Mondo

Solo la Grecia, oltre la Russia, ha il coraggio di affrontare la Turchia
Attualità, home, Mondo

Solo la Grecia, oltre la Russia, ha il coraggio di affrontare la Turchia

Alexis Tsipras è l’unico, ovviamente escluso Putin, ad avere avuto il coraggio di bastonare, anche se solo a parole, il leader turco Erdogan. Ecco i quattro messaggi pubblicati da Tsipras sul suo account Twitter (fonte La Stampa). – “Al primo ministro Davutoglu: fortunatamente i nostri piloti non sono agitati come i tuoi contro i russi”. Questo vuol dire che, siccome la Turchia spesso e volentieri viola lo spazio aereo greco, se Tsipras fosse fiscale come Erdogan, allora il caos sarebbe quotidiano. Cosa che non è mai accaduta, fino ad ora, semplicemente in quanto Tsipras non ha mai ordinato ai suoi piloti di abbattere gli aerei turchi, come ha fatto invece Erdogan con quello russo. Mai fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. (altro…)
Russia, Vladimir Putin vara le sanzioni contro la Turchi
Attualità, home, Mondo

Russia, Vladimir Putin vara le sanzioni contro la Turchi

Arrivano le "tragiche conseguenze" minacciate da Vladimir Putin dopo l'abbattimento del jet russo da parte dei caccia F16 turchi. Con un decreto firmato nella tarda serata di sabato, lo "zar" ha varato durissime sanzioni economiche contro Ankara: un colpo, pesante, assestato poche ore dopo che Erdogan, il premier turco, si era detto "rattristato" per ciò che è successo. Putin, da par suo, usa il pugno di ferro. Tra le misure varate, il divieto di importare alcuni tipi di prodotti turchi (che verranno presso elencati), vengono poi limitate le attività delle organizzazioni turche nel Paese e, soprattutto, arriva il divieto di assumere lavoratori turchi in Russia a partire dal primo gennaio (ad oggi, la popolazione turca in Russia è di circa 200mila persone). E ancora, la mazzata al turismo: ...
Conflitti e terrorismo stanno disgregando l’Europa
home, Mondo

Conflitti e terrorismo stanno disgregando l’Europa

Il fronte siriano sta diventando per l’Europa l’opportunità per cominciare a sganciarsi dagli USA e recuperare i rapporti con la Russia e l’area euro-asiatica. Se la Francia cerca iniziali alleanze con la Russia è perchè sa che sarà seguita dalla Germania e poi forse da Italia e Spagna. Stanno fallendo tutte le provocazioni messe in atto dagli Usa per impedire questo riavvicinamento, dal golpe ucraino all’abbattimento dell’aereo malese, dagli attentati in Francia all’abbattimento dell’aereo russo, dalle megamulte alle banche francesi e tedesche allo scandalo Volkswagen, dalla bomba profughi dalla Turchia alle bombe Isis in Europa.. (altro…)
Crimea al buio per un blackout: “E’ sabotaggio ucraino”. Kiev smentisce, ma sospende le forniture alla penisola russa
europa, home, Mondo

Crimea al buio per un blackout: “E’ sabotaggio ucraino”. Kiev smentisce, ma sospende le forniture alla penisola russa

L'Ucraina ha annunciato la sospensione delle forniture di beni verso la penisola di Crimea, annessa dalla Russia nel marzo 2014 e che è da domenica è al buio. Un blackout totale dell'energia elettrica ha lasciato da ieri la Crimea totalmente nell'oscurità. In seguito a "un'esplosione" avvenuta sulla linea dell'alta tensione l'elettricità proveniente dall'Ucraina è stata totalmente interrotta e le autorità hanno dichiarato lo stato d'emergenza nella penisola ucraina annessa alla Russia. Per il primo ministro della Crimea, Sergey Axionov, Kiev è dietro all'accaduto e non si tratta di un incidente ma di un sabotaggio. "Dalle 13:00 (10:00 gmt), più di 1,64 milioni di persone sono rimaste senza elettricità", ha dichiarato il ministro dell'Energia russo in un comunicato annunciando lo stato d'...
Dove rischia di scoppiare la Terza Guerra Mondiale? I 5 focolai di crisi che fanno paura
Attualità, home, Mondo

Dove rischia di scoppiare la Terza Guerra Mondiale? I 5 focolai di crisi che fanno paura

I leader dei Paesi devono capire quanto sia pericoloso giocare alla guerra e fare tutto il possibile per evitare che si estendano cinque focolai di crisi, scrive la rivista americana “The National Interest”. Ogni guerra globale scoppia da una scintilla, scrive la rivista americana "The National Interest", presentando un elenco di cinque "focolai" a cui il mondo dovrebbe prestare attenzione. (altro…)
Kiev lascia senza elettricità la Crimea
home, Mondo

Kiev lascia senza elettricità la Crimea

Il blackout che ha colpito dalla scorsa notte la Crimea, per un sabotaggio nella vicina Ucraina da cui viene importata l'energia e dove sono tagliate le quattro linee di alta tensione ha lasciato senza elettricità tre quarti della popolazione della penisola annessa alla Russia (1,8 milioni di persone), dove è stato decretato lo stato d'emergenza. Le autorità locali, citate dai media, fra cui Bbc, dicono di essere ricorse a generatori a gas per ripristinare l'energia alle città di Simferopoli, Yalta e Saki. Nessun commento da parte dell'Occidente per un'altra azione palesemente terroristica con la regia del governo di Kiev
Nuova ondata di bombe francesi sull’Isis. Hollande: “Anche l’Europa dichiari guerra”
Attualità, home, Mondo

Nuova ondata di bombe francesi sull’Isis. Hollande: “Anche l’Europa dichiari guerra”

La Francia ha lanciato nella notte una nuova ondata di raid sulla città siriana di Raqqa, considerata 'capitale' dell'Isis. Lo riportano i media internazionali online, citando fonti militari francesi sentite dall'agenzia Afp. Il presidente Francoise Hollande ieri ha ribadito che la Francia è "in guerra" e ha chiesto la "solidarietà" di tutti gli Stati Ue davanti all'"aggressione armata a uno stato membro". Prolungare lo stato di emergenza per tre mesi - Il capo dell'Eliseo ha chiesto di prolungare lo stato di emergenza per tre mesi, ha invocato modifiche della costituzione per combattere l'Isis, ha promesso 5.500 poliziotti in più. Chiedendo l'auto dell'Ue, ha rivendicando la clausola di solidarietà, ha avvertito che il terrorismo "non è un nemico della Francia ma dell'Europa". "Ho chiesto...