home

SarrochArt, terza edizione: il 26 dicembre si chiude con il concerto di Marouis Dolford & The Capital Gospel Group
home

SarrochArt, terza edizione: il 26 dicembre si chiude con il concerto di Marouis Dolford & The Capital Gospel Group

Un regalo alla cittadinanza per chiudere in bellezza, un ultimo appuntamento per completare il percorso di arte e socialità portato avanti lungo tutto il 2024: SarrochArt - Festival delle Arti Visive termina in musica, con un concerto Gospel: nel paese del Sud Sardegna arrivano Marouis Dolford & The Capital Gospel Group, che con la loro professionalità sono pronti ad emozionare il pubblico sarrochese. Il terzo anno di SarrochArt ha coinvolto ed entusiasmato una bella fetta di cittadinanza. Dalle serate dedicate al cinema, in estate, all’arte murale, alla danza e alla musica dell’autunno, il cartellone studiato per l’edizione 2024 ha colto nel segno, contribuendo a ricucire il tessuto relazionale, con i ragazzi e i meno giovani uno accanto all’altro per indagare l’arte e diventarne p...
Apicoltura, dalla Regione Sardegna arrivano  3,5 milioni di euro
home

Apicoltura, dalla Regione Sardegna arrivano 3,5 milioni di euro

La Sardegna si impegna per l’apicoltura: intervento da 3,5 milioni di euro per il settore apistico. Un’operazione senza precedenti che punta a consegnare ad ogni apicoltore sardo oltre 70 euro ad alveare Gianfranco Satta, assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna, è convinto che il settore apistico vada aiutato con vigore mettendo la firma su un intervento senza precedenti per la Sardegna, che supera anche il Friuli Venezia Giulia, portandosi al vertice delle azioni di sostegno per il settore. “Credo che - sostiene l'esponente della Giunta regionale - ci sia una maggiore consapevolezza circa l’importanza del ruolo svolto dagli apicoltori e quindi è doveroso avere un maggiore riguardo per il comparto apistico nel suo insieme: gli apicoltori stanno custodendo il futuro di tutti ...
Meteo Sardegna. Allerta per forti venti sino a burrasca e tempesta
home

Meteo Sardegna. Allerta per forti venti sino a burrasca e tempesta

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 15:00 del 22.12.2024 e sino alle 23:59 del 23.12.2024: -DAL POMERIGGIO DI OGGI (22 DICEMBRE) SONO PREVISTI VENTI DAI QUADRANTIOCCIDENTALI, IN RINFORZO E IN ROTAZIONE VERSO NORD-OVEST COL PASSARE DELLE ORE.SULLA COSTA OCCIDENTALE, SULLA COSTA SETTENTRIONALE E NELLE ZONE DI MONTAGNA I VENTI RAGGIUNGERANNO VALORI MEDI SINO A BURRASCA E RAFFICHE FINO A TEMPESTA. NEL CORSO DELLA GIORNATA DI DOMANI (23 DICEMBRE) L’INTENSITA’ DEL VENTO RISULTERA’ IN PROGRESSIVA DIMINUZIONE, INIZIANDO DA NORD. NEL CORSO DELLA SERATA DI OGGI (22 DICEMBRE) SI ASSISTERA’, INOLTRE, A UN AUMENTO DEL MOTO ONDOSO CON ONDE CHE NEL CORSODELLA NOTTE SUPERERANNO I 6...
Alghero, “Sotto il cielo di dicembre”: 28 e 29 dicembre, il rugby sposa la solidarietà
home

Alghero, “Sotto il cielo di dicembre”: 28 e 29 dicembre, il rugby sposa la solidarietà

Il 28 e il 29 dicembre ad Alghero seconda tappa cittadina dell'evento di rete C.S.S. “Sotto il cielo di dicembre”. Saranno duue giorni dedicati all’amicizia, al rugby, ai giochi tradizionali e alla convivialità. Ad organizzare il tutto, Safety Security ETS e Bon Dia ASD. Si parte il sabato alle 15,00 al campo dell'Amatori Rugby Alghero con la Coppa dell’amicizia del Rugby. A seguire, la premiazione e una grigliata sociale. Dalle 16,00 ci sarà la "Colla castellera", la torre umana. Intorno alle 18,00, verrà premiato ill più giovane "matares" e alle 19,00 il tradizionale "terzo tempo". Il giorno dopo, dalle 11,00, spazio ai meeting e al pranzo presso la club house del sodalizio. Spazio ai giochi tradizionali dell'isola e alle 12,30 premi per i più piccoli e i ringraziamenti finali. ...
CRS4, 15 nuovi software depositati in Siae
home

CRS4, 15 nuovi software depositati in Siae

l CRS4, Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna, chiude il 2024 con l’ulteriore deposito di 15 nuovi software presso la società italiana degli autori ed editori SIAE, che si aggiungono ai 27 già depositati a gennaio scorso, per ottenerne l’attestazione di paternità a riprova dell’esistenza come opere inedite. Giacomo Cao, amministratore unico del CRS4, dice: “Lo sviluppo di questi software nasce dal lavoro svolto dai vari team di ricerca del CRS4 impegnati nelle attività progettuali coperte dai fondi regionali dell’art. 9 legge n. 20 del 2015. Grazie allo sforzo profuso dalle nostre tecnologhe e tecnologi, ricercatrici e ricercatori, si continua a procedere lungo la traiettoria strategica connessa con la tutela del know-how del Centro che ha consentito finora il deposi...
Macomer, Il mondo in Comune: venerdì una giornata per sensibilizzare sui temi dell’accoglienza e dell’incontro tra culture
home

Macomer, Il mondo in Comune: venerdì una giornata per sensibilizzare sui temi dell’accoglienza e dell’incontro tra culture

Quali sono le azioni di accoglienza dei migranti messe in campo dall’Unione dei Comuni del Marghine? Come si sviluppa l’incontro tra le culture ospiti e quelle ospitanti? Sono questi alcuni dei temi che venerdì 20 dicembre a partire dalle 9,30 a Macomer, nel Centro polifunzionale di via Dello Sport, saranno affrontati all’interno di “Il mondo in comune”, incontro organizzato dalla cooperativa Il Sicomoro, che dal dicembre 2021 porta avanti nel territorio il progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione). Realizzata in collaborazione con l’Unione dei comuni del Marghine, la giornata rientra tra le azioni di sensibilizzazione del Progetto SAI sui temi dell’accoglienza e incontro tra culture, assai cari in questa subregione della Sardegna dove, tra Macomer e Birori, sono ospitati 26 rif...
Poesia, Guido Catalano incontra Bukowski al Massimo
home

Poesia, Guido Catalano incontra Bukowski al Massimo

“Catalano vs Bukowski. Cosa significa? Assolutamente nulla, non è uno scontro perchè perderei”. Accompagnato dal pianoforte e dalla fisarmonica di Matteo Castellan, il poeta, bucchiere di vino rosso in mano, si presenta cosi nella serata organizzata da Madeinsland al Massimo.  Un reading letterario in cui Catalano confronta i suoi componimenti poetici con quelli, forse meno noti, dello scrittore considerato rivoluzionario. Non è dunque uno spettacolo su Bukowski o tanto meno un racconto della sua vita. Per quanto visto ieri, si può parlare piuttosto di un dialogo fra due modi molto affini di scrivere. Che sia amore e sesso, infanzia, vecchiaia e persino morte, fra l’autore di “ Compagni di sbronze” e quello de “La Motosega”, vi è una connessione artistica che accorcia le distanz...
Fotografia, il 7 dicembre inaugura la mostra solidale “EstroINverso – Benefit Exhibition”
home

Fotografia, il 7 dicembre inaugura la mostra solidale “EstroINverso – Benefit Exhibition”

Il 7 dicembre la mostra fotografica solidale “EstroINverso – Benefit Exhibition” a cura dall’associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo, con la direzione artistica di Giovanni Coda, fa tappa a Quartu Sant’Elena, alla Social Gallery. A inaugurare sabato alle 18.00 l’esposizione che vede per questa occasione la rielaborazione delle opere a cura del collettivo Nostra Sanctissima grazie alla borsa di studio finanziata lo scorso anno da Farmacisti nel Mondo, sarà il giornalista e scrittore Francesco Abate. Sarà possibile acquistare le opere esposte, e il ricavato finanzierà il progetto della scuola per bambine e bambini sordomuti “Samprity” a Satkhira, in Bangladesh. La mostra sarà poi visitabile fino al 20 dicembre dal martedì al sabato. Info: thesocialgallery.exposition@gmail.com La...
Alghero, CeDAC presenta la prossima stagione di Prosa e di Danza
home

Alghero, CeDAC presenta la prossima stagione di Prosa e di Danza

Kinder - Traum Seminar di Enzo Moscato (in foto Cristina Donadio) - ph©Pino Miraglia OLYMPUS DIGITAL CAMERA Tredici titoli in cartellone da dicembre ad aprile, tra riletture di classici e testi di autori contemporanei, raffinate coreografie e incursioni nel nouveau cirque, con i grandi protagonisti della scena, da Lella Costa, che propone un'inedita versione dell' “Otello” dalla parte di Desdemona con la regia di Gabriele Vacis, a Lucia Vasini con Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Carmen Di Marzo ne “Le Gratitudini” dal romanzo di Delphine de Vigan, una pièce poetica sulla riconoscenza e sulla solidarietà umana. Sbarcano sulla Riviera del Corallo anche Rosita Celentano e Attilio Fontana con l'algherese Stefano Artissunch (che firma la r...
Paulilatino, la “III Giornata dello Sport”si divide fra il 7 e il 14 dicembre. Fra gli ospiti Andrea Lucchetta
home

Paulilatino, la “III Giornata dello Sport”si divide fra il 7 e il 14 dicembre. Fra gli ospiti Andrea Lucchetta

“La passione che unisce”: è questo il titolo scelto per questa terza edizione della “Giornata dello sport”, in programma a Paulilatino (Oristano), con un testimonal d'eccezione come l'ex campione del mondo di pallavolo Andrea Lucchetta, altri campioni affermati e tanti giovani all’insegna dell’inclusione e della promozione sportiva. Organizzata dall'Amministrazione comunale di Paulilatino, e patrocinata dalla Regione Sardegna, con l'organizzazione di Sardegna Grandi Eventi, la manifestazione nasce con l'obiettivo di incentivare il rispetto reciproco per combattere gli stereotipi di genere, promuovendo l’inclusione della diversità e l’amore per il gioco. “La Giornata dello sport” è nata nel 2022, e negli anni è cresciuta in termini di appeal e partecipazione da diventare occasione di sti...