Italia

Poste italiane. Emesso un francobollo dedicato a Don Lorenzo Milani
Attualità, comunicati, home, Italia, Italia

Poste italiane. Emesso un francobollo dedicato a Don Lorenzo Milani

Oggi 27 maggio 2023, è stato emesso, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Don Lorenzo Milani, nel 100° anniversario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: cinquecentomilaquartanta esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Tiziana Trinca. La vignetta riproduce un ritratto di Don Lorenzo Milani, sacerdote e maestro, che pensò la scuola e l’istruzione come strumento per dare voce agli ultimi, formare i cittadini consapevoli e abbattere le disuguaglianze. Complet...
Forze Armate, la Guardia Costiera è la più amata fra i giovani
comunicati, Cronaca, Italia

Forze Armate, la Guardia Costiera è la più amata fra i giovani

La Guardia Costiera è la prima, tra Forze dell’ordine e Forze armate, per numero di consensi tra i giovanissimi dai 18 ai 24 anni (69,8%). E' questo ciò che emerge dai risultati degli studi e delle analisi scientifiche alla base del Rapporto Italia di Eurispes. Gli italiani, ed in particolar modo i più giovani, dimostrano un alto grado di considerazione verso le numerose e poliedriche attività condotte dai circa 300 Uffici marittimi dislocati sul territorio italiano, presidi essenziali per la vita marittima del Paese e della comunità nazionale. L’elevata consapevolezza e conoscenza degli italiani circa i compiti della Guardia Costiera ha fatto conseguire, nel complesso, la fiducia di oltre 6 italiani su 10 (pari al 65...
Pensionati: agevolazioni per cittadini e pensionati: quali sono e come richiederle
Attualità, bandi e avvisi, comunicati, home, Italia

Pensionati: agevolazioni per cittadini e pensionati: quali sono e come richiederle

Il gruppo di studio della FNP-CISL della provincia di Oristano a seguito delle decisioni assunte dal Consiglio direttivo nella riunione del 10 marzo 2023, ha elaborato il promemoria sotto riportato con l’intento di portare a conoscenza dei cittadini e degli anziani le agevolazioni a favore dei meno abbienti. Gli aggiornamenti per il 2023 L’Osservatorio pensioni Inps ha rilevato che ben il 70% dei pensionati percepisce una pensione mensile inferiore ai 1000 euro. Molto bassa se si pensa ai costi della vita molto alti e all’inflazione che riducono notevolmente il potere d’acquisto delle pensioni. Di conseguenza ogni aiuto a favore di questa categoria sociale può migliorare le condizioni di vita dei pensionati, soprattutto in una Regione come la Sardegna dove l’inflazione è al secondo p...
Poste Italiane: arriva anche in Sardegna la medaglia celebrativa del terzo scudetto del Napoli
Attualità, comunicati, home, Italia

Poste Italiane: arriva anche in Sardegna la medaglia celebrativa del terzo scudetto del Napoli

Da oggi è possibile prenotare in tutti i 441 uffici postali della Sardegna la medaglia celebrativa d’argento dedicata al terzo titolo di Campione d'Italia vinto dalla Società Sportiva Calcio Napoli il 4 maggio scorso. Il prodotto da collezione, realizzato dal maestro incisore della Zecca di Stato Valerio De Seta, è a tiratura illimitata pesa 18 grammi, ha un diametro di 32 millimetri, è custodita in un astuccio con scatola personalizzata e certificato di garanzia. Sul dritto il logo della Società Sportiva Calcio Napoli con in alto le date “2022 – 2023”, attorniato da una corona con la scritta “SSC NAPOLI CAMPIONE D’ITALIA, con lo scudetto tricolore. Sul rovescio, i tifosi che festeggiano lo scudetto conquistato in un tipico vicolo di quartiere, a rappresentare il forte legame della c...
Emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo celebrativo di Europa 2023
Attualità, comunicati, home, Italia

Emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo celebrativo di Europa 2023

Poste Italiane comunica che oggi 9 maggio 2023, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo celebrativo di Europa 2023, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura delle Poste del Lussemburgo e ottimizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce il disegno vincitore del concorso filatelico EUROPA 2023 con soggetto tematico la “Pace” indetto da PostEurop raffigurante, in grafica stilizzata, due mani che si...
Migranti, la nota della Guardia Costiera:” Alla Grimstad, nessun ordine di raggiungere la Libia”
comunicati, Italia

Migranti, la nota della Guardia Costiera:” Alla Grimstad, nessun ordine di raggiungere la Libia”

"In merito a quanto viene attualmente riportato da alcune testate giornalistiche riguardo a un presunto respingimento dei migranti salvati nella giornata di ieri dalla nave mercantile Grimstad, battente bandiera delle Bahamas, si ritiene doveroso specificare quanto segue: la richiesta di soccorso è stata lanciata dai migranti a circa 50 miglia dalle coste libiche (all’interno dell’area di responsabilità SAR libica), pertanto, le operazioni di salvataggio e la loro conclusione, sono avvenute sotto la responsabilità e il coordinamento della Guardia Costiera libica. È opportuno precisare, che nel caso specifico l’Autorità coordinatrice libica, costantemente in contatto con la nave, non ha ritenuto necessario richiedere supporto ad altre Autorità internazionali per svolgere le operazioni di...
Sa die de sa Sardegna, ad Alessandria si festeggia al circolo “Su Nuraghe”
comunicati, eventi, Italia

Sa die de sa Sardegna, ad Alessandria si festeggia al circolo “Su Nuraghe”

Non potho reposare  amore 'coro. Pensende a tie so d'onzi momentu. Non istes in tristura prenda 'e oro. Ne in dispiaghere o pensamentu. T'assicuro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo... t'amo... e t'amo" . Con le struggenti parole della canzone sarda più famosa al mondo, sabato 29 aprile alle ore 18.00 presso gli ampi spazi della sede sociale, prenderanno il via i due giorni di festa che Su Nuraghe ha indetto per celebrare Sa die de sa Sardigna. Un ricco e vario programma, quello allestito dai sardi di Alessandria, che guarda soprattutto alle nuove generazioni. Il ballo e la musica saranno, quindi, al centro dei festeggiamenti ma con lo sguardo di tutti rivolto all'Isola e nel segno della lingua sarda quale espressione basilare e imprescindibile dell'identità del popolo sardo. ...
Poste Italiane, francobollo dedicato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Attualità, home, Italia

Poste Italiane, francobollo dedicato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Oggi 22 aprile 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio Naturale e Paesaggistico”, dedicato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel 100° anniversario dell’istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: duecentomilaquattro esemplari. Foglio da ventotto esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Giustina Milite. La vignetta raffigura una composizione di fauna e flora rappresentative del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: una coppia di camosci appenninici e i giaggioli della Marsica; sullo sfondo ...
Editoria, la rivista “Il Blues” compie 40 anni
comunicati, Cultura, Italia

Editoria, la rivista “Il Blues” compie 40 anni

La rivista ‘Il Blues’ è nata nel lontano 1982 in un anonimo appartamento colmo di dischi in Viale Tunisia a Milano, grazie ad un’idea rivoluzionaria di Marino Grandi. Rivoluzionaria poiché dedicata esclusivamente ad un genere musicale, in Italia al tempo sconosciuto come il blues. Lo scorso dicembre 2022, dopo 40 anni di instancabile passione, attenta lavorazione, strenua indipendenza economica e di giudizio, ha chiuso i battenti con l’uscita dell’ultimo numero, il 161. Tutto forse nacque con la pubblicazione del libro “B… Come Blues” nel 1979 da parte di Marino Grandi, che raccoglieva articoli apparsi su riviste di settore quali Mucchio Selvaggio e su Suono Hi-Fi oltre ad alcune monografie preparate appositamente per questo prodotto editoriale. Già da quel libro si perce...
CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Italia, Sardegna

CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos

La candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope ha catalizzato l’attenzione del Congresso nazionale della Cgil che si sta svolgendo in questi giorni a Rimini e ha accolto e fatto proprio l’impegno del sindacato regionale a sostenere la sfida della Sardegna. “Voglio parlarvi di una ciminiera e di una miniera” - ha detto il segretario generale Fausto Durante rivolto ai 986 delegati -raccontando prima la vertenza degli operai della Portovesme, la fabbrica di piombo e zinco considerata strategica a livello nazionale, e poi la sfida e le opportunità che il progetto a Sos Enattos rappresenta per l’Isola e per il Paese. Durante ha sottolineato le difficoltà legate ai costi energetici “che in Sardegna superano di almeno tre volte quelli di qualunque altra fabbrica in Italia” e ...