lavoro

Lavoro. CPI Sardegna: disponibili quasi 140 annunci per la ricerca di diverse figure professionali
lavoro, lavoro

Lavoro. CPI Sardegna: disponibili quasi 140 annunci per la ricerca di diverse figure professionali

ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro Stai cercando un lavoro, non stagionale? Nella sezione dell'aspalPOST "annunci di lavoro pubblicati dai CPI della Sardegna" sono oggi disponibili quasi 140 annunci per la ricerca di diverse figure professionali. Le aziende che si sono rivolte ai nostri CPI stanno cercando: personale specializzato (per esempio: elettricisti, estetiste, autisti, ecc) personale tecnico (per esempio: ingegneri, account manager, agenti di commercio, ecc) personale amministrativo-contabile (per esempio personale addetto ad attività di ragioneria, segreteria, tesoreria, ecc). Per ricevere ogni settimana gli annunci sulla tua casella di posta e per conoscere le novità sul mondo del lavoro in Sardegna iscriviti all'aspalPOST, la nost...
25 Aprile, raccolta firme Cgil per i referendum su licenziamenti, contratti a termine e sicurezza sui posti di lavoro
comunicati, lavoro, Politica

25 Aprile, raccolta firme Cgil per i referendum su licenziamenti, contratti a termine e sicurezza sui posti di lavoro

Parte oggi in tutta Italia e anche in Sardegna la raccolta firme per i referendum su licenziamenti, contratti a termine e sicurezza promossi dalla Cgil nazionale. “Vogliamo restituire centralità e valore al lavoro svilito e deprivato da leggi e norme che lo hanno reso precarie e insicuro” ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante per spiegare le ragioni che hanno portato il sindacato a stilare i quattro quesiti per i quali oggi 25 aprile, inizierà la raccolta delle 500 mila firme necessarie per portare i referendum al voto del Paese. Doppio appuntamento odierno per la Cgil, che sarà come ogni anno impegnata nelle celebrazioni della Liberazione (il segretario Durante parteciperà al corteo cagliaritano) e poi nei primi banc...
Cgil, Cisl e Uil alla presidente Todde: “Il confronto per il bene dei sardi”
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Cgil, Cisl e Uil alla presidente Todde: “Il confronto per il bene dei sardi”

“L’avvio di un confronto, non appena sarà possibile dopo l’insediamento della Giunta, nel comune obiettivo di lavorare per migliorare le condizioni dei lavoratori e dei cittadini, delle donne e degli uomini, dei giovani e degli anziani della Sardegna”: è quanto hanno chiesto i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil Fausto Durante, Gavino Carta e Francesca Ticca in una lettera inviata ieri alla presidente della Regione Alessandra Todde.  Dopo aver espresso i complimenti per l’elezione e gli auguri di buon lavoro, i segretari hanno assicurato “il fattivo contributo, di analisi e proposta, alle azioni di indirizzo politico che la nuova maggioranza della Regione si accinge a portare avanti”.  Cgil, Cisl e Uil hanno poi aggiunto: “Affinché quel contributo sia proficuo e costrut...
Enel Portovesme: domani la centrale si ferma per sciopero
comunicati, lavoro

Enel Portovesme: domani la centrale si ferma per sciopero

E’ prevista la fermata totale della centrale Enel Grazia Deledda di Portoscuso domani, nella seconda giornata di sciopero riprogrammata da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil dopo quella dell’8 marzo, quando un guasto a Fiume Santo aveva impedito lo stop nel Sulcis per ragioni legate alla sicurezza della rete. In concomitanza con la giornata di mobilitazione si svolgerà un presidio, davanti ai cancelli della centrale, dalle 8 alle 12. Dalle 23 di stanotte fino alle 23 di domani l’impianto non produrrà energia elettrica per la protesta dei lavoratori e delle lavoratrici Enel che si inserisce nel quadro della mobilitazione nazionale contro Enel ma che nel Sulcis Iglesiente assume una valenza specifica: “Non c’è un piano industriale in vista della dismissione di una centrale che garantis...
Lavoro: Job Day a Tortolì, un territorio affacciato sul futuro
lavoro

Lavoro: Job Day a Tortolì, un territorio affacciato sul futuro

È un territorio proiettato verso il futuro quello che si è presentato oggi al Job Day, per la quinta tappa dell'edizione di quest'anno della manifestazione promossa dall’assessorato regionale del Lavoro e dall’Aspal, negli spazi dell'Istituto "IANAS" Ipsia. L’Ogliastra si presenta così, come un vero gioiello, puntando sempre più sul turismo di qualità, sull'agroalimentare di eccellenza, sulla nautica e sulle attività industriali, con il porto e l'aeroporto come chiave di volta per la crescita. I numeri parlano chiaro: 104 imprese partecipanti, di cui 53 presenti fisicamente, 424 annunci pubblicati con un totale di 2.762 posizioni offerte; 750 iscritti al portale e 1.330 candidature presentate, 450 colloqui programmati, ma un numero ancora maggiore di persone si è presentato spontaneamen...
Parco Geominerario Sardegna, Filcams, Fisascat e Uiltucs: “Appalti al massimo ribasso senza aderenza al progetto originario”
comunicati, lavoro

Parco Geominerario Sardegna, Filcams, Fisascat e Uiltucs: “Appalti al massimo ribasso senza aderenza al progetto originario”

Un appalto di soli 4 mesi, aggiudicato con un ribasso del 27 per cento e poi ceduto in sub-appalto: è solo l’ultima delle tante gare con cui vengono affidati da Aspal i progetti del Parco Geominerario della Sardegna,  con i suoi 247 lavoratori in attesa di un rinnovo di contratto che arriva a ridosso della scadenza e solo per pochi mesi. Lo denunciano i segretari regionali Nella Milazzo (Filcams Cgil), Giuseppe Atzori (Fisascat Cisl) e Cristiano Ardau (Uiltucs Uil), sottolineando che “il progetto potenzialmente strategico per la protezione e valorizzazione del vasto patrimonio minerario dell’Isola, è stato lasciato al totale declino”. Le azioni di politiche attive del lavoro promesse da Regione e Aspal si sono purtroppo tradotte nella gestione ...
Festa della donna, la Filcams Cgil e la storia di due lavoratrici
lavoro, Regione Sardegna

Festa della donna, la Filcams Cgil e la storia di due lavoratrici

Due storie emblematiche, quelle di Margherita e Sara, lavoratrici vittime di gravi violazioni sul posto di lavoro che, purtroppo, accomunano tante donne in una quotidianità fatta di lavori gravosi, orari impossibili, con figli da crescere, magari da sole, con un solo stipendio, per giunta ridotto all’osso: le racconta la Filcams Cgil della Sardegna, che di questi casi ne segue tutto l’anno e oggi, nella Giornata internazionale dei diritti delle donne, esprime massima preoccupazione per le condizioni del lavoro femminile. “Due casi simbolo che, a tutela delle lavoratrici – spiega la segretaria regionale Nella Milazzo - raccontiamo utilizzando nomi di fantasia ma che crediamo sia importante mettere in luce perché spiegano quanto un’azienda possa accanirsi, esercitando il proprio potere pe...
Sciopero Enel, Cgil: “Il guasto a Fiumesanto non consente la fermata totale dell’impianto del Sulcis”
comunicati, Economia, lavoro

Sciopero Enel, Cgil: “Il guasto a Fiumesanto non consente la fermata totale dell’impianto del Sulcis”

Il guasto nel gruppo 3 della centrale Ep di Fiume Santo impedisce la fermata totale della centrale Enel del Sulcis Iglesiente: lo sciopero nazionale e regionale proclamato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil per domani è confermato (con manifestazioni la mattina a Cagliari in piazza Amendola, Sassari in via Carlo Felice e Olbia in viale Aldo Moro) ma Terna ha revocato ieri la possibilità di una fermata totale dell’impianto sulcitano, che deve garantire la stabilità della rete sarda. “E’ la dimostrazione del fragile equilibrio che caratterizza il sistema elettrico della Sardegna e dell’assoluta necessità di trovare al più presto soluzioni solide che, come è dimostrato dall’essenzialità delle centrali tradizionali, non sono garantite dalle fonti rinnovabili”: lo hanno detto i segreta...
Poste Italiane. Sono donne il 59% del personale negli uffici della Sardegna meridionale
lavoro, lavoro

Poste Italiane. Sono donne il 59% del personale negli uffici della Sardegna meridionale

Cagliari, 7 marzo 2024 – Poste Italiane si conferma, ancora una volta, un’azienda in ‘rosa’ anche nellaSardegna Meridionale. La quota di dipendenti donna negli uffici postali e nella struttura della direzioneprovinciale di Cagliari, infatti, si attesta infatti al 59% e in 40 uffici postali su 152 il personale è tutto alfemminile.Tra le dipendenti donna della Sardegna Meridionale c’è Alessandra Fenu, 28 anni, di Ussana, una primaLaurea triennale in Economia e Finanza conseguita nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi diCagliari con votazione di 110 e lode e una seconda Laurea Magistrale in Management, Finanza eInternational Business presso l’Università degli Studi di Bergamo con votazione di 110 e lode, conseguitanell’ottobre del 2020. Alessandra è in Poste Italiane dall’aprile de...
Enel, venerdì i lavoratori in sciopero nazionale. Dipendenti sardi a Cagliari, Sassari e Olbia
comunicati, Economia, lavoro

Enel, venerdì i lavoratori in sciopero nazionale. Dipendenti sardi a Cagliari, Sassari e Olbia

Il settore elettrico, con i 1500 lavoratori di Enel in Sardegna, si ferma venerdì 8 marzo per lo sciopero nazionale indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil. Per esprimere il disappunto verso l’atteggiamento dell’azienda i lavoratori di tutta l’Isola manifesteranno a Cagliari a partire dalle 9, davanti alla sede in piazza Amendola. In concomitanza, altri due presìdi si svolgeranno a Sassari (via Carlo Felice 35) e Olbia (viale Aldo Moro 51).  “Non è accettabile il tentativo di Enel di esternalizzare attività strategiche e tagliare gli investimenti per la transizione energetica mettendo a rischio i lavoratori diretti e degli appalti”, spiegano i segretari regionali Francesco Garau (Filctem), Gianrico Cuboni (Flaei) e Pierluigi Loi (Uiltec), sottoline...