Marmilla

Unione Comuni Marmilla. Raccolta differenziata: nuove regole per positivi
Marmilla

Unione Comuni Marmilla. Raccolta differenziata: nuove regole per positivi

Il servizio ambiente dell’Unione di comuni “Marmilla” ha diffuso le nuove direttive dell’Istituto superiore di sanità in materia di raccolta differenziata, entrate in vigore da ieri, domenica 13 marzo. Anche in presenza di una persona positiva al coronavirus si continuerà con la raccolta differenziata dei rifiuti a condizione che vengano rispettati i seguenti accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta. INDICAZIONI Ecco le nuove indicazioni per lo smaltimento dell’immondizia in presenza di un soggetto positivo. Tutte le tipologie di rifiuti devono essere confezionate secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolt...
 La Marmilla in gara per un evento nazionale fra jazz e innovazione
Marmilla, Marmilla

 La Marmilla in gara per un evento nazionale fra jazz e innovazione

L’Unione di Comuni “Marmilla” è fra i diciotto comuni ed enti territoriali selezionati in tutta Italia per ospitare il Fe­sti­val Jaz­z’Inn 2022. Il territorio interno dell’isola, ricco di tesori archeologici, ambientali e culturali, ma anche di tradizioni ed enogastronomia, si è candidato per ospitare questo importante evento fra musica e innovazione e ha superato brillantemente la prima selezione, che vedeva in lizza 59 località fra tutte le regioni italiane.   La candidatura dell’Unione in pochi giorni ha raccolto quasi 2600 voti nella votazione su facebook, raggiungendo il quinto posto fra le 59 candidature in lizza. Ora l’Unione “Marmilla” è pronta per la seconda fase della selezione a mettere in luce ancora meglio le sue risorse e i suoi tesori. A competere con l’U...
Villanovaforru, Siddi, Sardara – domenica 27 febbraio, visita  ai monumenti della civiltà nuragica
Marmilla, Sardegna

Villanovaforru, Siddi, Sardara – domenica 27 febbraio, visita ai monumenti della civiltà nuragica

In occasione della Giornata del Turista, il Museo del Comune di Villanovaforru, per domenica 27 febbraio 2022, nell'ambito della valorizzazione e promozione del territorio della Marmilla e dei suoi tesori, propone una visita ai monumenti della civiltà nuragica. Nuraghe, pozzo sacro e tomba dei giganti, sono i monumenti più rappresentativi della civiltà nuragica dei territori che comprendono i Comuni di Villanovaforru, Sardara eSiddi. Ecco un programma dedicato per chi vuole conoscerne la storia, ammirandone l'architettura: - h. 09:30, Sardara: visita guidata al pozzo sacro di Sant’Anastasia.- h. 11:00, Villanovaforru: visita guidata al nuraghe e al museo archeologico Genna Maria.- h. 13:00, pausa pranzo libera o con menù turistici nei ristoranti convenzionati.- h. 15:30, Siddi: vi...
Terzo incontro per la costituzione del distretto rurale “Marmilla”
Marmilla

Terzo incontro per la costituzione del distretto rurale “Marmilla”

Distretto rurale della Marmilla: ecco il terzo atto. Si terrà martedì 22 febbraio alle ore 17 nell'aula consiliare di Lunamatrona il terzo incontro con le imprese e le realtà economiche e sociali del territorio per la costituzione del distretto rurale ''Marmilla'', un progetto e un'iniziativa seguiti direttamente dall'Unione di comuni ''Marmilla''. Il supporto tecnico sarà garantito, come sempre, dall'agenzia regionale Laore. All'incontro si potrà partecipare anche da remoto tramite la piattaforma ''Zoom''. ''Invitiamo soprattutto le imprese dei nostri diciotto comuni a partecipare, quelle che hanno già formalizzato la propria adesione al distretto, ma anche quelle che vorranno farlo adesso'', ha ribadito il presidente dell'Unione Marco Pisanu, ''non possiamo lasciarci sfuggire qu...
Luigina Figus  e Vincenza Cau: due nuove centenarie in Marmilla
Marmilla, Marmilla

Luigina Figus e Vincenza Cau: due nuove centenarie in Marmilla

La Marmilla è sempre più una terra di centenari e centenarie. Il territorio del vivere lento e del vivere sano aiuta sicuramente i cittadini a tagliare e superare il traguardo delle cento primavere. Festeggiamenti chiaramente ridotti per l'emergenza 'pandemia', che ha ripreso vigore anche nella zona interna dei diciotto comuni dell'Unione Marmilla. Momenti semplici, ma comunque importanti per far sentire l'affetto e la vicinanza dei familiari e delle intere comunità alle due centenarie di Barumini e di Siddi. Un patrimonio di cultura, tradizioni, saperi e vita vissuta per questi piccoli paesi. BARUMINI. Luigina Figus ha compiuto 103 anni. Per lei gli auguri dell'amministrazione comunale e del sindaco Michele Zucca sul sito Internet e nella pagina facebook del Comune, con una frase signi...