lavoro

Enel, venerdì i lavoratori in sciopero nazionale. Dipendenti sardi a Cagliari, Sassari e Olbia
comunicati, Economia, lavoro

Enel, venerdì i lavoratori in sciopero nazionale. Dipendenti sardi a Cagliari, Sassari e Olbia

Il settore elettrico, con i 1500 lavoratori di Enel in Sardegna, si ferma venerdì 8 marzo per lo sciopero nazionale indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil. Per esprimere il disappunto verso l’atteggiamento dell’azienda i lavoratori di tutta l’Isola manifesteranno a Cagliari a partire dalle 9, davanti alla sede in piazza Amendola. In concomitanza, altri due presìdi si svolgeranno a Sassari (via Carlo Felice 35) e Olbia (viale Aldo Moro 51).  “Non è accettabile il tentativo di Enel di esternalizzare attività strategiche e tagliare gli investimenti per la transizione energetica mettendo a rischio i lavoratori diretti e degli appalti”, spiegano i segretari regionali Francesco Garau (Filctem), Gianrico Cuboni (Flaei) e Pierluigi Loi (Uiltec), sottoline...
Selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri
lavoro

Selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in: -          4 (quattro) posti per la specialità in medicina; -          1 (uno) posto per la specialità veterinaria; -          2 (due) posti per la specialità psicologia; -          1 (uno) posto per la specialità investigazioni scientifiche - fisica; -          3 (tre) posti per la specialità telematica; -          2 (due) posti per la special...
Elezioni Sardegna 2024, le dieci richieste della Cgil alla prossima Giunta
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Elezioni Sardegna 2024, le dieci richieste della Cgil alla prossima Giunta

Alle forze politiche e ai candidati alla carica di Presidente della Regione Sardegna e alla carica di consigliere regionale, la Cgil propone il Manifesto con le sue proposte e le sue priorità. Quale che sia l’esito delle elezioni del 25 febbraio 2024, la Cgil Sarda si batterà perché gli obiettivi politici e programmatici qui esposti trovino effettiva attuazione. 1. Riportare il lavoro al centro dell’azione di governo e del dibattito politico. Per restituire fiducia e speranza alle donne e agli uomini della Sardegna, per proiettare la regione nel futuro, per ribaltare una pesante situazione economica e sociale, occorre puntare sul lavoro. La creazione di lavoro stabile e di qualità, all’insegna del rispetto di leggi e contratti collettivi, con retribuzioni adeguate, è il principale volan...
Einstein Telescope: accordo fra Aspal e INFIN per formare i professionisti del futuro
lavoro

Einstein Telescope: accordo fra Aspal e INFIN per formare i professionisti del futuro

Cagliari. Un accordo tra l’Aspal e l’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) porterà nelle prossime settimane, nell’ambito del progetto Einstein Telescope, alla pubblicazione di un avviso per l’attivazione di percorsi di formazione e ricerca in materie Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro finanzierà con 250 mila euro 16 tra borse di studio e assegni di ricerca per favorire la creazione di figure altamente specializzate nell’ambito delle onde gravitazionali, e in generale nelle materie scientifiche, in vista della possibile realizzazione dell’Osservatorio per le onde gravitazionali a Lula. La Sardegna, infatti, è candidata ad ospitare nella miniera di Sos Enattos la grande infrastruttura di ricerca ed è considerata d...
Assalto portavalori a Siligo. Milazzo (Filcams Cgil): “Urgente un tavolo di confronto nelle Prefetture”
comunicati, lavoro

Assalto portavalori a Siligo. Milazzo (Filcams Cgil): “Urgente un tavolo di confronto nelle Prefetture”

“E’ urgente istituire subito un tavolo di confronto nelle Prefetture per affrontare il tema della sicurezza degli operatori della vigilanza privata che operano nelle nostre strade in condizioni di elevato rischio”: lo chiede la segretaria regionale Filcams Cgil Nella Milazzo esprimendo preoccupazione per l’ennesimo assalto a un furgone portavalori, stamattina, al bivio per Siligo sulla 131. Non è la prima volta che il sindacato richiama l’attenzione sui lavoratori di un settore quotidianamente esposto a gravi pericoli: “Continuiamo a chiedere un maggior riconoscimento professionale e  rivendicare condizioni di sicurezza e di qualità” – ha detto la segretaria Filcams evidenziando che “quanto accaduto stamattina, con le guardie giurat...
Sider Alloys: la Regione chiede certezze sulla reale volontà di ripresa dell’attività produttiva
lavoro, lavoro

Sider Alloys: la Regione chiede certezze sulla reale volontà di ripresa dell’attività produttiva

Cagliari, 18 gennaio 2024 – Il rilancio della Sider Alloys di Portovesme è stato al centro di un incontro svoltosi oggi a Roma nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Oltre i rappresentanti del Ministero, vi hanno preso parte i vertici aziendali, gli assessori del Lavoro Ada Lai e dell’Industria Anita Pili, la presidenza, con il consulente Carlo Lolliri, e le segreterie nazionali e territoriali delle organizzazioni sindacali. Nel corso della riunione, l’assessorato del Lavoro ha confermato di aver attivato, con la legge regionale 17/2023, tutti gli interventi volti a ridurre la condizione di disagio dei lavoratori che percepiscono la mobilità in deroga, attraverso l’erogazione di un’indennità ad integrazione del reddito per gli anni 2023 e 2024, pari a 500 euro men...
“La manipolazione relazionale”, domani incontro alla Vetreria con la Cgil
Cagliari, comunicati, eventi, lavoro

“La manipolazione relazionale”, domani incontro alla Vetreria con la Cgil

Si parlerà di manipolazione nell’iniziativa organizzata dalla Camera del Lavoro Metropolitana Cgil di Cagliari, domani, dalle 17 alle 19, alla Vetreria a Pirri, che vedrà la partecipazione della segretaria nazionale Lara Ghiglione. Si tratta di un fenomeno trasversale, che può riguardare sia gli uomini che le donne in ogni ambito, anche nei luoghi di lavoro. “Crediamo sia importante affrontare anche questi aspetti, apparentemente meno evidenti ma in realtà potenzialmente molto pervasivi nelle realtà lavorative e in ogni ambito delle nostre vite”, ha spiegato la segretaria generale della Cgil Cagliari Simona Fanzecco sottolineando, con uno sguardo attento al mondo femminile, le azioni che il sindacato porta avanti nel contrasto alla violenza sulle donne in tutte le sue forme. Fra gli ...
Abbanoa, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Privatizzazione a un passo”
comunicati, Economia, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Abbanoa, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil: “Privatizzazione a un passo”

Il servizio idrico della Sardegna oggi affidato a Abbanoa è a un passo dalla privatizzazione e nessuno, né i vertici della società, né la Giunta Solinas, ha mai affrontato una questione piuttosto spinosa: sollevano il tema Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil regionali che hanno chiesto più volte, inascoltati, un confronto per scongiurare la possibilità di regalare ai privati un bene pubblico come l’acqua. Per come stanno le cose, entro il 31 dicembre 2025 il servizio idrico dovrà essere messo a bando e qualsiasi operatore privato nazionale e internazionale potrà partecipare. “Vediamo all’orizzonte un potenziale enorme problema per la collettività dei sardi” – hanno detto i segretari regionali Francesco Garau (Filctem), Marco Nappi (Femca) e Pierluigi Loi (Uiltec)  sottolineando c...
Forte Village, aperte le iscrizioni al Master Five Stars Hotel Management 
comunicati, lavoro, sud sardegna

Forte Village, aperte le iscrizioni al Master Five Stars Hotel Management 

Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master Five Stars Hotel Management  dell'Hotel Business School by Forte Village, in partenza il prossimo febbraio 2024.  Frutto della collaborazione tra il Forte Village Resort e la LUISS Business School, due aziende leader rispettivamente nel settore dell'ospitalità e della formazione, il Master Five Stars Hotel Management ha ottenuto riconoscimenti internazionali, posizionandosi al vertice della top 10 dei master in hospitality stilata da Eduniversal e al primo posto assoluto in Italia.  Eccellenza nel campo della formazione manageriale, il corso da ormai 15 anni rappresenta un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano aumentare le prospettive di carriera nel settore alberg...
Mense scolastiche, appalto You Way Catering. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “L’azienda non rispetta i lavoratori”
comunicati, lavoro

Mense scolastiche, appalto You Way Catering. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “L’azienda non rispetta i lavoratori”

Non rispetta le norme di legge e di contratto, non paga tutte le ore di lavoro svolte e non salda regolarmente gli stipendi, riduce gli orari e aumenta i carichi di lavoro, non ha mai consegnato i dispositivi di protezione individuale: è lungo l’elenco delle violazioni che compie ormai da tempo l’azienda Your Way Catering Srl ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati nel servizio mense in appalto delle scuole nei Comuni Villasor, Assemini, Selargius, Sarroch, Villa San Pietro, Settimo San Pietro e Pula. La denuncia è dei sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che sottolineano i disagi non solo economici ma anche psicofisici subiti dai dipendenti part time e monoreddito. “Il comportamento reiterato dell’azienda, insieme alle continue imposizioni di tempi strettis...