Italia

Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac
comunicati, Italia, lavoro

Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac

Ci sarà anche una delegazione di lavoratori della Sanac di Macchiareddu venerdì mattina a Roma, davanti a Palazzo Chigi, per protestare contro l’inerzia del governo che, a sei mesi dall’ultimo confronto ministeriale, nulla ha prodotto per risolvere la vertenza. “Rivolgiamo un appello particolare ai parlamentari sardi – ha detto il segretario Filctem Cgil Cagliari Giampiero Manca – affinché si facciano promotori di iniziative utili a risolvere la vertenza, preservando i livelli occupazionali, oltre trecento lavoratori di cui sessanta ad Assemini, e rilanciando produzioni definite strategiche dallo stesso governo”. Lo scorso aprile, nel confronto al Mimit era stato preso l’impegno di proseguire con le interlocuzioni già avviate con Acciaierie d’Italia, sia per il ripristino delle comm...
Esce la Guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso: 66 insegne in Sardegna
comunicati, Italia

Esce la Guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso: 66 insegne in Sardegna

Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del Gambero Rosso giunta alla sua 34°edizione. Sono 2.485 le insegne recensite, con 324 novità. Migliori chef della ristorazione italiana sono Massimo Bottura e Niko Romito entrambi con un punteggio di 96 centesimi, raggiunti appena sotto da Heinz Beck e Enrico Crippa, mentre perde una forchetta, scivolando dall’empireo, Gianfranco Vissani.   Le Tre Forchette, con il partner TrentoDOC, sono 47 contro le 44 del 2023, di cui sette nuove. Tutte al nord come Guido di Serralunga d’Alba, l’Antica Corona Reale di Cervere, Del Cambio di Torino (che fanno salire il palmares piemontese ai più alti livelli), l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler di Brunico...
“Una ragazza per il cinema 2023”, la vincitrice è Beatrice Savignani
comunicati, eventi, Italia, spettacoli

“Una ragazza per il cinema 2023”, la vincitrice è Beatrice Savignani

È la diciannovenne Beatrice Savignani, di Terni, “Una Ragazza per il Cinema” 2023, che dedica la sua vittoria alla sua famiglia e in particolare a nonna Rosanna. Diplomata a giugno al Liceo classico, indirizzo arte, musica e spettacolo, oltre la passione per la recitazione, che potrà approfondire grazie ad una borsa di studio donatale da “La Casa dell’Attore”, diretta da Giulio Manfredonia e da Maria Rosaria Russo. Beatrice, ha l’hobby dell’equitazione ed è stata premiata dalla Madrina della XXXV edizione, Ornella Muti e da Daniela Eramo che, da 35 anni, organizza, insieme ad Antonio Lo Presti, la kermesse nazionale. Seconda classificata Meny Sorbello, premiata da Karima e, al terzo posto Fernanda Carvaglio, premiata da Garrison Rochelle. E così Serena Caredda, eletta nel 2022, dopo ...
Amnesty International, #IOLOCHIEDO: la campagna contro stupri e violenze sessuali
comunicati, Italia

Amnesty International, #IOLOCHIEDO: la campagna contro stupri e violenze sessuali

Secondo l’OMS1 (2021), nel mondo una donna su tre nel corso della sua vita subisce violenze fisiche e/o sessuali, principalmente da parte di un partner intimo. Il report Donne vittime di violenza, pubblicato dal dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno lo scorso marzo, ha evidenziato come in Italia si registri un trend in crescita per le violenze sessuali: dal 2020, anno nel quale si è registrato il dato minore (4.497), l'incremento è stato significativo e si è attestato, nel 2022, a 5.991 eventi (+33% dal 2020). Di fronte a un fenomeno così allarmante, per produrre un profondo cambiamento culturale, creare consapevolezza sul concetto di consenso e aumentare l’accesso alla giustizia per le sopravvissute allo stupro in Italia, Amnesty International Italia rilancia...
Poste italiane. Emesso un francobollo dedicato a Don Lorenzo Milani
Attualità, comunicati, home, Italia, Italia

Poste italiane. Emesso un francobollo dedicato a Don Lorenzo Milani

Oggi 27 maggio 2023, è stato emesso, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Don Lorenzo Milani, nel 100° anniversario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: cinquecentomilaquartanta esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Tiziana Trinca. La vignetta riproduce un ritratto di Don Lorenzo Milani, sacerdote e maestro, che pensò la scuola e l’istruzione come strumento per dare voce agli ultimi, formare i cittadini consapevoli e abbattere le disuguaglianze. Complet...
Forze Armate, la Guardia Costiera è la più amata fra i giovani
comunicati, Cronaca, Italia

Forze Armate, la Guardia Costiera è la più amata fra i giovani

La Guardia Costiera è la prima, tra Forze dell’ordine e Forze armate, per numero di consensi tra i giovanissimi dai 18 ai 24 anni (69,8%). E' questo ciò che emerge dai risultati degli studi e delle analisi scientifiche alla base del Rapporto Italia di Eurispes. Gli italiani, ed in particolar modo i più giovani, dimostrano un alto grado di considerazione verso le numerose e poliedriche attività condotte dai circa 300 Uffici marittimi dislocati sul territorio italiano, presidi essenziali per la vita marittima del Paese e della comunità nazionale. L’elevata consapevolezza e conoscenza degli italiani circa i compiti della Guardia Costiera ha fatto conseguire, nel complesso, la fiducia di oltre 6 italiani su 10 (pari al 65...
Migranti, la nota della Guardia Costiera:” Alla Grimstad, nessun ordine di raggiungere la Libia”
comunicati, Italia

Migranti, la nota della Guardia Costiera:” Alla Grimstad, nessun ordine di raggiungere la Libia”

"In merito a quanto viene attualmente riportato da alcune testate giornalistiche riguardo a un presunto respingimento dei migranti salvati nella giornata di ieri dalla nave mercantile Grimstad, battente bandiera delle Bahamas, si ritiene doveroso specificare quanto segue: la richiesta di soccorso è stata lanciata dai migranti a circa 50 miglia dalle coste libiche (all’interno dell’area di responsabilità SAR libica), pertanto, le operazioni di salvataggio e la loro conclusione, sono avvenute sotto la responsabilità e il coordinamento della Guardia Costiera libica. È opportuno precisare, che nel caso specifico l’Autorità coordinatrice libica, costantemente in contatto con la nave, non ha ritenuto necessario richiedere supporto ad altre Autorità internazionali per svolgere le operazioni di...
Sa die de sa Sardegna, ad Alessandria si festeggia al circolo “Su Nuraghe”
comunicati, eventi, Italia

Sa die de sa Sardegna, ad Alessandria si festeggia al circolo “Su Nuraghe”

Non potho reposare  amore 'coro. Pensende a tie so d'onzi momentu. Non istes in tristura prenda 'e oro. Ne in dispiaghere o pensamentu. T'assicuro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo... t'amo... e t'amo" . Con le struggenti parole della canzone sarda più famosa al mondo, sabato 29 aprile alle ore 18.00 presso gli ampi spazi della sede sociale, prenderanno il via i due giorni di festa che Su Nuraghe ha indetto per celebrare Sa die de sa Sardigna. Un ricco e vario programma, quello allestito dai sardi di Alessandria, che guarda soprattutto alle nuove generazioni. Il ballo e la musica saranno, quindi, al centro dei festeggiamenti ma con lo sguardo di tutti rivolto all'Isola e nel segno della lingua sarda quale espressione basilare e imprescindibile dell'identità del popolo sardo. ...
CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Italia, Sardegna

CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos

La candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope ha catalizzato l’attenzione del Congresso nazionale della Cgil che si sta svolgendo in questi giorni a Rimini e ha accolto e fatto proprio l’impegno del sindacato regionale a sostenere la sfida della Sardegna. “Voglio parlarvi di una ciminiera e di una miniera” - ha detto il segretario generale Fausto Durante rivolto ai 986 delegati -raccontando prima la vertenza degli operai della Portovesme, la fabbrica di piombo e zinco considerata strategica a livello nazionale, e poi la sfida e le opportunità che il progetto a Sos Enattos rappresenta per l’Isola e per il Paese. Durante ha sottolineato le difficoltà legate ai costi energetici “che in Sardegna superano di almeno tre volte quelli di qualunque altra fabbrica in Italia” e ...
La Corte dell’Unione Europea, boccia la clausola di salvaguardia sul riso, si ritorna all’import selvaggio
Attualità, home, Italia, Nazionale

La Corte dell’Unione Europea, boccia la clausola di salvaguardia sul riso, si ritorna all’import selvaggio

La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha annullato la clausola di salvaguardia ela reintroduzione dei dazi alle importazioni di riso indica da Cambogia e Mynamar daparte della Commissione Europea, mette in serio pericolo le risaie Made in Italy maevidenzia anche i danni che un regolamento Europeo può fare alle produzioni risicolenazionali, a causa della concorrenza sleale generata dalle importazioni da alcuni Paesibeneficiari del sistema delle preferenze tariffarie generalizzate (Spg).“L’Unione Europea sferra l’ennesimo attacco al mondo agricolo Italiano – dichiaraGianni Ferrari, azienda risicola I Ferrari – dal via libera alle etichette allarmistiche sulvino agli insetti a tavola sino ad arrivare a penalizzare la risicoltura oristanese eItaliana. Questa notizia ha ...