Italia

CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Italia, Sardegna

CGIL, Congresso Nazionale. Durante parla di Portovesme e di Sos Enattos

La candidatura di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope ha catalizzato l’attenzione del Congresso nazionale della Cgil che si sta svolgendo in questi giorni a Rimini e ha accolto e fatto proprio l’impegno del sindacato regionale a sostenere la sfida della Sardegna. “Voglio parlarvi di una ciminiera e di una miniera” - ha detto il segretario generale Fausto Durante rivolto ai 986 delegati -raccontando prima la vertenza degli operai della Portovesme, la fabbrica di piombo e zinco considerata strategica a livello nazionale, e poi la sfida e le opportunità che il progetto a Sos Enattos rappresenta per l’Isola e per il Paese. Durante ha sottolineato le difficoltà legate ai costi energetici “che in Sardegna superano di almeno tre volte quelli di qualunque altra fabbrica in Italia” e ...
Naufragio Crotone, comunicato della Guardia Costiera
comunicati, Italia, Nazionale

Naufragio Crotone, comunicato della Guardia Costiera

"In merito alle informazioni presenti sulla stampa circa il drammatico naufragio avvenuto il 26 febbraio al largo di Crotone, si precisa quanto segue:La sera di sabato 25 febbraio un velivolo Frontex avvistava un’unità in navigazione nel Mar Ionio. L’unità risultava navigare regolarmente, a 6 nodi e in buone condizioni di galleggiabilità, con solo una persona visibile sulla coperta della nave.Il velivolo Frontex inviava la segnalazione al punto di contatto nazionale preposto per l’attività di law enforcement, informando, tra gli altri, per conoscenza, anche la Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma.A seguito di tale segnalazione, la Guardia di Finanza comunicava l’avvenuta attivazione del proprio dispositivo, già operante in mare, per intercettare l’imbarcazione.Alle 04.30 circa...
Poste Italiane: Francobollo celebrativo dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, nel 60° anniversario dell’istituzione
Attualità, comunicati, home, Italia

Poste Italiane: Francobollo celebrativo dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, nel 60° anniversario dell’istituzione

Poste Italiane, oggi 24 febbraio, ha emesso un francobollo celebrativo dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, nel 60° anniversario dell’istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce il logo del 60° anniversario dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, seguito dal claim “IL DOVERE DELLA VERITÀ”, delimitato, in alto e in basso, da due particolari dell’opera di Luigi Vigevano dal titolo “Allegoria sul mon...
Poste Italiane, oggi ha emesso un francobollo commemorativo dedicato a Franco Zeffirelli
Attualità, comunicati, home, Italia

Poste Italiane, oggi ha emesso un francobollo commemorativo dedicato a Franco Zeffirelli

Oggi, è stato emesso, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Franco Zeffirelli, nel 100° anniversario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Maria Carmela Perrini La vignetta riproduce, a sinistra, un ritratto di Franco Zeffirelli in primo piano su due bozzetti realizzati dallo stesso regista per alcune opere teatrali da lui dirette, rispettivamente la “Cavalleria Rusticana”, per il ...
Cultura, A Roma premiati i vincitori di ” Salva la tua lingua locale”
comunicati, Cultura, Italia

Cultura, A Roma premiati i vincitori di ” Salva la tua lingua locale”

"La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire dalla prima, cioè dal dialetto". Così scriveva Tullio De Mauro. Al grande linguista, lessicografo e saggista italiano è stata dedicata una sessione della decima edizione del concorso letterario nazionale, che celebra i dialetti, dal titolo 'Salva la tua lingua locale'. I riconoscimenti sono stati assegnati questa mattina durante una cerimonia di premiazione che si è svolta nella sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma. Racconti popolari, le riflessioni maturate nel difficile periodo del Covid-19, una versione di un noto fumetto in romagnolo e anche fatti storici della Resistenza. Sono alcuni dei temi delle opere vincitrici. Fra le pubblicazioni premiate anche dizionari, volumi che classificano i dialetti...
La Corte dell’Unione Europea, boccia la clausola di salvaguardia sul riso, si ritorna all’import selvaggio
Attualità, home, Italia, Nazionale

La Corte dell’Unione Europea, boccia la clausola di salvaguardia sul riso, si ritorna all’import selvaggio

La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha annullato la clausola di salvaguardia ela reintroduzione dei dazi alle importazioni di riso indica da Cambogia e Mynamar daparte della Commissione Europea, mette in serio pericolo le risaie Made in Italy maevidenzia anche i danni che un regolamento Europeo può fare alle produzioni risicolenazionali, a causa della concorrenza sleale generata dalle importazioni da alcuni Paesibeneficiari del sistema delle preferenze tariffarie generalizzate (Spg).“L’Unione Europea sferra l’ennesimo attacco al mondo agricolo Italiano – dichiaraGianni Ferrari, azienda risicola I Ferrari – dal via libera alle etichette allarmistiche sulvino agli insetti a tavola sino ad arrivare a penalizzare la risicoltura oristanese eItaliana. Questa notizia ha ...
Poste Italiane oggi ha emesso un francobollo dedicato a Palazzo Piacentini
comunicati, home, Italia

Poste Italiane oggi ha emesso un francobollo dedicato a Palazzo Piacentini

Oggi Poste Italiane ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Palazzo Piacentini, nel 90° anniversario dell’inaugurazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. Bozzetto a cura di Simone De Marco. Il francobollo è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. La vignetta raffigura un particolare di Palazzo Piacentini di via Veneto in Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che si evidenzia sul numero “90”, a rappresentare gli anni trascorsi dalla sua inaugurazione. Completano il fra...
Poste Italiane, dedica un francobollo ai profughi dell’Ucraina
Attualità, home, Italia, Italia

Poste Italiane, dedica un francobollo ai profughi dell’Ucraina

Oggi, dal Ministero dello Sviluppo Economico, è stato emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “IL SENSO CIVICO” dedicato ai profughi dell’Ucraina relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il Bozzetto è stato realizzato a cura di Rita Fantini. La vignetta raffigura le bandiere dell’Ucraina e dell’Italia in cui il colore bianco diventa, idealmente, una strada che collega i due Paesi. Completano il francobollo la legenda “PROFUGHI DELL’UCRAINA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”. ...
Rotunno non conosce crisi, l’imprenditore sardo apre una nuova sede a Milano
Attualità, comunicati, Economia, home, Italia

Rotunno non conosce crisi, l’imprenditore sardo apre una nuova sede a Milano

Il noto imprenditore ha inaugurato un nuovo capannone in Brianza come base operativa per estendere il raggio d’azione nel nord Italia e in Europa. A pochi chilometri c’è la villa di Arcore di Silvio Berlusconi, e tutt’intorno un fermento dell’economia lombarda dove trovano sede le più importanti aziende italiane, europee e internazionali. Il cuore pulsante della Brianza è la nuova base operativa di Claudio Rotunno, che espande ancora il suo raggio d’azione nell’hinterland milanese con nuovi uffici e un nuovo capannone come polo logistico per l’allestimento degli eventi in tutto il nord Italia e oltre confine. «Milano è un polmone ineguagliabile per numero di fiere ed eventi aziendali e privati – ha affermato il noto imprenditore sardo –. Mi piace guardare lontano, e questa è davvero ...
Unieuro, con gli studenti col progetto “Fuori dagli schemi”
BORSA LAVORO, comunicati, Cultura, Italia

Unieuro, con gli studenti col progetto “Fuori dagli schemi”

Prenderà il via con l’inizio del prossimo anno scolastico “Fuori dagli schermi” il nuovo progetto di ricerca promosso da Unieuro, il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia. Il progetto, che vuole fotografare nel modo più completo e dettagliato possibile il sentire dei giovani rispetto ai nuovi modelli di socialità (come i social, le chat, il gaming online, etc..), sarà guidato da unDirettore Scientifico di eccezione, il prof. Paolo Crepet. Viviamo già da anni in un mondo iperconnesso e la pandemia ha accentuato e imposto modelli di socialità diversi, più virtuali e meno fisici, che coinvolgono particolarmente i “nativi digitali”. La generazione Z, che meglio si destreggia fra tecnologie, piattaforme, social, trend e device vari fin dalla n...