lavoro

Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria
comunicati, lavoro, salute

Cagliari, sicurezza sul Lavoro: Cgil Cisl e Uil firmano il patto con la Confindustria

La salute e sicurezza nel lavoro, le opportunità legate alle transizioni in atto, la formazione continua: sono alcuni dei punti condivisi da Cgil, Cisl e Uil di Cagliari e la Confindustria meridionale in un incontro che ha sancito un impegno comune per affrontare le sfide del settore industriale nel contesto territoriale. Sindacati e datori di lavoro insieme quindi, uniti dalla volontà di coniugare competitività delle aziende e qualità del lavoro. Nel corso del confronto tra i segretari territoriali di Cagliari Simona Fanzecco (Cgil), Gimmi Uda (Cisl), Andrea Lai (Uil) e il presidente di Confindustria Sardegna meridionale Antonello Argiolas, è stata condivisa l’analisi delle dinamiche industriali del territorio, sulle quali, questo l’intento comune, occorre...
Eurallumina, Filctem, Femca e Uiltec chiedono una presa di posizione del Governo
Economia, lavoro, sud sardegna

Eurallumina, Filctem, Femca e Uiltec chiedono una presa di posizione del Governo

Il nuovo decreto energia che dovrebbe garantire l’arrivo del metano continua a slittare, la Snam cavilla su aspetti tecnici e operativi delle infrastrutture da realizzare, i lavoratori e le lavoratrici riceveranno lo stipendio in ritardo: non c’è pace e non c’è certezza nella fase di ripartenza dell’Eurallumina, e anche quando tutto sembra convergere verso una soluzione imminente, nuovi ostacoli si frappongono a inceppare il percorso.  Ostacoli che a questo punto della lunga vertenza per rilanciare la fabbrica di ossido di alluminio nel Sulcis Iglesiente, i sindacati non sono disposti ad accettare. I segretari  regionali e territoriali Francesco Garau e Emanuele Madeddu (Filctem Cgil), Marco Nappi e Vincenzo Lai (Femca Cisl), Pierluigi Loi (Uiltec Uil), chiamano in causa ...
Vertenza SiderAlloys: comunicato di Fiom, Fsm, Uilm e Cub
comunicati, lavoro

Vertenza SiderAlloys: comunicato di Fiom, Fsm, Uilm e Cub

Giungono voci di una nuova visita di Invitalia presso lo stabilimento della SiderAlloys: secosì fosse, sarebbe positivo perché in linea con le nostre richieste, ma riteniamo che lavisita debba essere effettuata seguendo le denunce avanzate dalle stesse organizzazionidei metalmeccanici sugli smantellamenti in corso nella sala elettrolisi. Non accetteremo,infatti, quanto già avvenuto in passato, ovvero ulteriori visite alla fonderia, unico reparto incui l'azienda ha effettuato le poche lavorazioni.Così come riportato al MIMIT, nel corso dell'ultima riunione, nella quale sono statedescritte tutte le inadempienze della SiderAlloys, ci si augura che la visita sia una realeverica di tutte le azioni messe in campo dall'azienda nel reparto che avrebbe dovutoportare al rilancio dell'alluminio prima...
Cisl Funzione Pubblica Cagliari: confermata la segreteria con Paola Sarigu, Alessandro Floris e Luigi Putzolu
Cagliari, lavoro

Cisl Funzione Pubblica Cagliari: confermata la segreteria con Paola Sarigu, Alessandro Floris e Luigi Putzolu

La Cisl Funzione Pubblica di Cagliari conferma Paola Sarigu come segretaria generale e Alessandro Floris e Luigi Putzolu come segretari territoriali. Questo è emerso ieri al termine dei lavori congressuali dell'organizzazione di categoria di via Ancona. " Ci attende – dice Paola Sarigu – un grande lavoro in un momento in cui la vicinanza ai lavoratori sarà la nostra priorità. Il nostro obiettivo è che ogni singolo lavoratore si senta tutelato in ogni luogo di lavoro" " Crediamo fortemente in questo nuovo progetto. Paola – prosegue Alessandro Floris - per noi è una grande risorsa dimostrando quotidianamente grande affidabilità ". Luigi Putzolu si accoda ai colleghi sindacalisti: "Mi sento parte integrante di questa squadra e anche io come Alessandro, credo in questo progetto nell'inte...
ASL Oristano. Cercasi medici specializzandi per incrementare l’organico
bandi e avvisi, lavoro, lavoro, Oristano

ASL Oristano. Cercasi medici specializzandi per incrementare l’organico

La Asl 5 di Oristano cerca medici specializzandi in diverse discipline. ARES Sardegna, su richiesta della direzione generale dell’azienda sanitaria oristanese, ha pubblicato un avviso pubblico per soli titoli finalizzato al reclutamento di medici, iscritti al penultimo e ultimo anno della scuola di specializzazione, da destinare alla Asl di Oristano, nelle seguenti discipline: chirurgia generale, cure palliative, ginecologia e ostetricia, geriatria, igiene epidemiologia e sanità pubblica, malattie dell’apparato respiratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, nefrologia e dialisi, oncologia, pediatria, psichiatria e radiodiagnostica. “Il nostro obiettivo è incrementare gli organici di diverse Strutture Semplici e Complesse per offrire prestazioni e servizi sempre più puntu...
ASPAL. Aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”
lavoro, lavoro

ASPAL. Aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”

Sono aperte le candidature per il corso di formazione “Addetto alle attività di cucina”, organizzato nell’ambito del progetto “Cibo, lavoro e comunità – Progetto sperimentale Accademia del buon gusto”, promosso dall’Aspal. Il corso prevede: -200 ore tra teoria e pratica -formazione in una cucina professionale -acquisizione di competenze su lavorazione delle materie prime, preparazioni di base e decorazione di piatti. Inviare la candidatura entro venerdì 7 febbraio a segreteria@isforapi.it indicando nell’oggetto: “Candidatura corso addetto alle attività di cucina”. Tutte le info qui: https://bit.ly/corso-attività-cucina
Riforma Sanità, alla Cgil non piace la scelta della Giunta regionale
comunicati, lavoro, sanità, Sardegna

Riforma Sanità, alla Cgil non piace la scelta della Giunta regionale

“E’ negativo il giudizio sul testo di legge della Giunta in tema sanitario che propone, sostanzialmente, una nuova, ennesima, riforma della quale non c’è alcuna necessità mentre servono interventi mirati e atti programmatori che incidano sulle emergenze”: è la posizione della Cgil Sardegna espressa dalla responsabile del Dipartimento Sanità Roberta Gessa che, stamattina, nel corso dell’audizione in Consiglio regionale ha smontato, quasi punto per punto, capitolo per capitolo, l’articolato della legge avanzando, nel contempo, proposte alternative. “Intanto - ha chiarito in premessa - sappiamo che sul testo sul quale oggi siamo chiamati a discutere esistono già importanti emendamenti correttivi ma val la pena chiarire fin da subito che c’è un problema di approccio complessivo che noi cont...
Portovesme srl, Durante (Cgil): “Il ministro Urso dia seguito alle parole dette oggi”
comunicati, lavoro, Sardegna

Portovesme srl, Durante (Cgil): “Il ministro Urso dia seguito alle parole dette oggi”

“Se sarà conseguente rispetto agli impegni presi oggi, il ministro Urso dovrà trovare un investitore nei prossimi giorni o scegliere di intervenire in modo diretto nella proprietà e gestione degli impianti della Portovesme srl”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante in riferimento alla giornata di oggi e a quanto comunicato dalla Glencore pochi minuti dopo le parole del ministro che, prima nella riunione con i sindacati e poi davanti a tutti i lavoratori nel piazzale di fronte allo stabilimento, ha detto che avrebbe chiesto alla multinazionale di riattivare le produzioni di zinco e piombo o, in caso contrario, di farsi da parte per far spazio ad altri investitori.  “La risposta della Glencore è arrivata a stretto giro, c’è solo la disponibilità di portare avanti la ...
Programma Lavoras. Posticipati al 30 novembre 2025 i termini per la chiusura dei cantieri occupazionali
lavoro

Programma Lavoras. Posticipati al 30 novembre 2025 i termini per la chiusura dei cantieri occupazionali

Sono stati posticipati al 30 novembre 2025 i termini per la chiusura dei cantieri occupazionali dell'avviso per l’attuazione della Misura “Cantieri di nuova attivazione – Annualità 2023” del Programma Integrato Plurifondo per il lavoro LavoRAS, a favore dei comuni della Sardegna. I comuni che non fossero intenzionati a dare avvio ai cantieri dovranno comunicare la rinuncia al contributo concesso inviando una pec all’indirizzo lavoro@pec.regione.sardegna.it. Si precisa inoltre che le richieste di attivazione per la procedura di selezione dei profili professionali ai CPI di riferimento, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 gennaio 2025. Non saranno istruite richieste pervenute in data successiva. Si ricorda infine che gli Enti attuatori so...
Glencore ferma la linea zinco a Portovesme. Le dichiarazioni di Cgil e Cisl
comunicati, lavoro

Glencore ferma la linea zinco a Portovesme. Le dichiarazioni di Cgil e Cisl

"Lo schiaffo della Glencore ai lavoratori, alla Regione e al Governo non può restare impunito, dalla forza della risposta che arriverà dalle istituzioni si misurerà la loro coerenza rispetto agli impegni presi anche nell'ultimo incontro a Roma e in vista del sopralluogo dei tecnici ministeriali oggi nello stabilimento": così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante commenta la comunicazione arrivata proprio stamattina alle rsu, ovvero che lunedì 23 chiuderà completamente e in anticipo la linea zinco. "La multinazionale, prima ancora della visita tecnica programmata per capire come rilanciare lo stabilimento, in spregio a un intero territorio, a una regione e al paese nei quali ha fatto profitti per decenni, ne certifica la fine, pensando di potersene andare lasciando macerie e senz...