lavoro

Morti sul lavoro. Se ne parla domani a Siliqua con  la Cgil di Cagliari
comunicati, eventi, lavoro

Morti sul lavoro. Se ne parla domani a Siliqua con la Cgil di Cagliari

Dall’inizio dell’anno sono dodici le vittime del lavoro in Sardegna e i numeri degli infortuni mortali nel resto d’Italia sono inquietanti: si parlerà di quella che è ormai una vera e propria strage e delle azioni da intraprendere per fermarla nell’iniziativa promossa dalla Cgil Cagliari insieme alla libreria Giraffa. La serata, in memoria di Stefano Nonnis e di tutte le vittime del lavoro, è in programma domani alle 19 in piazza Martiri a Siliqua. Oltre alla segretaria generale della Camera del Lavoro Metropolitana della Cgil di Cagliari Simona Fanzecco, partecipano la docente universitaria Lilli Pruna, il presidente dell’associazione Stefano Nonnis Cristian Nonnis, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale della Cgil Guido Lai, l’esperto della materia Marco Murgia...
Ospedale Brotzu, dal 1 agosto stop alla sanificazione. Cgil: “14 dipendenti Futura Medica a casa”
comunicati, lavoro, Politica

Ospedale Brotzu, dal 1 agosto stop alla sanificazione. Cgil: “14 dipendenti Futura Medica a casa”

“Un input volto al contenimento di costi che parrebbe sia stato dato dall’assessorato regionale alla Sanità a tutte le direzioni sanitarie degli ospedali ha un primo effetto negativo dal 1 agosto, quando 14 lavoratori e lavoratrici del servizio di sanificazione anti Covid del Brotzu di Cagliari perderanno il posto di lavoro”: la denuncia è della Filcams Cgil che, insieme alla Fp Cgil, ha chiesto un incontro urgente per capire le ragioni di quanto sta accadendo sia alla direzione del Brotzu che all’assessorato alla Sanità. I primi di luglio infatti, il Brotzu ha scelto di tagliare il servizio di sanificazione svolto dalla società Futura Medica: “Un servizio che non può mancare in una struttura così grande e importante, a maggior ragione in questi tempi in cui si registra, tra l’altro, un...
Lavoratori CRS4, nuovo sciopero. Cgil: “Molti casi di stress da lavoro”
comunicati, lavoro, Politica

Lavoratori CRS4, nuovo sciopero. Cgil: “Molti casi di stress da lavoro”

Nuovo sciopero, nuova protesta dei lavoratori e delle lavoratrici del Crs4: mercoledì mattina, dalle 8 alle 12, manifesteranno davanti all’assessorato regionale alla Programmazione e Bilancio in via Cesare Battisti: le ragioni della protesta organizzata dalla Fiom Cgil Cagliari insieme alle Rsu sono legate alla gestione del Centro di ricerca definita dal sindacato “padronale e inadeguata” oltre che improntata “al sensazionalismo e all’apparenza nella comunicazione piuttosto che alla valorizzazione del lavoro collettivo”. “A distanza di più di un anno dall’annuncio della riorganizzazione mai concertata con le rappresentanze sindacali – scrivono Fiom Cgil e rappresentanze sindacali aziendali – ci troviamo davanti a un’esplosione di casi di stress da lavoro”. A questo si aggiungono le nume...
Vertenza Meglio Questo. Cgil e Uil fiduciosi dopo l’incontro con l’assessora Manca
comunicati, lavoro

Vertenza Meglio Questo. Cgil e Uil fiduciosi dopo l’incontro con l’assessora Manca

C’è l’impegno dell’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca ad approfondire la delicata situazione  che riguarda la vertenza dei lavoratori dell’azienda Meglio Questo che opera nel settore del digital market e dei call center insieme ad altre società controllate: è quanto emerso nell’incontro di ieri, chiesto da Slc Cgil e Uilcom Uil regionali per denunciare il gravissimo atteggiamento dell’azienda, che non paga regolarmente gli stipendi ed è refrattaria a qualsiasi interlocuzione con le organizzazioni sindacali. I settanta lavoratori e lavoratrici sono impegnati nelle attività di generazione di liste anagrafiche per i call center e nell’assistenza alla clientela di diverse committenze quali Energit , Stroili Oro, Interflora e Lamborghini date in appalto alla capofila Meglio Que...
Macchiareddu, lavoratori Cim dal 1 luglio a casa
comunicati, lavoro

Macchiareddu, lavoratori Cim dal 1 luglio a casa

Senza stipendio da maggio e poi costretti a mettersi in ferie ma senza alcuna comunicazione ufficiale, dal 1 luglio i lavoratori della Cim, azienda metalmeccanica che fornisce in appalto le attività di manuntenzione per Eni Rewind a Macchiareddu, hanno ricevuto l’ordine di non recarsi a lavoro. Una situazione inaccettabile per la Fiom Cgil di Cagliari e per i lavoratori che stamattina si sono dati appuntamento davanti ai cancelli Eni di Macchiareddu per una protesta che chiama in causa la Cim, il Consorzio Cmci di cui fa parte ma anche Eni Rewind. La vertenza, che coinvolge anche i colleghi che operano nell’area industriale di Porto Torres, va avanti da inizio anno, quando la Cim ha iniziato a ...
Spazio Conad Pirri, pronte 75 lettere di licenziamento. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Incontro urgente con la Regione”
Cagliari, comunicati, lavoro

Spazio Conad Pirri, pronte 75 lettere di licenziamento. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Incontro urgente con la Regione”

Altre settantacinque famiglie sull’orlo del baratro, a un passo dal licenziamento e senza alcuna prospettiva di ricollocazione: succede alle lavoratrici e ai lavoratori del negozio Spazio Conad Marconi di Cagliari, per i quali l’azienda ha annunciato l’avvio della procedura di licenziamento collettivo.L’annuncio è arrivato ieri nel corso di un incontro fra i responsabili Conad e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Ci hanno raffigurato un quadro economicamente insostenibile - hanno spiegato i segretari regionali Nella Milazzo, Giuseppe Atzori e Cristiano Ardau - in sostanza, ci hanno detto che il supermercato, rimasto l’unica attività aperta nel Centro commerciale, non attira più clienti, e che il fatturato si è ridotto al punto che l’attività è diventata diseco...
“Mettiamo il Turismo Sottosopra”, Cgil in piazza per il rispetto del contratto nazionale
Cagliari, comunicati, lavoro

“Mettiamo il Turismo Sottosopra”, Cgil in piazza per il rispetto del contratto nazionale

Il Turismo è il settore dove sono più frequenti irregolarità e sfruttamento ma anche quello con i salari più bassi: per vigilare su quanto accade a migliaia di lavoratrici e lavoratori impegnati nei tanti hotel, ristoranti, bar e strutture ricettive di tutta la Sardegna, la Filcams Cgil avvia da giugno a fine agosto la campagna Mettiamo il Turismo Sottosopra, con l’obiettivo di dare informazioni, direttamente nei luoghi dove si lavora, sui diritti contrattuali del personale occupato. La campagna sarà inaugurata domani nel corso di un’iniziativa pubblica alle 18 in piazza Garibaldi a Cagliari, occasione per spiegarne le ragioni insieme alla segretaria della Filcams regionale Nella Milazzo e al segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante. Nella piazza, anche la rappresentazione teatrale “I...
Cinema, Peter Marcias presenta “Uomini in marcia”: cento anni di lotte per il lavoro
Cagliari, lavoro, spettacoli

Cinema, Peter Marcias presenta “Uomini in marcia”: cento anni di lotte per il lavoro

Cento anni di lotte, fra fabbriche e campagne, da Nord a Sud passando per le isole. Nell'ultimo film di Peter Marcias, testimonianze d'archivio e nuove interviste si miscelano in una storia in cui il diritto al lavoro si esprime attraverso i volti, le voci, i colori di uomini e donne di tutta la nazione. Partendo dalle proteste del 1920 dei minatori di Monteponi per arrivare a quelle dei minatori di Sos Enattos a Lula, la pellicola del regista cagliaritano non si limita ai confini isolani. Questo perchè fra rivendicazioni salariali e migliori condizioni del posto di lavoro, fra decessi e malattie professionali, fra questioni ambientali e questioni socio- economiche, il dolore e la passione di agricoltori e operai è sostanzialmente la stessa ovunque. Commuovente vedere le immagini in ...
Poste Italiane, sindacati dicono no ad una ulteriore privatizzazione: domani sit in davanti alla Prefettura:
Cagliari, comunicati, lavoro

Poste Italiane, sindacati dicono no ad una ulteriore privatizzazione: domani sit in davanti alla Prefettura:

Sit-in dei sindacati domani, sabato 18 maggio, a Cagliari, davanti alla sede della Prefettura, contro l’ulteriore privatizzazione di Poste Italiane proposta dal Governo nazionale. La manifestazione - in programma dalle 10 alle 13 - è stata promossa dalle segreterie regionali di SLP-CISL, UILPOSTE, CONFSAL-COM.NI, FNC-UGL, che denunciano “l'ulteriore vendita di quote in mano al MEF (attualmente 29,26%). La recente proposta dell’attuale governo, di una ulteriore privatizzazione - scrivono le Organizzazioni sindacali - rischia di compromettere non solo il futuro dell'azienda in termini occupazionali con una riduzione del personale impiegato, ma anche la stabilità economica dell’Italia. Infatti, grazie ai profitti generati, il governo quest’anno ha incassato circa 200 milioni di euro di ...
Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”
comunicati, lavoro

Ammortizzatori sociali, Cgil Cisl Uil: “Regione propensa alla firma per i lavoratori di Portovesme e Porto Torres”

C’è l’impegno alla firma dell’accordo per gli ammortizzatori sociali in deroga nelle aree di crisi complessa entro la prossima settimana: è quanto garantito stamattina dall’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca nel corso dell’incontro chiesto da Cgil, Cisl e Uil. Un impegno indispensabile e urgente, hanno sottolineato i sindacati, perché senza quell’accordo non può nemmeno essere avviato l’iter con il ministero che dovrà poi assegnare effettivamente le risorse.  E a proposito di risorse, ferma restando la disponibilità dell’assessorato a interloquire al più presto con il ministero, non c’è ancora chiarezza sulla quantità dei fondi nazionali che verranno stanziati per la Sardegna: “Purtroppo - hanno detto Cgil, Cisl e Uil - rispetto all’anno scorso la situazione non è migliora...