Politica

Cagliari. Il Sindaco Massimo Zedda ha ricevuto in Municipio il Ministro Andrea Abodi
Cagliari, Politica

Cagliari. Il Sindaco Massimo Zedda ha ricevuto in Municipio il Ministro Andrea Abodi

Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda ha ricevuto ieri mattina a Palazzo civico il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi e il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi. Presente all’incontro che si è svolto nella sala di rappresentanza del primo cittadino in Municipio, anche l’assessore allo sport, Giuseppe Macciotta. Il Sindaco Zedda ha esposto il progetto del nuovo Stadio e del Palazzetto dello sport, all'interno del programma più ampio di riqualificazione urbana e sociale del quartiere Sant'Elia. "Ringrazio il Ministro per le parole spese nei confronti della città e per l'impegno volto a raggiungere risultati importanti legati a una migliore qualità di vita per i residenti, alla crescita e sviluppo di un luogo importante per i cagliaritani. Abbiamo i...
Decadenza Todde. Il Presidente Comandini: “Da oggi al lavoro la Giunta per le elezioni”
Politica, Sardegna

Decadenza Todde. Il Presidente Comandini: “Da oggi al lavoro la Giunta per le elezioni”

 “Il 3 gennaio mi è stato notificato dalla Corte d’appello il provvedimento del Collegio elettorale di garanzia sulla decadenza della Presidente Alessandra Todde e ho subito  trasmesso l’atto alla Giunta delle elezioni che è già al lavoro”. Il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini ha convocato, questa mattina,  la Conferenza dei Capigruppo per  illustrare  le procedure che sono state osservate da quando è stato notificato  il provvedimento sulla decadenza della Presidente della Regione. “Vi comunicherò passo dopo passo, sempre in Conferenza,  le novità. Intanto il Consiglio regionale deve continuare  il suo lavoro in Aula e nelle Commissioni. Auspico che la questione sia definita nel più breve tempo possibile. Lasciamo lavorare gli...
Christian Solinas: M5S Sardegna tra contraddizioni e pasticci. Oggi a dover rendere conto sono loro
comunicati, Politica

Christian Solinas: M5S Sardegna tra contraddizioni e pasticci. Oggi a dover rendere conto sono loro

Comunicato stampa segretario nazionale Christian Solinas: -Il Gruppo Consiliare del M5S, curiosamente a mezzo di un consulente della Presidente, dirama un comunicato stampa che vorrebbe mettermi un bavaglio snocciolando la solita litania di accuse nei miei confronti che hanno caratterizzato la loro azione politica nella scorsa legislatura. Ma questo tentativo maldestro di distogliere l'attenzione dai fatti di oggi, dalla loro inadeguatezza, dal dilettantismo del loro agire, dei pasticci della loro Presidenza tornando a parlare di ieri è soltanto puerile e disperato e rende la desolazione materiale e spirituale della loro azione politica ancora più evidente. Io non sono in cerca di scorciatoie nè di alcun posto al sole. Svolgo il mio ruolo di Segretario di un Partito che è molto più vita...
La politica sarda riparte con macigno ordinanza-Todde
Politica, Sardegna

La politica sarda riparte con macigno ordinanza-Todde

Terminate le feste di fine anno, la politica sarda rientra nei corridoi del palazzo del Consiglio regionale di via Roma a Cagliari, con un macigno non indifferente sulle spalle. La maggioranza a traino M5s-Pd da venerdì sta facendo i conti con il terremoto per l'ordinanza-ingiunzione del Collegio elettorale regionale di garanzia della Corte d'appello di Cagliari sulle spese della campagna elettorale della presidente Alessandra Todde, e nel frattempo segue la linea, già annunciata e ribadita dalla stessa governatrice, di "andare avanti e lavorare sereni". L'opposizione, però, va all'attacco, con la generale opinione di "sciatteria istituzionale" in particolare rivolta ai pentastellati, e con richieste di passi indietro e di un'accelerata sull'approvazione di una finanziaria tecnica pe...
Scossone al Governo della Regione Sardegna: possibili nuove elezioni
Politica

Scossone al Governo della Regione Sardegna: possibili nuove elezioni

La sera del 3 gennaio, venerdì, un'ordinanza firmata dalla presidente del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'appello di Cagliari, Gemma Cucca, ha scosso il governo della Regione Sardegna. Questo provvedimento rischia di riportare la Sardegna al voto a poco più di un anno dalle ultime elezioni, vinte il 25 febbraio 2024 dal Campo largo. Nelle dieci pagine, come sottolinea l'Agenzia Giornalistica Italia, si contestano alla presidente Alessandra Todde una serie di gravi irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali, per un totale dichiarato di 90.629 euro. Queste irregolarità hanno indotto il Collegio a ingiungere al presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, di avviare la procedura per dichiarare la decadenza della consigliera regionale. L'or...
Tocco (Forza Italia): “Nessuna fuga in avanti per le prossime amministrative. Siamo pronti alle prossime sfide”
Politica

Tocco (Forza Italia): “Nessuna fuga in avanti per le prossime amministrative. Siamo pronti alle prossime sfide”

La rivincita di Forza Italia passa per le prossime amministrative. È il vicecoordinatore regionale Edoardo Tocco a dettare la road map: "Il nostro partito, come sempre, sarà aperto ai tavoli di lavoro, ma nessuno prenda decisioni affrettate. Molti Comuni in Sardegna saranno chiamati al voto nei prossimi mesi. Non vogliamo nessuna fuga in avanti sui centri principali dell’Isola, ma un metodo chiaro sulle persone da candidare". Un monito agli alleati. "Sin dai prossimi giorni ci muoveremo con il coordinatore Pietro Pittalis, il deputato Ugo Cappellacci, il sindaco di Olbia Settimo Nizzi e dei consiglieri regionali – spiega Tocco – per tracciare un percorso chiaro in vista delle prossime amministrative". Una cosa è certa: "Forza Italia non intende recitare un ruolo da comparsa sul tavolo del ...
Todde dichiarata decaduta: impugnerò nelle sedi opportune, totale fiducia in magistratura
Politica, Sardegna

Todde dichiarata decaduta: impugnerò nelle sedi opportune, totale fiducia in magistratura

Il collegio regionale di garanzia elettorale ha fatto una dichiarazione di decadenza da consigliere regionale per Alessandra Todde, che così perderebbe anche la carica di presidente della Regione. Sarebbero state rilevate delle inadempienze sulle spese tenute durante la campagna elettorale dell'anno scorso, che hanno portato all'emissione di un'ordinanza ingiunzione indirizzata al Consiglio regionale, che ora deve stabilire una data per la decisione sulla decadenza. L'atto è impugnabile presso il tribunale ordinario. serenamente a fare il mio lavoro nell’interesse del popolo sardo”, dichiara così la Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde “La notifica della corte d’appello è un atto amministrativo che impugnerò nelle sedi opportune. Ho piena fiducia nella magistratura e ...
Edoardo Tocco (Forza Italia): occorre un nuovo sistema per la raccolta della spazzatura
comunicati, Politica

Edoardo Tocco (Forza Italia): occorre un nuovo sistema per la raccolta della spazzatura

Emergenza rifiuti nelle strade del centro e della periferia. Contenitori stracolmi di spazzatura, secchioni pieni di buste, sacchetti fuori dai locali. Un caos che ripropone un’emergenza senza fine, soprattutto nei giorni festivi. Da qui l’appello del capogruppo di Forza Italia Edoardo Tocco: "Occorre un intervento urgente per ripulire molti rioni e quartieri della città dalla spazzatura – spiega l’esponente degli azzurri – Il sistema di raccolta dei rifiuti continua a presentare delle criticità, nonostante il grande impegno degli operatori e delle ditte impegnate nel ritiro. Sotto l’albero molte zone della città si sono ritrovate invase dalla spazzatura ai piedi dei palazzoni". Sacchetti fuori dai cassonetti e marciapiedi sudici. E, soprattutto, alcune piazze trasformate in discariche a c...
Portovesme: la ministra Calderone al tavolo di confronto con la Regione
Politica

Portovesme: la ministra Calderone al tavolo di confronto con la Regione

Cagliari. L’obiettivo, nell’immediato, è quello di mettere in protezione i lavoratori e le loro famiglie, garantendo l’erogazione degli ammortizzatori sociali a partire già da gennaio 2025, ma il focus è proiettato al futuro dell’area industriale del Sulcis - Iglesiente, alla creazione di un tavolo di crisi permanente che grazie ad un piano di accompagnamento e riqualificazione dei lavoratori consenta alla Regione Sardegna e al Governo di trovare una soluzione strutturale e di sistema. Questo, in sintesi, l’esito del tavolo di confronto tenutosi questa mattina a Cagliari all’assessorato del lavoro che ha visto la partecipazione della ministra Marina Calderone. Un confronto, voluto, promosso e organizzato dall’assessora del Lavoro Desirè Manca, al quale hanno preso parte le sigle sindaca...
G7: approvata Agenda ACT, l’Italia guida la transizione circolare per tessile e moda
Politica

G7: approvata Agenda ACT, l’Italia guida la transizione circolare per tessile e moda

La Presidenza italiana del G7 prosegue la sua sfida per la circolarità del tessile e della moda. Dopo il lancio dell’iniziativa nel corso dell’assise Clima, Energia e Ambiente di Venaria Reale, è stata approvata a Roma l’Agenda G7 ACT, per azioni politiche, iniziative industriali e cooperazione tra le Nazioni nei due strategici settori. L’evento si è svolto al MAXXI il 4 e 5 dicembre, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto. Ad aprile di quest’anno, i Ministri G7 riuniti alla Reggia di Venaria Reale avevano incaricato l'Alleanza per l'Efficienza delle Risorse (G7 ARE) di sviluppare, entro la fine del 2024, un'Agenda volontaria comune per la Circolarità del settore tessile e della moda tra governi, imprese, stakeholder e partner.   ...