lavoro

Ministero dell’Interno. Assunzione ausiliari: elenchi provvisori esclusi e ammessi
lavoro

Ministero dell’Interno. Assunzione ausiliari: elenchi provvisori esclusi e ammessi

ASPAL Sardegna. Sono stati pubblicati gli elenchi provvisori degli ammessi e degli esclusi relativi ai due avvisi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di due ausiliari presso il Ministero dell’Interno, per le sedi di Sassari e Oristano (art. 16 l. 56/87). Elenchi per la sede di Sassari: http://www.sardegnalavoro.it/agenda/bacheca/?p=132052 Elenchi per la sede di Oristano: http://www.sardegnalavoro.it/agenda/bacheca/?p=132033
Dal 30 luglio 2021 le prove preselettive dei concorsi al Comune di Cagliari
lavoro

Dal 30 luglio 2021 le prove preselettive dei concorsi al Comune di Cagliari

https://youtu.be/mwaRv3wC36M Tampone obbligatorio da effettuarsi nelle quarantotto ore precedenti le prove anche per chi è munito di Green Pass e abbia completato il ciclo vaccinale, prove senza supporto cartaceo ma interamente al pc e postazioni distanti nel complesso sportivo di via Rockefeller per garantire a tutti la massima sicurezza. Tutto pronto al Comune di Cagliari per l’avvio delle prove preselettive dei sei concorsi che porteranno nell’Amministrazione locale 143 nuove risorse  suddivise nei vari profili professionali messi a concorso. “Questa è una sfida molto importante e siamo felice di poter svolgere i concorsi da un lato perché daremo a tanti la possibilità di cimentarsi in una prova per entrare a far parte della Pubblica Amministrazione e dall’altra perché qu...
Al via i concorsi al Comune di Cagliari: tra luglio e agosto le prove preselettive
Cagliari, lavoro

Al via i concorsi al Comune di Cagliari: tra luglio e agosto le prove preselettive

Cagliari. Sblocco in arrivo per i concorsi al Comune di Cagliari. Tra la fine di questo mese di luglio e l'inizio di agosto 2021 si terranno le prove preselettive per la copertura di 143 nuove posizioni tra vigili urbani (35 posti), geometri e periti edili (30 posti), istruttori amministrativo-contabile (61 posti) e istruttori informatici (9 posti), collaboratori tecnico-professionali (2 posti) e collaboratori amministrativi informatici (6 posti). I concorsi, banditi dalla Giunta Truzzu a gennaio 2020 e programmati per marzo 2020, sono rimasti sospesi per oltre un anno causa Covid-19. I bandi hanno avuto sin da subito una forte risonanza, tanto da raccogliere circa 12mila domande di partecipazione. Finalmente, con le nuove regole anticontagio, l'Amministrazione comunale ha deciso ...
Conciliazione lavoro-vita familiare: Progetto Lep J in Aspal
lavoro

Conciliazione lavoro-vita familiare: Progetto Lep J in Aspal

Cagliari. Nei prossimi mesi i centri per l’impiego della Sardegna offriranno un nuovo importante servizio: supporteranno le persone e le imprese sui temi della conciliazione tra lavoro e vita familiare e creeranno una rete di sistema finalizzata al miglioramento del welfare aziendale.  “E’ un privilegio presentare questo progetto a pochissimi giorni dal mio insediamento. A maggior ragione come donna  sono lieta e orgogliosa del fatto che l’agenzia stia creando  a livello nazionale uno dei primi servizi per il lavoro pensati  specificatamente per le politiche di conciliazione vita-lavoro.”  Lo ha detto Maika Aversano neo direttrice generale dell’Aspal e prima donna alla guida dell’Agenzia  intervenendo stamattina alla presentazione del progetto “Le...
UNAPROL, protesta con Confagricoltura perché “condanna i produttori italiani di olio alla schiavitù”
Attualità, Economia, home, lavoro

UNAPROL, protesta con Confagricoltura perché “condanna i produttori italiani di olio alla schiavitù”

Difendere e tutelare l’impegno straordinario dei produttori olivicoli in tutta Italia dagli attacchi folli di chi, come Confagricoltura, invece di difendere la qualità di un prodotto simbolo del Made in Italy vuole condannare alla schiavitù perenne migliaia di aziende. È ferma e decisa la presa di posizione del Presidente di Unaprol, David Granieri, dopo le dichiarazioni rilasciate nelle scorse ore dal Presidente della Federazione olivicola nazionale di Confagricoltura, Walter Placida, secondo cui la riduzione dei parametri di acidità dell’olio extravergine d’oliva potrebbe comportare “la rimozione dal mercato di una fetta consistente pari al 50% della produzione italiana di extravergine”. “Sono affermazioni di una gravità inaudita che testimoniano come ci sia gente che pensa di dife...
ASPAL: aiutare chi non ha un lavoro e ha un’idea di impresa
lavoro

ASPAL: aiutare chi non ha un lavoro e ha un’idea di impresa

Cagliari. C’è una grande opportunità per i disoccupati sardi. Si chiama  “Orientamento e riconversione al marittimo” ed è il progetto pilota voluto dalla Regione e dall’Aspal nell’ambito di Med New Job il programma interreg Italia Francia finanziato dal Fondo europeo. L'obiettivo è  aiutare chi non ha un lavoro e ha un’idea di impresa anche non dettagliata,  a trovare la propria strada nelle attività legate al mondo del mare. C’è tempo fino all’8 luglio per fare domanda di ammissione al programma che prevede, per i 12 beneficiari che saranno selezionati,  un percorso di formazione, accompagnamento all’auto imprenditorialità e aiuto nella definizione dell'idea di impresa e eventuali possibilità di  finanziamento. Per partecipare è necessario essere disoccupati e avere un’idea di impresa leg...
Air Italy, siglata intesa per proroga Cig fino a 31/12
lavoro

Air Italy, siglata intesa per proroga Cig fino a 31/12

Cagliari. Siglata l’intesa per la proroga degli ammortizzatori sociali fino al 31 dicembre 2021 e il blocco dei licenziamenti per i 1400 dipendenti dell'ex compagnia aerea Air Italy. L’accordo è stato sottoscritto tra il Ministero del Lavoro, dei Trasporti e dello Sviluppo economico, le Regioni Sardegna e Lombardia, i commissari liquidatori e le rappresentanze sindacali, dopo l’approvazione del Decreto Sostegni bis che contiene la norma che garantisce altri 6 mesi di cassa integrazione, prevista dall’articolo 94 a costo zero per l’azienda, per cessazione dell’attività del settore aereo. “L’intesa raggiunta non solo assicura un sostegno al reddito, ma ci concede del tempo per la salvaguardia occupazionale di tutti i lavoratori. E’ un primo risultato di una lunga battaglia per definire un...
Possibili disagi per mercoledì 30 giugno ad Oristano, per lo sciopero del comparto di igiene ambientale
Attualità, home, lavoro, Oristano

Possibili disagi per mercoledì 30 giugno ad Oristano, per lo sciopero del comparto di igiene ambientale

Le organizzazioni sindacali di FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e FIADEL. hanno proclamato uno sciopero generale del comparto igiene ambientale, per l’intera giornata di mercoledì 30 giugno 2021. In relazione al numero di addetti che vi aderiranno, anche ad Oristano, potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi. L’Azienda Formula Ambiente, che in città gestisce il servizio di igiene urbana, garantirà comunque le prestazioni indispensabili ai sensi dell’art. 2 della legge 146/1990. Si assicura, comunque, la pronta riattivazione del servizio a partire dalla giornata seguente lo sciopero.
Aspal. Sportelli Eurodesk in cinque Centri per l’impiego
lavoro

Aspal. Sportelli Eurodesk in cinque Centri per l’impiego

Cagliari. Più informazioni sulle iniziative dell’Unione Europea per i giovani e la possibilità quindi, di conoscere e capire meglio le opportunità offerte dai programmi europei in diversi settori: dalla mobilità internazionale alla formazione, dal lavoro al volontariato. Saranno cinque gli sportelli  Eurodesk che saranno inaugurati martedì prossimo 22 giugno in altrettanti CPI dell’Aspal a disposizione dei giovani di tutta la Sardegna che vorranno avere notizie su ciò che l’Europa offre loro. “I nostri ragazzi avranno la possibilità di poter partecipare a iniziative che li porteranno  a viaggiare, imparare, studiare, crescere. E questo non può che essere per noi motivo di orgoglio e soddisfazione” sottolinea l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda promotrice della collabo...
Daniele Capobianco, nativo di Ozieri e chef di successo nel mondo
Attualità, home, lavoro

Daniele Capobianco, nativo di Ozieri e chef di successo nel mondo

Daniele Capobianco, è un ragazzo nativo di Ozieri, associato all'APCI e a Chef di Sardegna di cui è presidente Paolo MIlani. Attualmente lavora a Miami e sta facendo una grande utilizzo e divulgazione dei prodotti della nostra Isola. Tutto è cominciato con una sua precedente esperienza, con Paolo Milani, presidente di Chef di Sardegna e dell'APCI, associazione molto attiva in questo settore, quando a Dubai presentarono con grande successo i nostri formaggi e altri tipici prodotti sardi. Daniele Capobianco è vissuto immerso in una zona circondata da verdi colline e di ricchi pascoli, che gli hanno fatto prendere coscienza di quei sapori genuini della nostra Sardegna, che poi lui ha trasferito nelle sue specialità culinarie. Giovanissimo, si trasferisce in Umbria, dove si perfez...