Politica

Sanità. Lettera aperta segreteria Cisl a politica sarda: ‘serve impegno concreto, non nuova riforma della governance’
comunicati, Politica

Sanità. Lettera aperta segreteria Cisl a politica sarda: ‘serve impegno concreto, non nuova riforma della governance’

 Lettera Aperta della CISL Sardegna: Riformare la Sanità per Tutelare la Salute dei Sardi La sanità in Sardegna rappresenta un tema centrale per il futuro della nostra isola, un pilastro fondamentale per garantire la qualità della vita e i diritti di cittadinanza a tutti i sardi. Tuttavia, gli indicatori di performance del nostro sistema sanitario disegnano un quadro preoccupante, che richiede interventi urgenti e una pianificazione strategica per affrontare le criticità e le prospettive in termini di sistema. Una Situazione Allarmante Secondo i dati più recenti, la Sardegna si colloca al quart’ultimo posto tra le regioni italiane per efficienza e dotazione sanitaria. Alcuni dati evidenziano le criticità più gravi: • Posti letto insufficienti: Con solo 2,8 p...
Nucleare: Ministero dell’Ambiente, al via procedura Vas su localizzazione deposito nazionale
Politica

Nucleare: Ministero dell’Ambiente, al via procedura Vas su localizzazione deposito nazionale

Roma. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la fase di scoping prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. L’elenco delle 51 aree idonee è stato pubblicato sul sito del Ministero il 13 dicembre 2023. “Lo svolgimento della procedura di VAS sull’iter di localizzazione del Deposito Nazionale”, ha dichiarato il Ministro Pichetto, “ ha la finalità di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente contribuendo all'integrazione di considerazioni ambientali all’atto dell'elaborazione, adozione e approvazione della CNAI. In questo modo offriamo la possibilità alle Amministrazioni locali di partecipare nuovament...
Italia. PNRR, valutazione positiva della Commissione europea
Politica

Italia. PNRR, valutazione positiva della Commissione europea

La Commissione europea, nella giornata di ieri, ha formalmente adottato la valutazione positiva sul conseguimento dei trentanove obiettivi connessi al pagamento della sesta rata del PNRR italiano, pari a 8,7 miliardi di euro. Con il pagamento della rata, previsto entro la fine del 2024 al termine del consueto iter procedurale, l’Italia – il primo Stato membro dell’Unione europea a ricevere la valutazione positiva sulla sesta rata – si conferma anche la Nazione che ha ricevuto l'importo maggiore di finanziamento, che raggiungerà 122 miliardi di euro, corrispondente al 63% della dotazione complessiva del PNRR, pari a 194,4 miliardi di euro.  "L’approvazione del pagamento della sesta rata del PNRR - dichiara il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni – certifica il primato europeo ...
Giorgia Meloni giovedì a Cagliari
Politica

Giorgia Meloni giovedì a Cagliari

Palazzo Chigi rende noto che, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni giovedì 28 novembre, sarà a Cagliari, alle 11 per la firma dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Sardegna.che prevede un intervento finanziario per la Sardegna di 2,7 miliardi. Giorgia Meloni sarà in città con il ministro Raffaele Fitto L’incontro tra la presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni e la governatrice Alessandra Todde, previsto per domani, si terrà a Palazzo Regio, a Castello, e non  a Villa Devoto, sede istituzionale della Regione.
Aree idonee, minoranza: “lo stop al DL 45 è un nostro successo. La legge sarà esaminata insieme alla Pratobello”
comunicati, Politica

Aree idonee, minoranza: “lo stop al DL 45 è un nostro successo. La legge sarà esaminata insieme alla Pratobello”

Cagliari. "Abbiamo convinto la maggioranza a interrompere i lavori in aula per analizzare le nostre proposte, comprese quelle relative alla proposta di legge Pratobello 24". Così i capigruppo della Minoranza dopo il rinvio della discussione in Consiglio regionale del DL 45 sulla aree idonee."Il Disegno di legge della Giunta Todde è una proposta lacunosa e pericolosa per il futuro dell’Isola - hanno aggiunto - Perciò, questo stop è una nostra vittoria e dimostra quanto lo sfoggio dei muscoli, in particolare da parte della presidente Todde, non sia stato produttivo"."Abbiamo proposto nuovamente di tornare in Commissione, ottenendo che siano i capigruppo ad affrontare la revisione del testo. Inoltre, essendo convinti che una legge ordinaria non sia sufficiente per tutelare il nostro territor...
Salario minimo regionale, Durante (Cgil) apprezza le parole della presidente Todde
Economia, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Salario minimo regionale, Durante (Cgil) apprezza le parole della presidente Todde

“In Italia esiste una drammatica questione salariale, segnata dai livelli troppo bassi delle retribuzioni e in Sardegna il tema è ancora più pressante perché, come dicono i dati disponibili, la media settimanale dei salari nell’Isola è pari a 477 euro, circa 100 euro in meno delle retribuzioni medie del resto del paese”: così il segretario della Cgil Fausto Durante commenta le dichiarazioni della presidente Todde sul salario minimo, sottolineando che “è apprezzabile che sulla questione dei salari dalla Sardegna venga un segnale in netta controtendenza rispetto agli orientamenti del governo nazionale, che non sta tutelando il lavoro e i salari e che sinora si è fermamente opposto all’introduzione del salario minimo, elemento presente in questi tutti i paesi dell’Ue con effetti positivi per ...
Cagliari. Le principali delibere adottate dalla Giunta Regionale
Politica, Regione Sardegna

Cagliari. Le principali delibere adottate dalla Giunta Regionale

Cagliari. Convocata dalla presidente Alessandra Todde, si è riunita ieri a Villa Devoto la giunta regionale. Di seguito le principali delibere adottate. Su proposta della presidente, Alessandra Todde, l’Esecutivo ha deciso, per ragioni di opportunità e di risparmio della spesa, di revocare la delibera che disciplina i funerali solenni per il presidente della Regione e gli assessori, ma anche per gli ex governatori ed ex assessori. Su proposta dell’assessora degli affari generali, personale e riforma della regione, Mariaelena Motzo, in accordo con l’assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, la giunta ha deliberato il riparto del saldo del Fondo per la Retribuzione di Posizione per l'anno 2024, in rapporto al periodo novembre - dice...
Soleminis, un Comune da ricostruire: la parola passa al Commissario Straordinario Siro Podda
Politica, Soleminis

Soleminis, un Comune da ricostruire: la parola passa al Commissario Straordinario Siro Podda

Tante cose finiranno nel dimenticatoio, col tempo sbiadiranno o saranno ridimensionate come è giusto che sia. Tuttavia, ciò che non potrà essere dimenticato che, per la prima volta, nella storia recente di Soleminis, è caduta l’amministrazione a metà legislatura. Una pagina che rimarrà segnata, insieme agli strascichi di lettere velenose e diffamanti, profili fake sui social, cadute di stile e violente polemiche alla luce del sole. E’ l’epilogo di una situazione diventata giorno dopo giorno sempre più insostenibile, sfociata nelle dimissioni della maggioranza dei consiglieri che, come prevede la Legge, determina lo scioglimento del Consiglio Comunale e la decadenza del Sindaco. Come si dice, in politica e in amore, tutto è permesso Adesso però, la gestione del paese è passata nell...
“R1PUD1A”, domenica scorsa a Cagliari, la campagna di Emergency contro le guerre
Cagliari, comunicati, Politica

“R1PUD1A”, domenica scorsa a Cagliari, la campagna di Emergency contro le guerre

L’Italia ripudia la guerra. Lo ribadisce con forza la campagna “R1PUD1A” di EMERGENCY che ha preso il via il 3 novembre in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: in oltre 60 città italiane si sono riuniti i volontari e le volontarie dell’associazione per riaffermare l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana: “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. A Cagliari, domenica 3 novembre alle h 15.30, i volontari e le volontarie del Gruppo Volontari Emergency Sud Sardegna si sono riuniti davanti al Bastione San Remy, per leggere l’art. 11 della Costituzione in piazza e ribadire il ripudio alla guerra. Il flash mob itinerante del Gru...
Cagliari. Insediata la Consulta regionale per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica
Politica, Regione Sardegna

Cagliari. Insediata la Consulta regionale per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica

Cagliari. Il vicepresidente e assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, Giuseppe Meloni, ha inaugurato i lavori della rinnovata Consulta Regionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione Tecnologica della Regione Sardegna, in conformità con la Legge Regionale n. 7 del 7 agosto 2007. L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del Centro Regionale di Programmazione e dei componenti della Consulta, che hanno avviato un confronto sugli indirizzi strategici da definire in vista della prossima programmazione della L.R. 7/2007. La Regione Sardegna ha previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro all'anno per il prossimo triennio, da destinare a iniziative di ricerca in concorso con risorse europee e nazionali. Questo investimento mira a sostenere le...