meteo

Sardegna. Avviso di condimeteo avverse per vento e mareggiate
meteo

Sardegna. Avviso di condimeteo avverse per vento e mareggiate

Cagliari. Il Centro FunzionaleDecentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, ha emanato in data odierna, un AVVISO di CONDIZIONI METEOAVVERSE (Prot. n. 31404 del 27.08.2023) comunica che a partire dalle ore 18:00 del 27.08.2023 esino alle 14:00 del 29.08.2023 DAL TARDO POMERIGGIO ODIERNO (DOMENICA 27 AGOSTO 2023) E FINO ALLE PRIME OREDI DOMANI (LUNEDÌ 28 AGOSTO 2023) I SETTORI SETTENTRIONALE E OCCIDENTALE DELLASARDEGNA SARANNO LOCALMENTE INTERESSATI DA RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. DALLA MATTINATA DI DOMANI (LUNEDÌ 28 AGOSTO 2023) E ALMENO FINO ALLE ORECENTRALI DI DOPODOMANI (MARTEDÌ 29 AGOSTO 2023) SULLA NOSTRA ISOLASOFFIERANNO VENTI FORTI DA OVEST NORD-OVEST CON RINFORZI FINO A BURRASCA OBURRASCA FORTE SULLE COSTE SETTENTRIONALI E SUI CRINALI. POSSIBILI MAREGGIATESULLE COSTE E...
Meteo, Poppea spazza via l’estate
meteo

Meteo, Poppea spazza via l’estate

Nel corso del weekend si avvicinerà all’Italia il pericoloso ciclone Poppea che di fatto, scalzando l’anticiclone africano Nerone, porrà fine all’estate 2023 per come l’abbiamo conosciuta in questi ultimi 10 giorni. E Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ci sono tutti gli elementi atmosferici affinché il ciclone possa scatenare una violenta burrasca di fine estate.  In primis l’aria fresca che alimenterà il ciclone si scontrerà con quella caldissima preesistente. Inoltre il vortice Poppea si tufferà sul Mar Mediterraneo e dalle Isole Baleari raggiungerà la Corsica e quindi il Mar Tirreno. Teniamo presente che le acque del nostro mare sono molto calde e ancora attorno ai 28-30°C. Con questi presupposti il ciclone Poppea potrebbe approfondirsi ulteriormente e nella peg...
Da lunedì 21 a mercoledì 23 agosto 2023 Allerta Gialla per le Ondate di calore
meteo

Da lunedì 21 a mercoledì 23 agosto 2023 Allerta Gialla per le Ondate di calore

Salgono le temperature nei prossimi giorni e per questo il Ministero della Salute ha diramato un nuovo bollettino di Allerta Gialla per gli effetti delle ondate di calore sulla salute, valido da oggi, lunedì 21 a mercoledì 23 agosto 2023.Il pericolo è stato classificato con il livello 1.Nella zona di Cagliari, le temperature previste domenica si attesteranno tra i 24°C e i 37°C con una temperatura massima percepita di 38°C.Con l'Allerta Gialla le condizioni meteorologiche sono tali che possono precedere un livello 2. I servizi sanitari e sociali sono in fase di Pre-Allerta.Link utiliIl bollettino del Ministero
Meteo, in arrivo il ciclone Circe: darà un anticipo di autunno
meteo

Meteo, in arrivo il ciclone Circe: darà un anticipo di autunno

Ancora caldo sull'Italia per l'anticiclone africano Caronte che caratterizza il quadro meteo secondo le previsioni relative ai primi giorni di agosto 2023. Ma entro il prossimo weekend arriverà sulla penisola il ciclone Circe, che trasformerà l’estate in autunno per qualche giorno.  Fino a tutta la giornata di mercoledì 2 agosto il meteo sarà contrassegnato da cieli in prevalenza sereni, fatta eccezione per qualche nube di passaggio e alcuni addensamenti più consistenti sulle regioni alpine e prealpine dove saranno sempre possibili isolati temporali specialmente nelle ore più calde. Per quanto riguarda il caldo, un occhio di riguardo anche alle temperature, che riusciranno a salire nuovamente verso la soglia dei 40°C come nel caso della Sicilia. Ma il caldo si farà comunque sentire a...
Domenica 30 luglio: allerta Arancione per le Ondate di calore
meteo, Sardegna

Domenica 30 luglio: allerta Arancione per le Ondate di calore

Dopo qualche giornata di tregua, l'aumento delle temperature previsto per il fine settimana ha portato il Ministero della Salute a diramare un nuovo bollettino di allerta per gli effetti delle ondate di calore sulla salute. Allerta Arancione per domenica 30 luglio 2023. Nella zona di Cagliari, le temperature previste domenica si attesteranno tra i 25°C e i 35°C con una temperatura massima percepita di 37°C. Link utili Il bollettino del Ministero
Sardegna infuocata, oltre 47 gradi nel cagliaritano
meteo

Sardegna infuocata, oltre 47 gradi nel cagliaritano

La Sardegna nella morsa di Caronte: oggi è la giornata più calda di sempre con temperature che hanno superato i 40 gradi nell'80% del territorio. L'area maggiormente interessata dal picco è quella vicino a Cagliari: nel capoluogo, dove le persone si sono riversate sulla spiaggia del Poetto in cerca di refrigerio, si sono toccati i 42,3 gradi, mentre a distanza di pochi chilometri verso l'interno, nelle campagne di Sestu - secondo i dati di Sardegna Clima -, si superano i 47 gradi. Il servizio Meteo dell'Aeronautica militare ha misurato nella base di Decimomannu i 44,2°: "L'anticiclone continuerà a farci compagnia in questi giorni ma già dalla giornata di domani una saccatura dal nord Europa, ora presente sulla Scandinavia, scenderà di latitudine e spingerà anticiclone verso sud - spi...
L’inferno di Caronte sull’isola: oltre 44 gradi in Sardegna
meteo

L’inferno di Caronte sull’isola: oltre 44 gradi in Sardegna

 In 43 comuni della Sardegna su 377 si è superata ieri la soglia dei 40 gradi e oggi le località che registreranno l'ondata di afa record potrebbero essere più numerose. Il nucleo centrale di Caronte, infatti, si trova proprio tra l'Italia e la Grecia con la Sardegna nel cuore dell'anticiclone africano che non sta dando tregua neppure nelle ore notturne, con minime tra i 20 e i 26 gradi, in assenza di vento. Il record di caldo torrido è stato di Ballao, cittadina del Sud Sardegna, dove ieri si sono toccati i 44,6 gradi, secondo le rilevazioni di Sardegna Clima Onlus le cui stazioni meteo coprono l'intera isola. Ha seguito a ruota Guspini, nel Medio Campidano, con 43,2°, ma tra le città dalle temperature infernali c'è stata anche Nuoro con "soli" 40,2° C. A Cagliari, anche per vi...
Meteo Sardegna, in arrivo 4 giorni consecutivi di temperature elevate
meteo

Meteo Sardegna, in arrivo 4 giorni consecutivi di temperature elevate

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile - Settore Meteo, in data odierna, ha emesso un AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE a partire dalle ore 12:00 del 15.07.2023 esino alle 20:00 del 18.07.2023: DALLA GIORNATA DI DOMANI (SABATO 15 LUGLIO 2023) SI PREVEDONO TEMPERATUREMOLTO ELEVATE SULLA SARDEGNA MERIDIONALE E OCCIDENTALE; NEI GIORNI SEGUENTI(DOMENICA 16 LUGLIO 2023, LUNEDI’ 17 LUGLIO 2023 E MARTEDI’ 18 LUGLIO 2023), LETEMPERATURE MOLTO ELEVATE INTERESSERANNO TUTTA LA REGIONE E SARANNO INULTERIORE AUMENTO. LE TEMPERATURE MASSIME, NELL’ARCO DEL PERIODO, POTRANNOSUPERARE LOCALMENTE I 44°C. Le temperature in progressivo aumento hanno fatto scattare l'attenzione del Ministero della Salute che, secondo il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle on...
Ondate di calore: venerdì 14 luglio 2023 allerta al livello 2
meteo

Ondate di calore: venerdì 14 luglio 2023 allerta al livello 2

Cagliari. Il progressivo aumento delle temperature previsto nei prossimi giorni ha portato il Ministero della Salute, secondo il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, a sollevare il livello di allerta. Si passa da un livello 1 – allerta gialla nelle giornate di mercoledì 12 e giovedì 13, ad un livello 2 – allerta arancione per venerdì 14 luglio 2023. Il codice dell'allerta, che interesserà anche la zona di Cagliari, a partire da venerdì 14 sarà caratterizzato dal colore arancione e le temperature previste si attesteranno tra i 26°C e i 36°C con una temperatura massima percepita di 37°C. Con l'Allerta di livello 2, le temperature elevate e le condizioni meteorologiche possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, i...
L’Anticiclone Africano sulla Sardegna sino a giovedì: temperature arriveranno a 44º
meteo

L’Anticiclone Africano sulla Sardegna sino a giovedì: temperature arriveranno a 44º

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile comunica che a partire dalle ore 20:00 del 10.07.2023 e sino alle 20:00 del 13.07.2023 L’ANTICICLONE AFRICANO HA INIZIATO VENERDÌ 7 LUGLIO 2023 UNA FASE ESPANSIVA SULMEDITERRANEO OCCIDENTALE, CHE CULMINERÀ TRA IL 12 E IL 13 LUGLIO. LA STRUTTURAPORTA CON SÈ AI BASSI STRATI ARIA MOLTO CALDA DAL NORDAFRICA. VENERDÌ E SABATOÈ ATTESA UNA TEMPORANEA FLESSIONE DELLA STRUTTURA.L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzoweb: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze. Informazioni alla popolazione: non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto i soggetti a rischio. In casa, proteggers...