Italia

Ariston, presentato lo “Sconto in fattura”
comunicati, Italia

Ariston, presentato lo “Sconto in fattura”

Negli ultimi mesi la casa è stata per ognuno di noi il luogo che ci ha accolti e confortati in un momento difficile come quello attuale. Questo luogo, spesso prima dato per scontato, ha invece rivelato la propria importanza nell’offrire comfort e nel far sentire le persone a proprio agio. Non è, quindi, solamente un luogo dove tornare dopo una giornata di lavoro, dove trascorrere solo il weekend o le vacanze ma una componente fondamentale e quasi “sacra” per la propria vita, per il proprio benessere e per un tempo di qualità. Per questa ragione, Ariston – il brand principale e più internazionale del Gruppo Ariston Thermo – nell’ottica di supportare le persone nella realizzazione della propria casa del futuro, confortevole e sostenibile, agevolandole nell’implementazione degli elementi u...
“La misura del tempo” di Stefano Ribaldi
Attualità, eventi, Italia

“La misura del tempo” di Stefano Ribaldi

Il 15 ottobre scorso, nella giornata di apertura della 15^ edizione della Festa del Cinema di Roma, la Polizia di Stato ha presentato in anteprima nazionale, il documentario "La misura del Tempo" realizzato dal regista Stefano Ribaldi. Il cortometraggio racconta, attraverso i volti e le parole di donne e uomini della Polizia di Stato, la complessità di una professione che, per sua natura, si confronta con le realtà più dure e difficili della società. Storie di vita come quella di Nicola Barbato, che dalla sua sedia a rotelle, con grande generosità parla di sé, della sua esperienza e del suo sacrificio; di Maria Teresa Turazza, madre di Davide e Massimiliano, caduti entrambi in servizio, che lancia messaggi di speranza per un futuro di riscatto, di umanità e solidarietà, di competenza...
Il Calendario 2021 della Polizia di Stato
Attualità, home, Italia

Il Calendario 2021 della Polizia di Stato

Come ogni anno la Polizia di Stato realizza il calendario istituzionale che rappresenta uno dei progetti più significativi sia per i profili identitari sia per le finalità solidali che si propone. Nel solco di una tradizione ormai consolidata, tutti i proventi della vendita del Calendario sono destinati al Comitato italiano per l’Unicef ONLUS – quest’anno al progetto per fronteggiare le situazioni di disagio minorile conseguenti all’emergenza da COVID-19 - e al Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato – Piano Marco Valerio che supporta le famiglie delle poliziotte e dei poliziotti con figli minori affetti da gravi disabilità. Il calendario 2021 intende celebrare il 40^ Anniversario della Legge 1 aprile 1981, n. 121, che ha profondamente riformato l’Amministrazione del...
Coronavirus: anziani terrorizzati. Dilagano ansia, insonnia e depressione
Italia

Coronavirus: anziani terrorizzati. Dilagano ansia, insonnia e depressione

Rapporto degli over 65 con la pandemia fotografato da una ricerca di Senior Italia FederAnziani Roma. Sono terrorizzati dal Covid al punto da aver praticamente azzerato la propria vita sociale. Hanno paura di finire in ospedale, essere intubati e di non avere nessuno accanto al momento del trapasso, ma la prima preoccupazione è per i propri cari che hanno paura di poter infettare. Hanno visto le loro vite cambiare radicalmente, ma hanno imparato a usare tutte le tecnologie disponibili per restare in contatto con familiari e amici, mentre i due terzi sono in attesa dell’SSN perché non possono permettersi il privato. Hanno avuto gravi difficoltà ad effettuare le visite specialistiche in itinere, gli esami diagnostici, gli interventi già programmati, i controlli oncologici e in un caso su ...
Covid-19 in Italia: i numeri di oggi sono 11.705
Attualità, COVID-19, Italia, Mondo

Covid-19 in Italia: i numeri di oggi sono 11.705

Aumentano rispetto a ieri (780 in più) i casi di contagio, mentre diminuiscono i tamponi, oggi 146.541 (19.296 in meno rispetto a ieri). I decessi sono 69 (ieri erano stati 47), aumentano i guariti +2.334. I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 7.131, in aumento di 514 casi rispetto a ieri . In terapia intensiva sono 45 in più, per un totale di 750 pazienti in tutta Italia.   In isolamento domiciliare 118.356, pari a 8.743 in più rispetto a ieri. Il totale degli attualmente positivi è di 126.237 +9.302 rispetto a ieri. Per quanto riguarda le regioni, i maggiori numeri sono in Lombardia dove i casi sono quasi 3000, in Campania 1376, nel Lazio 1198, in Piemonte 1123. Ma è in Europa, dove la seconda ondata del contagio accelera anche di più: secondo i dati dell'u...
Procure nel caos.     Santanchè (FdI): “Dimissioni di Ermini atto dovuto”
Cronaca, Italia

Procure nel caos. Santanchè (FdI): “Dimissioni di Ermini atto dovuto”

“La radiazione di Luca Palamara dalla magistratura getta il sospetto che il CSM voglia disattendere le sue enormi responsabilità sulla vicenda delle nomine pilotate e il mercimonio delle correnti. È legittimo chiedersi se il dem Ermini debba come atto dovuto o almeno eticamente opportuno dimettersi in conseguenza del fatto che stando a quanto rivelato da Luca Palamara la sua elezione a vicepresidente del CSM rientra a pieno titolo nelle logiche spartitorie che lo stesso Palamara coordinava. Il CSM non può certo pensare di poter scaricare su un  singolo capro espiatorio colpe e responsabilità che di fatto coinvolgono numerosi esponenti della magistratura. Ermini ha tutto il diritto di difendersi dalle accuse di Palamara, ma certo la sua permanenza alla guida del CSM non può essere ritenuta ...
Un grande progetto per unificare l’Italia, nasce “La Nuova Democrazia”
Italia, Politica

Un grande progetto per unificare l’Italia, nasce “La Nuova Democrazia”

A seguito del Convegno della Fondazione DC, tenutosi lo scorso fine settimana, a Saint Vincent, Biagio Maimone, fondatore con Aurelio Coppeto del Movimento “Sudisti Italiani”, che ha partecipato all’iniziativa “Laudato Si” di Gianfranco Rotondi, insieme al noto comunicatore Marcello Silvestri e alla scrittrice Maria Maimone, conoscitori della comunicazione politica e giornalistica nazionale online, dà vita alla corrente di pensiero “La Nuova Democrazia“, a cui stanno per aderire autorevoli esponenti del mondo politico ed economico nazionale. La comunicazione online, di elevato livello, viene finalizzata alla creazione di un progetto politico che si prefigge di fornire sostegno alle iniziative tese al progresso del lavoro e dell’economia del nostro...
Giornate FAI, edizione 2020 dedicata a Giulia Maria Crespi.
comunicati, eventi, Italia, Sardegna

Giornate FAI, edizione 2020 dedicata a Giulia Maria Crespi.

A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, da sempre affezionata e affascinata dalla nostra isola, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre. Protagonisti insieme alle delegazioni e a i Gruppi sono i Gruppi FAI Giovani, ideali eredi e testimoni dei valori che per tutta la vita hanno guidato la Fondatrice e Presidente Onoraria del FAI – Fondo Ambiente Italiano: l’inesauribile curiosità, la voglia di cambiare il mondo e l’instancabile operosità per un futuro migliore per tutti. Ispirandosi a lei, i giovani del FAI con le Delegazioni e gli altri Gruppi di volontari della Fondazione scenderan...
Radiazione per Luca Palamara
Attualità, Italia

Radiazione per Luca Palamara

Adesso è fuori dalla magistratura: da questo momento in poi Luca Malamara non potrà più vestire la toga. Per l'ex pm, imputato a Perugia per corruzione, la Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura ha stabilito - dopo due ore e mezza di camera di consiglio - la condanna alla massima sanzione prevista, in aderenza ed accoglimento alla richiesta della Procura generale della Cassazione. Le contestazioni che gli sono valse la dura decisione del CMS sono quelle di aver commesso illeciti disciplinari “di elevatissima gravità”, per essere stato - secondo quanto detto in requisitoria dalla Procura generale della Cassazione - “regista e organizzatore della strategia sulle nomine” dei vertici delle più importanti procure italiane. Luca Palamara era stato nominato nel 1...