Italia

Il giudice Rosario Livatino sarà beato
Attualità, Italia

Il giudice Rosario Livatino sarà beato

E' il primo magistrato nella storia della Chiesa ad essere dichiarato beato: l'iter per il processo di beatificazione era stato avviato nel 2011. Nel frattempo sono stati raccolti documenti e testimonianze per circa quattromila pagine per sostenere il processo di canonizzazione. Oggi Papa Francesco - nel corso di un'udienza col cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione per le Cause dei santi - ha emanato un decreto con cui autorizza la sua promulgazione a Beato. L'intestazione del decreto recita: "il martirio del Servo di Dio Rosario Angelo Livatino, Fedele laico; nato il 3 ottobre 1952 a Canicattì (Italia) e ucciso, in odio alla Fede, sulla strada che conduce da Canicattì ad Agrigento (Italia), il 21 settembre 1990". La cerimonia di beatificazione potrebbe svolger...
L’Ambrogino d’oro a Chiara Ferragni e Fedez
Attualità, Italia, Nazionale

L’Ambrogino d’oro a Chiara Ferragni e Fedez

Ieri a Milano, giorno Sant'Ambrogio, si è svolta - come da tradizione - la sentita cerimonia di consegne delle onorificenze civiche, che la municipalità meneghina assegna ai cittadini che si sono particolarmente contraddistinti con le loro attività a favore della collettività ambrosiana: tra gli altri, Ambrogino d'Oro a Chiara Ferragni e Fedez. Quest'anno la cerimonia, causa restrizioni pandemiche, si è svolta sotto tono alla sola presenza dei premiati, non al teatro Dal Verme ma nella sala Alessi di Palazzo Marino e trasmessa in streaming sul sito del Comune. La motivazione del riconoscimento ai Ferragnez – ha spiegato il Sindaco Sala – sta nell'impegno dimostrato durante la prima fase dell’emergenza sanitaria, quando “hanno messo la notorietà al servizio della lotta al Covid-1...
3 dicembre giornata Mondiale della disabilità
Attualità, Italia, Mondo

3 dicembre giornata Mondiale della disabilità

Istituita nel 1981 dall'ONU per promuovere l'inclusione delle persone diversamente abili, la Giornata Mondiale della disabilità di quest'anno, in piena pandemia, deve essere ancora più sentita: le discriminazioni e l'indifferenza in ragione della contingenza sanitaria sono infatti più gravi e sensibilmente peggiorate come portata. Il tema che l’ONU ha scelto per il 2020 è: "Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile". L'Organizzazione mondiale per la sanità stima che il 15% della popolazione di tutto il mondo convive con la disabilità, stato che comporta una oggettiva maggiore difficoltà ad accedere all’assistenza sanitaria, al lavoro e all’istruzione. "Le persone con disabilità che sono circa un miliardo in tutto il mond...
Emergenza Covid – Accesso dei visitatori a strutture residenziali sociosanitarie e Hospice
Attualità, COVID-19, Italia

Emergenza Covid – Accesso dei visitatori a strutture residenziali sociosanitarie e Hospice

Con la circolare del 30 novembre scorso, il Ministero della Salute fornisce chiarimenti e indicazioni riguardo la ripresa in sicurezza di visite e contatti presso gli anziani in strutture residenziali. Le strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali e gli hospice, ospitano persone anziane o disabili che costituiscono una fascia di popolazione particolarmente fragile e a maggior rischio di evoluzione grave se colpita da COVID-19. Per questo motivo, sono state prese misure particolarmente stringenti di prevenzione e controllo delle infezioni per tutelare la salute degli assistiti in queste strutture. L’attuazione di misure restrittive, tra cui il distanziamento fisico e le restrizioni ai contatti sociali, imposte dalle norme volte al contenimento della diffusione del con...
La Notte europea 2020 delle ricercatrici e dei ricercatori
Attualità, Cagliari, Cultura, Italia, Nazionale, nuoro, Sardegna

La Notte europea 2020 delle ricercatrici e dei ricercatori

Ritorna anche quest'anno seppure in versione virtuale sul web e quindi totalmente online, l'appuntamento con il sapere. La manifestazione, nata nel 2005 su impulso della Commissione europea, coinvolge centinaia di scienziati ed enti di ricerca presenti in oltre 84 città italiane, da Torino a Palermo, passando per Milano, Bologna, Firenze, Roma, Caserta, Cagliari, Nuoro, ma anche L’Aquila, Macerata, Pavia, Perugia, Terni, Trieste e tante altre. I ricercatori saranno a disposizione dei cittadini in tutta una serie di eventi tra workshop, seminari, esperimenti in diretta, talk show, dimostrazioni con droni e robot, visite ai musei, attività interattive e giochi dedicati ai più piccoli. Sono ben sette i progetti approvati per l'Italia (Bright-Night, Ern-Apulia2, Meet me...
Una tragedia senza fine, quattro nuove vittime di femminicidio in Italia in poche ore
Attualità, Italia

Una tragedia senza fine, quattro nuove vittime di femminicidio in Italia in poche ore

Sembra quasi ci si stia abituando alla conta delle vittime che sono vertiginosamente salite come numero - ben 4 purtroppo - in soli 3 giorni. Tutti casi di femminicidio avvenuti a pochissime ore di distanza l'uno dall'altro, proprio a ridosso ed in concomitanza della giornata contro la violenza sulle donne, in un Paese distratto dai numeri del contagio da Coronavirus, che sembra reagire ancora troppo tiepidamente a questo grave fenomeno di assoluta rilevanza sociale. Il primo caso di questi ultimissimi giorni è del 23 novembre scorso e riguarda una anziana di 92 anni accoltellata dal genero a Milano. La donna colpita al torace e all'addome con oltre 20 coltellate era stata ricoverata all'Ospedale San Carlo, per poi spirare in conseguenza delle ferite ricevute. L'omicida è Giusepp...
Trasporti, le tre proposte di Trasporto Unito al Ministro
comunicati, Economia, Italia

Trasporti, le tre proposte di Trasporto Unito al Ministro

Trasportounito detta al Ministro dei trasporti 3 interventi irrinunciabili in assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a chiudere; e ciò accadrà nel momento in cui il Paese, per stare in piedi, avrà necessità di disporre di tutte le risorse “sopravvissute” dell’autotrasporto anche nella prospettiva di prendersi carico della distribuzione dei vaccini contro il Covid-19. Secondo Trasportounito il numero delle aziende che hanno già dovuto alzare la bandiera bianca e uscire di scena per le difficoltà finanziarie e per i mancati interventi anche normativi da parte dello Stato è da oggi incompatibile con la domanda di trasporto che l’emergenza sanitaria sta già evidenziando. I tre provvedimenti sono: - Riduzione da 3 a 2 mesi i tempi di re...
Violenza sulle donne, Eni sostiene la campagna ONU UNiTE. Palazzo Mattei si tinge di arancione
comunicati, Cronaca, Italia

Violenza sulle donne, Eni sostiene la campagna ONU UNiTE. Palazzo Mattei si tinge di arancione

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, “Orange day”, Eni conferma il proprio impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e maltrattamento, sostenendo la campagna ONU “UNiTE”, dal 25 novembre al 10 dicembre (Giornata internazionale Dei Diritti Umani), per sottolineare come la violenza contro le donne sia una delle più pervasive violazioni dei diritti umani a livello globale. Domani, mercoledì 25 novembre dalle ore 18 alle 24, per la prima volta Palazzo Mattei, storica sede Eni nel cuore dell’Eur a Roma, si illuminerà di arancione per sensibilizzare l’attenzione pubblica su una tematica fondamentale e che, in particolar modo in questo ultimo periodo di emergenza sanitaria, ha mostrato in molti paesi...
Giornata nazionale vittime della strada
Attualità, eventi, Italia, Sardegna

Giornata nazionale vittime della strada

La terza domenica di Novembre, ogni anno in tutta Italia, viene commemorata la "Giornata Nazionale inmemoria delle vittime della strada", che quest'anno si terrà proprio oggi domenica 15 novembre.I Paesi europei, nell'affrontare il problema sulla sicurezza stradale, nel quarto Programma di azione europea sulla sicurezza stradale 2010-2020, si sono posti come nuovo obiettivo quello di ridurre, nell'arco dì 10 anni, del 50% il numero delie vittime di incidenti stradali.In Italia, questo complesso percorso è stato già intrapreso, infatti, nel 2019 si sono verificati 172.183 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.173 vittime e 241.384 feriti, oltre la metà rispetto ai 7.096 decessi registrati nell'anno 2001.II Compartimento Polizia Stradale per la "Sardegna", nell'an...
Nccitaliaservizi.it e Dpcm oltre i 70 anni si viaggia con 50% di sconto
Italia

Nccitaliaservizi.it e Dpcm oltre i 70 anni si viaggia con 50% di sconto

In Liguria nasce , ed in tutta Italia offre un sevizio esclusivo dedicato alla terza età con autisti ed assistenti per garantire la sicurezza nel trasporto dei Vostri Cari. Un sostegno reale a chi vuole più sicurezza e igiene nel trasporto per aeroporti , altre regioni con certificazioni a norma e autisti di esperienza decennale . I clienti over 70 Con problemi fisici di deambulazione viaggiano con 50% di sconto . Da oltre 10 anni la luigicalcagnogroup con questo nuovo Brand offre un servizio per professionisti , aziende , manager e assistenza a noti Politici che chiedono puntualità e sicurezza . Un Attenzione particolare all’ utenza femminile per garantire sicurezza & privacy . La Struttura e’ specializzata nel trasporto di minori con servizio ove richiesto di security . ...