meteo

Meteo, ancora quattro giorni poi cambia tutto: arrivano pioggia e freddo
meteo

Meteo, ancora quattro giorni poi cambia tutto: arrivano pioggia e freddo

Ancora quattro giorni di alta pressione prima di un cambiamento meteo che riporterà piogge e nevicate in Italia. L'anticiclone africano non molla la presa. Una vasta area di alta pressione abbraccia praticamente tutta l'Europa mediterranea con le perturbazioni costrette a scorrere a latitudini elevate. In concomitanza della fine del 2023, però, ecco che la stasi atmosferica verrà meno a causa dell'ingresso di un vortice ciclonico che porterà piogge, acquazzoni, temporali e nevicate a bassa quota. Le condizioni meteo, quindi, peggioreranno specialmente tra il 31 dicembre e il primo gennaio 2024.
Allerta meteo in Sardegna: nuovo avviso
meteo

Allerta meteo in Sardegna: nuovo avviso

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 08.12.2023 e sino alle 23:59 del 08.12.2023 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro; L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se titrovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, lim tare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi ...
Meteo Sardegna: in arrivo il maestrale con raffiche sino a 100 km\h
meteo

Meteo Sardegna: in arrivo il maestrale con raffiche sino a 100 km\h

Cagliari. ll Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, ha emanato un AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE a partire dalle ore 21:00 del 24.11.2023 esino alle 12:00 del 25.11.2023 DALLA NOTTATA DI OGGI E NELLA PRIMA PARTE DI DOMANI (25 NOVEMBRE 2023) LE COSTEDELLA SARDEGNA, IN PARTICOLARE QUELLA OCCIDENTALE, SARANNO INTERESSATE DAVENTI DI BURRASCA CHE, NELL’AREA DEL SULCIS-IGLESIENTE, POTRANNO RAGGIUNGERERAFFICHE DI TEMPESTA. LA SITUAZIONE A GRANDE SCALA FAVORIRA’ ANCHE LO SVILUPPODEL MOTO ONDOSO SUL MAR DI SARDEGNA CHE, NEL CORSO DELLA NOTTE, POTRA’SUPERARE I 6M D’ONDA SIGNIFICATIVA. PER EFFETTO DI QUESTA SITUAZIOME METEO,LA COSTA OCCIDENTALE DELLA SARDEGNA SARA’ INTERESSATA DA UNA MAREGGIATA. ILFENOMENTO POTRA’ INTERESSARE ANCHE LA COSTA SETTENTR...
Meteo Sardegna. In arrivo da stanotte venti forti e piogge intense
meteo

Meteo Sardegna. In arrivo da stanotte venti forti e piogge intense

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, ha emanato un AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE. A partire dalle ore 21:00 del 21.11.2023 e sino alle 23:59 del 22.11.2023: -LE REGIONI COSTIERE DELLA SARDEGNA SETTENTRIONALE SARANNO INTERESSATE DAVENTI FORTI DA NORD-OVEST IN RAPIDA ROTAZIONE DA NORD NORD-EST, CONRINFORZI DI BURRASCA SULLA SARDEGNA ORIENTALE A PARTIRE DALLE COSTEDELLA GALLURA. INOLTRE SONO PREVISTE MAREGGIATE SULLECOSTE ESPOSTE. E con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 20:00 del 21.11.2023 e sino alle 23:59 del 22.11.2023:-SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI A PARTIRE DAL SETTORE NORDOCCIDENTALE, DOVERAGGIUNGERANNO CUMULATI MODERATI, PER POI ESTENDERSI ED INTENSIFICARSI SULLASARDEGNA NORD-OR...
Sardegna: Avviso di criticità per rischio idrogeologico
meteo

Sardegna: Avviso di criticità per rischio idrogeologico

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 03.11.2023 e sino alle 02:59 del 04.11.2023 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro.
Allerta meteo per rischio idrogeologico sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro
meteo

Allerta meteo per rischio idrogeologico sulle aree di Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 15:00 del 03.11.2023 e sino alle 23:59 del 03.11.2023 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaMontevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro;Avvertenze per la popolazione, ovvero che in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, lim tare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguireindicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena ...
Allerta meteo in Sardegna: previsti venti  con raffiche fino a tempesta
meteo

Allerta meteo in Sardegna: previsti venti con raffiche fino a tempesta

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, ha emanato un AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE a partire dalle ore 15:00 del 02.11.2023 e sino alle 18:00 del 03.11.2023 A PARTIRE DAL POMERIGGIO DI OGGI (GIOVEDI’ 02 NOVEMBRE 2023) E SINO ALPOMERIGGIO DELLA GIORNATA DI DOMANI VENERDI’ 03 NOVEMBRE 2023 LA SARDEGNASARA’ INTERESSATA DA VENTI FORTI DA OVEST SUD-OVEST CON RINFORZI FINO ABURRASCA O BURRASCA FORTE SULLE COSTE NORDOCCIDENTALI E SUI RILIEVI; RAFFICHEFINO A TEMPESTA O TEMPESTA FORTE SUI SETTORI SETTENTRIONALE E ORIENTALEDELL’ISOLA. SONO PREVISTE MAREGGIATE SULLA COSTAOCCIDENTALE, INIZIANDO DAL SETTORE NORD-OCCIDENTALE IN PROGRESSIVAESTENSIONE AL RESTO DELLA COSTA DEL MAR DI SARDEGNA. Avvertenze: nformazioni per la popolazione: massima pr...
Fine settimana con temporali e vento  di maestrale in Sardegna
meteo

Fine settimana con temporali e vento di maestrale in Sardegna

Una nuova perturbazione arriverà nell'Isola portando nuovi rovesci a carattere temporalesco, calo termico e raffiche di maestrale sino a 50km/h prima nel nord per poi estendersi in tutta la regione. "Il sistema frontale freddo arriverà dapprima in tarda mattinata nel Sassarese e si estenderà nel corso del pomeriggio e in serata nel resto dell'isola con precipitazioni a carattere temporalesco anche nel corso della notte - spiegano all'Ansa dall'ufficio meteo dell'Aeronautica Militare di Decimomannu - le temperature saranno in generale calo con le massime che dovrebbero assestarsi 3-4 gradi sotto quelle attuali, mentre sul resto della Sardegna non ci saranno grosse variazioni, tranne temporanei aumenti nei settori sud occidentali". Il vento da libeccio tenderà a ruotare a maestrale seg...
Allerta meteo Sardegna: rischio idrogeologico per temporali zona Flumendosa Flumineddu e Gallura
meteo

Allerta meteo Sardegna: rischio idrogeologico per temporali zona Flumendosa Flumineddu e Gallura

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 16.09.2023 e sino alle 20:59 del 16.09.2023 un AVVISO di allerta per:codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sullearee di allerta Flumendosa Flumineddu e Gallura; L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze: informazioni per la popolazione, ovvero che in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, lim tare i trasferimenti in auto ai soli casi...
Sardegna. Avviso di condimeteo avverse per vento e mareggiate
meteo

Sardegna. Avviso di condimeteo avverse per vento e mareggiate

Cagliari. Il Centro FunzionaleDecentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, ha emanato in data odierna, un AVVISO di CONDIZIONI METEOAVVERSE (Prot. n. 31404 del 27.08.2023) comunica che a partire dalle ore 18:00 del 27.08.2023 esino alle 14:00 del 29.08.2023 DAL TARDO POMERIGGIO ODIERNO (DOMENICA 27 AGOSTO 2023) E FINO ALLE PRIME OREDI DOMANI (LUNEDÌ 28 AGOSTO 2023) I SETTORI SETTENTRIONALE E OCCIDENTALE DELLASARDEGNA SARANNO LOCALMENTE INTERESSATI DA RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. DALLA MATTINATA DI DOMANI (LUNEDÌ 28 AGOSTO 2023) E ALMENO FINO ALLE ORECENTRALI DI DOPODOMANI (MARTEDÌ 29 AGOSTO 2023) SULLA NOSTRA ISOLASOFFIERANNO VENTI FORTI DA OVEST NORD-OVEST CON RINFORZI FINO A BURRASCA OBURRASCA FORTE SULLE COSTE SETTENTRIONALI E SUI CRINALI. POSSIBILI MAREGGIATESULLE COSTE E...