Marmilla

Il Fine settimana in Marmilla:  il ritorno dei cortei religiosi per le strade in onore di Sant’Isidoro 
Marmilla

Il Fine settimana in Marmilla:  il ritorno dei cortei religiosi per le strade in onore di Sant’Isidoro 

A tenere banco è il ritorno dei cortei religiosi per le strade in onore di Sant’Isidoro, dopo due anni di assenza a causa del dilagare del Coronavirus anche nel nostro territorio. Festa fra devozioni e tradizioni, arricchite anche da sagre fra saperi e sapori. Ancora la letteratura, i monumenti, l’archeologia e un’originale caccia al tesoro. Un altro fine settimana primaverile denso di appuntamenti nei 18 comuni dell’Unione Marmilla. LAS PLASSAS La Pro loco scommette sulla cultura. In particolare sulla letteratura. Sabato 14 maggio inizierà la prima edizione della rassegna letteraria lasplassese, sostenuta anche dal Comune. Alle 19,30 nella chiesa di Santa Maria Roberto Delogu presenterà il suo libro “Black Out”. Francesca Spanu dialogherà con l’autore. Ogni appuntamento della rasseg...
 Il fine settimana in Marmilla: solidarietà colorata dai fiori di primavera
Marmilla

 Il fine settimana in Marmilla: solidarietà colorata dai fiori di primavera

Solidarietà colorata dai fiori di primavera. E ancora arte, ambiente, valorizzazione del territorio e cultura. Ecco il nuovo fine settimana nel territorio dei 18 comuni dell’Unione “Marmilla” AZALLEE DELLA RICERCA - Una primavera di solidarietà per sostenere la ricerca contro il cancro. Sabato 7 e domenica 8 maggio nelle piazza di diversi comuni della nostra Unione ritornano i volontari con la vendita delle azalee, iniziativa nazionale promossa dall'Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Un dono speciale in occasione della festa della mamma per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne. Ecco le piazze solidali nel territorio: Tuili sagrato della chiesa di San Pietro domenica 8 magg...
“Adottate un cane”: campagna dell’Unione Marmilla per le adozioni dei cani
Marmilla

“Adottate un cane”: campagna dell’Unione Marmilla per le adozioni dei cani

“Ci sono 91 amici pelosetti che ti aspettano”. E’ l’appello lanciato dall’Unione di comuni “Marmilla” nella nuova campagna di sensibilizzazione “L’Unione ti regala un amico”. Una campagna finalizzata all’adozione dei 91 cani custoditi in due canili grazie al servizio di custodia dei “migliori amici dell’uomo” raccolti, purtroppo per strada, gestito dall’ente territoriale. “Ci rivolgiamo a tutti i residenti nei nostri diciotto comuni ma anche a tutte  le persone, che amano gli animali”, ha detto il presidente dell’Unione Marco Pisanu, “adottate uno dei nostri cani e siamo sicuri ne avrete in cambio tanto affetto. Un piccolo gesto, che renderà migliori le vostre vite”. I CANI Sono novantuno i cani ospitati in due canili, 14 i cani presenti nella struttura di Assemini e 71 ...
Festival letterario della Marmilla: quaranta appuntamenti in venti paesi
Marmilla

Festival letterario della Marmilla: quaranta appuntamenti in venti paesi

La Marmilla per tre mesi come una grande città della lettura. Una grande biblioteca con uno scaffale in ognuno dei venti paesi, dove scoprire storie per grandi piccini, che insegnano e fanno riflettere Al via il “Festival Lettarario della Marmilla”, organizzato dal sistema bibliotecario della Marmilla, un servizio dell’Unione di comuni “Marmilla” con la gestione degli operatori e delle operatrici culturali della cooperativa “Agorà”. Quaranta appuntamenti in venti comuni, 20 libri per ragazzi e altrettanti testi per adulti nelle biblioteche e in diversi spazi all’aperto. “Vogliamo far conoscere ai lettori opere di ogni genere in maniera semplice e diretta e nel contempo avvicinare bambini, ragazzi e adulti in maniera diretta al piacere della lettura”, ha detto Marta Corona, re...
A Villanovaforru ERBAS: passeggiata tra le erbe e le piante nella tradizione sarda
Attualità, eventi, home, Marmilla

A Villanovaforru ERBAS: passeggiata tra le erbe e le piante nella tradizione sarda

Proseguono le iniziative del quarantennale del Museo Genna Maria e in occasione della Giornata del Turista del 24 Aprile, gli organizzatori dell'evento propongono una piacevole passeggiata nel verde, guidati da un esperto che mostrerà erbe e piante tipiche, dando tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e cosmetici che se ne possono trarre e racconterà aneddoti, storie e leggende sul loro utilizzo nei riti magici e terapeutici La giornata potrà essere completata con la visita al nuraghe e al museo archeologico Programma: h. 10 Passeggiata nel parco archeologico, alla scoperta delle erbe h. 12 Visita al nuraghe Genna Maria Dalle h. 15.30 alle ore 19, visita libera del museo archeologico Costi: - Solo passeggiata: 5 Euro (4 Euro bambini) - Intera giornat...
Fine settimana in Marmilla: solidarietà, archeologia, scoperta del territorio
Marmilla

Fine settimana in Marmilla: solidarietà, archeologia, scoperta del territorio

Sarà un weekend lungo anche in Marmilla, sino alla giornata di festa di lunedì 25 aprile. E le proposte di certo non mancano nella zona interna dei 18 comuni dell’Unione Marmilla. Buon fine settimana “lungo” a tutti nella terra dei nuraghi, delle Giare e delle colline ondulate. DONAZIONI SANGUE Doppio appuntamento con la solidarietà e con un gesto importante per chi soffre. Venerdì 22 aprile le donazioni di sangue a Sanluri alle 8 alle 12 in viale Rinascita (prenotazioni 3701357063)  e sabato 23 aprile dalle 8 alle 12,30 a Furtei di fronte alla sede della sezione locale dell’Avis (prenotazioni 3407844395 e 3207266196).    BARUMINI Sabato 23 aprile per la  “Giornata distrettuale della Cultura” la manifestazione “Paesaggi e aspetti di vita nuragici”, orga...
 Unione di comuni Marmilla: I numeri del giudice di pace di Sanluri
Marmilla

 Unione di comuni Marmilla: I numeri del giudice di pace di Sanluri

Nel primo trimestre del 2022 iscritti 31 fascioli ed emesse 3 sentenze e 20 decreti ingiuntivi Crediti insoluti e opposizioni a verbali amministrativi per violazioni al codice della strada L’UFFICIO L’ufficio del giudice di pace di Sanluri è competente per il territorio dei comuni di Barumini, Collinas, Furtei, Genuri, Gesturi, Las Plassas, Lunamatrona, Pauli Arbarei, San Gavino Monreale, Sanluri, Sardara, Segariu, Serrenti, Setzu, Siddi, Tuili, Turri, Ussaramanna, Villamar, Villanovaforru e Villanovafranca. Le udienze si svolgono solitamente il terzo mercoledì di ogni mese, a mesi alterni. Le prossime in calendario: il 20 aprile e il 15 giugno 2022. “L’ufficio del giudice di Pace di Sanluri costituisce l’ufficio giudiziario di primo grado per un buon numero di controversie, spes...
Il weekend pasquale in Marmilla: tutte le proposte
Marmilla, Marmilla

Il weekend pasquale in Marmilla: tutte le proposte

Pasqua e Pasquetta in Marmilla L’imbarazzo della scelta è reale per i turisti amanti delle zone interne, ma anche per i sardi che nel weekend pasquale volessero abbandonare le città e spostarsi in un territorio ricco di natura e paesaggi incontaminati, archeologia, arte, centri storici sapientemente conservati, tradizioni ed enogastronomia. Questa settimana la nostra rubrica “Il fine settimana in Marmilla” viene, appunto, sostituita dalle proposte per il weekend pasquale.  La Marmilla vi aspetta tutti in questo fine settimana “speciale”. BARUMINI Porte aperte nei siti gestiti dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura. A Su Nuraxi dalle 9 alle 20 con partenza dell’ultima visita guidata alle 19, mentre Casa Zapata e centro Giovanni Lilliu dalle 10 alle 20. Nel centro “G...
Pasquetta a Villanovaforru con biglietto promozionale
eventi, Marmilla, Marmilla

Pasquetta a Villanovaforru con biglietto promozionale

Pasquetta a Villanovaforru con biglietto promozionale. Goditi il paesaggio della Marmilla e non solo, dalla collina panoramica del nuraghe di Genn'e Mari! Scopri gli antichi reperti del museo archeologico e visita l'inedito sito nuragico di Pinn'e Maiolu Il nuraghe e il museo sono aperti dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, mentre le visite guidate al sito di Pinn'e Maiolu si svolgono alle h. 10, 11, 16 e 17 Biglietto promozionale: visitando i tre siti, Vi proponiamo l'ingresso a 7,50 Euro per gli adulti e 5,00 Euro per i bambini della scuola dell'obbligo Biglietti singoli e cumulativi- Museo: 4 Euro intero, 3 Euro ridotto- Nuraghe: 3 Euro intero, 2,50 Euro ridotto- Pinn'e Maiolu: 3 Euro intero, 2,50 Euro ridotto- Museo + Nuraghe: 6 Euro intero, 5 Euro ridotto Prenotazion...
Unione di comuni Marmilla: pubblicato il bando Home Care Premium 2022
Marmilla

Unione di comuni Marmilla: pubblicato il bando Home Care Premium 2022

Pubblicato il bando dagli uffici del Plus, gestito dall’Unione di comuni Marmilla Il Plus di Sanluri per i non autosufficienti: ecco Home Care Premium 2022 Le richieste vanno presentate entro il prossimo 30 aprile Sostenere e aiutare una persona cara e vicina in un momento di difficoltà non è sempre semplice. Ecco perché il Piano Locale Unitario dei servizi alla persona del distretto di Sanluri conferma l’assistenza ai dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi e ai parenti di primo grado in una condizione di non autosufficienza. E’ stata pubblicata l’annualità 2022 del bando relativo al progetto “Home Care Premium”, promosso dall’Inps. Le domande devono essere presentate entro il prossimo 30 aprile HOME CARE L’Inps ha, tra i propri compiti istituzionali, l...