Italia

Pecorino Etico Solidale: il progetto glocal di Biraghi e Coldiretti Sardegna premia l’export e festeggia sette anni a sostegno dei pastori sardi
Attualità, home, Italia, lavoro, Nazionale

Pecorino Etico Solidale: il progetto glocal di Biraghi e Coldiretti Sardegna premia l’export e festeggia sette anni a sostegno dei pastori sardi

Il Grattugiato Fresco al Pecorino Etico Solidale registra un +33% di export nel 2023 e segna il successo del prodotto frutto dell’accordo sancito nel 2017 tra l’azienda casearia piemontese, Coldiretti Sardegna e Filiera Agricola Italiana Spa Torino, 27 febbraio 2024 – Il Pecorino Etico Solidale Biraghi, nato dall’accordo tra l’azienda, Coldiretti Sardegna e Filiera Agricola Italiana Spa a sostegno dei pastori sardi, festeggia il settimo anno di vita e registra un +33% di export rispetto al 2022, oltre 1.500.000 kg di prodotto venduti dal 2017 ad oggi e 380 aziende sarde conferitrici. Il progetto nasce nel 2017 con l’obiettivo di utilizzare le conoscenze dell’azienda Biraghi – già leader nel settore dei Grattugiati con il Gran Biraghi – per commercializzare e valorizzare un altro gran...
Assoluzione piena per Carlo Giuffrè e sua moglie Lidia Panicali
comunicati, Italia

Assoluzione piena per Carlo Giuffrè e sua moglie Lidia Panicali

 Carlo Giuffrè, famoso attore di teatro scomparso nel 2018, e sua moglie Lidia Panicali sono stati assolti con formula piena. "È crollato oggi, dinanzi al Giudice delle Indagini Preliminari di Roma, il castello delle accuse contro Lidia Panicali e Carlo Giuffré- fa sapere l'avvocato Mario Bernardo- con la pronuncia della sentenza di assoluzione per non avere commesso il fatto". Si chiude dunque "senza incertezze", prosegue l'avvocato Bernardo, la vicenda giudiziaria cominciata nel 2018 a seguito dell'arresto di un dipendente dell'Agenzia delle Entrate e di un commercialista con le accuse di corruzione, truffa aggravata ai danni dello Stato, frode informatica e accesso abusivo ai dati, "allo scopo di alterare le posizioni fiscali di diversi contribuenti e procurare quale ingiusto profitto l...
“Visioni Sarde”, ritorno a Bologna. Sette corti alla Casa di Quartiere Saffi
comunicati, Cultura, eventi, Italia

“Visioni Sarde”, ritorno a Bologna. Sette corti alla Casa di Quartiere Saffi

Venerdì 15 dicembre, a partire dalle 19.30, presso la Casa di Quartiere Saffi, sede del Circolo Sardegna Bologna, la rassegna cinematografica itinerante "Visioni Sarde" fa ritorno nella città felsinea con una straordinaria retrospettiva dedicata ai cortometraggi finalisti della passata edizione. Le sette opere proposte, accuratamente selezionate dalla Cineteca di Bologna, offrono una ricca varietà di generi, stili e temi, dando vita a una rassegna imperdibile che affronta tematiche che spaziano dalla realtà sarda a questioni di interesse universale. Programma delle proiezioni: ▸ "12 aprile" (2021) di Antonello Deidda▸ "Fradi miu" (2022) di Simone Contu▸ "Mammarranca" (2022) di Francesco Piras▸ "Santamaria" (2021) di Andrea Deidda▸ "Senza te" (2022) di Sergio Falchi▸ "Una splendida...
Salario minimo, Cifa-Confsal: serve legge su qualità contratti collettivi
comunicati, Economia, Italia, lavoro

Salario minimo, Cifa-Confsal: serve legge su qualità contratti collettivi

Accendere un dibattito costruttivo sul tema attualissimo del salario minimo senza condizionamenti ideologici, piuttosto valorizzando il punto di vista di giuristi, giudici, avvocati, imprese e sindacati anche per offrire spunti al governo che ha ricevuto la delega dal Parlamento sul tema proposto dalle opposizioni. Questo l'obiettivo del webinar organizzato dal Comitato tecnico scientifico del Centro studi #IlLavoroContinua che ha coinvolto l'avvocato giuslavorista Fabrizio Di Modica, il giudice del lavoro Giuseppe Tango, il presidente dell'Ordine dei consulenti del lavoro di Palermo, Antonio Alessi, e il professor di Diritto amministrativo all'Università di Chieti e di Pescara, Paolo Cacciagrano, il presidente dell'associazione di imprese Cifa, Andrea Cafà, e il segretario generale del si...
Amazon Alexa, V compleanno: i numeri di un successo in Calabria, Sicilia e Sardegna
comunicati, Italia, Sardegna, Tecnologia

Amazon Alexa, V compleanno: i numeri di un successo in Calabria, Sicilia e Sardegna

In soli 5 anni, Alexa è diventata una vera e propria alleata nella vita di tutti i giorni delle famiglie calabresi, siciliane e sarde. Smart home, musica, intrattenimento e funzionalità personalizzate: la grande popolarità di Alexa sta nella sua capacità di semplificare e supportare gli utenti in ogni momento della loro giornata. Solo negli ultimi 12 mesi, infatti, sono oltre 649.3 milioni le interazioni generate nelle tre regioni: più di 104.7 milioni in Calabria, oltre 414 milioni in Sicilia e oltre 130.6 milioni in Sardegna. “Siamo entusiasti del successo che Alexa ha riscontrato in Italia in soli 5 anni. In breve tempo, infatti, è entrata nelle case e nel...
Vertenza Tim, la Fistel Cisl scrive al Consiglio di Amministrazione
comunicati, Economia, Italia, lavoro

Vertenza Tim, la Fistel Cisl scrive al Consiglio di Amministrazione

Signor Presidente, Sigg. Consiglieri, nelle prossime ore è convocato uno dei CDA più difficili della storia di TIM, come sapete, il sindacato ha contrastato il piano di separazione della Rete dai Servizi e sostenuto da sempre il modello alternativo di società verticalmente integrata, purtroppo nell'indifferenza di tutto il sistema politico italiano. Alla luce del "fumoso” piano di disturbo di Merlyn presentato alla vigilia del CDA, come FISTel Cisl lo contestiamo nel merito perché venderebbe i Servizi e anche TIM Brasile e nel metodo poiché la divisione degli assets non inciderebbe neanche sulla riduzione del debito, non cogliendo nessuna componente di sviluppo e investimento. Comprare a debito TIM non è più possibile, quindi il piano Merlyn esporrebbe migliaia di lavoratori alla p...
Corsica Sardinia Ferries cerca personale
BORSA LAVORO, Italia

Corsica Sardinia Ferries cerca personale

“Corsica Sardinia Ferries è un'azienda che pone al centro la soddisfazione del cliente, l'innovazione e la sostenibilità ambientale, contribuendo anche alla crescita professionale dei suoi dipendenti, in un ambente dinamico e accogliente e a condizioni economiche particolarmente favorevoli". Cosi il Comandante d’Armamento Matteo Giannelli commenta la nuova ricerca attivata da Corsica Sardinia Ferries per la ricerca di personale navigante di Coperta, Macchina, Camera e Cucina e di altre qualifiche. Si ricercano sino a 500 risorse e per l'imbarco immediato, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW. In assenza di esso, la candidatura sarà comunque valutata e, in caso di accettazione, ai candidati viene offerto supporto per le pratiche necessarie pe...
Rapporto “Unifying Generations”, cinque milioni di anziani si dedicano al volontariato
comunicati, Italia

Rapporto “Unifying Generations”, cinque milioni di anziani si dedicano al volontariato

Costruire un percorso di solidarietà intergenerazionale in Italia' promosso da Edwards Lifesciences, e basato su un'indagine condotta su 2.338 italiani, ha rilevato che gli ultrasessantacinquenni svolgono un ruolo fondamentale nella società e nella vita dei più giovani, in termini di attività di volontariato, tutoraggio, assistenza e contributi finanziari. I dati dell'indagine sottolineano la necessità di cambiare la percezione delle generazioni più anziane e di riconoscere il loro valore. "Entro il 2050- commenta la presidente di Fondazione Longevitas, Eleonora Selvi- una persona su tre in Italia avrà più di 65 anni. Questo cambiamento demografico viene spesso inquadrato nei dibattiti come una sfida, facendo pensare che gli anziani siano un peso per la società. In realtà, come sottolin...
Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac
comunicati, Italia, lavoro

Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac

Ci sarà anche una delegazione di lavoratori della Sanac di Macchiareddu venerdì mattina a Roma, davanti a Palazzo Chigi, per protestare contro l’inerzia del governo che, a sei mesi dall’ultimo confronto ministeriale, nulla ha prodotto per risolvere la vertenza. “Rivolgiamo un appello particolare ai parlamentari sardi – ha detto il segretario Filctem Cgil Cagliari Giampiero Manca – affinché si facciano promotori di iniziative utili a risolvere la vertenza, preservando i livelli occupazionali, oltre trecento lavoratori di cui sessanta ad Assemini, e rilanciando produzioni definite strategiche dallo stesso governo”. Lo scorso aprile, nel confronto al Mimit era stato preso l’impegno di proseguire con le interlocuzioni già avviate con Acciaierie d’Italia, sia per il ripristino delle comm...
Esce la Guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso: 66 insegne in Sardegna
comunicati, Italia

Esce la Guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso: 66 insegne in Sardegna

Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del Gambero Rosso giunta alla sua 34°edizione. Sono 2.485 le insegne recensite, con 324 novità. Migliori chef della ristorazione italiana sono Massimo Bottura e Niko Romito entrambi con un punteggio di 96 centesimi, raggiunti appena sotto da Heinz Beck e Enrico Crippa, mentre perde una forchetta, scivolando dall’empireo, Gianfranco Vissani.   Le Tre Forchette, con il partner TrentoDOC, sono 47 contro le 44 del 2023, di cui sette nuove. Tutte al nord come Guido di Serralunga d’Alba, l’Antica Corona Reale di Cervere, Del Cambio di Torino (che fanno salire il palmares piemontese ai più alti livelli), l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler di Brunico...