Sardegna

Parco di Molentargius. Novemila coppie di fenicotteri rosa nidificano a Cagliari
Attualità, Sardegna

Parco di Molentargius. Novemila coppie di fenicotteri rosa nidificano a Cagliari

Novemila coppie di fenicotteri rosa per il nuovo miracolo della nidificazione nel parco di Molentargius. L'oasi tra Cagliari e Quartu anche questa primavera è diventata la casa di questi volatili che da decenni scelgono la Sardegna per questo momento speciale. Uno spettacolo che, con il massimo rispetto delle specie e dell'ambiente potrà essere ammirato per circa un mese anche dalle barche messe a disposizioni dal parco. Con pacchetti che prevedono tra gli altri anche la formula con colazione.    Questa mattina la presentazione delle attività e dei tour in questi trenta giorni speciali per l'area umida. "I numeri sulla nidificazione - ha spiegato il presidente dell'ente parco Stefano Secci - sono simili o superiori a quelli dello scorso anno, ma naturalmente i conti si potranno fare ...
“La Ferocia”, la famiglia Salvemini si sgretola al Massimo
Cagliari, Teatro

“La Ferocia”, la famiglia Salvemini si sgretola al Massimo

In scena sino a domani al Massimo, “La Ferocia” nella trasposizione teatrale dell'omonimo libro di Nicola Lagioia, certamente non regala allegria o divertimento. E' esattamente l'opposto. Nello spettacolo, diretto e interpretato da Michele Altamura e Gabriele Paolocà, con l’adattamento di Linda Dalisi con gli attori Leonardo Capuano, Enrico Casale, Gaetano Colella, Francesca Mazza, Marco Morellini e Andrea Volpetti, con atmosfere cupe e drammatiche si snocciola la vicenda della famiglia Salvemini. E' una famiglia che, ad un'agiata condizione economica a rischio, associa la frantumazione dei valori tradizionali. Vittorio, il patriarca, è un ricco imprenditore pugliese con interessi in diverse parti del mondo. Abituato a raggiungere il profitto ad ogni costo fra “fortuna e menzogne”, ...
Cagliari. Cambia il traffico in viale Poetto dall’1 a 3 aprile
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Cambia il traffico in viale Poetto dall’1 a 3 aprile

Da martedì 1 e sino a giovedì 3 aprile 2025, nella fascia oraria 9/12.30 il viale Poetto, (tratto viale Campioni D'Italia 1969-1970 / Marina Piccola), su entrambi i sensi di marcia, sarà provvisoriamente interessato da modifiche alla circolazione veicolare. In particolare, secondo quanto stabilito dall'ordinanza dirigenziale n. 773/2025, è previsto: la riduzione di carreggiata; l'istituzione del divieto di sorpasso; l'istituzione del limite massimo di velocità di 30Km/h. Il provvedimento si rende necessario per consentire l'esecuzione in sicurezza di lavori di cura del verde urbano. Al link più sotto l'ordinanza dirigenziale n. 773/2025. Ordinanza dirigenziale n. 773/2025
Cagliari. Sospeso domenica 30 marzo 2025 il mercatino del parcheggio “cuore”
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Sospeso domenica 30 marzo 2025 il mercatino del parcheggio “cuore”

Con Ordinanza n.15 del 27 marzo 2025 il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda ha disposto l'interdizione allo svolgimento del mercatino domenicale nel parcheggio “cuore” dello stadio Unipol Domus per la giornata di domenica 30 marzo 2025. Il provvedimento del primo cittadino si è reso necessario per evitare, considerato il grande afflusso di persone previsto, la sovrapposizione del mercatino con l'incontro di calcio tra Cagliari e Monza in programma alla Unipol Domus alle 12,30 della stessa giornata. Oltre all'interdizione allo svolgimento del mercatino, con lo stesso provvedimento è stato disposto il “divieto a chiunque di svolgere attività di vendita di oggettistica varia e di qualsiasi altra tipologia di merce nel suddetto piazzale e nelle strade limitrofe per la giornata del 30 marzo...
Rievocazione storica a Cagliari: torna la Coppa delle Dame, XV edizione
Cagliari, eventi

Rievocazione storica a Cagliari: torna la Coppa delle Dame, XV edizione

Cagliari si prepara a rivivere un pezzo della sua storia motoristica con la XV Edizione della Coppa delle Dame, un evento che celebra il fascino intramontabile delle auto d’epoca e il talento delle donne al volante. Domenica 30 marzo 2025, le vie della città si animeranno con una manifestazione di regolarità che riporta in auge un appuntamento nato nel lontano 1954, quando si svolse la prima edizione di questa gara tutta al femminile. Inserita nel prestigioso Calendario Nazionale ASI, la rievocazione è organizzata dal Circolo Sardo Automotodepoca S.C.Q. e promette una giornata indimenticabile dedicata al motorismo d’epoca, con le conduttrici come autentiche protagoniste. Un tuffo nel passato, con stile Correva l’anno 1954 quando le strade di Cagliari ospitarono la I^ Coppa delle Dame...
Emergency, “Colomba di pace” in vendita sul web. Il 12 e 13 aprile, anche a Cagliari, Guspini e Senorbì
Cagliari, comunicati

Emergency, “Colomba di pace” in vendita sul web. Il 12 e 13 aprile, anche a Cagliari, Guspini e Senorbì

Donare un simbolo di pace ad amici e familiari in occasione della Pasqua e sostenere l’impegno di Emergency per le vittime di guerra nei Paesi in cui opera (Gaza, Ucraina, Sudan, Afghanistan, Iraq). Si può raggiungere questo doppio obiettivo acquistando la “Colomba di pace” dell’ONG, che sarà presente il 12 e 13 aprile a Cagliari, Guspini e Senorbì. Un gesto semplice e immediato che andrà a finanziare gli ambulatori e le strutture sanitarie a Gaza e in Ucraina, Afghanistan, Iraq, Sudan. Il dolce pasquale è venduto dalle volontarie e volontari dell’Ong nella shopper targata R1PUD1A, la campagna dell’Associazione sull’articolo 11 della Costituzione. La “Colomba di pace” pesa 750 grammi, è decorata da croccanti mandorle intere e granella di zucchero e unisce la sofficità dell’impasto al p...
“La Musica che gira in Tondo” il 30 marzo al Massimo con “Morricone & Friends”
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“La Musica che gira in Tondo” il 30 marzo al Massimo con “Morricone & Friends”

Fedele al motto “Non esiste la musica per bambini, esiste la musica!”, il secondo appuntamento de La Musica che gira in Tondo, progetto firmato Jazzin' Family e dedicato alle famiglie con bimbi dai zero ai sei anni, è in calendario domenica 30 marzo col consueto doppio appuntamento: alle ore 11 per le famiglie 0-3 anni e alle ore 16 per bambini 3-6 anni. Protagonista sarà il pianista Walter Agus in quartetto con un concerto dal titolo Morricone & friends, un lavoro che esprime tutta la passione del musicista per le colonne sonore dei film. Il concerto, che rientra nello stile della musica classica, sarà eseguito assieme a tre maestri d'orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, ovvero: Silvia Saba al clarinetto; Salvatore Rea alla viola e Vladimiro Atzeni al violoncello. Di formazi...
“Giornata internazionale della visibilità trans”, il 31 marzo la poetessa Giovanna Cristina Vivinetto a Sa Duchessa
Cagliari, comunicati, eventi

“Giornata internazionale della visibilità trans”, il 31 marzo la poetessa Giovanna Cristina Vivinetto a Sa Duchessa

Versi e analisi, dolore e resistenza, fino ad arrivare all'affermazione. Sono questi gli ingredienti dell'incontro - organizzato per lunedì 31 marzo, giornata internazionale della visibilità trans* - con Giovanna Cristina Vivinetto. La poetessa sarà accompagnata sul palco da Diego Lasio, professore associato in Psicologia sociale dell'Università di Cagliari, per affrontare il tema dell'affermazione di genere. Attraverso i suoi versi l’autrice condividerà le tappe del suo percorso iniziato durante l’adolescenza e le sue esperienze di resistenza allo stigma che come donna trans ha dovuto affrontare, fino a raggiungere una affermazione del sé piena e luminosa. L'appuntamento, in programma dalle 17 alle 19 nell'aula Specchi della Facoltà di Studi umanistici, (località Sa Duchessa) di Caglia...
Cagliari. Gli alunni della 1ª C dell’Istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis”  assessori per un giorno
Cagliari

Cagliari. Gli alunni della 1ª C dell’Istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis” assessori per un giorno

Assessori per un giorno. Lo sono state le bambine e i bambini della 1ª C dell’Istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis” di Cagliari accolti a Villa Devoto dalla presidente Alessandra Todde. “Vederli entrare con occhi pieni di curiosità, emozionati all’idea di sedersi proprio dove gli assessori regionali prendono le decisioni per la Sardegna, è stato un momento bellissimo”, racconta la presidente della Regione. “Abbiamo parlato di istituzioni, ma soprattutto abbiamo dialogato. Coordinati dal loro piccolo ambasciatore, Lorenzo Martis, le ragazze e i ragazzi mi hanno fatto domande curiose e profonde, dimostrando una grande voglia di partecipazione alle decisioni e una cura non banale della ‘cosa pubblica’”. I bambini infatti hanno dimostrato una sensibilità non banale nelle richieste...
A Nuoro la VI edizione dell’Exmè Beer Fest: due giorni di birre artigianali, street food e musica
eventi, nuoro

A Nuoro la VI edizione dell’Exmè Beer Fest: due giorni di birre artigianali, street food e musica

Nuoro si prepara a brindare con la nuova edizione dell’ExMè Beer Fest, in programma domani venerdì 28 e sabato 29 marzo all’ExMè di Piazza Mameli. Un evento imperdibile, arrivato alla sesta edizione, che si preannuncia ancora una volta punto di riferimento per il settore brassicolo e di festa per gli amanti della birra artigianale che potranno scoprire i sapori autentici del territorio grazie a un appuntamento che unisce degustazioni, street food, convegni e intrattenimento musicale.   L’iniziativa è promossa dall’associazione 'A NOBAS', in collaborazione con ExMè, Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Campagna Amica Nuoro-Ogliastra e il Consorzio Birra Italiana. Cinque birrifici del territorio porteranno in scena le loro migliori produzioni, offrendo ai partecipanti un’esperienza di gusto u...