Marmilla

Il fine settimana in Marmilla di domenica 10 aprile
Marmilla

Il fine settimana in Marmilla di domenica 10 aprile

Un ricco weekend pre-pasquale nei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla” con tanti appuntamenti, che rendono ancora una volta vitale il territorio e appetibile per chi deciderà di spostarsi nelle aree interne. Buon fine settimana a tutti in Marmilla.    GENURI In paese resiste la tradizione de sa pintadura de sa pramma, in preparazione alla Domenica delle Palme. Oggi, giovedì 7 e domani, venerdì 8 aprile alle 16,30 nel centro di aggregazione sociale laboratorio di decorazione delle foglie di palma, che saranno benedette e portate in processione domenica mattina in ricordo dell’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, momento che darà l’avvio ufficiale ai riti della Settimana Santa. L’iniziativa è del centro sociale in collaborazione con il Comune e la Pro loco. ...
Il distretto rurale “Marmilla” è verde
Marmilla, Marmilla

Il distretto rurale “Marmilla” è verde

Si chiamerà “Distretto Rurale Marmilla Verde”. E’ la denominazione scelta per il distretto rurale Marmilla durante l’ultimo dei sei incontri con le imprese e le realtà economiche e sociali del territorio nell’aula consiliare di Lunamatrona. Verde è il colore della Marmilla, delle sue colline, soprattutto in questo periodo primaverile. Verde è il colore che richiama il comparto agricolo e agroalimentare del territorio, con tante materie prime e prodotti di eccellenze, che proprio il distretto rurale si propone di valorizzare, ma anche la scommessa sulle energie rinnovabili. Un progetto e un’iniziativa portati avanti oramai da un anno dall’Unione di comuni “Marmilla” assieme alle sue diciotto amministrazioni comunali, ai privati e alle associazioni della zona. Ora si entra nella ...
Il fine settimana in Marmilla di domenica 3 aprile
Marmilla

Il fine settimana in Marmilla di domenica 3 aprile

Il protagonista principale sarà lo zafferano, che riempirà un’intera giornata a Turri. Ma si parlerà anche di comunità energetiche e si continuerà a scoprire il territorio fra Giara e Tulipani, senza dimenticare la solidarietà con uova pasquali molto speciali e dedicate a chi soffre. Un altro ricco week-end nei 18 comuni dell’Unione Marmilla con diverse proposte per chi sceglie il fine-settimana per spostarsi nei territorio interni dell’isola e godere di un turismo lento ed esperienziale. Buon fine settimana a tutti in Marmilla. SIDDI Oggi, giovedì 31 marzo, alle 17,30 nella sala conferenze dell’ex pastificio Puddu una riunione organizzata dall’amministrazione comunale con i cittadini per discutere del progetto della comunità energetica. UOVA DELL’AIL La Pasqua si avvicina. N...
Villanovaforru – Presentazione del volume “Archeomeet. Incontri e Scontri sull’Archeologia Sarda” il 9 aprile
Attualità, Cultura, eventi, home, Marmilla

Villanovaforru – Presentazione del volume “Archeomeet. Incontri e Scontri sull’Archeologia Sarda” il 9 aprile

In occasione del quarantennale dell’istituzione del Museo Civico Archeologico “Genna Maria” l’amministrazione comunale di Villanovaforru in collaborazione con il Museo Archeologico e la cooperativa Turismo in Marmilla, presentano sabato 9 aprile alle ore 18.00 presso il Museo Civico, il volume Archeomeet. Incontri e scontri sull’archeologia Sarda a cura di Giacomo Paglietti e Maurizio Onnis (Editore Grafica del Parteolla). Il volume racchiude la seconda e terza edizione dell’evento culturale Archeomeet tenutesi a Villanovaforru nel 2019 e 2020. Giunto alla sua terza edizione Archeomeet nasce come evento pubblico incentrato sui temi dell’archeologia in Sardegna e sul coinvolgimento che essa ha all’interno delle comunità.  Grazie alla partecipazione di...
 Il “No” della Marmilla alla chiusura delle filiali del Banco di Sardegna
Marmilla

 Il “No” della Marmilla alla chiusura delle filiali del Banco di Sardegna

Proteste anche in Marmilla contro il piano di ridimensionamento del gruppo Bper. No alla chiusura delle filiali del Banco di Sardegna a Siddi e Turri. Un appello forte che arriva anche dall’Unione di comuni “Marmilla”. L’ente territoriale si è fatto interprete del malcontento e della rabbia dei due municipi ed ha scritto alla direzione del Banco di Sardegna e al presidente della Regione Christian Solinas. Anche l’Anci sostiene la protesta dei ventidue piccoli comuni, che nei prossimi giorni scenderanno in piazza assieme ai sindacati. La notizia della chiusura delle due filiali del Banco di Sardegna ha fatto sobbalzare dalla sedia dei loro rispettivi uffici i sindaci di Turri Martino Picchedda e di Siddi Marco Pisanu, che hanno annunciato battaglia. Picchedda ha detto: “Seppur ce la p...
Lunamatrona. Sesto incontro per la costituzione del distretto rurale Marmilla
Marmilla

Lunamatrona. Sesto incontro per la costituzione del distretto rurale Marmilla

Distretto rurale della Marmilla: atto sesto. Si terrà giovedì 24 marzo alle 17 nell’aula consiliare di Lunamatrona il sesto incontro con le imprese e le realtà economiche e sociali del territorio per la costituzione del distretto rurale “Marmilla”, un progetto e un’iniziativa seguiti dall’Unione di comuni “Marmilla”. Il supporto tecnico sarà garantito, come sempre, dall’agenzia regionale Laore. All’incontro si potrà partecipare anche da remoto tramite la piattaforma “Zoom”. In questa sesta riunione sarà fatto il punto di tutti e sei gli incontri preliminari per la costituzione del distretto rurale. Fra i temi affrontati negli incontri precedenti l’importanza della filiera e della tutela dei prodotti locali. L’INVITO Il presidente dell’Unione Marco Pisanu ha ribadito: “Invitiamo so...
Collinas in “lilla” per la giornata sui disturbi alimentari
Marmilla

Collinas in “lilla” per la giornata sui disturbi alimentari

Dopo l’altare votivo del nuraghe Su Mulinu di Villanovafranca il busto di Giovan Battista Tuveri davanti al municipio di Collinas, illuminato di “lilla”. L’Unione di comuni “Marmilla” ha scelto, ancora una volta, di aderire alle iniziative organizzate in occasione della nuova giornata nazionale per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. L’Unione si è avvalsa sempre della collaborazione di uno dei suoi 18 comuni. Questa volta è stato Collinas il paese scelto in rappresentanza di tutti i municipi dell'ente territoriale per diffondere la consapevolezza dell'importanza della prevenzione e della ricerca sui disturbi alimentari. Il presidente dell'Unione Marco Pisanu ha ribadito: “E’ importante che anche il nostro ente continui a sensibilizzare l’opinione pubblica su u...
Unione Comuni Marmilla. Raccolta differenziata: nuove regole per positivi
Marmilla

Unione Comuni Marmilla. Raccolta differenziata: nuove regole per positivi

Il servizio ambiente dell’Unione di comuni “Marmilla” ha diffuso le nuove direttive dell’Istituto superiore di sanità in materia di raccolta differenziata, entrate in vigore da ieri, domenica 13 marzo. Anche in presenza di una persona positiva al coronavirus si continuerà con la raccolta differenziata dei rifiuti a condizione che vengano rispettati i seguenti accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta. INDICAZIONI Ecco le nuove indicazioni per lo smaltimento dell’immondizia in presenza di un soggetto positivo. Tutte le tipologie di rifiuti devono essere confezionate secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolt...
In Marmilla una festa della donna “speciale”
Marmilla

In Marmilla una festa della donna “speciale”

Non solo mimose. Ma anche cultura, storie, benessere e un nuovo e forte “no” alla violenza di genere. Tutto questo sarà, domani, martedì 8 marzo, la giornata della festa della donna nel territorio dei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”. Tante le iniziative. In campo Comuni, associazioni e cooperative sociali. GESTURI Domani mattina alle 10 nella piazza del municipio la cerimonia di inaugurazione della panchina rossa, un simbolo contro la violenza sulle donne. Una panchina voluta dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ediberto Cocco, in collaborazione con l’associazione antiviolenza “Luna e Sole Odv”. Dopo i saluti del primo cittadino e dell’associazione, sarà il parroco don Nicola Pinna a benedire la panchina con la partecipazione degli alunni delle scuole medie. Una ...
Bici, camminate, foto e sapori: ecco il nuovo anno delle “Due Giare”
Marmilla

Bici, camminate, foto e sapori: ecco il nuovo anno delle “Due Giare”

ll Consorzio turistico della Marmilla ha dato il via libera al nuovo bilancio nell’incertezza sui fondi regionali Il presidente Zedda: <Non ci possiamo fermare proprio adesso> Turismo a piedi e in bicicletta per scoprire il territorio. Ma anche foto che raccontano piccole comunità, protagoniste anche nei ricordi degli anziani e nei piatti tipici, tramandati da generazioni e fatti con materie prime a chilometro zero. Il Consorzio turistico “Due Giare” ha approvato il nuovo bilancio di previsione, con, all’interno, la programmazione delle attività sino alla fine dell’anno. Il via libera al documento contabile è arrivato dall’ultima riunione di sindaci ed amministratori locali nella sede del Consorzio, a Baressa. <Un bilancio prevalentemente tecnico e ancora condizion...