meteo

Aria gelida in arrivo dai Balcani
meteo

Aria gelida in arrivo dai Balcani

Dovremo fare i conti anche con il ritorno del freddo invernale, a causa dei valori molto elevati dei giorni scorsi, il calo termico sarà più sensibile al Sud e sulla Sicilia dove si sono toccate punte di 28-29°C: sarà soprattutto su queste zone che le temperature crolleranno di una decina di gradi ma con i valori diurni comunque superiori alle medie del periodo. Discorso diverso per le regioni settentrionali dove da martedì 18 marzo si farà sentire la massa d'aria fredda con i valori diurni che faranno fatica a superare i 10°C anche in pianura e minime ovunque a una cifra e vicine allo 0°C ma anche al di sotto come nel caso di Bologna con -1°C mentre le altre grandi città di Piemonte, Lombardia e Veneto non andranno sotto i 3-4°C. (rai news.it)
Piogge benefiche in tutta la Sardegna. Allerta a Pirri per le auto parcheggiate in alcune vie
meteo, Sardegna

Piogge benefiche in tutta la Sardegna. Allerta a Pirri per le auto parcheggiate in alcune vie

Piogge e temporali sono arrivati nell'Isola. La Protezione civile aveva emesso ieri un avviso di criticità ordinaria (allerta gialla) per rischio idrogeologico per tutta la giornata di mercoledì 12 marzo.   Le aree interessate sono: Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu e Tirso.    A seguito dell'allerta diramata, il Servizio di protezione civile del Comune di Cagliari, con un avviso dedicato al territorio municipale di Pirri, ha reso noto l'elenco delle vie dove è opportuno evitare di parcheggiare nelle prossime ore: via Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse; Italia; Dolianova; Sinnai; Settimo; Mara; Donori; Santorre Di Santarosa; Confalonieri; Ampere. Le auto parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terr...
Ancora allerta meteo per la pioggia in Sardegna
meteo

Ancora allerta meteo per la pioggia in Sardegna

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 02.02.2025 e sino alle 23:59 del 03.02.2025 un AVVISO di allerta per:codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano eFlumendosa Flumineddu;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaMontevecchio Pischinappiu e Tirso;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO sull'area di allerta Gallura;L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7...
Allerta per rischio idrogeologico a Cagliari e nel Campidano passa da codice gialloa codice arancione
meteo

Allerta per rischio idrogeologico a Cagliari e nel Campidano passa da codice gialloa codice arancione

Allerta idrogeologica e idraulica anche sul cagliaritano sino a domenica 2 febbraio sul Campidano Dalla mezzanotte di oggi, sabato 1, sino alle ore 18 di domani, domenica 2 febbraio 2025, l’allerta per rischio idrogeologico a Cagliari e nel Campidano passa da codice giallo (ordinaria criticità) a codice arancione (moderata criticità), per poi tornare giallo sino alle 23.59. A partire dalle ore 0.00 e sino a mezzanotte di domenica 2 febbraio 2025, nel Campidano sarà contestualmente anche allerta codice giallo per rischio idraulico. L’avviso è della Protezione civile regionale. In presenza di fenomeni temporaleschi, questi i comportamenti e le cautele consigliate: restare nelle proprie abitazioni; se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani supe...
Meteo, emesso codice Giallo  dalla Protezione Civile
meteo

Meteo, emesso codice Giallo dalla Protezione Civile

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 21:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente e Campidano;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Flumendosa Flumineddu e Gallura;L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze per la popolazione: in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano ter...
Cagliari. Avvisi della Protezione civile. Misure di autoprotezione ed elenco delle vie di Pirri dove è opportuno evitare di parcheggiare
bandi e avvisi, meteo

Cagliari. Avvisi della Protezione civile. Misure di autoprotezione ed elenco delle vie di Pirri dove è opportuno evitare di parcheggiare

Il Servizio di Protezione civile del Comune di Cagliari, con un avviso dedicato territorio municipale di Pirri, ha inoltre reso noto l’elenco delle vie di seguito riportate dove è opportuno evitare di parcheggiare, dalle ore 18 di venerdì 17 sino alle ore 17.59 di sabato 18 gennaio 2025: Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse; Italia; Dolianova; Sinnai; Settimo; Mara; Donori; Santorre Di Santarosa; Confalonieri; Ampere. Le automobili parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terramaini di via Pisano, per prevenire danni derivanti da possibili allagamenti. Per informazioni contattare: Servizio Protezione civile Comune di Cagliari, numero di telefono 070.6778306, 070.6776933, 070.67...
Meteo Sardegna. Allerta per le piogge: CODICE ROSSO sull’area Flumendosa Flumineddu
meteo

Meteo Sardegna. Allerta per le piogge: CODICE ROSSO sull’area Flumendosa Flumineddu

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 17.01.2025 e sino alle 23:59 del 18.01.2025 un AVVISO di allerta per:codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente e Tirso;codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO sulle aree di allerta Campidano e Gallura;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaMontevecchio Pischinappiu e Logudoro;codice ROSSO (criticità ELEVATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDRAULICO sull'area di allerta Flumendosa Flumineddu.Avviso DALLA MATTINA DI VENERDÌ 17 GENNAIO 2025, E ALMENO PER TU...
Allerta neve in Sardegna, precipitazioni fino a 600 metri
meteo, Sardegna

Allerta neve in Sardegna, precipitazioni fino a 600 metri

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, ha emesso un AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE in cui comunica che a partire dalle ore 18:00 di oggi 12 gennaio 2025 e sino alle 23:59 del 13 gennaio: -si prevedono precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio, con accumulati localmente moderati, sul settore orientale.le precipitazioni descritte potranno essere a carattere nervoso a partire dagli 800-900 metri nel pomeriggio odierno, in caso di quota fino a 600 m a partire dalle prime ore di domani.non si escludono i locali sconfinamenti sui settori interni dell’area Nord-occidentale Raccomandiamo prudenza alla guida, pneumatici invernali o catene da neve a bordo.
Allerta meteo. Scuole chiuse a Cagliari e hinterland
meteo

Allerta meteo. Scuole chiuse a Cagliari e hinterland

L’allerta, attualmente arancione, potrebbe passare a rossa nella giornata di domani. La decisione è stata comunicata dallo stesso Zedda durante l’apertura dei lavori del Consiglio comunale di Cagliari. I sindaci dei Comuni dell’area metropolitana stanno predisponendo le ordinanze di chiusura per i rispettivi territori. Resta ancora da definire la chiusura dell’Università di Cagliari. Il sindaco Zedda si confronterà con il rettore Francesco Mola per una decisione in merito, ma è probabile che anche l’ateneo sospenda le attività. Per quanto riguarda parchi, uffici pubblici e cimiteri, la decisione verrà presa in serata dopo la riunione del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (Coc). “La priorità in questo momento sono le scuole”, ha dichiarato Zedda. “Dopo il Coc valuteremo il r...
Allerta piogge e temporali a Cagliari per la giornata di giovedì 12 dicembre
Cagliari, meteo

Allerta piogge e temporali a Cagliari per la giornata di giovedì 12 dicembre

 Dalle ore 6 sino alle ore 18 di domani, giovedì 12 dicembre 2024, Cagliari sarà interessata da allerta codice arancione (moderata criticità) e dalle ore 18 alle ore 24 da allerta codice giallo (ordinaria criticità) per rischio idrogeologico. Dalle ore 18 alle ore 21 sarà anche interessata da allerta codice giallo (moderata criticità) per rischio temporali. L’avviso è della Protezione civile regionale, che contestualmente ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse per piogge e temporali. A partire dalle prime ore del mattino di domani, 12 dicembre 2024, e almeno sino alla tarda serata, sulla Sardegna meridionale ed orientale si prevedono, infatti, precipitazioni da sparse a diffuse, con cumulati prevalentemente moderati. Sono tuttavia possibili rovesci o temporali loc...