa di elaborare i dati sulla produttività dei parlamentari (cambi di campo compresi) fornisce uno spaccato su chi siede sugli scranni da più tempo. A oggi alla Camera, la top ten dei più «esperti» vede un predominio del centrodestra, cui appartengono otto deputati su dieci. Degli altri due, una, per il consòlo di Renzi e De Luca, è Rosy Bindi (in Parlamento da 21 anni e 198 giorni), prima generazione del Pd; l’altro è Pino Pisicchio, indipendente e presidente del gruppo Misto, che vanta 21 anni e 75 giorni di presenza parlamentare. Il suo ingresso lo ha fatto in Parlamento con la Dc, nel 1987. Stesso anno in cui è entrato il numero uno della classifica alla Camera: Umberto Bossi, che cont...
Libia. Il governo di Tobruk accusa l’Italia di aver violato le acque territoriali con navi da guerra. Devastato il cimitero italiano
home, Mondo

Libia. Il governo di Tobruk accusa l’Italia di aver violato le acque territoriali con navi da guerra. Devastato il cimitero italiano

Venti di guerra: si surriscalda la temperatura del Mediterraneo di fronte alla Libia.  Il governo libico di Tobruk "condanna con fermezza" la violazione delle proprie acque territoriali "dopo l'ingresso ieri di tre navi da guerra italiane nei pressi delle coste di Bengasi, a Daryana", circa 55 km a est della città, lo si legge in un comunicato del governo sulla propria pagina Facebook e Twitter.  Per ritorsione, il cimitero cattolico italiano di Tripoli 'Hammangi' è stato devastato ancora una volta, lo ha comunicato Giovanna Ortu, la presidente dell'Associazione italiana rimpatriati dalla Libia (Airl). Non è la prima volta - "Purtroppo non è una notizia nuova, è un destino amaro e ripetuto", ha commentato la presidente dell'Airl, ricordando le numerose volte che il cimitero dove riposano l...
Nuovo allarme privacy WhatsApp registra le telefonate
home, Politica

Nuovo allarme privacy WhatsApp registra le telefonate

Secondo uno studio condotto dalle Università di Brno e di New Haven, WhatsApp raccoglierebbe diversi dati delle telefonate: dai numeri chiamati alla durata delle conversazioni. I dati registrati da WhatsApp non sono diversi da quelli di una qualsiasi compagnia telefonica, ma dal momento che le telefonate in questo caso passano da internet ci sono anche informazioni aggiuntive, come l'indirizzo Ip personale. Inoltre, facendo parte dell'ecosistema di Facebook, la piattaforma aggiungerebbe dati alla mole di informazioni già raccolta dal social network. (altro…)
Tronca. Caronte di Roma
home, Politica

Tronca. Caronte di Roma

Roma - Nessun “modello Milano”. La sfida è piuttosto quella di applicare le «esperienze migliori di Expo» per il Giubileo. Il giorno dopo la nomina a commissario straordinario di Roma , l’attuale prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca traccia un bilancio sull’Esposizione universale e guarda al suo prossimo impegno. Un impegno che si preannuncia non semplice: guiderà la Capitale dopo la fine dell’amministrazione Marino. La mafia e la Pubblica Amministrazione «Non mi piace parlare di un modello di Milano da esportare, di un modello che si cala così dall’alto. Bisogna prendere il meglio di tutta questa esperienza e adattarla a una realtà che è diversa», spiega in conferenza stampa. A Roma in questi giorni si apre il processo Mafia capitale. tronca non si sottrae: «La mafia si può combatte...
Roma. Marchini tra Pd e Berlusconi
home, Politica

Roma. Marchini tra Pd e Berlusconi

Matteo Renzi è il convitato di pietra della conferenza stampa con la quale Ignazio Marino si congeda dal Campidoglio e lancia i suoi strali contro il leader del Pd. E così, dopo aver ignorato a lungo la vicenda romana - almeno dal punto di vista delle dichiarazioni ufficiali - stavolta il premier decide di replicare, seppur indirettamente. L’occasione è la conversazione con Bruno Vespa per il prossimo libro del giornalista: «Marino non è vittima di una congiura di palazzo - spiega in risposta alle accuse del sindaco - ma un uomo che ha perso contatto con la sua città, con la sua gente». «Al Pd interessa Roma, non le ambizioni di un singolo, anche se sindaco - continua - e per questo faremo di tutto per fare del Giubileo con Roma ciò che è stato l’Expo per Milano. Questa pagina si è chiusa,...
Marino trombato dal PD
home, Politica

Marino trombato dal PD

Per Ignazio Marino è ufficialmente finita: i consiglieri comunali del Pd insieme ad altri di maggioranza ed opposizione si sono dimessi e così facendo hanno staccato la spina al sindaco di Roma. Giovedì il primo cittadino della Capitale aveva ritirato le dimissioni e aspettava un confronto in aula. Ma all'ora di pranzo si sono riuniti i consiglieri negli uffici di Via del Tritone e si sono contati: 26 le firme che mettono la parola fine. Lasciando Via del Tritone, i consiglieri si sono recati tutti in Campidoglio dove attendono la chiusura dell'atto da parte del notaio che dopo andrà al protocollo. Palla a Gabrielli - Queste dimissioni in blocco faranno scattare automaticamente la decadenza di sindaco e intero consiglio, con conseguente commissariamento disposto dal prefetto di Roma, Fran...
Cagliari. Massidda in campo per le comunali
home, Politica

Cagliari. Massidda in campo per le comunali

Piergiorgio Massidda scende in campo per le prossime elezioni comunali a Cagliari. L'ex parlamentare di Fi e Pdl e presidente dell'Autorità portuale ha ufficializzato la sua partecipazione alla sfida per il Municipio. Lo farà alla guida di un gruppo di liste civiche. "Da oggi con l'annuncio della mia candidatura a Sindaco costruiamo l'impegno di sviluppare le idee con la stessa passione, voglia e energia che ho messo per trasformare il porto in un motore dell'economia di Cagliari".