lavoro

Portovesme srl e carenza organico Questura Sassari. Le dichiarazioni della Cgil
comunicati, lavoro, sassari

Portovesme srl e carenza organico Questura Sassari. Le dichiarazioni della Cgil

“È sconcertante l’attendismo del ministro Urso sulla vertenza della Portovesme srl, sulla quale il governo si era impegnato a sostenere la prosecuzione delle attività strategiche per il Paese e adesso invece si limita a registrare l’indisponibilità della Glencore persino rimandando a chissà quando la riconvocazione del tavolo”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante commentando la risposta a un’interrogazione della parlamentare Francesca Ghirra.  Nella risposta scritta si legge infatti che “il ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il ministero del Lavoro e la Regione, valuterà tutte le misure necessarie affinché si possa garantire un intervento incisivo per la crisi in atto conseguenza delle decisioni dell’azienda”.  C’è da...
Aou Cagliari, la conciliazione con i sindacati fallisce. In serata, dalla Regione arriva l’incremento di 15 milioni di euro. Cabras (Fp – Cgil): ” La variazione di bilancio è di buon auspicio”
Cagliari, comunicati, lavoro, sanità

Aou Cagliari, la conciliazione con i sindacati fallisce. In serata, dalla Regione arriva l’incremento di 15 milioni di euro. Cabras (Fp – Cgil): ” La variazione di bilancio è di buon auspicio”

E’ fallito anche il tentativo di conciliazione nella riunione che si è svolta stamattina con la prefettura per affrontare le problematiche che hanno portato allo stato di agitazione dell’Aou di Cagliari. Il tema è lo stesso dell’Arnas Brotzu, ovvero la mancata perequazione delle retribuzioni della dirigenza medica e sanitaria, che sono nettamente inferiori rispetto a quelle delle altre aziende sanitarie. “Ancora una volta la Regione, rappresentata dal direttore generale dell’assessorato alla Sanità, oltre a citare risorse di leggi nazionali che avrebbe già dovuto ripartire, ripropone l’utilizzo dei dieci milioni di euro messi a disposizione da una legge della precedente legislatura” – ha detto il segretario della Fp Cgil Cagliari Nicola Cabras, sottolineando che “oggi è emerso un ulter...
Esercitazioni Sud Sardegna. Marci (Flai Cgil): “Gli indennizzi ai pescatori arrivano in ritardo e non omogenei”
comunicati, Economia, lavoro, sud sardegna

Esercitazioni Sud Sardegna. Marci (Flai Cgil): “Gli indennizzi ai pescatori arrivano in ritardo e non omogenei”

Sono in stato d’agitazione i lavoratori del comparto pesca del Sulcis Iglesiente preoccupati per la mancanza di attenzione da parte della Regione rispetto ai problemi legati all’interdizione degli specchi di mare interessati dalle esercitazioni militari. “Abbiamo inviato due diverse richieste di incontro alla presidente della Regione, alla Direzione generale della Presidenza, al servizio Affari generali – spiega la segretaria regionale Flai Cgil Valentina Marci – la prima il 19 giugno, poi un sollecito il 2 settembre, entrambe sono state del tutto ignorate”. Eppure, il sindacato di categoria aveva fatto presente anche la tensione crescente fra i lavoratori e l’urgenza di convocare il tavolo in capo alla presidenza della Regione, un confronto indispensabile per aggiornare i protocoll...
Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero
comunicati, Economia, lavoro

Vertenza Glencore. Durante (Cgil): “Nulla di fatto a dieci giorni dall’incontro fra azienda e ministero

“Sono passati più di dieci giorni dall’incontro che il ministero per le imprese e il made in Italy ha svolto a Roma con i vertici della Glencore per discutere del cosiddetto progetto litio e nessuna informazione è trapelata sui contenuti della riunione, né lo stesso governo ha ritenuto, fino a oggi, di convocare un confronto per dar conto dello stato della vertenza e dei rapporti con la multinazionale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “il ministro Urso, anche nell’audizione che ha svolto alla Commissione parlamentare Attività Produttive, ha richiamato l’attenzione soltanto su quel progetto mentre al tavolo con i sindacati, la Regione e i vertici della stessa azienda, aveva condiviso la necessità che non venga...
Abbanoa, domani l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione. Presido dei lavoratori davanti al Palazzo Doglio
Cagliari, comunicati, Economia, lavoro

Abbanoa, domani l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione. Presido dei lavoratori davanti al Palazzo Doglio

Un presidio di lavoratori e lavoratrici di Abbanoa si svolgerà domani mattina, a partire dalle 11 e 30 davanti a Palazzo Doglio a Cagliari, in concomitanza con l’assemblea dei soci che eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione. “E’ urgente e necessario un netto cambio di rotta sulla gestione della più grande società industriale pubblica della Sardegna”: è l’appello, alla Regione e a tutti i soci, dei segretari regionali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Francesco Garau, Marco Nappi e Pierluigi Loi, che sottolineano inoltre con forza “la netta contrarietà a qualsiasi forma di privatizzazione della società”. Il cambio di passo che i sindacati auspicano riguarda gli aspetti gestionali di tutte le attività del servizio idrico, anche nel rapporto con i cittadini-utenti che, purt...
Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri
Cagliari, comunicati, lavoro

Labour 7, il summit sindacale dal 10 all’11 settembre. Presenti Landini (Cgil), Sbarra (Cisl) e Bombardieri

Si terrà a Cagliari dal 10 all’11 settembre, in occasione del G7 Lavoro e Occupazione, il summit sindacale Labour 7,organizzato da Cgil, Cisl, Uil con il coordinamento della Confederazione Sindacale Internazionale, Ituc Csi, e del Tuac, il Comitato Consultivo Sindacale presso l’Ocse. I lavori della due giorni, che si svolgeranno al T-Hotel di Cagliari, vedranno la partecipazione dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e PierPaolo Bombardieri, oltre ai leader delle organizzazioni sindacali degli altri paesi del G7. La sessione finale: “Il ruolo del G7 nell’affrontare le sfide del mondo del lavoro”, in programma mercoledì 11 settembre, alle ore 14, sarà aperta alla stampa. I lavori della sessione saranno introdotti da Marina Elvira Calderone, ministro ...
Turismo, i numeri. Federalberghi e Fipe Sardegna”Chiarezza sui contratti e sui rinnovi”
comunicati, Economia, lavoro

Turismo, i numeri. Federalberghi e Fipe Sardegna”Chiarezza sui contratti e sui rinnovi”

Sono 40mila (poco più del 3 per cento della quota nazionale) i lavoratori sardi nel comparto turistico, occupati in 6.474 aziende in totale. I dati sono dell’Inps, relativi all’ultimo anno censito, il 2022, e racchiudono nella categoria i dipendenti di tutto il sistema della ricettività, quelli dei pubblici esercizi, dell’intermediazione, degli stabilimenti termali e dei parchi divertimento. Lo precisano Federalberghi e Fipe Sardegna, della Confcommercio, all’indomani della diffusione di cifre non rispondenti alla realtà in merito ai contratti di lavoro. “I lavoratori degli alberghi in tutta Italia per l’87% sono inquadrati con il contratto nazionale Federalberghi-Confcommercio, che è stato rinnovato lo scorso mese, così come quello...
Centri per l’impiego: dal 5 al 30 agosto di pomeriggio riceveranno per appuntamento
bandi e avvisi, lavoro

Centri per l’impiego: dal 5 al 30 agosto di pomeriggio riceveranno per appuntamento

I Centri per l'impiego dal 5 al 30 agosto di pomeriggio riceveranno per appuntamento. Trovi qui i contatti dei CPI: https://www.aspalsardegna.it/i-centri-per-limpiego/ I Centri per l’Impiego della Regione Sardegna costituiscono il primo punto di accesso al sistema regionale delle politiche per il lavoro per i cittadini in cerca di occupazione, che necessitano di un sostegno nella scelta di un percorso formativo e/o lavorativo, ma anche per le imprese e le pubbliche amministrazioni alla ricerca di personale.I Centri per l’Impiego favoriscono sul territorio l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovono interventi di politica attiva del lavoro.
Energie e futuro industriale. Cgil, Cisl e Uil soddisfatti dopo l’incontro con l’assessore Cani
comunicati, Economia, lavoro, Politica

Energie e futuro industriale. Cgil, Cisl e Uil soddisfatti dopo l’incontro con l’assessore Cani

“Un incontro positivo che ha portato alcuni importanti chiarimenti sulle posizioni della Giunta regionale riguardo al tema energetico e alle prospettive industriali dell’Isola, con riferimento a una giusta transizione che deve essere ambientale ma anche sociale”: è il commento dei segretari regionali Francesco Garau (Filctem Cgil), Marco Nappi (Femca Cisl) e Gianrico Cuboni (Flaei Cisl), Pier Luigi Loi (Uiltec Uil), sull’incontro chiesto dai sindacati e convocato oggi pomeriggio dall’assessore regionale all’Industria Emanuele Cani. “Registriamo favorevolmente – hanno aggiunto i segretari - le affermazioni dell’assessore rispetto alla necessità, più volte ribadita dai sindacati, di puntare su un mix energetico che contempli, prima di tutto, l’arrivo in tempi stretti del metano con un'ade...
Forte Village, Master in Five Stars Hotel Management: aperte le iscrizioni alla nuova edizione
comunicati, Economia, lavoro

Forte Village, Master in Five Stars Hotel Management: aperte le iscrizioni alla nuova edizione

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master in Five Stars Hotel Management presso l’Hotel Business School by Forte Village nato in collaborazione con la LUISS Business School. La nuova edizione, in partenza nel mese di febbraio 2025, sarà caratterizzata da un percorso formativo completo e innovativo, suddiviso in una fase d'aula di 5 mesi, seguita da 5 mesi di stage presso strutture alberghiere di prestigio sia nazionali che internazionali. Le lezioni, interamente in lingua inglese, copriranno vari aspetti fondamentali per intraprendere un percorso di carriera nel settore della Luxury Hospitality a livello mondiale. Il percorso formativo è stato recentemente riconfermato al 1° posto assoluto in Italia e al 5° posto mondiale nella classifica Edu...