Marmilla

In Marmilla ritornano le “Chistionis”
eventi, Marmilla

In Marmilla ritornano le “Chistionis”

Venerdì 21 aprile il sipario della rassegna degli argomenti per comunità vitali si alzerà nelle scuole medie di Usellus. E si parlerà di Resistenza. Al via in Marmilla la terza edizione di “Chistionis”, l’iniziativa culturale che si apre al territorio favorendo il confronto e le discussioni fra i residenti di piccoli paesi su temi svariati e attuali, dalla storia allo sport, dall’ambiente alle migrazioni. Confermate le location dello scorso anno: Usellus, Gonnosnò ed Albagiara. Gli organizzatori sono le tre amministrazioni comunali con il sostegno del Consorzio Turistico Due Giare e la direzione artistica affidata sempre alla Biblioteca Gramsciana Onlus. “Saranno dieci le chistionis quest’anno, un percorso a tappe da aprile a dicembre”, ha esordito Giuseppe Manias della Bibliot...
“Raccontando Villa Verde”: storie e aneddoti del paese del Monte Arci
eventi, Marmilla

“Raccontando Villa Verde”: storie e aneddoti del paese del Monte Arci

Nelle parole di trenta anziani la storia di Villa Verde. Parole e racconti adesso custoditi in un libro, “Raccontando Villa Verde”, presentato con grande successo e con una grande partecipazione di cittadini del paese del Monte Arci nel salone dell’ex scuola elementare. Un progetto seguito dalla bibliotecaria Sara Melosu con la direzione scientifica della Biblioteca di Sardegna e col supporto dell’amministrazione comunale. “E’ la prima volta che sono direttamente i bainesi, i nostri residenti, a raccontare Villa Verde, la sua storia, il suo passato, le nostre tradizioni”, ha detto con grande soddisfazione il sindaco Sandro Marchi, “finora sono stati pubblicati libri sulla nostra comunità, ma scritti da altri. Tutti noi, ma soprattutto i giovani, devono essere molto grati a questi anz...
 Natale in Marmilla: gli appuntamenti nei comuni del Consorzio Due Giare      
Marmilla

 Natale in Marmilla: gli appuntamenti nei comuni del Consorzio Due Giare      

Un Natale “di socializzazione” in Marmilla - Gli auguri del presidente delle Due Giare Lino Zedda: “Che sia un Natale di pace e serenità per tutti” Alberi di Natale e presepi non mancano, neanche quest’anno, in strade e piazze dei piccoli paesi della Marmilla. Ma i comuni del territorio del Consorzio Turistico “Due Giare” hanno organizzato ben di più, con il sostegno di associazioni locali  e volontari, per far diventare, ancora una volta, le feste natalizie oramai alle porte vere “feste di comunità”, col sapore dell’aggregazione, dell’incontro e della gioia semplice e condivisa. “Un impegno che fa onore alla nostra zona e al nostro Consorzio”, ha detto il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, “appuntamenti e iniziative che aiuteranno i nostri piccoli centri a vivere...
Usellus. Rassegna “Chistionis”: Egidia Beretta racconta il figlio Vittorio Arrigoni 
eventi, Marmilla

Usellus. Rassegna “Chistionis”: Egidia Beretta racconta il figlio Vittorio Arrigoni 

Manias e Deiola In Marmilla si continua a discutere e a confrontarsi su temi importanti. Perche le “Chistionis” sono davvero molteplici. E abbracciano ogni possibile tema, capace di suscitare l’interesse e la curiosità anche di piccole comunità locali.Negli ultimi mesi si è parlato di murales, un “nuovo” Pasolini e l’emergenza “api”.Ora sabato 19 novembre, ancora ad Usellus, l’importante testimonianza di una madre che racconta la vita e la storia di un figlio, ragazzo sognatore e sensibile, pronto a sacrificare la propria vita per dar voce ai più deboli.Proprio sabato ad Usellus un nuovo appuntamento della rassegna “Chistionis”; organizzata dai due comuni di Usellus ed Albagiara con il coordinamento della Biblioteca Gramsciana e il sostegno del Consorzio Turistico “Due Giare”.“In ogni...
Martino Picchedda è il nuovo vice dell’Unione Marmilla
Marmilla

Martino Picchedda è il nuovo vice dell’Unione Marmilla

Martino Picchedda è il nuovo vicepresidente dell’Unione di comuni “Marmilla”. E’ stato il presidente dell’ente territoriale Marco Pisanu a nominare Picchedda suo vice con un apposito decreto e ha poi comunicato la decisione ai colleghi nell’ultima riunione dell’assemblea dei sindaci e degli amministratori dell’Unione Marmilla. Assemblea, che ha poi votato come nuovo membro della Giunta Andrea Lampis, sindaco di Las Plassas.  Picchedda, 38 anni, ingegnere e architetto, è stato confermato sindaco di Turri nelle elezioni dello scorso autunno, tornata elettorale nella quale è stato eletto primo cittadino di Las Plassas Andrea Lampis, 61 anni, imprenditore agricolo.   “L’apporto del nuovo vicepresidente e del nuovo componente della Giunta, così come di tutti i membri ...
 Fra pochi giorni “Il Viaggio dell’anima” in Marmilla con tre proiezioni
Marmilla

 Fra pochi giorni “Il Viaggio dell’anima” in Marmilla con tre proiezioni

In Marmilla è arrivato il momento di fare “Il Viaggio dell’anima”. È questo il titolo dell’iniziativa esperienziale che si terrà fra pochi giorni, dal 12 al 19 giugno, e avrà come quartier generale il Centro di produzione culturale Move The Box di Villa Verde. L’evento, che ha come sottotitolo Sciogli il tuo Karma e Cambia il tuo Destino è organizzato da IpnoSiamo, Leandrolife e Uam.tv con la collaborazione del Consorzio Turistico Due Giare nell’ambito del progetto del Distretto culturale evoluto della Marmilla. Il programma degli otto giorni “esperienziali” trae origine dall’evento “Riscopri l’immortalità dell’Anima”, tenutosi lo scorso ottobre sempre a Villa Verde con grande entusiasmo e successo dei partecipanti, integrandosi questa volta con importanti insegnamenti s...
Gli appuntamenti del fine settimana nel territorio dei 18 comuni dell’Unione Marmilla
Marmilla

Gli appuntamenti del fine settimana nel territorio dei 18 comuni dell’Unione Marmilla

Archeologia, letteratura, cultura. Ma anche porte aperte in monumenti che raccontano la storia e l’identità del territorio. E ancora cantine pronte ad accogliere i visitatori. Infine musica e spettacolo. Il mese di maggio si concluderà con un’offerta variegata di manifestazioni e iniziative nel territorio dei 18 comuni dell’Unione. BARUMINI Ieri pomeriggio è stata inaugurata la mostra sugli Etruschi  “Al di là del Mare, Etruria e Sardegna in mille anni di storia” nel centro “Giovanni Lilliu” grazie a Fondazione Barumini sistema Cultura, Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Soprintendenza archeologia e belle arti Cagliari, Oristano e Sud Sardegna. In vetrina oltre cento reperti, che ripercorrono la presenza etrusca in Sardegna e in Italia. L' esposizione sarà visitabile tutti i giorn...
I nuovi appuntamenti de “Il maggio dei libri” in Marmilla
Marmilla

I nuovi appuntamenti de “Il maggio dei libri” in Marmilla

Si arricchiscono gli appuntamenti della rassegna “Il maggio dei libri” nelle venti biblioteche del sistema bibliotecario della Marmilla, servizio gestito dall’Unione di comuni “Marmilla”. Giorni frenetici di lavoro per gli operatori e le operatrici culturali della cooperativa “Agorà”, che stanno aggiornando costantemente il cartellone dell’iniziativa. “Leggere per comprendere” è il tema dell’edizione 2022 della manifestazione nazionale “Il Maggio dei libri”. A Sanluri protagonista un tema quanto attuale in questo momento, la pace, con una mostra bibliografica dedicata e letture con le scuole dal titolo: “Pace, ieri, oggi, domani…sempre”, ma anche la mostra bibliografia sulla musicoterapia. A Turri venerdì 27 maggio alle 18,30 Gianni Usai presenterà il libro “Cristian T”, romanz...
Fine settimana ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione Marmilla
Marmilla

Fine settimana ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione Marmilla

Il Fine settimana in Marmilla di domenica 22 maggio. La solidarietà, lo sport e l’ambiente. Ma anche porte aperte nei monumenti di alcuni paesi, cultura, letteratura e devozione popolare. Senza tralasciare la storia e il ricordo di chi ha fatto grande l’Italia. Weekend particolarmente ricco di iniziativa nei diciotto comuni dell’Unione Marmilla. DONAZIONI SANGUE Ritorna l’appuntamento con un semplice gesto solidale, che può salvare davvero vite umane. In tre comuni del territorio le raccolte di sangue grazie alla generosità dei donatori e all’organizzazione delle sezioni locali dell’Avis. A Villanovafranca venerdì 20 maggio dalle 16 alle 20, a Sanluri domenica 22 maggio dalle 8 alle 12 in piazza San Pietro e in viale Rinascita e a Tuili sempre domenica dalle 9 alle 13. Nel sito...
Monumenti Aperti a Villanovaforru – passeggiata tra le erbe e le piante nella tradizione sarda
Attualità, Cultura, eventi, Marmilla

Monumenti Aperti a Villanovaforru – passeggiata tra le erbe e le piante nella tradizione sarda

In occasione di Monumenti Aperti e considerato il successo del mese scorso, domenica 22 maggio la Coop Turismo in Marmilla ripropone la piacevole passeggiata nel verde, immersi tra i colori e profumi delle fioriture. Un esperto mostrerà erbe e piante tipiche, dando tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e cosmetici che se ne possono trarre e racconterà aneddoti, storie e leggende sul loro utilizzo nei riti magici e terapeutici Programma di domenica 22 maggio: h. 9.30 ritrovo presso il parcheggio del Parco Archeologico e passeggiata nei dintorni, alla scoperta delle erbe; si conclude intorno alle h. 12 Sino alle h. 13 e dalle h. 15.30 alle h. 19, sarà possibile visitare i siti del paese inseriti nella manifestazione Monumenti Aperti Costi della passeggiata: 5 Eur...